Per gli appassionati del marchio, buone nuove in arrivo! CHE BOMBA!!!
Nuova MV Agusta Brutale 1000, ritorno al futuro - Dueruote
Visualizzazione Stampabile
Per gli appassionati del marchio, buone nuove in arrivo! CHE BOMBA!!!
Nuova MV Agusta Brutale 1000, ritorno al futuro - Dueruote
Parlavano di tutta una nuova linea di produzione 1000 dalla supersportiva alla naked alla touring.... speriamo di vederle sempre che non finiscano il soldi prima!!!
bella,ma non comprerei mai mv
Al momento la situazione non sembra così rosea...
Si e vero, si vocifera di debiti con fornitori e banche per svariati milioni di euro e Mercedes-AMG sembra voler prendere le distanze, speriamo bene perché un marchio così prestigioso nel mondo delle 2 ruote merita fiducia!
Di fatto la partnership con Mercedes è già fallita. Devono ricapitalizzare ed al contempo fanno fatica a adeguarsi alla crescita di vendite che hanno avuto. Credo siano in cerca di nuovi partner.
Fossi in loro mi premurerei di saldare tutti i creditori.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ma non credo che si tratti di una situazione così grave, le moto le hanno vendute bene. Credo solo che non siano in grado di sostenere temporanee mancanze di liquidità immediata o qualcosa del genere. Poi di queste cose non ne capisco niente veramente...
Osva io so solo che un mio amico è tra i fornitori e il concordato che stanno facendo prevede il pagamento di una parte dei debiti, non della totalità e non si sa quando pagheranno. Secondo me non va affatto bene.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Comunque al di là del porta targa stile Ducati Diavel-Monster che non mi piace ( il gommone mi piace vederlo completamente! ), trovo i cerchi a raggi stupendi, un po' una novità su questo genere di moto, ma saranno riservati alla RR, chissà a che prezzo!
Ma siete sicuri che quella in foto nel link sia foto reale. a me sa di rendering,poi boh non so, probabile ne sappiate di più ed in rete circolino già foto di prototipi.
Saluti.
C'è scritto in fondo all'articolo che si tratta di un disegno.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ah ecco, l'articolo non l'avevo letto.
Stando anche alla rivista Motociclismo, da me comprata, sono disegni ufficiali non ancora completamente definitivi ma molto vicini alla versione finale!
A prescindere dalle sorti del marchio e dalle scelte effettuate, per me è bella come (quasi) qualsiasi MV, ma i cerchi rovinano tutto, non mi piacciono su nessuna moto moderna
Inviato dal mio neurone buono...
Niente più valvole radiali. Ahia...
CHE SIA UNA BANALE MOSSA DI MERCEDES PER FAR FUORI LA RIMANENZA DELL'AZIONARIATO CASTIGLIONI?
Se vuoi mettere con le spalle al muro un azionista di minoranza non basta "costringerlo" ad un aumento di capitale sostanzioso (in questo caso per non chiudere)?
La vedo così....
differente forma della testa,causata dalla posizione delle valvole e dalla forma della camera di combustione;vantaggi in termini pratici? Credo che siano apprezzabili ad alti regimi,ma su questo ho sempre letto pareri diversi....
Le valvole radiali che ricordo essere un progetto Ferrari per MV erano utilizzate per aumentare il diametro delle valvole facendo una testa a forma emisferica stile 2 tempi.
Oggi con l'elettronica superevoluta si riescono a mettere a punto camere di combustione con corse ridottissime e testate molto ampie quindi le radiali non comportano più un reale beneficio se non complicazioni nelle camme e ingombri delle teste maggiori.
Grazie [emoji106]
Inviato dal mio neurone buono...
forza MV
togliete immediatamente sti cerchi...sono inguardabili
Ma solo a me pare che non sia altro che un restyling (esteticamente parlando intendo)?
Concordo abbestia, rovinano tutta la moto... I cerchi a raggi non hanno alcun senso nelle naked.
Questione di tempo e i crucchi si comprano definitivamente tutta MV, e dopo Ducati in AUDI avanti il prossimo.
Adoro questi post: non ci capisco un cazzo ma mi piacciono :D
Anche secondo me è più un restyling, ma non mi formalizzo sui termini
Inviato dal mio neurone buono...
Nulla, era una vecchia* finezza che loro ostentavano -facendo aleggiare un sentore vagamente racing sulla moto- con tanto di scritta sul serbatoio, come "trepistoni" oggi sulle 675 e 800. Ai fini prestazionali non cambia niente, l'ahia era ironico. :biggrin3:
* Honda NX650 (Dominator) sulla testata aveva la sigla RFVC che era l'acronimo di Radial Four Valve Combustion e il Rotax della Pegaso ne aveva addirittura quattro radiali e una no. :laugh2:
Vabbé... un post un pó distruttivo verso una soluzione molto ricercata che hanno utilizzato non solo in Ferrari ,che non sono di certo gli ultimi scemi, ma pure i giapponesi etc. Comporta costi e progettazione di alto livello e solo negli ultimi anni con l'evoluzione elettronica dei motori ha perso totalmente i suoi vantaggi ed MV, a quanto pare, la abbandona.
Quando entrò in produzione il 750... quasi 20 anni fa era un motore al top a livello prestazionale... e stiamo parlando di un progetto poi evoluto ma dei primi anni 90 che usciva già con cambio estraibile ed altre finezze.
bella e impossibile...
il 750 a suo tempo, ovvero quando venne progettato a inizio anni 90, era veramente al top.Il motore, nato dalla mente di Goggi in collaborazione con la Ferrari era un gioello tecnologico senza rivali. Peccato che entró in produzione nel 98, quando giá la concorrenza a livello prestazionale era inesorabilmente superiore.
Non intendevo distruggere nulla, che Dominator e Pegaso avessero le valvole radiali non me lo invento io... come non mi invento che nessun altro le avesse (quali giapponesi?) sulle moto ad alte prestazioni. E noi sappiamo bene che se una soluzione tecnica è davvero superiore alle altre, avrà il sopravvento in quanto a diffusione sul mercato. Le valvole radiali non esistono più, sei ancora convinto che fossero così superiori a quelle parallele? 20 anni fa era il 1996... sei sicuro che un GSXr o una FZr 750 avessero tanti cavalli meno della F4?
io nel 1998 trovo questo
http://www.moto.it/listino/suzuki/gs...50-1998/Vy3juD
e dal 99 questo:
http://www.moto.it/listino/suzuki/gs...1999-03/X9RpaD
e chi ti ha detto che inventi?
quindi pure il dominator era sborone perche nella testata aveva la sigla delle valvole radiali?
La tecnologia radiale non è ad uso esclusivo di moto ad alte prestazioni... è come il desmo lo si utilizza/va da un monster da 50cv alla supersportiva... eppure vantaggi particolari come potenze non ne ha.
Per le potenze vedi le schede tecniche.