Buonasera,
le Super Corsa di serie sono oramai finite. Cosa consigliate di montare sulla RS 2018?
Stavo pensando alle Metzler M7RR oppure alle S22.
Ringrazio anticipatamente per i consigli.
Visualizzazione Stampabile
Buonasera,
le Super Corsa di serie sono oramai finite. Cosa consigliate di montare sulla RS 2018?
Stavo pensando alle Metzler M7RR oppure alle S22.
Ringrazio anticipatamente per i consigli.
sono cose molto personali,se stai a sentire a noi vai ancora più in confusione
Durex
Cerca nel forum, sulle gomme ci saranno millemila discussioni......e tutte portano alle stesse considerazioni......ognuno ha la sua gomma, e le altre fanno pena..... :biggrin3:
Scherzi a parte, ci sono veramente tantissime discussioni sulle gomme, dai una lettura, magari trovi qualche idea.... ;)
io guardo su tapioco
Io dico solo che eviterei le M7RR.
Gomme sopravvalutate.
Le M7RR non sono malaccio, ma ormai portano qualche annetto sulle spalle... Meglio altre offerte più recenti. Io adoro le Diablo rosso corsa 2 ad esempio...
Io non posso che condividere quanto detto da urash.. sono davvero cose molto personali.
Se proprio ti interessa una personalissima opinione, io mio son trovato malissimo con le m7rr e mi trovo da dio con le power RS.
Io .. non so perchè ma ho notato che spesso le moto stese hanno le M7RR... quindi per me o fanno schifo o portano sfiga.. e quindi perchè non metterci una croce sopra?:cool:
Ciao. Concordo con Chk.. stessa esperienza. .
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Buona gomma stradale. . Sincera va in temperatura velocemente. Buona sul bagnato e kilometraggio... Puoi fare anche una giornata in pista senza cercare il tempo . Un mio amico le usa così col z800
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Le gomme sono la cosa più soggettiva che esista, c'è chi con una gomma si trova malissimo e chi con la stessa benissimo, ci sono infatti mille parametri da tenere in considerazione, peso, moto, settaggio ammortizzatori, pressioni etc. etc.
Metzeler è di Pirelli quindi tra le due gomme ci sono parecchi punti in comune, in primis la rigidità della carcassa.
Sulla mia ex Suzuki gsx-s 1000f l'ultimo treno montato erano le M7RR e mi ci sono trovato benissimo, quello precedente erano delle supercorsae a patto di non portarla in pista non ho notato tutta questa differenza, detto che, per come si usa la moto in strada tutte le gomme svolgono egregiamente il proprio lavoro, è la nostra mente che si lascia condizionare, siamo noi che con pregiudizio e in base alle nostre convinzioni valutiamo migliore l'una o l'altra.
L'anteriore è molto comunicativo,tiene bene la traiettoria impostata in curva,a sensazioni ha la carcassa una via di mezzo tra RS 10 Racing Strett e S 20 evo il posteriore tiene bene in piega solo con molto caldo scivola un pò ma lo senti e poi ci faccio 7000 km quasi sempre in 2,sospensioni tarate in sport, appena più morbide da solo ed in 2 come da tabella.pressione 2,3 ant e 2,6 - 2,7 al posteriore
grazie :oook:
Più comunicative delle DUNLOP non esiste niente al mondo, che sia GP RACER, TT, SPORTSMART 2 MAX ecc.... quel giorno che non ci saranno più ,non avrò più una moto...
Anche io sportsmart 2 max e non mi sono mai trovato così bene con l'anteriore come con loro, secondo me sono il top
Domenica : piega ginocchio a terra (su strada deserta e senza abitazioni) dietro ad Aprilia rsv 1000 prendo un sasso neanche troppo piccolo con l'anteriore lui saltella un attimo e poi lo sento mordere subito come non fosse successo niente... Come faccio a provare altre gomme???
occhio però, che le dunlop stradali il giorno che decidono di mollare ti stendono per terra senza avvertire
Io sono a quota 3500 con le Supercorsa di serie. Ho ancora 1000 km scarsini e sono sulle tacche. Ordinato nuovo treno di Diablo Rosso Corsa 2.
19/22/s2zv.jpg - Visionneuse Zupimages
dopo 3100km sono un po sulla fine di vita delle gomme originale :w00t:
ho ordinato le rosso 3, vi faro sapere
Io le ho avute sulla Speed e non mi sono trovato benissimo penso perché le portavo a pressione di libretto, 2,8 post, è troppo per questa gomma.
sul Monster sono invece di primo equipaggiamento e la pressione di libretto per il post. è 2,5. Mi sono trovato molto bene tutto l’inverno fino ad ora.
In entrambi i casi superati i 5.000 km sopratutto il posteriore diventa di marmo. Consumi poco ma se trovi sporco o brecciolino scodi facilmente, in generale non è bello! Oggi un paio di volte mentre raggiungevo il passo Penice (strada abbastanza pietosa e sporca in molti punti).
Bhe che dire, sono ANNI che pirelli ha questo difetto su quasi tutti I prodotti della sua linea e tutti imperterriti a decantarle come il miglior prodotto sul mercato, e magari non han provato null'altro specie su ducati dove se non sei obbligato dalla casa continuano a rimontarle come se fosse un dogma. Le riviste di settore sono vergognosamente prezzolate e si vede... che altro dire beh purtroppo hanno il nome altisonante e quindi continueranno ad essere leader sul mercato nonostante siano ormai prodotti equiparati e spesso inferiori alla concorrenza.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Sono a 3300 Km con la mia RS... devo cominciare a pensare alle gomme..
e si va di Mitas a 190 euro vendute e montate (non internet altrimenti anche meno).
Le ho provate su Speed 2012 e le ho trovate veramente ottime (per la mia andatura stradale), monomescola sincere con un anteriore né troppo svelto né troppo lento.. direi neutro al 100%