É sicuramente tra le notizie piu chiaccherate,qualcuno di voi l ha provato il nuovo operatore francese????
Io ho ordinato stasera 2 sim...sito ben fatto e registrazione chiara e semplice,vediamo...
Visualizzazione Stampabile
É sicuramente tra le notizie piu chiaccherate,qualcuno di voi l ha provato il nuovo operatore francese????
Io ho ordinato stasera 2 sim...sito ben fatto e registrazione chiara e semplice,vediamo...
Personalmente ho tribolato per anni con le compagnie telefoniche:taz: e ora che ho finalmente spuntato un piano tariffario che trovo conveniente e soprattutto con una buona copertura ho paura di dover ricominciare tutto da capo.:cry:
Però ben venga la concorrenza, soprattutto in questo settore, magari serve per far abbassare un po' le tariffe.:w00t:
Dai allora a breve ci racconterai come funziona questa Iliad, chissà magari…..:cipenso::oook:
Anche io ho provato a cambiare operatore e non mi sono trovato affatto bene quindi ho dovuto fare dietro front, ho visto però che questi hanno delle tariffe moooolto vantaggiose, attendo con interesse le prime impressioni
ho la sim da qualche giorno, a Roma non mi sembra dia problemi. Non ha la velocità di Tim e Vodafone ma più che sufficiente per fare tutto.
un mio collega ha preso la sim da un paio di giorni, mi incuriosisce molto sperando che non sia il solito specchio per le allodole, mi informerò come si trova a livello di connessione internet, copertura e tariffe.
presa ieri, arriverà fra qualche giorno, vi saprò dire
Essendo un operatore virtuale immagino che si appoggi sulle infrastrutture di altri operatori...qualcuno ne sa niente in merito?
sulla convenienza non c'è dubbio anche se oramai siamo arrivati ad un punto in cui il servizio (minuti/sms/traffico internet) offerto eccede le necessità effettive...adesso il discrimine lo fa la qualità...in particolare la copertura del segnale e la stabilità e velocità di connessione...io sono di recente passato da TRE a TIM spendendo anche qualcosa in più mensilmente...ma ho poi scoperto che a casa mia il segnale è praticamente assente...assurdo!!! ero passato a TIM proprio nella convinzione che a livello generale avesse una migliore copertura...se non avessi la fibra a casa lo avrei sostituito il giorno dopo.
Seguo con interesse. Vediamo come funziona
Sembra che questa nuova compagnia sia indagata per via di controlli sugli utenti scarsi...[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dalla piramide del cocco
Il prezzo è allettante...le condizioni generali anche...la copertura sembra sia (esclusi i picchi di montagna) totale
... Mi chiedo dove sia la fregatura...
Si appoggia su rete Wind.
Lamps
Fatta portabilità da TIM con la quale ero da....oltre una 20° di anni abbondanti.
Qualità linea, velocità rete in generale e tempi consegna SIM, ecc., al...."minimo sindacale" [tra le altre cose non sono ancora riuscito a capire nè a farmi spiegare, da ILIAD, come configurare la "posta in uscita" (SMTP ecc.) sullo smartphone] ; ma faceva parte di "rischi" della novità; quindi.....ci stà.
Ora vedrò; sè le cose migliorano (cosa che immagino) in tempi ragionevoli (visto che hanno un ottimo "curriculum vitae" :) )...bene, se....nò opterò per altre opportunità
E pensare che nel '92,
allorché presi il mio primo cellulare,
c'era regime di monopolio Telecom e stop,
non lo usavo quasi mai,
le poche volte che provavo ad usarlo il segnale era debolissimo se non addirittura assente,
quindi le conversazioni, laddove possibili, erano di una qualità oscena,
la rete era e-tacs e serviva unicamente per la voce (quindi no SMS che arrivarono con la rete GSM anni dopo),
se dovevi chiamare un altro cellulare spendevi un botto
(e se c'aveva prefisso 0330 spendevi un superbotto, mi pare sulle 3mila lire al minuto con scatto alla risposta),
E LE MIE BOLLETTE BIMESTRALI ERANO DI CIRCA 300MILA LIRE (ma conoscevo gente che spendeva anche 1mln).
Ora state a spidocchiare switchando da un operatore all'altro se trovate un'offerta all-inclusive che vi costa 8 anziché 10 euri al mese.
Sapete che vi dico?!!!
Che è meglio se non ve lo dico (tanto avete capito, no?! :laugh2:)
questi si che so' problemi seri
Io ero indeciso perchè stufo di foraggiare vodafone con quasi 20 euro al mese.
Essendo cliente fastweb a casa, ho approfittato della loro offerta. 6 euro con 10 giga, 300 min e 300 sms, si appoggia alla rete Tim.
Allo stesso prezzo Iliad offre di più, ma per adesso non mi sono fidato...
@macheamico6 anche io ho vissuto (ero giovanissimo) la nascita dei cellulari e la loro progressiva evoluzione ed espansione...
io avevo rigorosamente la tariffa rossa....ovvero telefono spento di giorno e qualche chiamata di sera magari alla fidanzata lontana.
Poi addirittura la tariffa diventò gratuita di notte...se non ricordo male...
....poi nel 2006/7 arrivò l'i.phone 3G con le sue app....mia moglie lo ebbe dal suo donatore di lavoro come cellulare aziendale...ed io lungimirante come sempre...ma che ci fai con quelle cagate lì...spendere uno sproposito per i giochini ed altre applicazioni inutili...non prenderà mai piede...
oggi in effetti facciamo gli spilorci per 10€ al mese....infatti il mio discorso era incentrato più sul miglioramento del servizio...
per esperienza personale , mi è capitato di essere in gruppo con amici in moto ed uno di questi aveva avuto un piccolo incidente, purtroppo eravamo in zona collinare con copertura telefonica quasi assente...tranne TIM...con la quale abbiamo potuto chiamare subito soccorso...
in quella occasione ho detto...passo a TIM...non vorrei trovarmi nella situazione di avere un problema alla moto , magari da solo, e non avere lo strumento per chiamare aiuto.
Ordinate il 01/06/2018 n.2 sim con registrazione online e relativo video di conferma per il passaggio a Iliad avendo fatto la portabilità (una non me l'hanno accettata perchè per loro il video era poco chiaro e l'hanno spedita con corriere espresso arrivatami in due giorni) mentre la seconda che la registrazione webcam è andata a buon fine me l'hanno spedita con Nexive... ad oggi deve ancora arrivarmi quella con quest'ultima spedizione :mad:. Detto ciò la prima sim la sto usando bene già da una settimana. In zona Mestre/Venezia la ricezione e la navigazione è davvero buona (la confronto con Wind che era il mio precedente operatore e che dalle nostre parti riceve benissimo oltre ad essere la rete utilizzata da Iliad). Da pochi giorni hanno risolto pure il problema dell'indirizzo IP Francese, ora è italiano e per 5,99 € posso ritenermi davvero soddisfatto. Siamo ben lontani dalla ricezione che avevo con la rete Vodafone, ma onestamente per il servizio che mi sta offrendo, Iliad la consiglio caldamente. Ovviamente è una nuova compagnia e avrà margini di crescita, sia nella sua diffusione commerciale (punti vendita) e sia nel miglioramento futuro della sua ricezione. Per il giudizio definitivo aspetterò il momento che attiveranno le loro antenne e non utilizzeranno più solo la rete Wind. Fammi sapere come ti trovi appena ti arriva e se dalle tue parti la ricezione è decente o meno. C'è pure il gruppo facebook che ti aggiorna in tempo reale sulla sua copertura e sui problemi che gli utenti riscontrano :cool:
Ps. inoltre spero duri davvero molto nel nostro mercato questa nuova compagnia... se guardate a parità di costi, le offerte di navigazione/telefono proposte dagli altri operatori sono aumentate del 107% come riferimento ai mesi del 2017. Se Iliad prende piede e i soliti noti operatori cominceranno ad abbassarsi "le braghe" allora potrei pure ritornare a Vodafone o Tim... ma per il momento consiglio a tutti Iliad :oook:
Sottoscritto, attendo l'arrivo della SIM. Perchè non c'è vincolo temporale al contratto, posso recedere quando voglio. Se non funziona, cambio senza problemi. E a Wind/Tre gli annullo via via tutti i contratti: 52 GB di traffico a contratto, dopo i 30 passa a velocità ridotta. E vai a trovare questa condizione nella documentazione, nella app, nel sito area clienti se sei capace :dry:...
Se non avessi fatto recentissimamente la triangolazione Wind-Poste-Vodafone per avere 20Gb e 1000 Minuti a 7€ sarei certamente passato ad Iliad, ora non mi conviene piu di tanto ma certo che alla prima rimodulazione provero' anche io Iliad :w00t:
Gli operatori "storici" hanno sempre fatto cartello nel recente passato, c'è stato un breve periodo qualche anno fa in cui avevano calato un po' le braghe e si trovavano tariffe con 20 Gb a 7€ (specialmente wind) ma era durato poco, subito dopo erano partite rimodulazioni a gogo...
La cosa che mi fa piacere è il ribasso dei prezzi che per noi consumatori non fa male...
Poi al netto di casi specifici (esistono ancora zone dove uno prende e l'altro no e viceversa) o per i pochi per i quali sono essenziali velocità e/o copertura (non certo chi manda cagate sui gruppi whatsapp) si puo cercare il costo minore che tanto un operatore vale l'altro..
IMHO
Da informatico mi ritengo solo che contento di vedere questa nuova realtà,ormai erano anni di prezzi personalmente troppo alti e di cartello davvero sporco...cmq vada in 15gg ha già lasciato il segno iliad...vedi TIM che ha calato le braghe non poco con offerte che sbatteva a 25 euro ora a 7-10 euro...
mammamia!!!!
vorrei dire tante cose ma mi auto censuro :botteee:
e comunque vedo che la "massa" è stata addomesticata per bene
?
Sono curioso di sapere pure io cosa nel pensa @Sting in merito a questa nuova compagnia. Il bello del forum è proprio lo scambio di opinioni ed esperienze. Se sai qualcosa di utile per tutti noi, sono ben felice di sentire quello che sai :oook:
io uso ILIAD da ormai una settimana... copertura perfetta, meglio dell'operatore precedente (tre) e velocità internet uguale se non più veloce... prima spendevo quasi 20€... sono pienamente soddisfatto... Zona Vicenza, Padova e Verona
Hai ragione (ricordo anche io quei tempi:biggrin3:) ma se nel tempo non ci fosse stata un po' di concorrenza oggi avremmo ancora 1.5€/min con scatto alla risposta e una tariffa internet con costi e soprattutto prestazioni conseguenti...
Io ho sempre avuto Tim...e ad un certo punto vedendo che il mio piano tariffario stava diventando ridondante ho chiesto di cambiarlo...niente da fare!... Alla fine sono passato a Wind e ti posso dire che per meno della metà della spesa ho stessi min/mese stessi messg e il triplo di traffico dati...il bello è che (con mio stupore) ho scoperto che Wind dalle mie parti ha più segnale di Tim e nella navigazione funziona meglio nelle zone dove non arriva il segnale 4G (vero e fastodioso tallone di Achille di Tim)...
... Che poi dopo essere passato a Wind la Tim magicamente mi offre il piano tariffario che avevo chiesto:dry:
Per cui IMHO ben venga la concorrenza:oook:
senza tanti "trionfalismi" francesi.....
Kena Mobile proroga la Kena Power: per tutti 1000 minuti, 50 SMS e 20 GB a 5 euro/mese
ma di cosa stiamo parlando?
concordo,tra l'altro piuttosto che passare a kena mobile vado con la cabina telefonica...i sotto operatori come le sottomarche puzzano spesso di chiavata... ;)
adesso mi faccio una iliad per il tablet della mia compagna cosi testo la linea da reggio emilia a reggio calabria tra 15gg :)
Adesso anche Fastweb si muove, anche se riserva l'offerta più vantaggiosa ai suoi clienti del fisso
Mobilegiga_res