I tifosi della legalità bloccano l’ambulanza - La Stampa
:ph34r:
Visualizzazione Stampabile
ma si può essere così coglioni?
Io faccio l'autista e il soccorritore volontario presso la Croce Verde di Mantova... e se mi capitasse una roba del genere giuro che poi servirebbero altre due ambulanze per 'sti due coglioni !!!
Lamps
la stupidità non conosce limiti purtroppo.:sad:
Non più tardi di due settimane fa mio zio infartuato che viene caricato sull'ambulanza, ferma a lato strada con frecce e lampeggianti accesi, e nella breve coda di auto che si era creata qualche imbecille, che evidentemente non poteva perdere tre minuti della sua impegnatissima giornata, si è messo a suonare il clacson di continuo, per far fretta ai soccorritori.
Ormai siamo arrivati ad un tale infimo livello, che non c'è più rispetto nemmeno per chi è in pericolo di vita
Roba da matti .
Poi capisci il perche' , e cosevanno in un certo modo
......forse e dico forse ........ nel vedersi arrivare un'ambulanza contromano a cannone a sirene spiegate, forse al coglione nel senso di marcia giusto può venire un po' di agitazione, e non avendo il tuo sangue freddo, non riesce all'istante a prendere la decisione giusta :oook:!
Poi...... bloccare un mezzo di soccorso o non avere pazienza perchè lo stesso intralcia la strada finchè sta eseguendo l'intervento.. queste sono assolutamente un altro paio di maniche :dry:!
prendeteli a calci sul culo e fategli avere la "Gloria" che andavano cercando su feisbuc
Quel pezzo lo conosco anche io, non ci vuole niente a spostarsi. Pensavo invece al caso se il paziente fosse deceduto a causa del ritardo.
Non ho parole
Ringrazio di non avere Fb altrimenti a questi due fenomeni un paio di cosine.....
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Ti garantisco che nessun autista di ambulanza formato e preparato x guidare in emergenza deroga al codice della strada "a cannone" ma si comporta con tutta una serie di accorgimenti e pratiche di guida che servono proprio a non creare situazioni di pericolo per sé, il proprio equipaggio e gli altri utenti della strada.
Anche perché la prima cosa che ti dicono ai corsi di abilitazione è che se fai una cappella rischi la tua patente personale e sei perseguibile penalmente !
Lamps
C'è una sola decisione da prendere quando senti e vedi una ambulanza a sirene spiegate: rallenti e, se necessario, ti fermi a lato strada. Non serve essere geni del volante dai nervi di acciaio.
La sirena di ambulanza è chiaramente udibile a centinaia di metri di distanza.
Ogni altra considerazione è superflua.
Ma ho letto male io........... o l'ambulanza in questione in deroga al cds viaggiava contromano :cipenso:?!?
Se l'ambulanza sopraggiunge "nel senso giusto" forse il coglione di turno rallenta e accosta........ se te la trovi contromano.... mhà......
Direi che una sirena è udibile anche a kilometri di distanza....... ma fammi il piacere va.
Non ci siamo capiti... certo che l'ambulanza viaggiava contromano, un mezzo di soccorso in sirena può farlo così come può passare con il rosso o cose simili !!! Quello che volevo dire è che non può farlo alla pene di segugio ma solo seguendo certe regole, tecniche e accorgimenti di massima prudenza e sicurezza, che se non rispettati portano l'autista a conseguenze penali dirette !!! È la cosa principale che devi imparare nei corsi di abilitazione.
Il problema come dicevo sopra è che anche guidando in questo modo ne vedi di tutti i colori, l'umana follia alla guida non ha limiti.
Lamps
guarda che non ha imboccato una rampa di uscita autostradale contromano a tutta velocità,è una stradina a senso unico con stop che forma perenne coda ferma per lunghi periodi ,i due fenomeni hanno solo voluto rompere i coglioni,questo è il caso specifico accaduto,punto.
Vi prego, ditemi che è una bufala.
La pena equa per due fenomeni del genere sarebbe 1000 ore di servizi sociali obbligatori presso CRI, e non a trasportare vecchiette non autonome, ma a servire in casi gravi........poi valutiamo........
Mi auguro che la denuncia non venga ritirata e si aggiunga quella del malato trasportato:oook:
Mi viene in mente lo scorso giugno in Polonia in macchina con la mia ragazza...
"Ma cosa sta suonando?"
"Boh, mi pare un antifurto..."
Invece era l'ambulanza con la sirena più strana che ho mai sentito... avrà avuto le batterie scariche...
A maggio invece è bruciata il tetto della chiesa che è a trenta metri da casa mia:fisch:
A parte che i vigili del fuoco sono arrivati trenta minuti dopo perchè avevano le cisterne vuote :blink::blink::blink: dovevate vedere le manovre che hanno dovuto fare per scansare i pedoni (P-E-D-O-N-I!!!) che erano in mezzo alla strada per fare foto e video...
Sono entrato in casa per non sbraitargli contro e tirargli i vasi di fiori... :ph34r:
Si ok tutto vero, però diversi autisti d'ambulanza quando c'hanno il lampeggiante e la sirena accesa gli par d'esse i padroni della stada, ed in alcuni casi m'è capitato di assistere a delle infrazioni al codice della strada da ritiro immediato della patente.
Io posso capì la gravità della situazione con "paziente in stato grave a bordo", ma se per salvare la vita ad uno rischi di farne fuori altri tre o quattro...bhè allora..sai com'è...
L'autista bravo e preparato sa come fare certe cose con la massima sicurezza possibile, poi ovvio che i cretini sono ovunque purtroppo e in determinate situazioni un minimo di rischio resta comunque.
Però vorrei fosse chiara una cosa: in caso di emergenza un mezzo di soccorso con sirena lampeggianti attivi PUÒ ANZI DEVE infrangere il codice della strada (altrimenti sarebbe inutile) ma chi è alla guida deve applicare la massima prudenza possibile in relazione alla situazione, e in caso di incidente l'autista (anche se come me volontario) affronterà un processo penale nel quale dovrà essere dimostrato se abbia o meno usato la massima prudenza e accortezza possibile.
Per capirci... in codice giallo o rosso un'ambulanza con sirena e lampeggianti attivati può passare con il rosso ? Si ! Lo può fare attraversando l'incrocio a cannone dando x scontato che gli altri diano strada ? No ! E quindi ? Quindi arriverà in prossimità dell'incrocio, rallenterà, verificherà che gli altri l'abbiano vista e diano strada, poi passerà pur avendo rosso.
Questo è come si guida in emergenza... poi purtroppo ci sono gli idioti sui mezzi di soccorso che si credono dio e gli idioti sugli altri veicoli che anziché dare strada sono presi da Facebook e altro.
Lamps
Sul comportamento idiota degli automobilisti c'é poco da commentare.
D'altra parte, allargando un po' il tema della discussione, trovo inaccettabile la zona grigia in cui ricade la formazione degli autisti di ambulanze a livello nazionale.
sei un fenomeno .......... manda un curriculum agli Orfei son sicuro che ti assumono subito :oook:!
Fantastico......... con il tuo ragionamento.......... visto che è una stradina a senso unico con stop che forma perenne coda ferma per lunghi periodi.......... allora facciamo un po' come cazzo ci pare in barba al cds :risate2::cry::madoo:
Scusa sai... ma questa poi non l'avevo mai sentita :blink: :madoo:!!!!! Quindi per IPOTETICAMENTE salvare la vita di un "utente" metto a risco la vita di tutti gli "utenti" della strada :blink:?!?
Se sei della Croce Rossa, per essere abilitato a fare l'autista, fai dei corsi di guida veloce con il mezzo carico.
Inoltre, essendo la Croce Rossa un reparto militare, la patente di ogni autista è militare anch'essa e, di conseguenza, in caso di sanzioni non si va ad intaccare la patente civile.
La CRI è l'unica che ha il privilegio della patente "militare" separata dalla patente personale, in tutte le altre associazioni (nel mio caso Croce Verde Mantova) affronti gli stessi corsi e fai gli stessi servizi ma rischi la tua patente personale... bello schifo vero ???
Per chi aveva invece dubbi sulla formazione degli autisti volontari è vero purtroppo che molto dipende dalla serietà dell'associazione; se essa fa parte di ANPAS (associazione nazionale pubbliche assistenze) è previsto un percorso formativo serio e completo, ma in altre realtà mettono alla guida cani e porci.
Tanto x fare un esempio ecco cosa ho dovuto fare io, da volontario quindi nel mio tempo libero: corso teorico e pratico di guida ambulanza non in emergenza, esame teorico e pratico, circa un anno di turni di guida per trasporti non urgenti (no sirena no lampeggianti zero deroghe codice della strada), corso teorico e pratico di guida in emergenza, esame teorico e pratico, prove in pista, circa tre mesi di guida in emergenza in affiancamento, abilitazione definitiva... al termine di tutto mi sento di dire che guidando in emergenza so quello che faccio.
Dove ho detto che infrangere il codice della strada significa automatico mettere a rischio gli altri utenti ??? Ci rinuncio, resta pure della tua idea... non mi interessa sprecare tempo con chi non vuol capire.
Lamps
Io non mi capacito davvero. @pave sa esattamente di cosa parla mi pare, ha chiarito punto per punto i termini della discussione in modo limpido.
Se ed in che modo si può o si DEVE derogare al CdS. Ha persino evidenziato le lacune del sistema.
Ma se venissero a prendere voi in ambulanza con codice rosso v sembra normale che l'ambulanza si fermi al rosso con sirene e lampeggianti accesi?
Ma di che stiamo parlando??
Va bene il rispetto del CdS ma questa rigidità mentale è assurda.
Per quanto riguarda questi emeriti imbecilli mi pare facessero parte di un associazione che si chiama "Torino sostenibile" o qualcosa di simile.
Invece di ergersi a paladini della legalità (disinformati e senza alcun titolo), farebbero bene a ringraziare la madonna di non essere processati per omicidio.
E gli è andata di lusso.
L'ho detto io ma non è un concetto complesso da capire :cry:
In questa minchia di Itaglia è sempre così. si fanno leggi e regolamenti da interpretare ad minchiam!
Qual è il tuo concetto di prudenza?
Che metodi applichi per valutare i comportamenti da usare in base alla situazione ?
Li applicano anche i tuoi colleghi?!?
Ma fammi il piacere va............ sono io che non devo perdere tempo con chi si considera migliore di tutti!
Po..... vistoi che il fenomeno @PowerRoss mi chiede se leggo i messaggi della discussione........... allora vi faccio un sunto dei miei interventi che forse non avete letto o capito:
ho scritto che: forse qualcuno vedendosi arrivare contromano un'ambulanza a sirene spiegate e lampeggianti accesi forse può avere qualche esitazione sul da farsi (su 5/6 miliardi di guidatori provetti forse qualcuno non lo è)!
Poi quello che hanno fatto i pirla in oggetto è un altro paio di maniche!
Lo so che è complicato da capire quello che ho scritto ma cercherò di farmene una ragione :dubbio:
Ma non sei al funerale der monnezza :cipenso:?!?
Quindi?
Facciamo fare le colonne ed i semafori rossi alle ambulanze con un moribondo a bordo?
A carabinieri e polizia chiediamo di non superare i 50 in città in caso di emergenza?
Pensi che all'estero sia diverso?
Ti stai arrampicando sugli specchi e pure malamente.
Non credo che nessun autista imbocchi a fuoco un contromano in ogni caso.