e adesso?
Visualizzazione Stampabile
e adesso?
Adesso si deve puntare ad una riforma elettorale,poi elezioni.
Invece sarei pronto a scommettere che succederà tutt'altro....
Un governicchio con Padoan o Grasso come presidente del consiglio per rifare la legge elettorale in modo che vada bene a tutti in modo che tutti alla fine possano dire che hanno vinto o "non perso" ... alleanze viste e riviste che si sciolgono al primo sole e conseguente blocco della governabilità e altri anni persi a puttane .
A meno che il 5 stelle non arrivi al 51% e allora si che ci si diverte , forse ...
Aspetto con ansia che D'Alema ci indichi la via
Ma Dalema politicamente non era morto?
Questi sono peggio degli zombie.
Ecco, vedere D'Alema esultare per la vittoria del no un po' mi inquieta.
Adesso tutto come prima, si vede che siamo/eravamo contenti così.
La borsa di Milano sale...
Borsa Italiana - Qui Finanza
Non sono un esperto , Governicchio sarebbe un esecutivo puntellato da più parti per espletare alcuni impellenti funzioni (no...non "quelle funzioni") tipo legge elettorale per poi dimettersi .
Alcuni sinonimi :
Governucolo , governo temporaneo , governo di larghe intese , carrozzone , fritto misto . :biggrin3:
Poteva essere... però non abbiamo voluto vederla*. Ci teniamo il buco, che almeno sappiamo com'è fatto.
* Il fatto che ci fossero dei costituzionalisti per il si e altri per il no dovrebbe far capire quanto poco, da itagliani medi, si poteva capire. L'unica era provare -non a cazzo, con lo stesso principio che ha dato vita a M5S- ma evidentemente siamo già abbastanza provati.
No dai....strano...ma come? se avesse vinto il no erano tutti lì pronti a scommettere che la borsa crollava,il maremoto,le cavallette,le sette piaghe d'egitto,i cazzi&mazzi a gogo...dai vedrai che domani se ne accorgono e lo spread impazzisce..
quindi possiamo,nel caso,definire"governicchio"questo e gli altri due "governicchi"precedenti?...perché Devoto Oli alla mano sembrerebbe...:biggrin3:
Allegato 226944
CIAONE!
..e adesso, per come la vedo io, si smuove un po' il fondo ma si resta nella stessa melma..
..un personaggio come Renzi non politicizza un referendum senza scopo.. sa di essere forte di una grossa mole di preferenze virtuali.. remerà per andare a primarie ed elezioni quanto prima, Mattarella permettendo, e ne uscirà probabilmente Presidente del Consiglio con una base più solida..
..ipotizzo che non sia la fine per questo pessimo governo.. il paese si regoli di conseguenza.
Con qualche dubbio sul pessimo (perché c'è stato molto di peggio), te lo appoggio!
Esce da quello che lui stesso con la collaborazione di tutte le opposizioni ha trasformato in un plebiscito sulla sua persona con un 40% che ricorda i fasti di alcuni anni fa.
Il 60% dei vincitori, tra cui anche la minoranza PD, una volta diviso tra tutti diventa ben poca cosa.
Che poi ... la mia curiosità è questa :
se si va prima o poi alle elezioni il PD chi presenta come candidato premier ?
Renzi , al quale hanno appena tolto la sedia da sotto al sedere (almeno una buona fetta del partito) ?
D'Alema ? oddio ... the walking dead
Topo Gigio ?
sono dei fenomeni , nulla da dire
nessuno sgomento
Renzi è l'unico candidato presentabile per eventuali prossime elezioni e sarà ricandidato (probabilmente) dagli stessi che l'hanno voluto defenestrare perchè al momento in alternativa il PD può presentare il nulla in alternativa .
Io ci vedo un chè di grottesco oltre alla storica "Taffazziana" capacità del PD di percuotersi lo scroto .
Se, come spero, delle elezioni non se ne parlerà prima di almeno un altro annetto, avranno tutto il tempo per analizzare la situazione e fare le loro scelte, le quali saranno ovviamente valutate dal voto popolare.
In ogni caso, Renzi il lavoro di presidente del consiglio ha dimostrato di saperlo fare ed anche bene, tanto più con una maggioranza parlamentare di forte compromesso, con relativo governo altrettanto compromesso, che ha dovuto gestire in tutt'altro che facile maniera.
Sono d'accordo con il meccanismo delle primarie , quello che non sopporto è che chi perde poi faccia opposizione interna danneggiando l'attività di governo qualora vinca il candidato del medesimo partito ma di opposta "fazione" . Non dico che sia illegittimo discutere internamente ed esporre le proprie perplessità , ci mancherebbe , ma in parlamento un partito dovrebbe votare unito altrimenti siamo daccapo ogni volta .
Altra cosa fondamentale , basta con i cambi di casacca in parlamento . Chi esce in disaccordo dal partito che l'ha portato in parlamento (libero di farlo) deve lasciare lo scranno .
mmm...dipende da chi tirano dentro in coalizione
M5S se non fanno cazzate a Roma faranno bei numeri , è chiaro che non volendo allearsi con nessuno dovrebbero prendere il 51%...
Infatti
C'è da dire che gli stanno tutti tirando la volata facendo a gara a chi la fa più grossa . Il suicidio classico di area diciamo Centro Sx , il caos assoluto dell'area centro Dx ... Berlusconi esce poi rientra , candida Parisi a leader poi lo sega dopo 2 mesi , Salvini che reclama la leadership ma chiaramente nessuno lo vuole .
Non mi stupirei nemmeno di una vittoria del M5S , soprattutto se si voterà (ma non credo) con il premio di maggioranza
Nel mentre che leggo le vostre fantasiose ipotesi, mi godo il momento con una considerazione motociclistica:
- La sua ambizione era talmente superiore al suo talento che alla fine è miseramente caduto.
Mi piace pensare che tutta l'arroganza del suo #cianeh per prendersi gioco dei votanti al referendum sulle trivelle, del suo "stai sereno" indirizzato ad Enrico Letta, dei milioni di euro che a voce stanziava di volta in volta per l'edilizia scolastica, per i terremotati, per il ponte sullo stretto o per le mancette ai redditi più bassi o ai neomaggiorenni, gli siano tutte ritornate indietro con tanto di sberleffi.
Secondo me è stato davvero il peggior primo ministro che mai abbia calcato il palcoscenico di Palazzo Madama, peggio anche di Berlusconi. Era difficile superarlo, ma lui ci è riuscito.
Non riesco ad immaginare cosa succederà domani, però credo che per noi comuni mortali, cittadini di un paese che almeno per una volta ha dato un solenne calcio nel sedere ad un governo di incapaci e bugiardi, non cambierà molto, a meno di una vera e propria rivoluzione cruenta, silenziosa e soprattutto pacifica.
Da simpatizzante 5* devo dire che sta cosa del "duri e puri" ha un po' rotto..
Se ai tempi avessero dato un appoggio esterno a Bersani, una Fiducia vincolata ad alcuni punti precisi di programma probabilmente ci saremo evitati Renzie ed ottenuto qualche miglioramento..
Se vogliono aspettare di avere il 50% + 1 saranno all'opposizione a vita..