Ministero dei trasporti : Basta multe ai semafori arancioni - Firma la petizione!
https://www.change.org/p/ministero-d...edium=whatsapp
Visualizzazione Stampabile
Ministero dei trasporti : Basta multe ai semafori arancioni - Firma la petizione!
https://www.change.org/p/ministero-d...edium=whatsapp
È sbagliato proprio il presupposto per questa petizione. Basterebbe leggere il codice della strada:
http://www.auto.it/news/news/inchies.../?cookieAccept
Se fosse rispettato, il sistema di rilevazione non farebbe nessuna foto perché non vi sarebbe alcuna infrazione da rilevare. Resta il caso in cui non ci siano le condizioni di sicurezza per arrestarsi, ma anche da quel punto di vista spesso le infrazioni non mancano, perché la gente generalmente quando vede (o intuisce che) c'è il giallo accelera. Io al giallo riesco a fermarmi 9 volte su 10 perché ai semafori cerco di arrivare sempre a velocità codice.
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
...:cipenso:
[emoji23]
Lo dico onestamente.
Io cerco sempre di fermarmi se il semaforo accende la luce arancione, ma visti i trabocchetti che utilizzano i comuni per far su soldi facili, quelle poche volte che becco l'arancione durante l'attraversamento dell'incrocio, apro a manetta minimo per due marce, a volte anche per tre, in modo da allontanarmi il più possibile dalla eventuale fotocamera.
Ovviamente la velocità raggiunta è da autostrada tedesca senza limiti (anche in ambito cittadino), ma altrettanto ovviamente rallento subito dopo lo sventato pericolo, per rientrare nel consentito.
Idem per gli autovelox.
Una volta erano poco segnalati, e te li ritrovavi davanti all'improvviso.
Con la Alfa 156 (che non aveva il controllo di stabilità) una volta tirai una frenata in controsterzo così potente, che passai davanti alla macchinetta con l'auto di traverso (a 90º rispetto al marciapiede) a ruote fumanti, ma a velocità perfettamente regolare (50 all'ora)
Mi fa schifo comportarmi così, sono il primo a riconoscerlo, ma se le amministrazioni comunali fanno appostamenti e trabocchetti degni degli indiani d'America nel Far West, bisogna provare a difendersi con tutte le armi in proprio possesso, senza esclusione di colpi.
Parola di John Wayne (Ombre Rosse) pilota DTM (Diligenze Trasporti Minnesota)....
:laugh2:
Bah, a me pare una gran ca@@@@@ 'sta storia, posto che come scritto più su con il giallo ci si deve fermare, che differenza ci sarebbe tra un giallo che ti indica "fermati che sta per scattare il rosso" e un conto alla rovescia che ti dice sostanzialmente la stessa cosa?? La stessa persona che passa col giallo passerà quando vede il conto alla rovescia pensando la stessa cosa, ovvero "ho ancora tempo cazzo, basta schiacciare a tavoletta" e passerebbe lo stesso...
Sotto casa mia c'è un semaforo con telecamera per rilevare le infrazioni da Ottobre più o meno, giuro che l'ho saputo due mesi dopo quando mio cognato ci ha preso la multa per essere passato col rosso, quindi per due mesi ci sono passato non sapendo dell'inghippo, risultato? Zero multe, basta fermarsi al giallo... Invece no, tutti incazzati perché le multe fioccano, il semaforo è una truffa, il comune ladro e via cosi, poi passi sotto a quel semaforo e ce ne fosse uno che passa col verde, ho diversi amici oltre mio cognato che hanno preso la multa (qualcuno più di una) e quando poi vanno dai vigili a contestare gli fanno vedere il filmato e, sorpresa, al momento del passaggio il semaforo era rosso che più rosso non si può... Ora, dopo mesi che va avanti 'sta storia, qualcosa è cambiato? Si, il numero di idioti che RALLENTANO IN PIENO VERDE, a volte con staccate degne della motogp, per la paura di passare col giallo (sappiate che se si è nella condizione di dover liberare l'incrocio perché troppo tardi per fermarsi in sicurezza e si passa col giallo la multa NON scatta), o gente che cambia strada andando ad intasare le strade interne per paura di prendere la multa... Ce ne fosse uno che ha pensato "vabbe, il rosso in fondo dura pochissimo, perdo UN minuto piuttosto che rischiare la multa o perdere 15 minuti cambiando strada", no, tutti contro il comune che vuole fare cassa, in fondo che male c'è a passare col rosso se è scattato da poco^ Colpa del giallo... Roba da stracciare metà delle patenti in circolazione con il divieto di non uscire di casa manco a piedi, altro che petizioni...
Infatti l' arancione va abolito, con un conto alla rovescia si risolve tutto e non ci sarebbero più equivoci e pericoli [emoji29]
Dove sarebbe l'equivoco? Con il giallo ci si deve fermare, pare chiaro, ti fermi e niente multa né equivoci né pericoli...
La stessa persona che vede il giallo e pensa che ha ancora tempo penserebbe esattamente la stessa cosa se vede che mancano tre secondi al rosso, incurante del fatto che sta a cinquanta metri e quindi passerebbe comunque con il rosso... Sei mai stato in qualche paese del nord europa in cui i semafori non contemplano il giallo? Se si ti sarai reso conto che appena scatta il conto alla rovescia la gente SI FERMA, come fosse un giallo, qua si metterebbero con i cronometri in macchina pronti ad abbattere il muro dei tre secondi dai 50 ai 130 km/h...
Diciamo la verità, all'italiano medio le regole NON piacciono e per lui NON valgono, a meno che non riguardino gli altri, allora si che diventiamo tutti giustizialisti dell'ultima ora...
P.S. non sono un santo né una persona esente da errori, le cazzate in macchina (o in moto) a volte capitano anche a me come a tutti, solo che sta storia che ad ogni cosa bisogna contestare tutto anche a fronte di comportamenti propri palesemente scorretti e pericolosi mi ha stufato, piuttosto che usare il buon senso si preferisce protestare sempre e ricorrere per qualsiasi cosa...
in slovenia funziona benissimo, è tutto un altro feeling passare certi incroci... l'arancione che scatta a caso.. fa venire l'ansia :biggrin3: il conto alla rovescia ti sgrassa la fretta di dosso..
Se non riesce di fermarsi in sicurezza ad un semaforo cittadino col limite dei 50 km/h, i problemi sono tutto tranne che da imputarsi al semaforo.
più rotonde per tutti
Il conto alla rovescia lo ritengo funzionale tanto quanto la luce gialla; personalmente preferisco la luce nella convinzione non necessariamente corretta che leggere un numero in uno schermo distolga più attenzione, e per più tempo, dalla strada.
I comportamenti incivili, in ogni caso, non vengono meno a prescindere dalla soluzione.
per me il conto alla rovescia è un pò una sorta di giallo perchè se so quanto dura so anche calcolare quanto tempo ho per passare...
ma comunque sia girando parecchio in auto,c'è certa gente che come vede abboccare il giallo inchioda non curante della velocità a cui sta andando...
a chi non è capitato di stare "a ruota" a qualcuno ad andatura allegra in lontananza semaforo verde a 1mt scatta il giallo e ti inchioda davanti...
in questi casi se ci fosse un conto alla rovescia secondo me mentalmente certa gente riuscirebbe a gestire meglio questa ansia
ma quale fotored
Il friuli è una regione di persone civili
non abbiamo quella merda :lingua:
fortunatamente non sembra ce ne sia bisogno..
Io sono per la legalità, ma per evitare di prendere multe di merda, quelle poche volte che con la coda dell'occhio vedo l'arancione, apro a tutto gas, forse anche qualcosa in più, e non smetto di tirare finché il semaforo sparisce dalla vista (strada permettendo).
Ma nessun ricorda i famigerati semafori di Segrate, nei quali il gallo durava si e no due secondi (forse anche uno solo)?
Memore di ciò, se posso evito andando a manetta, oppure stacco come una Formula1 (la MotoGP stacca dopo).
Mi spiace, ma i trabocchetti/tranelli/imboscate dei comuni invitano a comportarsi da deficienti.
Com'è possibile che quando giro in Austria o in Germania non ho mai questi patemi del giallo?
Eppure anche in quei posti esistono limiti, telecamere, incroci e relativi semafori.
Non sarà come per i limiti di velocità, che in Italia sono stati appositamente abbassati (su certe strade) solo per far fioccare multe?
Se la burocrazia comunale/provinciale/statale ha bisogno di soldi, perché lo deve fare in modo così infido?
:cry:
forse perchè in quei paesi hai la consapevolezza che se sbagli vieni robustamente ramato e quindi ti disponi in posizione di rispetto.
qui da noi, avezzi a cercare sempre di confondere merda e cioccolata a secondo della convenienza del momento, tanto hanno lo stesso colore, il rispetto del Codice della strada è più un opinione che una norma e alle volte, aimè, anche una questione di latitudine......:dry:
io all'arancione mi fermo volentieri
metà delle volte quelli dietro avrebbero voluto passare..
e invece no......
e io mi rinfresco col loro roder di culo... de he he
è brutto non avere fretta... brutto per gli altri :lingua:
eeee.... silenzio... lol
Questo film spiega il tuo discorso https://youtu.be/tV0e26cmhSw
Io ben oltre la metà delle volte.
Diciamo l'80-90%, e quando lo prendo è proprio perché me ne accorgo con la coda dell'occhio, non certo per mio volere.
Ma se riesco a fermarmi lo faccio, anche se è un panic-stop.
Lo ripeto, la colpa è degli apparecchi messi lì solo per ciulare soldi (giallo di un secondo e rosso immediato, anche se la legge imporrebbe n tempo di almeno 4 secondi), e mi scoccia un casino essere derubato in quel modo.
:incaz:
finchè ci sarà gente che si fa gli incroci a tutto gas... te credo che piazzano certe trappole...
i freni andrebbero usati il meno possibile...
A parte che le situazioni di panic stop non si dovrebbero palesare se non necessarie (quale panico in città ai 50, max 70?) il conto alla rovescia da quanto dovrebbe iniziare? Perché il fatto di sapere (se lo metteranno uguale dappertutto...) quanti numeri dovranno cambiare non dice nulla di quanto tempo ci metteranno a farlo. Tra un numero e l'altro quanti secondi? e quanti numeri in tutto? Mettiamo 5? Te ne serviranno due o tre solo per valutare quanto passa tra uno e l'altro. Te ne rimarranno 2 per decidere + frenare o sgombrare l'incrocio.
Lo stesso che andrebbe in panic stop sarebbe in grado di fare un esame di matematica a ogni incrocio? Io credo di no.
Col giallo ci si ferma. Meno pugnette mentali e un po' di sano rispetto delle regole.
la prima moto che ho trovato la mt 09 frena a 60KM/h in 16 m e spicci , aggiungi il tempo di reazione e capirai il concetto di panic stop.
detto questo ipotizza 5 sec.( su tutti i semafori ) e quando vedrai 5 apparire sul semaforo tu frena e non scassare la minchi@ :biggrin3:
a me passare col rosso o con lo 0 non cambia nulla :lingua:
non capisco xchè mettersi di traverso ad una ipotesi migliorativa avanzando dubbi sulla educazione stradale:dubbio:
Veramente l'arancione scomparirebbe... il conto alla rovescia è sul verde e sul rosso... quindi non ci sarebbero più equivoci... manca 2 secondi alla fine del verde, ci si ferma in tranquillità
Serve anche a inquinare meno... Manca molto alla fine del rosso, spengo il motore, con tutto il tempo a riavviare in tranquillità quando mancano pochi secondi [emoji39]
Per capire meglio, non avresti difficoltà a fermarti se vedi che il semaforo ti indica che mancano 2 secondi al rosso e mi fai un panic-stop quando vedi il giallo che secondo normativa non può mai essere inferiore ai 3 secondi*?? Cioè freni in tranquillità con meno tempo a disposizione se solo vedi un numero piuttosto che avendo più tempo a disposizione solo perché al posto di un numero vedi un colore?? Viene da pensare che hai problemi con il colore giallo, non con i tempi di durata (senza offesa eh...)
*sappiamo tutti che a volte i comuni abbassano volutamente il tempo di durata del giallo per fare cassa, sono il primo a dire che in questo caso i responsabili sono da prendere e frustare in pubblica piazza, perché è un comportamento che nulla ha a che fare con la sicurezza stradale ma è utile solo ad imbrogliare l'utente della strada al fine di spennarlo, ma non è che perché alcuni enti hanno questo comportamento scorretto allora tutti i semafori con telecamera sono automaticamente delle truffe e il sistema del giallo di colpo diventa inutile e pericoloso dappertutto...
Ti invito a digitare su google le parole "semaforo auchan sambuceto" e vedrai pagine e pagine di commenti di automobilisti incazzati perché vittime, secondo loro, di una truffa; poi allarga la ricerca e vedrai che su oltre 10.000 multe in meno di un anno solo una ha vinto il ricorso, beh un ricorso vinto su 10.000 (perché non tutti ma quasi hanno provato a farsi annullare la multa) secondo me indica che in quel caso potrebbe essere stato un errore del sistema piuttosto che una truffa legalizzata, non trovi?
Guarda, a costo di essere esageratamente prolisso cerco di essere ancora più chiaro... Il semaforo di cui ti parlo è posto più o meno un centinaio di metri dopo una rotonda, ora tolto il caso in cui diventa giallo quando sei a due-tre metri dal semaforo e puoi (anzi devi) liberare subito l'incrocio senza il rischio di prendere multe (capita a me, che passo li sotto almeno due volte al giorno per andare e tornare dal lavoro, nessuna multa in questo caso), pare possibile che tutta 'sta gente educata, disciplinata e rispettosa del codice viene beccata a passare col rosso? Sarà mica invece che escono dalla rotonda manco fossero alle biondetti e arrivano sotto il semaforo a velocità ben oltre il codice al punto da non riuscire a fermarsi o dover ricorrere ad una staccata degna della migliore formula 1? Poi vedono che c'è la telecamera e via a fare ricorso (giustamente respinto aggiungo...) tanto sicuro è una truffa, ti pare che io passo mai col rosso??
Ripeto quanto scritto da me in un post precedente, che vi vedo convinti che con il conto alla rovescia sia più semplice passare senza problemi o inghippi, andateci nei paesi dove si usa questo sistema e vi accorgerete che appena scatta il conto alla rovescia SI FERMANO, non si mettono a fare calcoli su quanti secondi hanno a disposizione per passare o decidere di fermarsi, se si fa la stessa cosa quando si vede un giallo state tranquilli che il problema si risolve da se senza doversi inventare nulla...
e allora ? dove sta la controindicazione?
ribadisco : a me passare col rosso o con lo zero non cambia nulla...ma il distratto che vede il giallo all ultimo momento esiste, italiano o no e non avendo ulteriore informazione potrebbe piantare una frenatona...aiutiamolo
probabilmente costoro che hanno adottato il sistema sono daltonici :w00t:
Non c'è controindicazione proprio perché il principio del sistema è esattamente lo stesso, ci vuole un tot di tempo tra il verde e il rosso per avvisare chi arriva che deve cominciare a rallentare fino a fermarsi o se si trova sotto il semaforo di liberare l'incrocio. Cambia solo il modo in cui te lo segnalo, o uso i numeri o il colore giallo, il fine è sempre quello, ti devi fermare...
La normativa parla di un minimo di tre secondi per la durata del giallo, minimo che quasi ovunque è alzato a quattro secondi nei centri urbani e cinque fuori (per via del diverso tipo di traffico), tolti naturalmente i semafori trappola che bada bene non nego ce ne siano in giro.
Ora poniamo che adottiamo questo sistema, presumibilmente la durata resterà invariata, quindi il conto alla rovescia partirà da 4 secondi in città, dove sta la differenza? Giallo o numero il tempo è quello, se mi dici che con il sistema del conto alla rovescia si hanno meno difficoltà perché hai il tempo di fare i conti e calcolare lo spazio di frenata capendo al volo se riesci a passare o meno vuol dire che siamo un popolo di geni incompresi, dei matematici infallibili che hanno nel dna una capacità di calcolo da fare invidia agli elaboratori matematici che usano alla NASA, ma non credo proprio sia il nostro caso...
:blink: Ma cosa fumi? Cosa c'entra in quanto si ferma una moto col fatto di decidere quando frenare?
Frenate voi, piuttosto... io già freno e ho sempre frenato col giallo e col 5 non mi cambierebbe esattamente nulla.
Esatto, pirla uguale... :biggrin3: Dovevi frenare prima... :ph34r:
Ma quali dubbi? Educazione stradale media uguale a zero. L'ipotesi migliorativa non sussiste proprio per l'impossibilità di certe teste ad assimilare le regole. L'ipotesi migliorativa non parte da un buon presupposto anche perché pensata da teste che ritengono le teste automunite in grado di pensare ad altro che non sia il merdafonino o genericamente i c@zzi propri.
Qui casca l'asino, non capisci che quando vedi il giallo DEVI FERMARTI, non decidere il da farsi in un attimo, non c'è niente da decidere o fare calcoli, giallo=fermarsi, se non si capisce questa semplice ed elementare regola di buon senso è inutile parlare o trovare soluzioni, puoi mettere il conto alla rovescia, contare le pecore, un tizio che si sbraccia, il giallo, verde blu o qualsiasi colore ti piaccia ma il problema NON lo risolvi...
Eh, be'... no... molto dipende da dove sei quando lo vedi; e da lì scaturisce l'eventuale necessità di decidere. L'errore di fondo di Manetta & c. è che danno per scontato che uno sia distratto. Invece il CdS dice (da sempre, non da ieri...) che approssimandosi agli incroci si deve rallentare e fare attenzione. Non una o l'altra o nessuna delle due. Entrambe le cose. Quindi a 100 metri dal semaforo il merdafonino va messo giù :ph34r: e si deve iniziare a guardare la lanterna e il traffico. Si rallenta e così rimane il tempo per decidere con calma cosa vada fatto. Piuttosto si dovrebbe essere un po' più attivi alla ripartenza, non lasciando passare 4 secondi dopo che è diventato verde e cercando di fare lo 0-60km/h in meno di 55 secondi... :dry:
Il concetto da te sottolineato l'avevo espresso in altri precedenti post, rallentare per fermarsi, nell'ultimo post magari si capisce poco, ma se uno legge tutta la discussione non ha difficoltà, spero, a capire il succo del discorso...
Io resto dell'idea che mettere il conto alla rovescia non serve assolutamente a nulla anzi forse complica un tantino di più le cose, visto che si pensa che calcolare lo spazio di frenata secondo una indicazione temporale di pochi secondi tenendo conto della velocità, tempi di reazione, spazi di arresto pare sia semplice come fare 2+2, quando come dici giustamente tu la maggior parte degli automobilisti a tutto pensa fuorché a quello che sta facendo, ovvero guidare...
Lo ripeto per l'ennesima volta, al netto di trappole messe apposta per fare cassa, un semaforo cosi ce l'ho praticamente sotto casa, basta arrivare ad una velocità normale (da codice, ma ho idea che ben pochi anche qua dentro sappiano di cosa parlo) e si ha tutto il tempo di rallentare e fermarsi O nel caso scatti il giallo a tre/quattro/cinque metri dal semaforo si ha tutto il tempo di liberare l'incrocio in sicurezza dal momento che se passi con il giallo appena scattato nessuno ti fa nessuna multa e nessuno corre pericoli. Se poi come succede sempre dopo di me passano altre dieci macchine perché dieci persone pensano "e vabbè se passa lui passo io, tanto è appena scattato il rosso che vuoi che sia" il problema non è del giallo, il problema forse è che su quelle dieci patenti otto sono da stracciare.
Dai cavolo, mo pare che il giallo al semaforo sia la causa di tutti i problemi legati alla strada, incidenti, calcoli da fisico nucleare sui tempi che distraggono dalla guida, famiglie in rovina a causa delle multe del giallo cattivo, suicidi e chi ne ha più ne metta, pensate ad andare piano in città e soprattutto pensate a guidare, senno andate a piedi che di sicuro multe non ve ne fanno...
No, qui si intende un conto alla rovescia totale (come ho visto su un colle francese).... cioè sempre presente,.... spiego meglio... Il verde dura 3 minuti e tu avrai 3 minuti di conto alla rovescia .... il rosso dura 3 minuti e tu avrai 3 minuti di conto alla rovescia (mi sembra che sia ottimo per non avere equivoci)... In più i numeri contano in secondi e non più veloce o più lento (per legge... e penso anche sia ovvio)... se poi qualcuno vuole fare il furbo e accelera il conto alla rovescia si vedrebbe subito a furor di popolo e non come ora che chi sa quanto dura l'arancione? [emoji50]