voi sapete cosa votare?
io come al solito sono preda di dubbi e sinceramente non ho capito su tt i quesiti dove votare si oppure no
Visualizzazione Stampabile
voi sapete cosa votare?
io come al solito sono preda di dubbi e sinceramente non ho capito su tt i quesiti dove votare si oppure no
pensa un po': molti dubbi anche per me
...ma forse è solo perchè il mainstream ancora non si è pronunciato chiaramente, e il mensile di aggiornamento "poteryforty" ancora non è stato pubblicato...:)
dai, per una volta che apro una discussione seria e costruttiva ..nn cominciare ad attaccar bottone...
mi sembra che si corra il rischio , in caso di alcune abrogazioni, che possano decadere prima del processo arresti domiciliari, braccialetti elettronici e altre misure....
nn so se l han fatto apposta acomporre in tal maniera i vari quesiti referendari per poterci infilare di tt insieme
A me sembra la solita inculcata, con la scusa del garantismo vogliono fare fuori la Severino, nessuno ne parla? Allora l'inc cool 8 è dietro l'angolo, devo consultarmi con Aristotele, ma in linea di massima piutost che gnenta l'è meji pitost :D
la discussione potrebbe essere seria e anche interessante, ma il luogo virtuale nella quale si svolge depone fortemente a sfavore di questo esito
prevedo un ulteriore florilegio di banane, pappagalli, carote (che qualcuno se no si offende) e faccine che ridono.
io invece temo che votando pensando di poter migliorare l odierna situazione inerente ad alcuni temi appunto della giustizia si finisca per peggiorare con esiti inattesi anche perché nn si conoscono ( almeno io) appieno tutti i meccanismi in quegli ambiti e nn è che con un si oppure un no si possa arrivare a comprendere completamente tt gli effetti che si andranno a determinare in seconda battuta
cmq, to' ....🍌...vedo che sei in astinenza 🤣
eh, lo so, sono argomenti tecnici per i quali, tranquillo, fra pochi giorni tutti saranno sufficientemente sicuri di essere esperti, così come successo per pandemie, virologie, geopolitiche, politiche finanziarie e via discorrendo
i tuoi dubbi lasceranno presto il posto a certezze granitiche, fidati :oook:
Sul virus (che sia Covid o quello delle scimmie) la gente si informa perché gli tocca di persona.
Per quanto riguarda il buridone della giustizia, se non hai guai con la legge (detta onestamente), quanto minchia ti interessa?
Per buridone intendo le carriere, i compiti dei magistrati e dei giudici, e tutti gli oscuri risvolti delle normative che li coinvolgono nei loro compiti.
Io dopo il Covid non ho più nessuna voglia di star dietro a ‘ste cose, devo proprio dire la verità.
Ci chiamano a votare per cose che non capiamo, che non sappiamo, che al 99% non interessano la nostra vita.
Può darsi (non è affatto improbabile) che questa volta entro nella cabina e sparo a cazzo dei SI e dei NO senza nemmeno leggere l’argomento.
Perche non fanno un referendum sul nucleare, sull’eutanasia, magari sulle tasse e in genere su argomenti che interessano davvero il popolo “popolino”?
Quindi non me ne frega nulla di come andrà a finire.
Saranno contenti i fautori di questa inutilità.
:laugh2:
parto dalla fine: non fanno un referendum sulle tasse perchè è impedito dalla costituzione più bella del mondo :
alcune materie sono sottratte dal secondo comma dello stesso art. 75 della Costituzione dall'azione dell'istituto. La disposizione costituzionale cita espressamente "le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali". In più non è possibile abrogare mediante referendum disposizioni costituzionali, gerarchicamente sovraordinate alla legge ordinaria e quindi abrogabili solo mediante il procedimento aggravato previsto dall'art. 138 Cost.
Il referendum sul nucleare lo hanno già fatto, e, secondo la mia opinione, è la dimostrazione plastica della pericolosità della sottomissione a un giudizio popolare secco di argomenti complessi e tecnici, spesso giocati sull'onda dell'emozione .
Il referendum sull'eutanasia è stato respinto, dopo il costante e infaticabile impegno dell'ultimo dei paladini dell'informazione di Byoblu (e in qualche caso anche di Radio Radio): Mario Adinolfi , comunque sull'argomento volendo puoi trovare tonnellate di discussioni molto più interessanti di quelle di adinolfi, anche da parte di Collaboratori nella Sezione scientifica della Pontificia Accademia per la Vita ...su questo anche in vaticano le discussioni sono piuttosto ruvide e ci sono i 2 schieramenti: quello modernista e quello tradizionalista. Si potrebbe discutere di cosa diavolo c'entri il vaticano con le decisioni politiche italiane, ma i rosari e le madonne di Salvini possono aiutarci a capirne, almeno da una parte, il senso...
relativamente alle materie giuridiche, che sarebbero di interesse esclusivo di chi ha a che fare con la giustizia, permettimi di dissentire:
prima di aver a che fare con la giustizia, uno non aveva a che fare con la giustizia, così come prima di ammalarsi uno era completamente sano, ma non per questo non si dovrebbe interessare di sanità.
Detto questo molto probabilmente non sarebbe questo il momento per un referendum, che in alcuni casi tende a giocare in contropiede rispetto alla riforma del csm sulla quale si sta discutendo.
https://pagellapolitica.it/articoli/...ndum-giustizia
Per me vale la linea Davigo, si è colpevoli fino a prova contraria. :D
O se preferite, chi è senza peccato scagli la prima pietra. :oook: :D
la fregatura per davigo è di non essere nato in iran, dove avrebbe ricoperto ruoli di ancora maggior prestigio che in italia, e sarebbe stato ancor più efficace
troppa poca fic e nostalgia per il fiqh
In effetti Davigo fa più o meno lo stesso effetto di Santoro talvolta ... Anche lui di scuola aristotelica .. Comprensibile. :D
Convieni almeno che è inutile, soprattutto in questo momento?
Io mi tiro fuori, me ne sbatto totalmente gli zebedei di questa assurdità.
:laugh2:
Vedo che mi leggi sempre con attenzione :)
Infatti: da metá del 700 e da verri e Beccaria, ci vorrebbe portare al 300 a.c.
Un balzo indietro di un migliaio di anni..capisco che qualcuno possa essere affascinato da questo viaggio a ritroso nel tempo… ma basterebbe spostarsi in Iran, o anche in Russia, e il nostro eroe sarebbe pienamente realizzato.
Per quanto mi riguarda, chi ha fatto dichiarazioni del genere è semplicemente incompatibile con ruolo che ricopre, e con la costituzione italiana.
Comunque puoi continuare a sostenere L insostenibile sperando che qualcuno si innervosisca, non succede e insulta solo la tua intelligenza, che pur inferiore alla tua valutazione, pure non è insignificante…solo spesa male
Ciao ciao
Assolutamente si…prenditela con salvini :)
Le affermazioni di Davigo vanno circostanziate, e non erano tanto differenti da quelle di Andreotti... il fatto che ritorneremmo nel 300 lo pensi tu che sei imbevuto di ideologia e salti di palo in frasca a seconda del momento come Salvini, prima dici che è la costituzione più bella del mondo e poi dici che va rispettata almeno sii coerente se vuoi essere preso sul serio, la mia intelligenza se permetti decido io come spenderla e a mio avviso è spesa più che bene :oook:
Ciao ciao, amico caro cit. :D
A cosa dovrei rispondere esattamente? Ti sei dimenticato il contenuto... :D
Vaglielo a dire a Davigo che è incompatibile con la costituzione, vedi cosa ti risponde... :senzaundente:
ma hai mai risposto a qualcosa?
"la tua " la dici comunque, e a seguito di ogni mio post, dipalofrascando spesso e volentieri: il contenuto non ti serve: ti basta essere comunque contro, per sentirti vivo..dai, di la tua :)
sull'incompatibile con la costituzione, al netto di chiamare in causa "papà", ero interessato ad ascoltare la tua, visto che la costituzione stessa non mi pare che dica quello che dice davigo, anzi , esattamente il contrario
Nel diritto e nella procedura penale, la presunzione di non colpevolezza è il principio secondo cui un imputato è innocente fino a prova contraria. In particolare, l’art. 27, co. 2, della Costituzione afferma che «l’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva». Tale principio risponde a due esigenze fondamentali: affermare la presunzione di innocenza e prevedere la custodia cautelare prima dell’irrevocabilità della sentenza. L’imputato, infatti, non è assimilato al colpevole fino al momento della condanna definitiva. Ciò comporta il divieto di anticipare la pena, mentre consente l’applicazione delle misure cautelari. Secondo la Corte costituzionale (sent. n. 124/1972) questa disposizione va interpretata nel senso che l’imputato non deve essere considerato né innocente, né colpevole, ma soltanto «imputato». Tale regola è meglio precisata nell’art. 6, co. 2, della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, in base alla quale «ogni persona accusata di un reato è presunta innocente sino a quando la sua colpevolezza non sia stata legalmente accertata». Sulla base di questo principio, l’onere di provare la reità dell’imputato incombe sulla pubblica accusa; mentre alla difesa spetta il compito di provare l’esistenza di fatti favorevoli all'imputato. In altre parole non è compito di quest’ultimo dimostrare la propria innocenza, che deve essere, appunto, presunta, bensì dell’accusa dimostrare la sua colpevolezza. Posta la presunzione di innocenza, per poter dichiarare pubblicamente che un individuo è colpevole è quindi necessaria la prova, oltre ogni ragionevole dubbio, che egli è il responsabile del reato, dimostrando che ne è stato effettivamente l'autore. Nelle ipotesi in cui la prova manchi, sia insufficiente o contraddittoria, il giudice dovrà emettere sentenza di assoluzione.
Mi sa che la battuta di Davigo l'hai presa troppo sul serio, oltre al fatto che era contestualizzata al mondo della politica... :D :madoo: ad ogni modo le statistiche parlano chiaro eh.. Itala paese più corrotto d'europa. dai che adesso col pnrr, goga-migoga :D
https://youtu.be/j0zb9VjzolQ
però, nn si esprime per ciò che riguarda i quesiti del referendum ...
ad oggi io son solo sicuro di votare no al quesito 1 e si al quesito 3....
per i rimanenti 3 quesiti sono molto dubbioso poiché nn comprendo appieno ciò che potrebbe avvenire se dovesse cambiare da com è ora....e nn dico che ora sia meglio o peggio....
tu fili' hai idee più chiare?
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-...nnosi/6611845/
Ora capisco perché causa allergie a molti, scrive sul fatto! :D
no, scrive sul fatto perchè causa allergie a molti
e perchè il suo direttore (rimasto senza contraltare, con la "cacciata " di Colombo" e la posizione piuù da "editore" che giornalista di Padellaro) ragiona in modo primitivo :)
io penso di fare come sabba: tiro un dado e i punti dispari sono un si, i punti pari un no
non penso che tu ritenga seriamente si possa discutere qualcosa che va al di la di banane, carote e pappagalli, qui, no?!?
e del resto questa pare essere la linea "editoriale" gradita alla proprietà del forum: io mi adeguo:)
Più che una cacciata a me sembrava un aut aut da prima donna... Dopo le ultime dichiarazioni di Colombo, direi che dopo una certa è anche giusto godersi i nipotini, già uno che pensa che gli USA siano il simbolo della democrazia, roba da perizia psichiatrica... :D Travaglio come al solito, ci azzecca sempre e come vedi ilfatto è il giornale più superpartes che ci sia, da voce a tutti, e sui "separatisti" non fa piovere bombe. :oook: :w00t:
nn capisco perché ora tu debba scrivere questo e cosa ti faccia pensare che io in questa discussione mi sia posto in modo provocatorio....
io ho solo espresso una domanda e dei dei dubbi su ciò che mi rende indeciso ,vista la mia scarsa conoscenza dei meccanismi odierni della giustizia e di ciò che a seguito di una variazione apportata dal voto referendario potrebbe innescare...
:)
é il “come vedi” la cosa piú esilarante :)
Tu chiamala, se vuoi…esperienza
Questa é L unica discussione nella quale non ti sei ancora espresso in modo provocatorio, e siccome mi piaci cosí, non voglio rovinare L atmosfera :)
La sai quella della rana e dello scorpione, no?
per gli ignorantoni, una versione "plebea" del bestseller di Esopo
https://www.youtube.com/watch?v=1LrwuvcxyaY
:biggrin3:
se tu fossi un po piu pisssicologo, ti saresti accorto che io in modo provocatorio ( sul forum ) mi esprimo quando vengo preso per il culo nelle discussioni i cui temi impattano sulla mia sfera e in maniera passiva mi tocca subirne gli effetti senza potervi opporre cio che reputerei piu sensato e giusto ( per me) ..
e', molto probabilmente, una reazione derivante dal senso misto tra impotenza/incapacita ecc che provo di fronte ai mutamenti del terzo millennio ..omissis ( banana )
sacciu quella dell asino e del leone pero... omissis.....
per non rovinare l atmosfera :love2:
https://youtu.be/a9_sAu5IPhg
:love2:
la descrizione di un attimo
le convinzioni che cambiano
e crolla la fortezza dei mio debole per te
Il nervosismo è dato dal fatto che massi ti ha invitato a non buttare in vacca il solito thread coi tuoi isterismi da prima donna da forum, tu chiamale se vuoi "difficoltà relazionali"... e poi tu sei un mio coetaneo, viste le tue evidenti reminescenze infantili, si sa la vecchiaia è come una seconda giovinezza.. :senzaundente:
:miaddormento:
Figurati, attendo documentati interventi per abbeverarmi alla fonte del sapere…che so, un bel link di Travaglio una dichiarazione roboante quanto incomprensibile di fusaro, qualche copia incolla da post Facebook o Telegram di gruppi complottisti…aspetto, e non voglio certo disturbare…
Fusaro? Mi hai mai visto pubblicare roba di Fusaro? :D
https://www.corriere.it/politica/22_...YT-zTGNMRDbvjY
Ti basta Fontana con le sue liste di proscrizione in pieno stile fascista? :senzaundente:
Per me puoi scrivere quanto vuoi, mica faccio liste di proscrizione, io, e poi i tuoi interventi sono fonte inesauribile di ilarità. Che dice Lukashenko? Lo so, "è dura da digerire", ma per adesso prendi e porta a casa. :D
torna a trovarlo, che non ha finito :oook:
dai
ciao ciao
p.s. si parla di referendum, qui
vuoi buttare in vacca anche questo 3d?
lascia spazio agli interventi on topic, su, dai , fai il bravo :)
https://www.youtube.com/watch?v=DdyyZcWrfgc