Visualizzazione Stampabile
-
Duke 790
Scoop: KTM 790 Duke, la rivoluzione... in linea - InMoto
in attesa di riuscire a montare sulla nuova street, la terza (l'altra è la brutale 800) moto che mi fa scalpitare dall'attesa è questa!
visto il prototipo ad Eicma passato ed era splendida. il bicilindrico in linea non è una soluzione classica, ma non lo era nemmeno il 3 della street. curiosissimo di vederla definitiva.
ha colpito anche altri? pareri? idee? scimmie? :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
Scoop: KTM 790 Duke, la rivoluzione... in linea - InMoto
in attesa di riuscire a montare sulla nuova street, la terza (l'altra è la brutale 800) moto che mi fa scalpitare dall'attesa è questa!
visto il prototipo ad Eicma passato ed era splendida. il bicilindrico in linea non è una soluzione classica, ma non lo era nemmeno il 3 della street. curiosissimo di vederla definitiva.
ha colpito anche altri? pareri? idee?
scimmie? :w00t:
http://derestricted.com/wp-content/u...perduke_02.jpg
-
eh vabbeh... grazia, graziella e grazie ar...
(bianca la 1290 è da giù di testa, ma è parecchio fuori dalla mia portata, come pilota) ^^"
eh vabbeh... grazia, graziella e grazie ar...
(bianca la 1290 è da giù di testa, ma è parecchio fuori dalla mia portata, come pilota) ^^"
-
Mai digerita l erogazione del bicilindrico... detto ció mi aveva giá stupito ai tempi la 1290 per un insieme di caratteristiche.. in primis compattezza/agilità e queĺla sensazione di padronanza del mezzo assoluta che poche (pochissime) moto han saputo trasmettermi dopo pochi km....
Curiossissimo di toccare con mano questa 790!
-
Chiamarla scimmia e riduttivo
Io mi chiedo cosa succederà quando , e se , faranno un avventure 790
Ho gia un king kong pronto sul divano che mi fissa
-
Mah non so, il prototipo mi aveva fatto cadere la mascella, vedremo la versione definitiva.
-
Da amante del marchio, aspettiamo di vederla. Purtroppo per le "made in India" (tutte le serie 125 4t, 390 4t e gli ultimi 690) si è persa parecchia qualità a livello costruttivo, nel forum KCI si sono tonnellate di discussioni a riguardo.
Il teaser che hanno rilasciato è una bomba, così come il prototipo presentato ad Eicma. Sono curioso.
-
Sulla qualità pensavo anche io poi mia moglie si è presa il Duke 390 my 016 e devo dire che non è male, freno anteriore a parte.
-
Norik, ció le lacrime e i convulsi da quanto rido immaginando la scena del " King kong sul divano che ti fissa "
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
Chiamarla scimmia e riduttivo
Io mi chiedo cosa succederà quando , e se , faranno un avventure 790
Ho gia un king kong pronto sul divano che mi fissa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lunicocentos
Norik, ció le lacrime e i convulsi da quanto rido immaginando la scena del " King kong sul divano che ti fissa " ����������
:D:D:D
però è vero :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
Chiamarla scimmia e riduttivo
Io mi chiedo cosa succederà quando , e se , faranno un avventure 790
Ho gia un king kong pronto sul divano che mi fissa
Probabilmente tu venderai l'AT ed io la 1050, e ci indebiteremo di nuovo pur di poter tornare a sederci sul divano. :cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Probabilmente tu venderai l'AT ed io la 1050, e ci indebiteremo di nuovo pur di poter tornare a sederci sul divano. :cool:
nooo cosa dici :dubbio::dubbio:
:cool:
-
il prototipo i eicma sembra tutt'altra moto rispetto a questa..... non mi entusiasma per niente vista così
-
Primo assaggio, aspetteremo di vederla con le grafiche definitive! :biggrin3::oook:
Test KTM 790 Duke 2018: come va, prezzo, pregi e difetti - Motociclismo
-
-
Onestamente il prototipo mi aveva messo una scimmia assurda per prenderla visto che adoro i bicilindrici e la loro erogazione :cool: Dopo aver visto le prime versioni circolanti su strada già da qualche mese, mi sono cadute le braccia da quanto è orribile.
Speriamo che almeno dinamicamente sia eccezionale come la sua sorella maggiore che adoro.
-
Prenderò in considerazione ktm quando smetterà di usare minecraft per disegnare le moto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Just81
Onestamente il prototipo mi aveva messo una scimmia assurda per prenderla visto che adoro i bicilindrici e la loro erogazione :cool: Dopo aver visto le prime versioni circolanti su strada già da qualche mese, mi sono cadute le braccia da quanto è orribile.
Speriamo che almeno dinamicamente sia eccezionale come la sua sorella maggiore che adoro.
Bello, brutto, orribile, sono aggettivi che nel caso delle moto entrano nella sfera della soggettività. A volte poi una cosa nuova ci vuole un po' a digerirla spesso perché si ha in mente la versione precedente, ecc.
Una cosa però è certa ed oggettiva: gli striaci stanno facendo passi in avanti e continuano a migliorare e ho pochi dubbi che questo Duke dinamicamente assomigli al fratellone. Anzi lo vedo sempre più in competizione (in certi contesti, su piani diversi) con il SDR, e quindi sono curioso di vedere la versione R...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Genna84
Prenderò in considerazione ktm quando smetterà di usare minecraft per disegnare le moto...
:biggrin3: ah ah, ti capisco sinceramente.
Cosa vuoi, loro derivano dal cross, enduro, ste robacce qui fatte in mezzo ai sassi, terra ghiaia fango boschi e quindi sono veramente spartani nei disegni e anche nella verniciatura e poi nelle grafiche...sì è così...perché negarlo? Sono cose assolutamente evidenti...
Allo stesse modo se si trova la grafica azzeccata, e guardando la moto nel suo insieme (parlo in generale...del 790 non ho elementi...non vedo dal vivo la versione definitiva...le grafiche, ecc.) si vede che tutta questa tensione di linee, di azzardi, ci può stare, anzi poi il tutto ti diventa simpatico.
Poi, dopo avere guardato e criticato da terra salti in sella e ci stai sopra una giornata e poi mi dirai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Bello, brutto, orribile, sono aggettivi che nel caso delle moto entrano nella sfera della soggettività. A volte poi una cosa nuova ci vuole un po' a digerirla spesso perché si ha in mente la versione precedente, ecc.
Una cosa però è certa ed oggettiva: gli striaci stanno facendo passi in avanti e continuano a migliorare e ho pochi dubbi che questo Duke dinamicamente assomigli al fratellone. Anzi lo vedo sempre più in competizione (in certi contesti, su piani diversi) con il SDR, e quindi sono curioso di vedere la versione R...
concordo che il gusto estetico è soggettivo. Se mantenevano la linea del prototipo risultava attraente da subito, la modifiche fatte per l'omologazione in strada la fa sembrare ad un accrocchio di pezzi messi li a caso e onestamente nemmeno dopo anni riuscirei a digerirla. Adoro da sempre la linea spigolosa come la prima Superduke 990 all'ultima 1290 ma questa 800 è proprio orribile.
Dall'articolo e dalle indiscrezioni, non entrerà in competizione con nessun modello in casa visto che gli mancava proprio una media.
La Superduke 1290 è un altra categoria e non paragonabile. Al massimo si può pensare ad una graduale sostituzione della Monocilindrica Duke 690 che a parte la leggerezza non può competere con concorrenti naked medie odierne quindi, per attrarre le nuove generazioni motociclistiche (come ha fatto Aprilia con la Shiver/Dorsoduro 900) con la versione meno potente mantengono la potenza massima a 95 cavalli (depotenziabile) ed una R più spinta con i cv.
Quest'ultima sarà la normale concorrente per le Z900, Street RS, Monster 821, ecc. ma non mi aspetto miracoli in confronto alla al riferimento di categoria la Street R/RS.
Adoro i bicilindrici ma a suo tempo tra la Nuda900 e la Street R 2013 ho scelto quest'ultima per sportività e leggerezza.
Concordo con te che la KTM sta facendo passi da gigante nell'affinare i loro veicoli.
Sono curioso di provarla su strada :cool:
-
al di là della "pecca" del bicilindrico (per la prossima voglio assolutamente rimanere sul 3 cilindri) è un mezzo che non mi dispiace e probabilmente va divinamente.. sul mercato non credo andrà peggio della Street :oook: ancora una volta, brava KTM :oook:
-
Andrà divinamente nella guida sportiva come tutte le KTM, ma da grande estimatore delle linee delle moto austriache questa mi delude un po'
Lamps
-
Raga, io apprezzo chi si da dà fare, e cerco di rimanere equilibrato, anche se a volte mi risulta difficile, perché mi trovo davvero bene sul SDR, e sono certo che la nuova versione 2017 sia ancora migliore, ma detto ciò:
@Just81 a parte la linea (però chiaramente la moto deve piacere) sarà interessante provare questa versione nuova di Duke, soprattutto la versione R. Credo che la Nuda 900 non abbia riscosso grande successo, però neanche l'ho provata...non mi piaceva...la Speed era certo mille volte meglio e anzi non paragonabile. Sono quasi convinto (chiaramente è una sensazione non suffragata da fatti) che questo nuovo Duke possa essere accostato alla Street attuale (R, RS), anche se con meno cv penso che sarà un confronto interessante.
@streetTux: io ho sempre pensato che il 3cilindri sia il motore da moto tra i più interessanti, intermedio tra 2 e 4! Lo penso ancora! Poi salgo su Calimero e sento questa roba qui, che ha comunque un ottimo arco di utilizzo. Ho provato anche il 1100V4 della Tuono F, bellissimo motore messo su una moto che fa correre come matti, ma ai bassi mi sembra che si rompa da un momento all'altro...uno sferragliare che mi preoccupa...
Insomma, Triumph dovrebbe mettere mano al suo pur ottimo 1050, anche perché non credo che si possa tirargli fuori ancora molto di più di ciò che attualmente esprime. Dai! Forza Triumph!
-
Secondo me, estetica a parte sarà tanta roba. Praticamente una Nuda 900 più leggera e maneggevole. Se vi pare poco...
Su InMoto danno questo 790 come destinato a una intera famiglia di modelli. L'orango a casa di Norik sta ridendo... :biggrin3:
-
D'accordo Gerald lascia il segno con la sua matita... ma non si può certo dire che le K non siano originali noo? Quegli spigoli o li ami o li odi, non credo ci siano mezze misure! La nuova 790 aspetterò di vederla in veste definitiva, ancora di più in versione R, comunque era prevedibile che il modello definitivo si differenziasse abbastanza dal prototipo visto ad Eicma 2016, non sempre le idee si possono trasportare nella realtà, vuoi per ragioni tecniche, pratiche, ecc.! Non credo proprio che andrà a scontrarsi con la sorellona SD/R, troppa differenza, altro livello. Neanche la mono 690 andrà molto a disturbare, essendo l'essenza della efficacia sul misto guidato, ottima moto per iniziare, ma devo dire, dopo averla provata, anche per continuare, sembra di essere in sella ad una bicicletta, motore favoloso con un allungo strepitoso che non ti aspetteresti con un solo cilindro, non possono non continuare ad evolverla, e pur sempre un marchio di fabbrica il "MONO"! Una concorrente certa sarà la BMW F 800 R che a Milano dovrebbe esordire in una nuova versione, portata a 900 c.c., altre saranno SV 650 Kava Z 650, MT 07, Viptilen, ecc.! Se ci saranno veramente i 105cv promessi, con il pacchetto complessivo peso, maneggevolezza, potrebbe rompere le uova nel paniere a qualche altra rivale più blasonata! Vedremo, dai!:biggrin3::oook:
-
solita zozzeria inguardabile made in ktm
sono proprio boscaioli....
-
A me piace e andrò a provarla [emoji4]
-
Le KTM devono essere digerite nel tempo.
Secondo me anche questa 790 diventerà un Best Seller.
Anch'io andrò a provarla, più volte e se possibile in tutte le declinazioni.
:oook:
-
a me piace MOLTO come linea! forse lo scarico dovrei digerirlo un po', ma quello si cambia in fretta. più dubbioso, ma da vedere dal vivo, come poi tutta la moto, sul forcellone posteriore.
dalle foto una grande pecca (nel confronto direttissimo con la street) è invece la strumentazione. curioso di andarla a provare. solitamente i bicilindrici frontemarcia non sono esattamente motori da "sportiva", ma da Ktm ci si aspetta (almeno io) tanto.
-
bella
bella schifezza
as usual for ktm guys
complimenti a loro......ogni volta peggiorano quello che già faceva lacrimare gli occhi...
-
800 bicilindrico super compatto con 105 cv... Sarà una goduria unica
-
Un 800cc da 105 cavalli produce una potenza specifica molto elevata, soprattutto considerando che il motore è bicilindrico.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
...solitamente i bicilindrici frontemarcia non sono esattamente motori da "sportiva", ma da Ktm ci si aspetta (almeno io) tanto.
In teoria non hanno limitazioni rispetto a quelli a V, che non ci siano sportive che lo montano è un fatto ma non una regola. Tecnicamente possono tanto quanto i V e se ben ricordo, ai tempi e solo per fare un esempio, la Yamaha TRX850 non andava meno della Monster 900, anzi...
La Nuda poi ha fatto la sua parte.
-
Beh, anche il motore della MT-07, che oltretutto adotta la stessa soluzione tecnica del KTM 790 (perni di manovella sfalsati di 270º) è un bel "peperino".
Sfruttando questo "disallineamento", tutti i motori bicilindrici in teoria possono essere declinati anche in versione sportiva.
Quelli in linea hanno il vantaggio di avere meno perdite per attrito per quanto riguarda la distribuzione (gli alberi a camme sono solo due e vengono comandati da una sola cinghia/catena/cascata di ingranaggi), mentre quelli a V o i boxer necessitano di organi "raddoppiati".
Ecco perché ultimamente le Case tendono ad utilizzare nei modelli di media cilindrata questa configurazione, che negli ultimi anni era quasi scomparsa (dopo la Yamaha TDM850/900, solo la Kawasaki Versys 650 e le BMW F series adottavano questa configurazione, poi sono arrivate/ritornate Honda con la NC700/750 e la CB500, Yamaha con la MT-07 ed ora la KTM).
Ovviamente ho fatto solo esempi, perché in realtà con questa configurazione esistono anche le Triumph Classic (di cilindrate più elevate, però), le Benelli 300-500, le Suzuki 250, le Kawasaki 300, le Yamaha 300 e altre "minori".
Tra le moto di media cilindrata con i motori a V ci sono rimaste giusto le Suzuki V-Strom 650, le varie Ducati (Monster 821 e Scrambler), le "piccole" Guzzi e le Harley Davidson d'ingresso.
Tutte le altre medie hanno i cilindri paralleli.
Ci sarà un perché?
:biggrin3:
-
bello il prototipo , ma il commerciale sara' cosi bello...?
-
-
la linea non mi piace molto , ma nell' insieme la trovo a dir poco interessante
se ktm fa come il solito aspetto anche tutta la gamma 790
madò ora ho pensato ad un 790SM :homer::homer:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matspeed
bello il prototipo , ma il commerciale sara' cosi bello...?
Adesso possiamo dire di no
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
-
A me non dispiace. Ovvio che non è bella come il prototipo ma comunque non è male. Per ora preferisco la Street ma aspetto di vederla dal vivo all'EICMA.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feiber
A me non dispiace. Ovvio che non è bella come il prototipo ma comunque non è male. Per ora preferisco la Street ma aspetto di vederla dal vivo all'EICMA.
Esatto.
Bisogna vedere dal vivo.
Tutta questa fretta...questa bramosia...queste cose dette in modo accellerato...tutto iperveloce...in tempo pre-reale.
Con calma, c'è tempo...
-
Tutto sommato penso che sia meglio la Street R anche se come prezzo si posiziona un pò al di sotto