Triumph Speed Triple 955i
Kit estetico solo con pezzi originali da catalogo Triumph. Mappatura modificata, centralina aggiuntiva, scarico sportivo oltre ad altre migliorie al motore.
Un missile in accelerazione !!
Visualizzazione Stampabile
Triumph Speed Triple 955i
Kit estetico solo con pezzi originali da catalogo Triumph. Mappatura modificata, centralina aggiuntiva, scarico sportivo oltre ad altre migliorie al motore.
Un missile in accelerazione !!
Con gli adesivi quanti cv in più?:sick:
:oook:
Se fossi un meccanico di moto come me anzichè fare il comico mi chiederesti quali segreti si celano dentro un motore Triumph per aumentare le prestazioni senza bisogno di spendere follie.
Probabilmente rientri nella categoria di motociclisti che si lamentano che i freni della Speed Triple non vanno bene e bisogna montare una pompa freno da moto Gp, l'ammortizzatore posteriore è duro quindi bisogna sostituirlo con un mono della Gubellini, oppure della Andreani o chissà cosa ... peccato che dal 2001 (anno di produzione della moto) non abbia sostituito niente di tutto ciò ma regolato ogni singolo componente della moto sul mio peso e sul mio modo di guidare ..... Risultato? Che se vuoi starmi dietro sul misto veloce devi essere disposto a raddrizzare qualche curva con le ovvie conseguenze ..... per il resto è risaputo da noi ''differentemente giovani'' che, in rettilineo, sono bravi tutti ad aprire il gas ...
Ahia
quali segreti si celano? [emoji16]
Nel mio , non si mette la benzina, ma nn lo dire a nessuno :biggrin3:
Mi raccomando non mettete il Viagra nel serbatoio:biggrin3:
Ma scusa, nel tuo post scrivi di segreti del motore, di regolazioni sul tuo peso, per ottenere miglioramenti prestazionali....ora scrivi di centraline e mappature...
Se te lo dice, non sono più segreti:biggrin3:
Missione Luna, la Nasa si affida ai privati(dotati di Speed Triple 955i)
https://www.repstatic.it/content/naz...cc463067ae.jpg
ragazzi non vi puo rispondere, oramai è partito:w00t:
MASSI69 Scusa una domanda .... sei un meccanico? In caso affermativo saprai che come si fa a regolare le sospensioni di una moto sulla base del peso del motociclista e del suo stile di guida o a far rendere al meglio un impianto frenante di serie che poi male non e' nonostante molti si lamentino degli impianti delle vecchie 955i.
Per il resto ho scritto che esiste un programma dedicato alle centraline Sagem che permette di modificare in maniera molto sostanziale il rendimento del suddetto motore e non mi sembra cosa da poco .... Se poi vuoi altri segreti metti in preventivo che aprire un motore per modificarlo costa e non ne vale la pena.
Abbiamo modificato il setting della centralina ad un cliente con una Street Triple 675 che usa solo in pista e, a suo dire, ha toccato con mano come la sua moto, con una cifra veramente esigua riuscisse ad avere 3 Km in meno in rettilineo rispetto a moto provenienti da scuderie con budget di tutt'altra portata....
No @Andrea16.08, non sono un meccanico, sono semplicemente incuriosito da cio che hai scritto, a riguardo dei miglioramenti, ho fatto dell ironia, quando ho scritto che nel mio motore nn necessita di benzina, ma non per offenderti , ma bensì per il clima scherzoso di un forum, nn mi permetterei nei tuoi confronti, visto che nn ti conosco....e nn mi hai fatto nulla..
La mia curiosità sta nel fatto che con le tue affermazioni hai lasciato trasparire che ,appunto, per la tua professione, fossi a conoscenza di..qualcosa...di diverso e che appunto questo potesse far migliorare la moto ....
Ora, io ho la tigersport 2016...... nel mio piccolo, con i pochi rudimenti acquisiti nell uso della moto in più anni, mai fatto pista però, ho settato per quanto possibile le sospensioni per l uso ....turistico..guida un po allegra.....percorsi prevalentemente collinari-montani.....che faccio solitamente...
Mi ritengo una persona normale, umile, disposto ad ascoltare consigli da chi ha sicuramente più nozioni e conoscenze di me,
Se puoi farmi migliorare in qualcosa....
Se sei a conoscenza di difetti, in origine , di fabbrica, che riguardano il modello della moto in mio possesso, e che cn le dovute conoscenze e accortezze professionali possono essere migliorati, sono tutt orecchi..... @Sabba la tua è esclusa, per te ci vuole il guaritore:biggrin3:
Massi69 ... Ciao Caro .... Ad essere onesto, in officina sono finora passate 5 Triumph Tiger e a parte una il cui proprietario era caduto quindi ci sono stati danni da risolvere, le altre moto avevano come ''problematiche'' una erogazione a strattoni ai bassi regimi e un paio lamentavano il mono posteriore un po' spugnoso ....
Per il mono posteriore abbiamo risolto lavorando molto di matematica cioe' montando una molla un pochino più dura rispetto a quella di serie e impostando le regolazioni del mono su un peso medio dato che tutti i proprietari faticavano a trovare un setting idoneo tra quando viaggiano da soli e quando viaggiano in due con valigie e bagagli per turismo con lo scopo di evitare l'eccesso di affondo in questo caso ma di evitare l'effetto gondola quando si viaggia da solo e magari ad andatura sportiva.
Per l'erogazione abbiamo il problema del catalizzatore che spesso strozza l'erogazione e soprattutto in un uso normale della moto tende a ''strattonare'' ai bassi (problema peraltro che riscontriamo spesso nei mezzi moderni con strozzature dovute al catalizzatore).
In quei casi abbiamo adottato l'uso di un'unità esterna che va ad interfacciarsi con la centralina allo scopo di ottimizzare la combustione del motore (ho fatto lo stesso con la mia auto, un Volvo XC90 2.5 TD che da quando ho adottato 2 anni fa un'unità aggiuntiva va molto meglio, consuma meno e assolutamente non fa caliggine allo scarico nonostante i 170.000 Km ormai raggiunti).
:oook:
se volessi farci sapere questo software che parametri modifica che tuneecu (che usiamo 10 anni) non gestisce...
http://www.forumtriumphchepassione.c...-risposte.html