Mi è presa la scimmia per la Mt 10 ,forse perchè mi piacerebbe qualcosa di facile e divertente un pò come la nostra bimba , qualcuno l'ha provata ?
Visualizzazione Stampabile
Mi è presa la scimmia per la Mt 10 ,forse perchè mi piacerebbe qualcosa di facile e divertente un pò come la nostra bimba , qualcuno l'ha provata ?
Io l’ho provata un paio di volte.
È una buona moto, ma niente di eccezionale (rispetto alle altre ipernaked).
Il motore è ben gestibile, essendo un quadricilindrico a fasatura “irregolare”, ma non aspettarti una potenza stellare (che non arriva mai).
La ciclistica è buona solo per utilizzo stradale, nemmeno troppo estremo, e i freni si possono migliorare.
La linea è quella che è (ma l’estetica è soggettiva).
Piuttosto passa alla Speed 1200 che è (molto) meglio (Puffo con gli occhiali Docet).
:biggrin3:
non mi interessa una iper top di gamma stile tuono o ducati v4 ma qualcosa di più friendly , e tra l'altro dando la mia r 2019 ,con la mt10 aggiungerei max 2/3k euro
Inguardabile…passeresti da una moto bella ed efficace ad un mostro invendibile nell usato
sembra la moto di optimus prime... a me non piace molto
Il lato estetico è molto personale, la moto in sé penso che sia di ottimo livello.
Ce l'ha uno dei miei amici di uscite, di potenza non difetta di sicuro al prezzo di consumi considerevoli, buona per l'utilizzo in coppia abbassando le pedane del passeggero. La sua è Total Black che secondo me è la colorazione più riuscita.
L'unica moto a cui paragonerei la mt10 è la BMW s1000r, è una gran moto ed è molto furba la versione con borse laterali
Io andrei di tuono con sella confort se la fanno... Lmt 10 è proprio un Frankenstein, parere personale...
forse intendevi la speed 1050 , la 1200 è appena uscita
è vero ,esteticamente all'inizio mi faceva quasi ribrezzo ,però poi ho iniziato a guardarla meno dal lato esteriore ma più per le sue caratteristiche moto/telaistiche e di affidabilità che si avvicinano parecchio a quello che cerco. Probabilmente all'eicma uscirà la nuova euro 5 e magari conviene aspettare affinchè si svaluti ancora l'usato. La tuono è troppo estrema con una posizione di guida più sportiva , il 1290 no perchè non voglio un bici ,la bmw s 1000 non mi ha mai preso ,poi troppo 4 in linea da pista . Provare un'mt 10 nn è facile visto che in concessionaria non ce ne sono dato che è fuori produzione
Intendevo proprio la nuova Speed 1200 RS, che è già disponibile nei concessionari.
Ma si trovano ancora delle meravigliose Speed 1050, anche non RS, che sono superiori in tutto alla MT-10, anche a livello di motore nonostante il gap di 10 cavalli (che esiste solo sulla carta).
Una ulteriore alternativa è la BMW S1000R.
Io sono sempre stato un grande sostenitore di Yamaha, finché non sono uscite le MT “cinesi”.
Ora quel marchio (per quanto mi riguarda) non esiste più.
:w00t:
Uno dei miei compagni di "scorribande" ce l'ha.
O è un fenomeno lui o la moto va veramente bene.
Anche ieri su per i colli piemontesi e non ( MOnginevro, Moncenisio ecc ecc) ha dimostrato di essere una moto comoda ma dalle caratteristiche piuttosto sportive.
Lui è contentissimo e si trova molto bene.
L'estetica è soggettiva, a me non dispiace.
In effetti quando acquistai l'XSR 900 fu un colpo di fulmine a livello estetico non mi posi nessuna domanda su tutto il resto.....
Poi mi iscrissi al forum mt e apriti cielo :laugh2:
Vabbè dai oramai l'ho presa e con qualche modifica per adesso mi sta soddisfacendo....
Valuta bene la tuono stradale 2021, la posizione di guida non mi sembra tanto sacrificata, e oltretutto sembra un giocattolo da guidare.
L MT 10 sembra molto più fisica da guidare, ma vado a impressioni eh, non lo ho provate... So solo che la tuono nuova mi fa gola... Unica pecca togliere quel cupolino Kymco per mettergli quello della factory, e anche le maniglie passeggero sono inguardabili.
ho premesso che dando la mia volevo aggiungere solo 2/3k quindi niente speed nuova. Come fai ad asserire che la spped 1050 è superiore ? Poi superiore in cosa ? Sul veloce ? Sullo stretto ? etc etc.....
Ritengo impossibile asserire che un mezzo sia superiore ad un altro, perchè quello che risulta più veloce in pista guidato da un manico ,magari risulta più lento su strada perchè troppo impegnativo se guidato da un pilota medio.
Insomma bisogna sempre vedere quello che uno cerca nel mezzo.
Perchè mt cinesi ? che io sappia le yamaha di fascia alta sono assemblate in japan , che poi vadano a risparmiare su certa componentistica quello si sa ma lo fanno un pò tutti
nn penso sia più fisica della speed ,anzi , visto che il passo della yama è più corto di 3.5 cm
Non guarderei solo al passo ma anche alla distribuzione dei pesi. Ovviamente sarebbero da provare entrambe per una valutazione più corretta, a me la tuono da l'idea di essere piuttosto agile, un po' come la street. Mentre l'mt10 mi sa più di motardone da teppista da guidare di traverso. :D
Esattamente, e non è per niente aiutata dal motore.
Perché ritengo la Speed 1050 superiore?
Per una infinita serie di motivi.
Ne elenco qualcuno….
Erogazione (Motore)
Cambio
Sound
Estetica
Finiture
Plastiche
Sospensioni
Freni
Telaio
Comandi (leve, pedali, manubrio)
Peso
Qualità dinamiche
La MT-10 costa meno, unico vantaggio.
:biggrin3:
Parere tuo personale o dato di fatto dimostrato scientificamente in seguito ad approfonditi test strutturali, biologici e chimici?
Costare meno ed essere peggio non sempre vanno a braccetto : prendi la Skyline GTR costa molto meno di una supersportiva di lusso ma va di più e a quanto pare pure meglio!
Ho scritto che la MT10 è una buona moto, ma a livello ciclistico è inferiore alla Speed RS (basta provarle entrambe).
Il motore Yamaha (sulla carta più potente) ha una erogazione “strana”, e come ho sempre sostenuto su strada il tricilindrico 1050cc non ha rivali.
Per le plastiche e le finiture non serve un convegno di scienziati.
Basta toccare con mano e vedere con gli occhi per trovare le differenze!
Yamaha ha creato una versione SP della MT10, che guarda caso costa molto di più…
Perchè costa di più?
Perchè è stata rivista pesantemente a livello ciclistico.
Questa è la versione giusta da comparare alla Speed RS.
La versione base, pur rimanendo una buona moto, non è così sofisticata (lo ripeto ancora) a livello ciclistico per competere con le migliori di categoria.
Sulla SP posso anche concordare…
:oook:
Ovvio che l'occhio del padrone ingrassa il cavallo.
Ma la "bontà" di una moto secondo me è parere imprescindibile di chi la guida, e non per un test di 10 minuti, a meno che non lo faccia un Dovizioso a caso.
Io vedendo come va il mio "socio" non la reputo una moto malvagia, e anche in pista (Tazio Nuvolari) diceva la sua , ovviamente parlando della schiera dei "piloti della domenica".
Poi si sa che ogni scarrafone è bello a mamma sua.
:oook:
comunque tra la Mt-10 sp e la speed 1050 rs non vedo tutta questa differenza di prezzo sull'usato, e, avendo provato il triple (ho provato anche il 4 yamaha ma vecchia concezione Fz8) andrei ad occhi chiusi sulla speed!
Si però i motori Yamaha FZ8 e MT10 sono molto diversi uno dall'altro, quello di FZ8 è troppo vecchio per essere paragonato al 1050 inglese.
Lamps
Si si, non volevo però paragonare l'fz8 alla speed, volevo solo dire che conosco anche il 4 yamaha, anche se, appunto, non si può certo fare un paragone tra i due motori yamaha, ma così a scatola chiusa andrei comunque sulla speed rs, sia per estetica (gusto personale) che per motore (sempre gusto personale) visto che i prezzi non si discostano
Ascolta sarò breve, NON FARE CAZZATE :) :)
Mi sono espresso male... se conosci il 4 Yamaha della FZ8 ma non hai mai provato quello della MT10 non puoi dire a priori che preferisci il 3 inglese al 4 jappo perchè appunto il 4 della MT10 non ha nulla a che vedere (come carattere e gusto di guida) con il vecchio 4 della FZ8.
Lamps
Eh su queste cose sarebbe meglio spiegarsi a voce, se leggi il mio ultimo post rimarco appunto che è impossibile fare un paragone tra i due motori yamaha, in quanto troppo distanti per modo d'essere, resta però il fatto che il 4 tira da 4, la penultima moto avuta era un gsx-s 1000 e per quanto fosse rapportato corto, tutta quella potenza esplosiva in alto poco serviva su strada, specialmente in ambito montano, si doveva parzializzare parecchio, il 3 invece è più lineare come erogazione e quindi più sfruttabile a mia avviso, poi sei il 4 della Mt10 e godibile anche in questo senso mi rimangio quanto detto, la scelta della speed a priori viene da questo
comprala, al massimo la rivendi [emoji16]
quindi non si può comprare niente che si svaluti più di ducati, Triumph o ktm? l'usato ducati comunque si svaluta mica poco, anzi...
e comunque se ad un appassionato piace un determinato modello se ne frega se perde mille o duemila euro in più rispetto ad un altro, la moto é un giocattolo, non un investimento
la Yamaha MT10 tiene bene il valore tra l'altro
continui a parlare di Ducati come se io dicessi che non si svalutano ecc…ma chi se ne frega sei proprio ossessionato…certo sicuramente meglio la Yamaha di moto Morini ovviamente, ma il punto del thread è un altro si chiedeva se cambiare la street rs con una mt 10 e ho spiegato perché non lo farei mai che cosa c entra Ducati lo sai solo tu
da "qualcuno ha provato l'mt10?" a "la Ducati non tiene l'usato" il passo è breve
infatti l'autore del post non risponde neppure più :wacko:
penso che se è un minimo furbo l'ha comprata e non ha tempo di rispondere a informazioni non richieste perchè si sta divertendo :cool::cool:
:laugh2:
Dipende un amico mio che ha comprato una desmosedici l'avrà usata 2 volte in vita sua, la tiene come il sacro graal in tavernetta. La cosa che fa ridere son quelli che si comprano il Monster e credono di avere un 250 gto :D
E fa bene, l'mt10 e comunque una R1 cammuffata. :D
Io non so se le Ducati “tengono bene” l’usato (anche perché non me ne può fregar di meno delle Ducati), ma ho provato più volte sia la MT-10 che la Speed 1050, e a mio parere non c’è confronto.
Anzi, per me la MT-10 è all’ultimo posto in classifica delle ipernaked.
La SP ha sospensioni più adeguate, ma il motore “balbettante” non regge il confronto con quelli a fasatura regolare.
:dubbio:
Pensa quanto sono scemi in Yamaha, hanno scelto un "motore balbettante" per VINCERE in motogp e superbike.......
@frenkyspeed
perché dici che la Mt sarebbe irrivendibile, secondo me invece si rivende eccome, basta chiedere una cifra giusta
ti ho citato Ducati perché sembrerebbero le uniche rivendibili facilmente senza perderci troppo...
magari a lui piace quella e non guarda se perderà mille euro in più o in meno rispetto ad un altro modello, almeno io la vedo così, prendo quello che mi piace [emoji6]
ossessionato da cosa? dalle Ducati? per niente, anzi, belle moto!
paragonare un desmosedici con moto da tutti i giorni é un po' come paragonare la merda con il cioccolato [emoji23]Citazione:
Originariamente Scritto da Alebrasa 704187