Visualizzazione Stampabile
-
Amarezza Ebay
Mi riferisco a quanto siano realmente affidabili i feedback.
Brevemente i due fatti.
Qualche settimana fa mi aggiudico un accessorio moto ad un'asta per circa 60 euro,
mi ero accorto troppo tardi che accettava solo pagamento con bonifico ma poco male.
Contatto immediatamente il venditore che mi risponde molte molte ore dopo.
Nella sostanza dopo tre giorni e diverse mail con tempi biblici di risposta non mi aveva ancora inviato i dati
per il pagamento. Alla fine salta fuori che il pezzo era già stato venduto e in alternativa ne potevo avere uno
di colore diverso. Transazione annullata (con calma anche questa) e feed negativo. Dopo qualche giorno casualmente
controllo e vedo che il mio feed negativo è quello di un'altro utente erano spariti. Contatto ebay per lamentarmi ed ecco la
risposta:
Gentile fabrizio,
io sono XXXXX e sono lieta di risponderti circa la rimozione del feedback neutro/negativo lasciato all'utente "xxxxxxxxxx".
Ho controllato attentamente il tuo account e ti confermo che il Feedback che hai lasciato per la transazione n.xxxxxxx , è stato rimosso perché il venditore ci ha fornito prove ritenute valide al fine della rimozione del Feedback.
In conformità al regolamento eBay rimuove infatti il feedback neutro/negativo nei casi in cui una delle informazioni sono a favore della tua controparte.
Per il rispetto della Informativa Privacy vigente, non ci è possibile comunicarti nello specifico ulteriori dettagli o le prove fornite dalla controparte.
Ti ringrazio per la comprensione.
Cordiali saluti,
Servizio Clienti di eBay.
Secondo episodio che mi ha fatto veramente incazzare , avevo una fretta boia di avere un portatarga , il venditore dava 10 gg lavorativi per la spedizione , assurdo per un articolo dato disponibile. Li contatto e mi assicurano che era solo una cautela e che entro Venerdì avrei avuto il pezzo. Era il primo pomeriggio di lunedì ed ho pagato immediatamente. Al mercoledì incomincio ad essere inquieto , scrivo e mi rispondono che è tutto ok. Naturalmente al Venerdì la roba non è arrivata , riscrivo abbastanza stizzito , chiedo un track , danno la colpa al corriere, assicurano che è partita il giovedì , si offrono una immediata restituzione ( con la roba in giro sul camion????), minaccio feed negativo ( ce ne freghiamo tanto li faccio togliere - testuali parole al telefono). Track non funzionante ecc ecc. La roba arriva lunedì , il track fornito era fasullo e l'articolo è partito quel venerdì.
Fattomi furbo della precedente esperienza do un feed neutro.
Sparito anche questo insieme a vari negativi che quasi tutti i giorni prende con le stesse motivazioni.
Tutta questa storia per sottolineare che i feed sono affidabili fino ad certo punto.
-
Non lo sapevo... che roba !
Lamps
-
Io ho dato un feed negativo a un venditore un paio di mesi fa ma li' e' rimasto ..... strana questa cosa :sad:
-
Io ne ho dato qualcuno, e li sono. Una volta un venditore italiano mi offrì 20 euro per rimuoverne uno che era sacrosanto... Sta ancora li.
Poi è ovvio che chi fa grandi volumi sia privilegiato, Ebay guadagna da tutte le transazioni e dagli annunci... Meno feed negativi in giro ci sono e più la gente compra tranquillamente e più loro guadagnano...
-
Ebay attualmente ė una grande stronzata, quello che a loro interessa sono i numeri, il volume di affari di un venditore il resto non conta come anche la cancellazione di un feed se ciò può arrecare danno a quel venditore.
-
mi spiace Fabri, io con ebay ho sempre fatto buoni affari senza particolari problemi,ho 228 feedback positivi e non ho mai rilasciato alcun feedback negativo, probabilmente sarò stato fortunato
ho solo preso una sola da un tipo di milano che mi ha venduto un blackberry , pagato anticipatamente con postepay (da non fare mai) e il telefono non è mai arrivato e lui sparito nonostante avesse più di un centinaio di feedback positivi. in quel caso non avendo usato pay pal non mi hanno rimborsato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
mi spiace Fabri, io con ebay ho sempre fatto buoni affari senza particolari problemi,ho 228 feedback positivi e non ho mai rilasciato alcun feedback negativo, probabilmente sarò stato fortunato
ho solo preso una sola da un tipo di milano che mi ha venduto un blackberry , pagato anticipatamente con postepay (da non fare mai) e il telefono non è mai arrivato e lui sparito nonostante avesse più di un centinaio di feedback positivi. in quel caso non avendo usato pay pal non mi hanno rimborsato
anche io sempre tutto ok,ma il discorso è diverso,ci può stare che una transizione vada male un utente disonesto o un acquirente ecc ecc,ma qui lui ha rilasciato un feedback negativo che è stato tolto,questo falsa l'attendibilità del venditore,cosa ne so io se questo è onesto o meno se tanto il feedback negativo lo tolgono??????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
anche io sempre tutto ok,ma il discorso è diverso,ci può stare che una transizione vada male un utente disonesto o un acquirente ecc ecc,ma qui lui ha rilasciato un feedback negativo che è stato tolto,questo falsa l'attendibilità del venditore,cosa ne so io se questo è onesto o meno se tanto il feedback negativo lo tolgono??????
in questo caso andrebbe richiesta la documentazione che ha presentato il venditore a suo favore per far eliminare il feedback negativo
ebay tutela gli acquirenti ma altresi i venditori , specialmente se fanno parecchie transazioni e sono venditori professionali, daltronde il maggiore introito deriva dalle vendite
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
mi spiace Fabri, io con ebay ho sempre fatto buoni affari senza particolari problemi,ho 228 feedback positivi e non ho mai rilasciato alcun feedback negativo, probabilmente sarò stato fortunato
ho solo preso una sola da un tipo di milano che mi ha venduto un blackberry , pagato anticipatamente con postepay (da non fare mai) e il telefono non è mai arrivato e lui sparito nonostante avesse più di un centinaio di feedback positivi. in quel caso non avendo usato pay pal non mi hanno rimborsato
Come.hai fatto a pagare con postpay? Se metto.un.annuncio non è tra le opzioni di pagamento fornite da ebay
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
Come.hai fatto a pagare con postpay? Se metto.un.annuncio non è tra le opzioni di pagamento fornite da ebay
è successo circa 4/5 anni fa
in ogni caso basta che il venditore ti mandi una richiesta di pagamento con i dati per la ricarica
-
L'unica certezza di serietà su internet è la partnership del venditore con paypal.
Se non ce l'hanno non compro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
L'unica certezza di serietà su internet è la partnership del venditore con paypal.
Se non ce l'hanno non compro
Mi dispiace deluderti ma a volte non basta, purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
anche io sempre tutto ok,ma il discorso è diverso,ci può stare che una transizione vada male un utente disonesto o un acquirente ecc ecc,ma qui lui ha rilasciato un feedback negativo che è stato tolto,questo falsa l'attendibilità del venditore,cosa ne so io se questo è onesto o meno se tanto il feedback negativo lo tolgono??????
le hai studiate le indulgenze della chiesa a pagamento?:biggrin3:
-
Una cosa è certa...un feedback negativo al venditore gli da molto molto fastidio...pur di farselo rimuovere ho visto fare cose assurde...quindi (se serve) ben venga il giudizio negativo
-
Citazione:
In conformità al regolamento eBay rimuove infatti il feedback neutro/negativo nei casi in cui una delle informazioni sono a favore della tua controparte.
Per il rispetto della Informativa Privacy vigente, non ci è possibile comunicarti nello specifico ulteriori dettagli o le prove fornite dalla controparte.
Questo della mail è' ciò che mi ha dato veramente fastidio.
Ma se mi sono aggiudicato ad un'asta un oggetto ed invece è' stato venduto ad altri avrò il sacrosanto diritto di darti un feed negativo inappellabile ?
-
Na mafia...il cane non morde la mano che lo nutre!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabrizio
Mi riferisco a quanto siano realmente affidabili i feedback.
Brevemente i due fatti.
Qualche settimana fa mi aggiudico un accessorio moto ad un'asta per circa 60 euro,
mi ero accorto troppo tardi che accettava solo pagamento con bonifico ma poco male.
Contatto immediatamente il venditore che mi risponde molte molte ore dopo.
Nella sostanza dopo tre giorni e diverse mail con tempi biblici di risposta non mi aveva ancora inviato i dati
per il pagamento. Alla fine salta fuori che il pezzo era già stato venduto e in alternativa ne potevo avere uno
di colore diverso. Transazione annullata (con calma anche questa) e feed negativo. Dopo qualche giorno casualmente
controllo e vedo che il mio feed negativo è quello di un'altro utente erano spariti. Contatto ebay per lamentarmi ed ecco la
risposta:
Gentile fabrizio,
io sono XXXXX e sono lieta di risponderti circa la rimozione del feedback neutro/negativo lasciato all'utente "xxxxxxxxxx".
Ho controllato attentamente il tuo account e ti confermo che il Feedback che hai lasciato per la transazione n.xxxxxxx , è stato rimosso perché il venditore ci ha fornito prove ritenute valide al fine della rimozione del Feedback.
In conformità al regolamento eBay rimuove infatti il feedback neutro/negativo nei casi in cui una delle informazioni sono a favore della tua controparte.
Per il rispetto della Informativa Privacy vigente, non ci è possibile comunicarti nello specifico ulteriori dettagli o le prove fornite dalla controparte.
Ti ringrazio per la comprensione.
Cordiali saluti,
Servizio Clienti di eBay.
Secondo episodio che mi ha fatto veramente incazzare , avevo una fretta boia di avere un portatarga , il venditore dava 10 gg lavorativi per la spedizione , assurdo per un articolo dato disponibile. Li contatto e mi assicurano che era solo una cautela e che entro Venerdì avrei avuto il pezzo. Era il primo pomeriggio di lunedì ed ho pagato immediatamente. Al mercoledì incomincio ad essere inquieto , scrivo e mi rispondono che è tutto ok. Naturalmente al Venerdì la roba non è arrivata , riscrivo abbastanza stizzito , chiedo un track , danno la colpa al corriere, assicurano che è partita il giovedì , si offrono una immediata restituzione ( con la roba in giro sul camion????), minaccio feed negativo ( ce ne freghiamo tanto li faccio togliere - testuali parole al telefono). Track non funzionante ecc ecc. La roba arriva lunedì , il track fornito era fasullo e l'articolo è partito quel venerdì.
Fattomi furbo della precedente esperienza do un feed neutro.
Sparito anche questo insieme a vari negativi che quasi tutti i giorni prende con le stesse motivazioni.
Tutta questa storia per sottolineare che i feed sono affidabili fino ad certo punto.
Fabri, hai comprato sulla baia italiana..... E ho detto tutto: le uniche cose che ho comprato in Italia erano solo pezzi nuovi e non da privati ....
Per me Ebay.it serve solo per tenere sotto controllo tutti i pezzi che ho messo "sotto controllo" da altri Ebay internazionali.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUSTon
Mi dispiace deluderti ma a volte non basta, purtroppo.
Vale sempre la regola di cui sopra: mai ebayer italiani ma solo crucchi o inglesi ed americani.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Amazon rulez!
Confermo.
Amazon pero' soffre di un altro problema: i corrieri che si ciullano la roba.
Capitato un paio di volte e sempre rimborsato: si deve solo aspettare il tempo di re invio del materiale, ma mai truffato in vita mia.
-
Io su ebay ho messo una croce, gli ultimi 3 articoli ( batteria per cellulare, scheda sd per videocamera e cover per cellulare) acquistati da 3 venditori diversi, non sono mai arrivati, mi hanno rimborsato per caritá... ma che servizio di merda.. ora con amazon prime mi trovo bene.
Unica pecca hanno molti meno articoli a parer mio, sopratutto roba di moto macchine ecc.
Con Prime se c'è scritto che arriva lunedi, il lunedi hai la merce in mano. A volte additittura prima!!! E fatto da non sottovalutare, con 20 euro all'anno hai spedizione gratuita su un sacco di roba
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Amazon pero' soffre di un altro problema: i corrieri che si ciullano la roba.
Capitato un paio di volte e sempre rimborsato: si deve solo aspettare il tempo di re invio del materiale, ma mai truffato in vita mia.
Quello però è un problema generale dei corrieri che, almeno in Italia, se ti va di culo sono solo capre, altrimenti ladri.
Io ne ho avuto
.. uno che mi ha lasciato un pacco fuori casa sotto la pioggia..
.. Uno che non trovandomi invece di telefonarmi o rimandare, mi ha lanciato dentro il muretto di casa il pacco.. Peccato che fosse una macchina fotografica con obbiettivo incluso..
.. Uno che ha segnato "cliente non presente" quando invece ero in casa e nessuno mi ha citofonato/chiamato sul Cel.. Evidentemente era a far l'aperitivo o a scoparsi l'amante..
.. Uno che voleva far ripagare al momento, in contrassegno, una spedizione che era già stata pagata, solo perché ha visto mio padre che ha 80 anni e i capelli bianchi e ha tentato di ciulare 50€ ad un anziano..
Tutti di ditte diverse, in anni di consegne.. E posso andare avanti se volete..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TreValli
Quello però è un problema generale dei corrieri che, almeno in Italia, se ti va di culo sono solo capre, altrimenti ladri.
Io ne ho avuto
.. uno che mi ha lasciato un pacco fuori casa sotto la pioggia..
.. Uno che non trovandomi invece di telefonarmi o rimandare, mi ha lanciato dentro il muretto di casa il pacco.. Peccato che fosse una macchina fotografica con obbiettivo incluso..
.. Uno che ha segnato "cliente non presente" quando invece ero in casa e nessuno mi ha citofonato/chiamato sul Cel.. Evidentemente era a far l'aperitivo o a scoparsi l'amante..
.. Uno che voleva far ripagare al momento, in contrassegno, una spedizione che era già stata pagata, solo perché ha visto mio padre che ha 80 anni e i capelli bianchi e ha tentato di ciulare 50€ ad un anziano..
Tutti di ditte diverse, in anni di consegne.. E posso andare avanti se volete..
DHL solitamente ha l'usanza di mollare i pacchi in giro .... Questo e' vero, infatti molte volte tramite Ebay.de le spedizioni avvengono con questo corriere, ma almeno non sono mai finiti sott'acqua.
Bartolini sono piu' caproni, ma anche qui eccezione alla regola, il corriere mi ha chiamato dopo il primo passaggio a vuoto chiedendomi se poteva lasciarlo dentro il cortile di casa... ho accettato e risolto il problema.
Quella del cliente che non e' presente e' una prassi ormai, purtroppo.
Quella del pagamento in contrassegno e' assurdo, anzi meglio che avvisi qualcuno va, che non capiti una cosa del genere, grazie della dritta.
L'unico corriere con cui non ho mai avuto problemi e' stato UPS.
-
Fortunatamente non ho avuto esperienze negative, ma effettivamente il cliente in realtà non è che sia effettivamente tutelato.
Quando ho fatto acquisti ho sempre osservato bene i vari venditori e devo dire che il gagliardetto di affidabilità top non sempre è sinonimo di garanzia.
Solo una volta piccola lamentela con un corriere:
solitamente non sono mai a casa quindi faccio sempre recapitare nella carrozzeria di un amico e poi passo a ritirare la sera ma una volta ero a casa in malattia, e ho ordinato 2 DVD facendomeli spedire a casa, sicuro di esserci;
il corriere è arrivato (lo avevo sentito arrivare e l'ho osservato dalla finestra) è sceso senza nemmeno spegnere il furgone e provare a suonare il campanello ha infilato a metà il pacco nella cassetta della posta ed è riartito.
Sono sceso, ho fotografato e telefonato a venditore e sede del corriere spiegando l'accaduto.
Non cambia molto le cose ma almeno si segnala, se poi sono in molti a fare la stessa lamentela.....
-
Parlo per la mia esperienza di iscritto Ibazar (quando faceva la pubblicità Platinette!) prima ed Ebay dopo (esattamente dal 24 gennaio 2000): tendo a comprare SOLO quando accettano Paypal; se chiedono Postepay o Bonifico invece mi rifiuto (a meno che non siano piccoli importi); lo stesso (Paypal) vale quando devo effettuare dei pagamenti con Subito.it o anche pagamenti veloci. Qui sul forum ho preso l'altro ieri una giacca da moto (quella del buon @Hannibal) che mi ha dato l'idea (fin dalla prima telefonata) di persona seria e corretta.
Quanto alle spedizioni:
- Bartolini: passa ad orari improbabili, al punto che talvolta dice di aver lasciato un avviso perché il portiere non c'era (in verità è passato in orario di portineria chiuso e se passa il ragazzo che conosce il portiere gli citofona a casa!), ed un paio di volte sono andato a ritirare il pacco io di persona al deposito, facendo un reclamo per iscritto oltre che verbale in cui denunciavo, tra le altre cose, la perdita di tempo e benzina per andar fino da loro per via di un incompetente che non sapeva fare le consegne!);
- GLS: pur sapendo gli orari del portiere, spesso passa quando è chiuso o mentre sta riaprendo ed il portiere stesso spesso lo richiama facendolo tornare indietro
- Poste Italiane: sono gli unici capaci di tenere il pacco in dogana per diversi giorni quando magari il pacco è in Italia è arrivato abbastanza velocemente (capita alle volte che arrivi dagli USA un pacco in 5gg e loro lo tengono per 10/15!)
- DHL e FEDEX: in linea generale abbastanza precisi
Come per le ricevute del 730: conservate gli eventuali oneri dognali pagati! A me capitò di acquistare una Reflex usata dall'Australia (pagandola 300 Euro meno che da noi!): nonostante fosse da privato (e quindi usata!) e mi fossero arrivati oneri pari a zero, 6 mesi dopo (e peraltro il giorno dopo aver buttato appunto la suddetta ricevuta di oneri doganali, alla faccia della sfiga!) mi è arrivata una lettera delle dogane che chiedeva il dovuto (circa 170 Euro!) perché il corriere aveva commesso un errore: dopo una serie di telefonate, fax, email ecc. con il corriere stesso, ci fu l'ammissione da parte del corriere stesso e se non ricordo male pagammo metà io e metà il corriere.
Consiglio vivamente di far specificare il valore del contenuto del pacco dal mittente e di non far mettere la dicitura GIFT/SAMPLE (neanche per delle lampadine!) perché in entrambi i casi, se il pacco è fermato in dogana (e non ci sono valori viene trattenuto per accertamenti dove viene stabilito un valore medio di mercato e poi si pagano IVA e DAZIO su quelli, in particolare per oggetti provenienti da fuori UE) e recentemente ne vengono fermati tanti, anche per via di programmi TV tipo Airport Security (che consiglio anche qui di vedere) perché con l'online shopping le spedizioni da tutto il globo sono aumentate in maniera esponenziale (e di conseguenza anche il traffico di materiali illeciti!). Consiglio anche di far specificare "MATERIALE USATO o SECONDA MANO" ove ciò corrisponda al vero per gli stessi motivi: sempre nel caso della Reflex: era tutto specificato nel dettaglio ma nonostante questo ho dovuto corrispondere la mia quota alle Dogane in quanto non avevo acquistato io l'oggetto fisicamente sul posto (in Australia) ma da privato, cosa che aveva comportato notevoli ritardi!
Capitoli a parte:
- Amazon PRIME: indipendentemente dal corriere che usa, AP è un servizio con gli attributi, che spacca il giorno (anche di sabato!) e finora non mi ha mai deluso.
- Amazon NON-Prime: spesso si può verificare la tracciatura originale sul paese mittente (se da estero) o comunque in genere abbastanza veloce.
Per tornare al discorso ebay: da qualche tempo viene offerto anche il GSP (Global Shipping Program, ovvero Programma di Spedizione Globale): questo tiene conto del valore finale di vendita di un oggetto, le spedizioni e IVA e Dazio: accertatevi sempre che il Venditore lo calcoli a priori, altrimenti soprattutto IVA e Dazio rischiano di esser sensibilmente più alti quando l'oggetto sarà in Italia!
Discorso Feedback: a me è capitato di ricevere due feedback negativi (il primo per il primo acquisto, una scheda video che l'amico che mi fece comprare e poi non pagò più [bell'amico!] ed il secondo per errore di comunicazione con venditore) e mi sono rimasti: tuttavia ogni anno il computo dei feedback riparte praticamente da zero sulla base delle valutazioni dell'anno precedente, quindi se io ho avuto 100% feedback positivi nel 2015, parto da 100% nel 2016 ed eventuali negativi saranno la base di partenza per il 2017.
Oggetti non consegnati:
- Ad inizio anni 2000 comprai un modellino di Gundam scala 1/60 iper dettagliato (costava la metà che da noi) mai arrivato: con il tracking dimostrai che fu spedito altrove e fui integralmente rimborsato;
- Comprai anche una compatta digitale: stesso discorso del modellino, anche perché tra le altre il venditore aveva messo il suo telefono, che si rivelò poi di altra società non collegata a lui
In entrambi i casi: Ebay fece un'indagine ed oltre a confermare i feedback negativi, ammonì i venditori!
Ad ogni modo, indipendetemente dalla modalità di pagamento e spedizione che scegliete: inserite il Vostro numero di telefono nel campo note o fatelo mettere al venditore/corriere: molti dei ritardi sono dovuti alla nostra burocrazia che, non trovando un contatto diretto, avvia una procedura cartacea che rallenta i tempi di consegna perché vi devono notificare l'atto di mancata consegna per oneri doganli non specificati al destinatario per via telefonica e quindi va fornita tutta la documentazione di pagamento a corredo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Quella del cliente che non e' presente e' una prassi ormai, purtroppo.
E sta diventando una prassi anche per le poste con le raccomandate... ormai non ti suonano neanche più e ti lasciano direttamente l' avviso in buca!!!
Ma porca troia... ho capito che abito al terzo piano senza ascensore, ma suonano che scendo io!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ben
Capitoli a parte:
- Amazon PRIME: indipendentemente dal corriere che usa, AP è un servizio con gli attributi, che spacca il giorno (anche di sabato!) e finora non mi ha mai deluso.
- Amazon NON-Prime: spesso si può verificare la tracciatura originale sul paese mittente (se da estero) o comunque in genere abbastanza veloce.
Totalmente d'accordo. Anzi, oltre al discorso Prime - che gia' di per se e' un servizio che vale tutti i soldi che costa - e' tutto il sistema amazon cha ha raggiunto livelli di eccelenza davvero elevatissimi. E' vero che in alcuni casi si possono trovare prodotti che costano meno altrove, ma il servizio di reso Amazon e' imbattibile. Con Prime 30 gg per la restituzione invece di 15, nessuna spesa per il ritiro e rimborso spesso in 48 ore o poco piu'.
Come ho detto piu' sopra, per quanto mi riguarda AMAZON RULEZ!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
E sta diventando una prassi anche per le poste con le raccomandate... ormai non ti suonano neanche più e ti lasciano direttamente l' avviso in buca!!!
Ma porca troia... ho capito che abito al terzo piano senza ascensore, ma suonano che scendo io!!!
io l'ho colta sul fatto la postina....fanno pure finta di appoggiare il ditino sul citofono ! con in mano già l'avviso pronto...che schifo
-
Cavolo, la stesa cosa che è successa a me. premetto che ho quasi 400 feedback positivi, e che ne ho forniti altrettanti nella mia lunga carriera di ebayer. Nel caso specifico acquisto un telaio di bici d'epoca, descritto come "telaio in tubazioni superleggere" nel titolo. nella descrizione dell' oggetto appare un adesivo Columbus SLX. Le tubazioni superleggere nei telaio di acciaio sono le SL e le SLX, le seconde sono molto più pregiate, rare e costose. Allettato dal possedere un telaio in tubi SLX faccio la mia offerta, vinco l'asta e, come d'abitudine pago IMMEDIATAMENTE con paypal.
Ad un certo punto mi viene un dubbio leggendo su internet le caratteristiche di quello che avevo acquistato, subito chiedo lumi al venditore con estrema gentilezza e quello mi risponde "la descrizione parla chiaro e ti prendi quello che hai acquistato"...
noto anche che aveva altri annunci con descrizioni fatte "ad arte" e stranamente in inglese (come la mia, su eBay Italiano).
Mi arriva l'articolo dopo uno scambio di molte email che sono sempre salite di tono, e lascio il feedback negativo.
Dopo qualche giorno, senza che sia stata aperta una controversia, senza che abbiano chiesto a me alcuna spiegazione sul motivo del feedback negativo, senza avvisarmi di nulla, lo stronzo mi posta una risposta di ebay che gli notifica la rimozione del mio feedback.
Complimenti ad eBay, io non ho mai avuto feedback negativi, ne ho 400 ULTRA positivi e vengo considerato un millantatore.
Per quanto mi riguarda con me eBay HA CHIUSO.