Visualizzazione Stampabile
-
Clack ma non parte
Buongiorno carissimi, credo che la mia scrambler avesse nostalgia di questo forum dato che non scrivevo da un pezzo, quindi quest'anno ha deciso di farmi riprendere il vizio! Oltre l'incazzatura!
Vengo al dunque: moto usata regolarmente tutti i giorni... Ieri pioggerellina sottile, penso "bene" almeno si lava visto che è ridotta un cencio... Esco da lavoro, parto, faccio 2 km, mi fermo dal ferramenta 5 minuti di orologio, salgo in sella faccio fare il check come al solito, premo lo starter... Clack e niente più, ripremo e nuovamente clack ma il motorino di avviamento non parte! Per tornare a casa la faccio partire a spinta, 8 km la spengo, la riaccendo parte al primo colpo. Stamattina stessa storia.
Ho 3 dubbi in testa:
-Intuitivamente potrei dar la colpa alla batteria, ma è possibile che da un momento ad un altro muoia d'improvviso?
-La pioggia può essere la causa di qualche altro guasto?
-Se fosse il regolatore di tensione, come mai è partita subito dopo essere stata ferma per 5 ore sotto la pioggia, ed invece non aver fatto caricare la batteria dopo solo 2 km?
Ps: ho sostituito le candele una settimana fa
-
qualche filo spelacchiato/schiacciato che inibisce l'accensione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
qualche filo spelacchiato/schiacciato che inibisce l'accensione?
Secondo te dovrei controllare sotto la sella o dentro l'alloggiamento faro? Anche perché non so dove si trovano i fili del motorino d'accensione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MenoC
Secondo te dovrei controllare sotto la sella o dentro l'alloggiamento faro? Anche perché non so dove si trovano i fili del motorino d'accensione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho letto qua e là di spinotti schiacciati (ma magari mi sbaglio e si riferivano solo alle carb) soprattutto se hai la sella non originale e di connettori farlocchi girando il manubrio a destra.
i cablaggi li trovi nel faro ma non è detto che sia poi lì il problema.
anche il sensore del cavalletto magari con la pioggia dava dei falsi impulsi....a questo hai pensato?
-
No...no...succede....sapessi quante volte sono rimasto fermo dopo che la moto era partita!
Dipende dalla batteria non perfettamente carica: la prima partenza la fa diciamo per culo, perchè la carica è appena al di sopra della soglia critica che permette l'avviamento, successivamente nonostante la marcia la carica scende e non ne vuole sapere.
Mi è successo dal verduraio, al chiosco dove faccio colazione d'estate e all'edicola.
La soluzione? Girare col mantenitore di carica e chiedere gentilmente di potersi attaccare ad una presa per una mezz'oretta.
Io credo di avere risolto definitivamente cambiando regolatore di tensione: da quando l'ho cambiato non è più successo.
Come prevenzione è consigliabile ogni tanto caricare la batteria col mantenitore.
Comunque ovviamente verifica che la batteria sia a posto e che tenga la carica dopo averla caricata.
Purtroppo stè moto sono simili ai telefonini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
.
Mi è successo dal verduraio, al chiosco dove faccio colazione d'estate e all'edicola.
La soluzione? Girare col mantenitore di carica e chiedere gentilmente di potersi attaccare ad una presa per una mezz'oretta.
Allora... Prendo una granita con brioches, un caffè e una prolunga per attaccare la moto una mezz'ora ahahahha
Minchia altro che ridere!!!!! Allora provo ad attaccarla al mantenitore per un'oretta e vediamo. Se parte però come faccio a sapere se è solo scarica e non è invece il regolatore che ha deciso di farsi una vacanza?
Dici tu: col tester naturalmente! Mi tocca comprarlo in quel caso e non sapere come usarlo ihihih
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MenoC
Allora... Prendo una granita con brioches, un caffè e una prolunga per attaccare la moto una mezz'ora ahahahha
Minchia altro che ridere!!!!! Allora provo ad attaccarla al mantenitore per un'oretta e vediamo. Se parte però come faccio a sapere se è solo scarica e non è invece il regolatore che ha deciso di farsi una vacanza?
Dici tu: col tester naturalmente! Mi tocca comprarlo in quel caso e non sapere come usarlo ihihih
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tester costa poco ed è di facile uso e fa sempre comodo anche per lavori domestici.
In quanto al problema della moto una prova semplice da fare è di porsi davanti un muro al buio, dare dei colpi di acceleratore ed osservare la variazione dell'intensità del fascio luminoso.
Se diminuisce anzichè aumenatre accelerando quasi sicuramente il regolatore non invia carica sufficiente alla batteria.
A me succedeva così e dopo una quindicina di giorni di uso quotidiano la batteria non aveva carica sufficiente a farla ripartire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MenoC
Allora... Prendo una granita con brioches, un caffè e una prolunga per attaccare la moto una mezz'ora ahahahha
Minchia altro che ridere!!!!! Allora provo ad attaccarla al mantenitore per un'oretta e vediamo. Se parte però come faccio a sapere se è solo scarica e non è invece il regolatore che ha deciso di farsi una vacanza?
Dici tu: col tester naturalmente! Mi tocca comprarlo in quel caso e non sapere come usarlo ihihih
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ti compri un mantenitore carica,ti allievi tante preoccupazioni...ti dice lui qundo è carica,oppure se è da buttare.Un'ora di carica non basta
,piochè se è scarica,occorre una giornata intera....se basta!
Comprati un tester e per poterlo usare affidati a youtube.
-
Collegata al caricabatterie mi segna 12,2... Di solito in un paio d'ore mi segna carica completa, ma dite che conviene lasciarla almeno 10 ore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Il carica batteria se non è antidiluviano ti dovrebbe indicare quando la carica è completa.
Quando è completa lo stacchi.
Se dopo pochi giorni sei punto e a capo la batteria è andata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MenoC
Collegata al caricabatterie mi segna 12,2... Di solito in un paio d'ore mi segna carica completa, ma dite che conviene lasciarla almeno 10 ore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando segna 12,7,è da caricare.....figurarsi 12,2!!!!!!!!!!!!!!
Ma con cosa la carichi??????Spero tanto non con quello che si usa per le auto!
Citazione:
Originariamente Scritto da
MenoC
Collegata al caricabatterie mi segna 12,2... Di solito in un paio d'ore mi segna carica completa, ma dite che conviene lasciarla almeno 10 ore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il range minimo che deve avere la ns batteria è di 12,7.....con 12,2 è alquanto scarica.
Ma con che strumento la carichi????? Spero che tu non usi il caricabatteria auto!!!!!
Con il tester,hai la possibilità di sapere la tensione della batteria a motore spento,la quale con tensione 13,8,rappresenta una carica al 100%. Poi a motore acceso ed al minimo ti dice in che stato versa il regolatore di tensione (12,5-13).Ad un regime di 2000 giri la tensione dovrebbe salire sopra i 13,a 5000 giri entro 14....Se i valori che ho riportato non aumentano ai regimi,significa che il regolatore non lavora come dovrebbe,se invece aumentano sopra i 14,sta a significare che lavora in sovraccarico e ti brucia la batteria.
-
È un carica batterie sia per auto che per moto. Naturalmente in base alla modalità (auto/moto) emette una carica differente. In più non appena la batteria è carica si inserisce automaticamente la modalità "mantenitore". 19,90 Lidl
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MenoC
È un carica batterie sia per auto che per moto. Naturalmente in base alla modalità (auto/moto) emette una carica differente. In più non appena la batteria è carica si inserisce automaticamente la modalità "mantenitore". 19,90 Lidl
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Tensione (Volts) |
| Giri motore |
Minimo |
2500 |
4500 |
| Fari spenti |
13,5 |
14,3 |
14 |
| Fari accesi |
12,4 |
13,8 |
13,8 |
in questo caso è tutto perfetto,
Ora un esempio di regolatore che non carica, i sintomi sono batteria sempre scarica ma che non consuma acqua e nei casi peggiori la moto perde colpi ai bassi regimi e poi non va più:
|
Tensione (Volts) |
| Giri motore |
Minimo |
2500 |
4500 |
| Fari spenti |
12,4 |
12,7 |
12,5 |
| Fari accesi |
12,1 |
12,2 |
12,4 |
Esempio di regolatore che sovraccarica con sintomi di deterioramento precoce batteria con consumo anomalo acqua e frequente bruciatura di lampadine:
|
Tensione (Volts) |
| Giri motore |
Minimo |
2500 |
4500 |
| Fari spenti |
12,4 |
16 |
17 |
| Fari accesi |
12,1 |
14 |
16 |
Ti riporto i valori piu' precisi di quelli che ti avevo riportato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MenoC
-Intuitivamente potrei dar la colpa alla batteria, ma è possibile che da un momento ad un altro muoia d'improvviso?
-La pioggia può essere la causa di qualche altro guasto?
-Se fosse il regolatore di tensione, come mai è partita subito dopo essere stata ferma per 5 ore sotto la pioggia, ed invece non aver fatto caricare la batteria dopo solo 2 km?
Rispondo secondo mia esperienza diretta:
1- sì
2- l'umidità può influire sulla tenuta della batteria? Secondo me sì, se è già parzialmente scarica (tralasciamo il discorso candele visto che le hai cambiate da poco)
3- se fosse il regolatore di tensione non ti so aiutare in quanto per me è uno strumento misterioso e sconosciuto...
Alla fine chi ti consiglia di usare il mantenitore ti dà un suggerimento saggio, per quanto io, senza mantenitore, sono andato avanti senza problemi per quasi 5 anni con la stessa batteria...
-
Le batterie fanno proprio di questi scherzi: un giorno funzionano benissimo, il giorno dopo ti lasciano a piedi.
Una batteria al piombo delle nostre ha una tensione a vuoto "completamente carica" di circa 14V, quindi a 12.2V è senz'altro da caricare.
Se quando il caricatore ti dice che è carica non misuri almeno 13.5V, significa che o il caricatore è guasto, o la batteria ha un elemento rovinato ed è da buttare.
Se a batteria carica misuri almeno 13.5V ma la batteria si riscarica subito, probabilmente è comunque usurata e da cambiare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Le batterie fanno proprio di questi scherzi: un giorno funzionano benissimo, il giorno dopo ti lasciano a piedi.
Una batteria al piombo delle nostre ha una tensione a vuoto "completamente carica" di circa 14V, quindi a 12.2V è senz'altro da caricare.
Se quando il caricatore ti dice che è carica non misuri almeno 13.5V, significa che o il caricatore è guasto, o la batteria ha un elemento rovinato ed è da buttare.
Se a batteria carica misuri almeno 13.5V ma la batteria si riscarica subito, probabilmente è comunque usurata e da cambiare.
:oook: E' proprio cosi!!!
-
Ho capito che mi tocca comprare un tester :wacko:
-
-
-
Fenomenali!!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cristianow
Rispondo secondo mia esperienza diretta:
1- sì
2- l'umidità può influire sulla tenuta della batteria? Secondo me sì, se è già parzialmente scarica (tralasciamo il discorso candele visto che le hai cambiate da poco)
3- se fosse il regolatore di tensione non ti so aiutare in quanto per me è uno strumento misterioso e sconosciuto...
Alla fine chi ti consiglia di usare il mantenitore ti dà un suggerimento saggio, per quanto io, senza mantenitore, sono andato avanti senza problemi per quasi 5 anni con la stessa batteria...
Quoto!:Il peggior nemico della batteria sono,l'umidità,il freddo intenso ed il caldo intenso!
Si consiglia di coprirla con telo...anche in garage!
Ti volevo chiedere se hai resettato la centralina con la mappatura city....e poi quanti km percorri ad ogni uscita?
-
La mappatura è la stessa dall'acquisto, cioè quella per scarichi TOR. Altro non so.
Poi, nei WE rimane ferma ed altri faccio viaggi di centinaia di km con zavorrina. Durante la settimana: casa-lavoro 8km. Rimane ferma per 4 ore. Lavoro-pranzo 1,5km circa. Il tutto poi viceversa nel pomeriggio. Tutti i giorni. Qualche volta capita che mi fermo al panificio, poi vado dai miei, quindi accendo e spengo 2/3 volte nell'arco di 15 minuti. Ho sentito dire che questo potrebbe far andare in tilt la centralina, sempre che tu ti riferisca a questo...
-
Allegati: 1
è una palla sto impianto elettrico inglese :angry:
io ci ho messo un indicatore di carica della CTEK
ha 3 LEd: verde OK - giallo carica la batteria - rosso carica subitoooo o son cazzi
ho il mantenitore della CTEK e all'occorrenza lo collego senza troppi sbattimenti
Allegato 224934
-
Batteria ricaricata, moto partita subito! Domani (perché ho dimenticato a comprare la pila specifica per farlo funzionare) faccio la prova del tester per vedere dov'è il problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
A me é successo da poco..era il blocchetto dell'avviamento che ho dovuto cambiare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pizzichello
A me é successo da poco..era il blocchetto dell'avviamento che ho dovuto cambiare
Forse se lo lubrificavi ogni tanto,sarebbe ancora al suo posto???
Altrimenti come si spiega?......o forse un componente scarso??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Forse se lo lubrificavi ogni tanto,sarebbe ancora al suo posto???
Altrimenti come si spiega?......o forse un componente scarso??
Ma a lui mica faceva il clack!
A lui mi pare di ricordare manco si accendeva il quadro.
Quando fa il clack è la batteria con carica insufficiente...ormai lo sappiamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Ma a lui mica faceva il clack!
A lui mi pare di ricordare manco si accendeva il quadro.
Quando fa il clack è la batteria con carica insufficiente...ormai lo sappiamo.
Io mi riferivo al suo di problema .....blocchetto accensione.
-
Test effettuato e stando ai dati che mi ha fornito carmelo23 mi sa che c'è qualcosa che non va.
Spenta: 12,48
Quadro acceso: 12,18
10000 giri: 12,25
2500: 12,6 (ci arriva gradualmente partendo da 12,5)
4500: 12,8
A volte a 4500 sballa e mi segna valori multipli da 11 a 12 e la moto scoppietta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Tensioni troppo basse.
Statore o regolatore, o entrambi.
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Tensioni troppo basse.
Statore o regolatore, o entrambi.
:cry:
Quoto...valori non conformi!....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Tensioni troppo basse.
Statore o regolatore, o entrambi.
:cry:
Mah...non sarei così categorico.
Carica poco...hai provato a vedere se l'intensità del fascio luminoso aumenta accelerando o diminuisce?
-
Fatta anche la prova del fascio luminoso e non cala. Rimane stabile o aumenta di un valore impercettibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Mah...non sarei così categorico.
Carica poco...hai provato a vedere se l'intensità del fascio luminoso aumenta accelerando o diminuisce?
12,6 volt al massimo a 4000 giri, quando dovrebbero essere 13,8V(min)-14,4V(perfetti)?
Per giunta variabili con spikes che introducono malfunzionamenti della ECU (scoppiettii)?
Il fascio luminoso del faro non può variare in quanto la tensione dell'impianto non sale (e comunque difficilmente si nota nelle moto moderne).
Mi sa che ci siano da verificare le tensioni di uscita dello statore, e poi procedere a sostituire il regolatore (se le tensioni risultassero nella norma).
Io propenderei per la mancanza di una delle tre fasi.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
12,6 volt al massimo a 4000 giri, quando dovrebbero essere 13,8V(min)-14,4V(perfetti)?
Per giunta variabili con spikes che introducono malfunzionamenti della ECU (scoppiettii)?
Il fascio luminoso del faro non può variare in quanto la tensione dell'impianto non sale (e comunque difficilmente si nota nelle moto moderne).
Mi sa che ci siano da verificare le tensioni di uscita dello statore, e poi procedere a sostituire il regolatore (se le tensioni risultassero nella norma).
Io propenderei per la mancanza di una delle tre fasi.
:oook:
I valori cui ti riferisci sono valori praticamente mai raggiunti sulle mc che hanno un alternatore e un R/R da pietà.
Comunque vediamo.
-
Allora signori! C'è una svolta decisiva. Tempo fa feci un post in cui lamentavo la bruciatura del fusibile batteria, scoprì che due fili dell'impianto del regolatore facevano corto. Tagliato i fili e sostituito i faston avevo risolto mantenendo i connettori originali...
Ora per scrupolo ho rifatto l'impianto come da fotohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...083e79ac55.jpg
Riporto i dati
Spenta: 12,4
10000: 13,07
2500: 13,68/69
3500: 13,7
4500: 13,75
Spenta dopo test: 12,75
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Perfetto!
Comunque ogni tanto dagli una caricata, tipo telefonino.
Poi munisciti di un piccolo mantenitore di carica da portarti dietro, come faccio io, e in caso di bisogno ti attacchi alla presa del macellaio, se sei a comprare la carne.
Se invece sei a comprare il giornale ti attacchi alla presa dell'edicolante.
Se ti vergoni un poco digli che è un nuovo modello di moto elettrica.
-
Così ci siamo!
Si potrebbero anche migliorare montando un regolatore in serie tipo SH775, ma è una finezza.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MenoC
Allora signori! C'è una svolta decisiva. Tempo fa feci un post in cui lamentavo la bruciatura del fusibile batteria, scoprì che due fili dell'impianto del regolatore facevano corto. Tagliato i fili e sostituito i faston avevo risolto mantenendo i connettori originali...
Ora per scrupolo ho rifatto l'impianto come da foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...083e79ac55.jpg
Riporto i dati
Spenta: 12,4
10000: 13,07
2500: 13,68/69
3500: 13,7
4500: 13,75
Spenta dopo test: 12,75
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il 12,4 a motore spento sta a dimostrare che la batteria andrebbe ricaricata. Minino dovrebbe essere su 12,9.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Perfetto!
Comunque ogni tanto dagli una caricata, tipo telefonino.
Poi munisciti di un piccolo mantenitore di carica da portarti dietro, come faccio io, e in caso di bisogno ti attacchi alla presa del macellaio, se sei a comprare la carne.
Se invece sei a comprare il giornale ti attacchi alla presa dell'edicolante.
Se ti vergoni un poco digli che è un nuovo modello di moto elettrica.
top !
:risate2:
questa sull' impianto elettrico delle Bonnie non era ancora stata inventata
:risate2: