Cavolo sembrava una fake news dalle nostre parti,nell'entroterra Ligure,e invece sono proprio qua nel ristorante di fianco a casa mia,sono proprio curioso di vedere che combineranno conoscendoli molto bene :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Cavolo sembrava una fake news dalle nostre parti,nell'entroterra Ligure,e invece sono proprio qua nel ristorante di fianco a casa mia,sono proprio curioso di vedere che combineranno conoscendoli molto bene :biggrin3:
allora vai all'inaugurazione così ti intervistano!
No sono timido e riservato :lingua:
Comunque non male come affare,tu li chiami quindi ammetti di avere un locale da dimenticare (ed è così) loro vengono te lo rimettono in pedi e ti fanno una pubblicità non da ridere e mi sembra che ti regalino anche un'apparecchiatura a scelta :oook:
a sto punto sono curioso
il locale dove sono fa davvero cosi schifo come fanno vedere in tv ?
ah dimenticavo , dopo voglio gli aggiornamenti sul proseguo dell' attività :ph34r:
:laugh2:
Addìosss... :biggrin3:
di questi tempi se non sei un cuoco sei un cretino
due palle
Io manderei in Siberia questi pseudo-chef e quelli che ci fanno tutti i programmi TV che spuntano come funghi (poi proverei con un periodo di riabilitazione per tutti gli imbecilli che seguono questi programmi, e devono essere parecchi, visto il successo di questi programmi, dopodiché tutti in Siberia anche loro :biggrin3:)
A parte gli scherzi, con questa moda della cucina "ricercata" ogni ristoratore di medio livello che prima ti dava a 10 euro o meno una bella porzione di amatriciana, ora si sente autorizzato a portartene la metà e fartela pagare il doppio (però te la presenta con varie stronzatine che giustificherebbero il prezzo).
Sarà anche per questo che ho smesso di andar a mangiar fuori, se non tre o quattro volte l'anno, proprio quando mi costringono
a me questi programmi piacciono. in particolare cucine da incubo con cannavacciuolo e quattro ristoranti con borghese.
li trovo fatti bene, piacevoli e utili, sia perchè certe cose le puoi rifare (i piatti che consiglia cannavacciuolo sono semplici, perchè spesso si trova davanti gente assolutamente incapace a cucinare) sia perchè hanno reso normale ora cercare su internet ricette o accostamenti particolari.
io spesso mi ritrovo a dire "allora ho le prugne secche e il salmone, secondo me ci esce qualcosa", poi vado su internet e effettivamente trovo la ricetta che è sempre niente male.
poi certo, se la cucina diventa argomento di conversazione tipo il calcio la politica o la phr3nha, beh allora certo che diventa seccante
Lascia perdere .Ho pagato 15 euro un "hamburger gourmet "che in più aveva una fettina sottile sottile di non ricordo quale formaggio.La cosa incredibile è che ero l'unico che si sentiva preso per il c..o.Ma andate a zappare!
Canavacciuolo ormai pubblicizza di tutto, persino le padelle.
Quell'altro figo, Cracco, faceva la pubblicità alle patatine S. Carlo, loro che si piccano di cucinare tutto con prodotti ultragenuini e spesso a km 0 poi elogiano patatine industriali fritte con chissacchè.
Tempo fa un altro pubblicizzava il dado....roba da rimanere allibiti...uno va nel suo ristorante, spende centinaia di euro per un brodo fatto col dado star.
Marchesi faceva ai tempi della Milano da bere il risotto con sfoglia di oro a 18 carati.
Vissani se la tira da vate.
A me fanno proprio pietà.
Dalle mie parti diversi chalet che tra una cosa e l'altra hanno voluto alzare il livello dell'offerta quando ordini un primo ti portano una porzione da 3/4...intanto te lo fanno pagare 12/14€...e comunque ne avanza un casino...
...per carità...il problema non è il prezzo...quello che mi urta è lo spreco enorme...che senso ha??!:wacko:
...sono nel circuito...stanno con i frati e zappano l'orto
Basta non andarci +...
Qua siamo in mezzo ai bricchi,lasciando perdere che siamo anche genovesi :biggrin3: e se un ristorante calca la mano s'attacca che poi la gente ci torna,ora come ora è veramente una bettola e se riescono a farlo funzionare poi spetterà al proprietario tenerlo sulla retta via
bisogna anche dire che tantissimi non sanno mangiare
qua ci sono locali "gourmet" pieni e strapieni di gente che il giorno dopo va al mcdonald
a questo aggiungi la moda di recensire su Tripadvisor e siamo messi bene
io esco volentieri a mangiare , ma i locali che frequento sono quasi sempre gli stessi a prezzi che giustificano la qualità
certo qualche fregatura lo presa pure io , ma 1 volta mi freghi la seconda col cavolo che mi vedi
Mah.. io son strano di mio, ma tutti questi reality (perché di questo si tratta) mi stufano facilmente..
Alla quindicesima volta che Ramsey urla in faccia ad uno che non sa cuocere una bistecca (scena falsissima, nel mondo reale avrebbe incassato almeno una decina di testate.. è statistica)..
Alla nona volta che i tre cuochi dell'avemaria vomitano banalità..
Alla ventesima auto trasformata in dragster..
Alle N-esima volta che il Boss delle Torte fa una scultura di pan di Spagna e pasta di zucchero bellissima da guardare ma sempre uguale da mangiare (ma gli americani sanno cos'è un Dolce??)..
Al ventordicesimo ristorante talmente vocio che un Carabiniere dei NAS lo chiudesse verrebbe promosso direttamente Generale dell'Arma ..
...mi sale una noia immensa, abominevole che manco la Veglia Pasquale con le sue infinite letture...
Ovvio, però sono pochissimi i Format che riescono a reggere due intere stagioni, la maggior parte già alla fine della prima sa di vecchio..
Lo stesso Top Gear, vera pietra miliare del giornalismo automobilistico, si reggeva sulla personalità di quei tre sciroccati di conduttori (e delle idee balorde della redazione ovviamente), tolti loro è diventato scialbo.. idem le versioni australiana e statunitense..
il guaio è che vai a una fiera ti trovi tutti questi con i prodotti biologici e pecore autoctone per non parlare dei vitigni a comperare 2 porri c' è da rovinarsi è una persecuzione
anche i titoli che si inventano tipo orto di condotta , i cavoli tuoi ecc
sarà che io da un po' d anni conduco una vita quasi da fraticello l' unico piacere che mi permetto è un caffè
non sopporto più ' odore che c'è nei ristoranti
Sinceramente Antonino chef è il più simpatico del lotto tv, il programma è divertente da seguire (a differenza degli altri che sembrano molto finti e pilotati) e se danno una mano a qualcuno che ben venga (non sono soldi pubblici), poi che uno voglia emularli o meno, cimentandosi in ricette più o meno raffinate, beh che male c'è...
Ma vuoi che uno che magari sta a casa mezza giornata, e si annoia, non abbia il sacrosanto diritto di provare a fare un uovo in camicia come si deve? :laugh2:
Comunque di ristorantini dove si mangia bene (prodotti freschi e di qualità in primis) e si spende il giusto ce ne sono ancora, per fortuna...
Basta evitare gli altri... :wink_:
E comunque... ADDIOSSS...
Io questi programmi li trovo interessanti e salutari....come mi fanno calare la palpebra loro non ci riesce nessuno.:biggrin3:
Uhè ragazzi calma...almeno spero che guarderete prossimamente Masterchef Celebrity...Vi svelo un piccolo segreto: un vostro amico TCP sarà un protagonista agguerritissimo ...e forse se la cava ai fornelli meglio di come va in moto (..ma ci voleva poco)...:dubbio:Allegato 241034
In Siberia in moto...ahhh...che sballo...:w00t:
invece di annoiarvi con la tv usate quel tempo per scopare o farvi il tagliando alla moto da soli...
comunque se uno è lurido, lo sarÃ* sempre impossibile cambiare certe cose
ancora con sti luoghi comuni sui fast food :biggrin3:
non è mica una prova di un qualcosa, dei mangiatori devi guardare il carrello della spesa e come la preparano...
È un format, è tutto preparato e recitato.
l'è tutto un magna magna.......:dubbio:
chi è l'utente tcp che va a masterchef?
Ben venga Antonino e tutta l'eccellenza della cucina italiana !
Mi piace cucinare e ogni tanto guardo CUCINE DA INCUBO, i suoi piatti sono spesso replicabili...
...imparate da Antonino, fossi in te andrei al volo!:oook:
Sono andato a mangiare da Cannavacciuolo al suo bistrot a Torino e vi posso assicurare che ne vale la pena ragazzi! :oook: