Bmw lancia sulle moto lo stop intelligente
è davvero necessario tutto questo :ph34r:
Visualizzazione Stampabile
Bmw lancia sulle moto lo stop intelligente
è davvero necessario tutto questo :ph34r:
ai dentisti piacciono queste cose... se devono fermarsi all' apericena all' improvviso vogliono stare sicuri.... :lingua:
:sad:tra non molto le moto sarranno un giostra.
le moto sono ancora indietro sui sistemi di sicurezza attivi, questo è un passo in questa direzione, e ben venga!
non capisco onestamente i commenti negativi...
non sono commenti negativi... sono semplici battute che quando si parla di BMW sono consuetudine...
Comunque sia le moto stanno oggettivamente perdendo il fascino di una volta quando erano mezzi sporchi e rumorosi per gente dura e stanno diventando sempre più simili agli scooteroni...
Cruise control, ride by wire, mappature selezionabili, elettronica ovunque, luci allo xeno, fari a led, quattro frecce, navigatori, assetto regolabile, abs, frenata assistita, riscaldamento, stereo bagagli, borse e chi più ne ha più ne metta.... un pò le stisamo snaturando... sono più sicure, più semplici, più belle... ma troppo "cariche"
Giusto per riassumere quello che dice Japkiller, le moto stanno diventando delle PlayStation. Sopratutto quelle da dentisti.
Può piacere o meno, ma il mercato tira da quel verso.
Io mi godo il mio "ferrovecchio" senza joypad centraline e computerini.
PS: Mio concetto personale, IL MOTORE lo devi saper guidare, devi sentire quando apri il gas troppo presto, quando il fondo non tiene bene, quando ti svirgola perché la pressione è bassa o quando lo fa perché un po' da gusto che lo deve fare... l'ABS salverà il sedere a molti sbadati che non hanno avuto voglia di "ascoltare e imparare" le reazioni della loro moto a certe frenate, il controllo di trazione farà risparmiare un po' di gomma e benza a qualcuno che non sa dosare l'articolazione del polso, ma io preferisco imparare (e rischiare il giusto) invece di avere qualcuno (in questo caso qualcosa) che lo fa al posto mio.
Mah.. come al solito la verità sta nel mezzo...
Puoi sentire la moto quanto vuoi ma un panic stop sull'umido o sullo sporco senza abs come esito da una bella spalmata..
Anche l'iniezione è molto comoda (al netto di mappature assurde per l'antinquinamento)..
Già il TC mi garba di meno... a che serve una moto da millemila cv se poi il TC taglia potenza per 3/4 del tempo? ? A sto punto meglio 90/100cv ma gestibili senza aiutini cibernetici...
Anche il can-bus... ok su auto e camion dove gli impianti sono complessi, ma su una moto il filo più lungo saran 150cm al max.. serve proprio???
ennesima froceria elettronica fondamentale però x la sicurezza :risatona:
Secondo me non è una cazzata, specialmente l'uso automatico delle frecce di emergenza in forte decelerazione.
Un tamponamento in moto da parte di un'auto è devastante, e già il motociclista è spesso distratto da aggeggi e gadget elettronici, così come l'automobilista.
Se qualcosa che può forse aiutare si attiva da solo non ci vedo nessuna profanazione dell'ortodossia.
D'altronde, se non ricordo male, la bmw fu la prima ad offrire l'abs e ricordo l'ironia.
Adesso diventerà obbligatorio e molti già da tempo ne cantano le lodi.
Io non ho mai avuto moto con abs, ma non mi sentirei dequalificato ad averlo.
Cacchio! Ci sarà voluta una tecnologia aliena per tutto ció!
No...fondamentalmente occorre solo un sensore inerziale integrato con circuiti contenenti amplificatori operazionali.
Circuiti alla portata di qualsiasi studentello di elettronica.
È una cosa tanto banale quanto intelligente, per me molto più utile di tante cavolate
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Dovremmo forse scindere il discorso di chi si compra la
Adventure per andare al lavoro col discorso sicurezza tanto per cominciare.
La mia opinione è che al momento c'è un ubriacatura di gadget elettronici piuttosto inutili tipo mappature, regolazione del freno motore, regolazione del limitatore ed altre amenità che tra qualche anno rimarranno solo sulle moto supersportive, forse.
Tutti gli accessori legati alla sicurezza invece rimarranno e non ce n'è accorgeremo nemmeno.
Tcs, abs e controlli di stabilità entreranno in funzione quando servono e ben venga.
Ci siederemo sulla moto e lei regolera le sospensioni in conseguenza del carico su un assetto base di nostro gusto.
Io non sono affatto contrario all'elettronica utile in moto anche se ho una moto che di elettronico ha solo l'iniezione.
Sembra che noi si guidi sempre al limite dell'aderenza. I controlli entrano in funzione laddove tu hai già perso, almeno in parte il controllo.
Parlo della guida di tutti i giorni, ovvero il 99% dei casi
Anche l'esa di BMW è in sostanza quasi quella roba lì.
Quello che volevo dire è che sarà normale che ciò accada e che accada senza tante menate complicate da gestire (oddio mi sento più veggente di Casaleggio!)
Poi se quando salgo sulla moto in coppia, il precarico del mono si regola da solo, che gusto mi toglie?
Ieri ho provato l'xr 1000 con tutto il pacchetto elettronico. Ti siedi sopra e fa la taratura alle sospensioni... vai in giro ti rendi conto che é tarata come una tavoletta anche in funzione road e sei fottuto...te la terrai così per la felicità dell'osteopata ( già dato il numero al proprietario).
Siamo su due mondi diversi rispetto al mio tiger ma la possibilitá di tararsi le sospensioni a proprio piacimento non ha prezzo.
Il solito discorso del " si stava meglio quando si stava peggio " ... Se dovessimo riflettere cosi', saremmo ancora al calesse.
E' inevitabile che alcune diavolerie elettroniche forse sono meno utili di altre, ma il discorso " imparare " mi lascia perplesso.
Perche' puoi imparare finche' vuoi, ma nelle situazioni di emergenza? In caso di frenata immediata , o per mille altri motivi?
Elettronica anche si, se puo' farmi sentire meglio alla guida.
Perche' tu parti dal presupposto che tutti sappiamo mettere mano alle sospensioni, ma quanti realmente lo sanno fare? Io per esempio no, me le faccio sistemare da chi di dovere.
Ergo, non le modifico mai.
Io con gli assetti dell'ESA "preconfezionati" da mamma BMW mi sono sempre trovato bene ... Non capisco questa "assurdita' " .
E non mi sembra che le prove fatte da giornalisti siano cosi' ignobili in merito, altra cartina tornasole sul lavoro fatto.
Comunque, il discorso degli stop intelligenti , a mio avviso e' una buona cosa, molto seria.
Chissà perché sulle auto "l'iniezione", le "diavolerie elettroniche" i "dispositivi per il confort e la sicurezza" ecc. ecc. sono ben accettati ben pagati (gli optional) e donano sicurezza a chi guida :oook:!
Sulle moto invece danno fastidio..............
Strano il mondo :oook:!
Io ho assaggiato l'asfalto una volta.................. se queste diavolerie mi aiutano a non assaggiarlo più ben vengano :dry:!
Io conosco 2 dentisti.....tutti e due hanno o avevano la tiger 1050....una coincidenza??
https://upload.wikimedia.org/wikiped..._portrait).jpg
cmq ennesimo topic anti bmw....che alla fine fa moto di merda lo sappiamo tutti..tipo il gs 1200 regina di categoria da ottantordici anni e leader di vendite, l s1000 rr la moto sportiva che ha stabilito nuovi paramentri motoristici del settore ( ancora inarrivabili dalle altre case), la R nine...l istant classic tra le piu apprezzate...la serie K....un riferimento.
meno male che triumph invece fa le moto dure e pure...con un bel motore 1050 stagionato almeno 10 anni :)
Mi dispiace ma hai preso un granchio! :D
Io non dico che l'elettronica è il male assoluto, si stava meglio prima ecc ecc, anzi! Dico semplicemente che a me non piace e dove posso la evito. Non mi piace l'idea di avere la chiave sporca e rimanere a piedi a metà strada (letto ieri su un 3D di questo forum) o la moto che oggi parte e domani no, ecc ecc ecc... Sono cose che accadono grazie all'elettronica troppo invasiva (sempre per i miei gusti). Sono svariati anni che guido "il motore" e fortuna mia sono andato a terra solo una volta, con uno sputer 50 su una strada bianca quando avevo 16 anni. Di frenate da panico ne ho dovute fare alcune, e l'ABS in moto non l'ho mai avuto. Sono ancora vivo. Ho un collega che gira con un Kawasaki Z750, un paio di settimane fa proprio l'ABS ha deciso di fargli lo scherzetto di non frenare affatto... s'è quasi ammazzato allo stop davanti casa appena uscito per venire a lavorare. Era mattina e non passava nessuno. Gli è andata di culo. Non è caduto, non ha rovinato la moto e non ha rovinato nient'altro perché andava piano... Ovvio che non è la normalità.
Mi ripeto per chiarezza, ben venga l'elettronica utile, ma io se posso la evito. Preferisco conoscere i miei limiti e non andare in giro "filtrato" dall'elettronica, non devo fare il tempo in circuito! :D
Non è che "danno fastidio"...però è innegabile che essendo un plus introdotto da pochi anni ogni casa costruttrice ha seguito una sua strada...sistemi elettronici che funzionano in maniera anche molto diversa che già di base creano confusione sulle effettive potenzialità...figuriamoci poi doverli paragonare quando si fa un acquisto...a volte nemmeno i venditori delle concessionarie sanno spiegarne il funzionamento in maniera tecnica ed esauriente
...in parole povere credo che ci sia ancora molta diffidenza
Ed è colpa di chi costruisce moto?!?
E' 1 anno che giro meccanici/elettrauti/pompisti (uno anche ieri) perchè nessuno mi riesce a riparare il problema che ha la mia audi di 10 anni fa che monta un merdosissimo TDI 1.9 100 cv iniettore pompa (che non mi pare all'avanguardia della tecnica) :dry:!
Il fatto è che basta aprire una partita iva e son tutti concessionari/meccanici/pompisti senza passione e senza competenze!
Forse non mi sono spiegato...io parlavo della confusione che aleggia su questi sistemi complice anche la novità di tutto questo mondo...se devo comprare una moto nuova e senza mai averne avuta una devo paragonare il pacchetto di aiuti elettronici cerco di informarmi...più di una volta mi è capitato di sentire venditori sparare castronate spacciandole per verità...
...ma a ben vedere non accade solo nel comparto moto...anche nelle auto c'è di che parlare...provate a chiedere ad un venditore come funziona tecnicamente il sistema 4x4 delle auto che hanno in listino...si apre un mondo
Nella mia auto di elettronica ce n'è a pacchi e l'ho scelta per quello, è una ibrida. Mi ha lasciato a piedi in un paio d'occasioni ma a parte questo s'è sempre comportata bene.
Comunque qui stiamo parlando di elettronica sulle moto, non sulle auto o sulle lavatrici (come la mia auto).
La cricca di dentisti con cui giro io hanno 3 tiger ed un granpasso... uno adesso ha preso l'xr 1000... a memoria non ricordo un mio collega ( dentista) che abbia un gs o bmw in genere e comunque non ci troverei nulla male perché la considero una bellissima moto
Ipocrita? E sulla base di cosa? Mica stiamo parlando di un trattamento differente per lo stesso tipo di oggetto/persona.
Seppure hanno tutte e due un motore, delle ruote e servono per spostarsi, ritengo che siano due mezzi di trasporto notevolmente diversi. Ovviamente non solo per l'aspetto ma sopratutto per la funzionalità e per il loro utilizzo. La moto è un mezzo di trasporto "per il tempo libero" da intendersi come divertimento, passione ecc ecc. L'auto nella stragrande maggioranza dei casi è un mezzo di trasporto di uso quotidiano (con tutto quello che ne deriva).
..ben venga l'elettronica anche per le due ruote..
..siamo nel 2015 e non nel 1900.. ci si va su strada, mica a fare il campionato di MotoGP.. ci si può trovare in condizioni difficili, sia per il meteo (acquazzone della madonna sulle Dolomiti, grandinate, ghiaccio..) sia per eventi improvvisi (un trattore fermo in uscita della curva, un babbeo che fa inversione senza freccia, un animale che sbuca da bordo strada) e lì anche il più bravo, com'è provato da test su test, non agisce bene quanto permette l'aiuto di una centralina..
..quindi ben vengano la capacità di guida e l'esperienza, che sicuramente fanno molto anche dal punto di vista della prevenzione (evitare di trovarsi in situazioni d'emergenza perché s'andava ai 200 all'ora in centro abitato, ad esempio) ma di certo gli aiuti elettronici non peggiorano nulla.. mentre il contrario non si può dire..
cosa centra l'elettronica delle auto? niente[emoji107]
auto e moto son due pianeti diversi
basta far sti paragoni!
è come paragonare le donne coi travoni [emoji43]
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk