a partire da 28.100
A partire chissà ad arrivare :cry:
VENTOTTOMILACENTOEURO per un utilitaria :blink:
Visualizzazione Stampabile
a partire da 28.100
A partire chissà ad arrivare :cry:
VENTOTTOMILACENTOEURO per un utilitaria :blink:
E bhè! è una BMW oh! vuoi mettere?! sai quanti faranno carte false per averla? rate e quant'altro.
Quando presi la mia usata guardai anche bmw serie 3 e audi a6 prezzi folli (usato) con chilometraggi assurdi! oltre i 250mila Km, eppure le vendono, eppure c'è chi le compra e se c'è il mercato...
Mentre l'opel che acquistai (senza mercato) la pagai 20mila euro in meno del prezzo di listino, auto con allestimento top di gamma e 45mila km...
la moda è la moda, lo status conta!
Come vettura utilitaria identificherei una Toyota Aygo oppure una Fiat Panda, non la BMW 1.
Io la chiamerei inutilitaria che costa un botto solo perchè ha il simbolo dell'elica sul cofano e sul portellone.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Sono d' accordo, la Serie 1 è lunga 4,30 metri quindi non può essere considerata una utilitaria e anzi, essendo Premium è un qualcosa di livello superiore alle normali macchine di quel segmento.
Per quanto riguarda il prezzo però ti do ragione, quasi 30'000€ sono una follia, specialmente considerando che stiamo parlando della versione base, che offrirà di certo poca cosa rispetto ad altre marche meno blasonate. Dico questo perchè un mio amico ha appena preso una X1 nuova e nonostante abbia speso più di 50'000€ i contenuti non sono niente di che: si, c'è un pò di elettronica (qualche ADAS, ma nulla di sconvolgente) ma mancano accessori che anche negli anni 80 davano (perchè ti fanno pagare tutto!) e i materiali interni sono di qualità ma io tutto quel valore non ce lo vedo, con 15'000 in meno ci si può prendere una macchina di pari segmento di un marchio meno blasonato ma avere contenuti simili e anzi, superiori.
Boh, sarà che per me la macchina non è uno status symbol ma deve solo avere quello che mi serve in termini di comodità e sicurezza oltre ad un motore più pulito possibile, ma non spenderei mai cifre simili.
ahh sono felice x te :oook:
Chi stabilisce l'essere premium? Il marchio blasonato?!?
Mi piacerebbe che continuassi con il linguaggio che ci impone il mercato :biggrin3:..... non è una versione base ma una entry level
Il mio chiamarla utilitaria era provocatorio
Se è una follia pagare 30.000 una entry level senza nessun contenuto tecnico io mi domando cosa sia pagarne 50.000 come ha fatto il tuo amico :blink:
Si, ma meno che i... dieselgaitisti :)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Il problema secondo me è che con il fatto che ora si compra tutto a rate, molti vogliono apparire e con 300 euro al mese o anche meno se ne levano la voglia (poi dopo due anni la rendono indietro perché non hanno i soldi per riscattarla). Però rata per l'auto, rata per il TV 65 pollici, rata per l'iphone, rata per le vacanze, a forza di rate poi lasciano chiodi a giro (non so se si dice dalle vostre parti) e non pagano chi i soldi li deve avere. Io sono riuscito ora a buttar fuori di casa da un appartamento dei miei genitori un tizio che non pagava da otto mesi, ma in compenso gira con il Bmw X5, io con una macchina che ha 16 anni
La serie 1 l'abbiamo avuta, e l'abbiamo buttata via dopo 8 anni e 90k kilometri.
Sempre tagliandata in bmw, ad un certo punto il motore si è completamente inchiodato e pareva ci fosse il catrame quando hanno aperto il coperchio della testa.
Detto questo è stata un ottimo mezzo finchè è durato. Avevamo il 118D.
E ci hai messo poco a sbatterlo fuori… mi confermerai che se non pagano hanno ragione loro!!
Prova a farlo negli USA, se non paghi dopo 5 giorni ti buttano fuori a calci nel cu e se sono bravi ti lasciano prendere le tue cose.
Ué...ué...io ho (anche) lo scooterone Kymco...."è alura??"
[emoji1][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
ma la kymco è della kia ? @Monacograu
e allora chi paga 14.000 euro per l'Honda ADV avendo i contenuti tecnici ed estetici di un Garelli Xò a 2290 euro da scontare?
ogni riferimento all'amico @Monacograu è puramente voluto :D
https://img3.stcrm.it/images/301955/...1000x/swap.jpg
Non riesco a farmela piacere, inoltre ora non ha più nulla che me la fa preferire ad una qualsiasi altra seg. C.
Alla stregua di chi paga per una smart four invece di prendere una twingo, lì parli dello stesso prodotto confezionato in modo diverso, uno scooter Kymco non ha nulla a che spartire con una Street, così come una Aygo con una Serie 1....poi se non lo sai sappilo (non capiscilo, che sarebbe troppo, ma almeno sappilo :))
Ti pigliano per il culo come ti pigliano per il culo con altre migliaia di cose, che il marchio abbia un costo è vero e, ti dirò di più, lo trovo anche corretto
E alura...è paragonabile alla tua tiger? Non credo, ma entrambi hanno 2 ruote e 1 motore ;)
Ecco, mi sembra i post di quel fenomeno che bazzicava il forum :) Che fine ha fatto= :cipenso: .... :)
Diciamo che non ci azzecca nulla :)
se la fabbricano vuol dire che c'è gente che la compra...
Diciamo che in un mondo libero ognuno deve poter scegliere sempre e comunque.
Non capisco la questione.
Chi ritiene congruo spendere per avere un oggetto "premium" o presunto tale, lo compri e se lo goda più possibile.
Chi ritiene inutile, se non stupido, pagare per il marchio un prodotto equivalente a molti altri che costano meno, ha un ventaglio di scelta notevole.
Oltre questo, è pieno di auto di marchi premium seminuove che costano cifre accettabili, col vantaggio che volendo rivendere non ci si perderebbe un'esagerazione.
ognuno è libero di farsi ciulare i soldi nella maniera che preferisce,c'è gente che nel nome del "premium" lascia 7000 euro alla cassa per una borsa di plastica per dire
https://it.vestiairecollective.com/u...-6918231.shtml
Serie 1 , XADV , borsette da 7000 euro.... siamo sempre lì ... se ti piace e te lo puoi permettere te lo compri.
Se non ti piace e te lo puoi comunque permettere non te lo compri e compri altro.
Se ti piace e non puoi rosichi.
I gusti e i portafogli non sono tutti uguali ... @armageddon ieri al semaforo Corso Regina / Corso Svizzera a Turin c'era un mendicante con la tracolla di Vitton... sicuro sta meglio di me..
non è una questione di rosicare, è una questione di rapporto qualità prezzo.
Se uno paga di più un prodotto che è nettamente migliore di un altro ci sta, è normale che sia così...il problema è quando invece ti intortano con la pubblicità e ti vendono un prodotto che qualitativamente è simile ad un altro ad un prezzo esorbitante perchè c'è un marchio sopra.
Ovviamente parlo in generale, non solo del mercato auto.
Se uno è disposto a pagare una borsa migliaia di euro...non è perchè il prodotto è migliore della borsa in pelle di un marchio sconosciuto ma perchè vuole sfoggiare il marchio di Hermes o di LV.
quindi se si parla dell'utente medio che non vuole sfoggiare ma vuole utilizzare un prodotto, si ragiona in termini di qualità/prezzo e spesso questo rapporto è falsato dall'apposizione di un marchio (vedi BMW moto, o Apple nei cellulari, ecc.).
28/30.000 euro per una serie 1 mi sembrano oggettivamente troppi rispetto ai 20.000 che spenderesti per una Golf o o anche meno per una Focus
guarda che questo che hai scritto sotto potrebbero metterlo nello Zanichelli come definizione alla voce rosicare...
cosi' come una persona "normale" magari reputa una dr1 una cinesata e si compra una fiesta, chi guadagna dieci volte tanto reputa sia dr1 che fiesta una cinesata e si compra una audi a1...
Rosicare significa parlar male di un qualcosa perchè non puoi permettertelo, scegliere invece di non spendere soldi che hai per pagare la pubblicità o l'idea di lusso che un prodotto ha ... si chiama essere concreti.
Ogni volta che vedo una persona con un i.phone in mano penso...guarda un altro fesso che ha buttato soldi nel gabinetto...ad esempio...
tutto sommato un i.phone me lo posso anche comprare, ma non mi sembra un prodotto intelligente nel rapporto qualità prezzo.
Ok......ma sappi che tra una qualsiasi marca di smartphone Android e un I.phone,ci corrono anni luce,sotto tutti i punti di vista.
L' esperienza utente non sarà la stessa.
Rispetto comunque la tua opinione. il prezzo,invece per le mie abitudini di acquisto, non è sicuramente un deterrente,ma un valore aggiunto.
Ognuno ha le sue opinioni e i suoi gusti, libero arbitrio.
Dare del fesso a chi si compra un iphone? Ma che ne sapete del perchè l'ha comprato o del come lo usa o del quanto gli serve.
Stessa cosa per chi ha la Lambo o la Porsche... o l'android.
Non giudicate mai una persona senza conoscerla... perchè contemporaneamente i fessi potreste essere voi.
Ma questo vale per qualsiasi cosa, dall'abbigliamento alla moto alla casa... o no???
Io ero un androidiano convinto ed offendevo ci aveva un iPhone, da quando l'ho provato, però, non penso farei più cambio.
Comunque, parlando di prezzi e contenuti, in USA la nuova Corvette partirà da 60000$!!! (V8, 6200cc a motore centrale).
IO pur avendo provato iphone o mac non li prenderei mai, sono sistemi "chiusi" che in teoria dovrebbero essere perfetti, ma cosi non è, quindi preferisco "spippolare" con android e avere un ottimo telefono ugualmente, l'esperienza utente che offre un Samsung di medio livello è paragonabile a quella di un iphone, detto che ho piantato samsung da anni, proseguendo con marche meno note ma validissime, a prezzi decisamente inferiori.
Comunque il 90% degli acquirenti Apple lo fanno per moda, e all'uscita del nuovo iphone(annualmente) corrono a buttare i 1000€