Bello, brutto, orribile, sono aggettivi che nel caso delle moto entrano nella sfera della soggettività. A volte poi una cosa nuova ci vuole un po' a digerirla spesso perché si ha in mente la versione precedente, ecc.
Una cosa però è certa ed oggettiva: gli striaci stanno facendo passi in avanti e continuano a migliorare e ho pochi dubbi che questo Duke dinamicamente assomigli al fratellone. Anzi lo vedo sempre più in competizione (in certi contesti, su piani diversi) con il SDR, e quindi sono curioso di vedere la versione R...
ah ah, ti capisco sinceramente.
Cosa vuoi, loro derivano dal cross, enduro, ste robacce qui fatte in mezzo ai sassi, terra ghiaia fango boschi e quindi sono veramente spartani nei disegni e anche nella verniciatura e poi nelle grafiche...sì è così...perché negarlo? Sono cose assolutamente evidenti...
Allo stesse modo se si trova la grafica azzeccata, e guardando la moto nel suo insieme (parlo in generale...del 790 non ho elementi...non vedo dal vivo la versione definitiva...le grafiche, ecc.) si vede che tutta questa tensione di linee, di azzardi, ci può stare, anzi poi il tutto ti diventa simpatico.
Poi, dopo avere guardato e criticato da terra salti in sella e ci stai sopra una giornata e poi mi dirai.