Visualizzazione Stampabile
-
assistenza legale
sarebbe possibile avere nel forum una forma di assistenza legale qualificata, in grado di rispondere a quesiti di varia natura, dai ricorsi per le multe o magari anche un avvocato a disposizione per casi di risarcimento?? io sarei anche disposto a pagare per un servizio del genere.. in un contesto sociale come un forum, anche pagando un mensile minimo (max, esagerando, 5€), rendendo l'adesione facoltativa, si potrebbe svolgere un discreto servizio a mio parere..
a voi la palla..
-
Secondo me sarebbe meglio non prendere le multe e non fare incidenti. Perchè dare per scontato che questo debba accadere? L' RCA lo è, ma è pure obbligatoria
-
L'assistenza legale in caso di sinistro (ma non solo) è una nota dolente. In Italia l'avvocato non è solo necessario, ma è fondamentale (quindi meglio che non sia l'avvocato dei barbapapà). Purtroppo la buona fede e l'onestà non bastano più, quindi nel momento in cui abbiamo un contenzioso, dobbiamo necessariamente "pensare male".
Quando le assicurazioni inoltre sono telefoniche, è facile che la tutela giuridico-legale sia ai minimi termini.
Per puro tuziorismo bisogna rendersi conto che l'avvocato assicurativo lavora meglio, quando il lavoro da noi redatto è già a buon punto.
Ho seguito vari sinistri, preparando la documentazione inerente l'aspetto "civilista", ma, ricordiamo che la giurisprudenza penale può essere utilizzata come "grimaldello" per indennizzi più rapidi e corposi.
Un abbraccio
Albi Satana
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
sarebbe possibile avere nel forum una forma di assistenza legale qualificata, in grado di rispondere a quesiti di varia natura, dai ricorsi per le multe o magari anche un avvocato a disposizione per casi di risarcimento?? io sarei anche disposto a pagare per un servizio del genere.. in un contesto sociale come un forum, anche pagando un mensile minimo (max, esagerando, 5€), rendendo l'adesione facoltativa, si potrebbe svolgere un discreto servizio a mio parere..
a voi la palla..
sarebbe una figata..me lo sono detto ankio...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76
sarebbe una figata..me lo sono detto ankio...:wink_:
e che facciamo allora, lo facciamo andare in seconda pagina??? parlare parlare parlare..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
satana737
L'assistenza legale in caso di sinistro (ma non solo) è una nota dolente. In Italia l'avvocato non è solo necessario, ma è fondamentale (quindi meglio che non sia l'avvocato dei barbapapà). Purtroppo la buona fede e l'onestà non bastano più, quindi nel momento in cui abbiamo un contenzioso, dobbiamo necessariamente "pensare male".
Quando le assicurazioni inoltre sono telefoniche, è facile che la tutela giuridico-legale sia ai minimi termini.
Per puro tuziorismo bisogna rendersi conto che l'avvocato assicurativo lavora meglio, quando il lavoro da noi redatto è già a buon punto.
Ho seguito vari sinistri, preparando la documentazione inerente l'aspetto "civilista", ma, ricordiamo che la giurisprudenza penale può essere utilizzata come "grimaldello" per indennizzi più rapidi e corposi.
Un abbraccio
Albi Satana
La tutela giuridco legale dell'assicurazione la paghi se la vuoi e con la riforma le cose sono un pochino cambiate e non è vero che l'avv. assicurativa lavora meglio degli altri a volte è talmente pieno di lavoro che ha poco tempo questo naturalmente non toglie che sia bravo.
La giurisprudenza penale serve in casi gravi tipo omicidio coloposo ec....se non si usa quella civile.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
e che facciamo allora, lo facciamo andare in seconda pagina??? parlare parlare parlare..
L'idea non è male e non credo di essere l'unica ad essere laureata in legge nel foruma quindi ci si potrebbe unire e dare un buon servizio ma bisogna sentire un pò tutti e enche il Boss.
-
allora se ne fa nulla? manila fatti vivo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mafalda
La tutela giuridco legale dell'assicurazione la paghi se la vuoi e con la riforma le cose sono un pochino cambiate e non è vero che l'avv. assicurativa lavora meglio degli altri a volte è talmente pieno di lavoro che ha poco tempo questo naturalmente non toglie che sia bravo.
La giurisprudenza penale serve in casi gravi tipo omicidio coloposo ec....se non si usa quella civile.
L'idea non è male e non credo di essere l'unica ad essere laureata in legge nel foruma quindi ci si potrebbe unire e dare un buon servizio ma bisogna sentire un pò tutti e enche il Boss.
MAFALDA, il mio avvocato preferito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcopisellonio
MAFALDA, il mio avvocato preferito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.................ma non ancora avvocato purtroppo magari quest'anno va meglio.
Ma vi aiuto volentieri mi piace.
Besito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mafalda
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.................ma non ancora avvocato purtroppo magari quest'anno va meglio.
Ma vi aiuto volentieri mi piace.
Besito.
forza!!!!!!
i tuoi sforzi saranno ripagati ampiamente....(in tutti i sensi)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mafalda
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.................ma non ancora avvocato purtroppo magari quest'anno va meglio.
Ma vi aiuto volentieri mi piace.
Besito.
Mafalda....con le nostre disgrazie ti aiuteremo a diventare un avvocato con le pa.... bè diciamo un grande avvocato!! ( Mi gratto sgrunt sgrunt):laugh2::laugh2:
-
io l'avevo proposta circa un anno fa....infatti avevo messo un messaggio nella bacheca convenzioni.
Certo impiegare un avv x una multa è un dispendio di tempo notevole, dico che ne vale la pena se la muta è particolarmente salata o gravosa.
Per quanto riguarda i sinistri ritengo che la nuova riforma sia solo un placebo x le persone: nella relatà dei fatti le cose non si sono semplificate e volte a favore del consumarote, ma al contrario (secondo il mio modestissimo parere) si sono complicate ed a favore delle assicurazioni. Ora se vuoi un risarcimento decente devi necessariamente andare comunque da un avvocato.
Ripeto se qualcuno necessita di tutela legale io sono a disposizione, per sinistri o per altro, l'unica cosa è che consiglio che x le multe devono essere particolarmente salate o gravose altrimenti la spesa non vale l'impresa. Ovviamente inutile dire che siamo fra motociclisti....
-
Ripeto se qualcuno necessita di tutela legale io sono a disposizione, per sinistri o per altro, Ovviamente inutile dire che siamo fra motociclisti....[/QUOTE]
Ciao Avvo, visto che ti metti a disposizione per sinistri o per altro.....posso chiederti come funziona il divorzio? costi? potrebbe sembrare OP ma questo discorso rientra nella tua frase....."per sinistri o altro"...:biggrin3:
a parte gli scherzi...mi serve conoscere tutto quello che riguarda il divorzio essendo già trascorsi oltre 3 anni dalla separazione...:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
sarebbe possibile avere nel forum una forma di assistenza legale qualificata, in grado di rispondere a quesiti di varia natura, dai ricorsi per le multe o magari anche un avvocato a disposizione per casi di risarcimento??
Ragazzi da parte mia non c'è nessun problema a creare una sezione apposita per questo tipo di discussioni: l' unica cosa è trovare una o due persone che se ne occupino gratuitamente (la colletta o un' altro tipo di pagamento è difficilmente attuabile) e in modo abbastanza continuo.
Sarebbe davvero un bel servizio, lo credo anche io. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Ragazzi da parte mia non c'è nessun problema a creare una sezione apposita per questo tipo di discussioni: l' unica cosa è trovare una o due persone che se ne occupino gratuitamente (la colletta o un' altro tipo di pagamento è difficilmente attuabile) e in modo abbastanza continuo.
Sarebbe davvero un bel servizio, lo credo anche io. :oook:
Secondo me si può fare se ci sono delle persone disposte a farlo sarebbe veramente un bel servizio per il forum e sarebbe utile a tutti.
Sono anche d'accordo con l'avv. del diavolo quando dice che per le multe ci deve essere un valido motivo non si può fare ricorso per tutte diventerebbe un 'incubo e sarebbe inutile.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Mambo i costi dipendono dall'avv. da cui vai per quandto riguarda il divorzio ti riporto cosa stabilisce la legge:
Ma la causa statisticamente prevalente che conduce al divorzio è la separazione legale dei coniugi protratta ininterrottamente per almeno tre anni a far tempo dalla prima udienza di comparizione dei coniugi innanzi al tribunale nella procedura di separazione personale, anche quando il giudizio contenzioso si sia trasformato in consensuale. Per la decorrenza dei tre anni non vale il tempo che i coniugi hanno trascorso in separazione di fatto, senza cioè richiedere un provvedimento di omologa al Tribunale.
Il divorzio può quindi essere richiesto:
in caso di separazione giudiziale: qualora vi sia stato il passaggio in giudicato della sentenza del giudice;
in caso di separazione consensuale: a seguito di omologazione del decreto disposto dal giudice;
in caso di separazione di fatto: se la separazione è iniziata 2 anni prima del 18 dicembre 1970
Nei primi due casi, tra la comparizione delle parti davanti al Presidente del Tribunale nel procedimento di separazione e la proposizione della domanda di divorzio devono comunque essere trascorsi almeno tre anni.
Con il divorzio, marito e moglie mutano il loro precedente status di coniuge e possono contrarre nuove nozze.
La donna perde il cognome del marito.
A seguito di divorzio, vengono meno i diritti e gli obblighi discendenti dal matrimonio (artt. 51, 143, 149 c.c.), viene meno la comunione legale dei beni ai sensi dell'art. 191 c.c. (se già non è accaduto in sede di separazione), cessa la destinazione del fondo patrimoniale (art. 171 c.c.) e viene meno la partecipazione dell'ex coniuge all'impresa familiare (art. 230 bis c.c.).
La sentenza di divorzio potrà anche stabilire provvedimenti su:
- questioni patrimoniali e assegnazione dell'abitazione familiare
- versamento assegno divorzile
- affidamento della prole
Nel caso di separazione consensuale tra i coniugi non è richiesta la presenza e l'assistenza di un avvocato.
Nel procedimento di divorzio, invece, la possibilità dipende dal tribunale adito. Per il solo caso di divorzio congiunto, infatti, vi sono tribunali che permettono ai coniugi di presentarsi all'udienza personalmente e senza l'assistenza di un avvocato.
Su questo sito trovi tutto quello che cìè da sapere e se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure.
Separazione e Divorzio / Studio Legale / Milano / Roma
-
Cara Mafalda, adesso però gli devi fare la parcella.
Ciao
Tiz (avvocato in Milano dal '91)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ThunderTiz
Cara Mafalda, adesso però gli devi fare la parcella.
Ciao
Tiz (avvocato in Milano dal '91)
No non sono così cattiva e poi non sono ancora avvocato forse alla quarta ce la faccio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mafalda
No non sono così cattiva e poi non sono ancora avvocato forse alla quarta ce la faccio.
Però potresti parcellare il 50% da praticante.
Forse sei troppo buona per fare l'avvocato ....:biggrin3:
Tieni duro e a dicembre scrivi poco (se vuoi un consiglio)
Ciao
Tiz
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ThunderTiz
Però potresti parcellare il 50% da praticante.
Forse sei troppo buona per fare l'avvocato ....:biggrin3:
Tieni duro e a dicembre scrivi poco (se vuoi un consiglio)
Ciao
Tiz
Buona mah ..............
Scrivo sempre poco .....
Grazie comunque.
:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ThunderTiz
Però potresti parcellare il 50% da praticante.
Forse sei troppo buona per fare l'avvocato ....:biggrin3:
Tieni duro e a dicembre scrivi poco (se vuoi un consiglio)
Ciao
Tiz
HEHEHEHEHE ThunderTiz.....La Tuono l'hai comprata spennando quella gente che ti si presenta già con mille problemi propri..?:biggrin3:
Possibile che il tuo unico consiglio a Mafalda (GENTILISSIMA per le info) è "Chiedi danari se no non parlare o scrivere".....:dry:
bè ma non ci posso fare niente....è sempre andata così gente che specula su altra gente....:tongue:
Vorrà dire che ti aspetterò in pistaaaaa:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ThunderTiz
Cara Mafalda, adesso però gli devi fare la parcella.
Ciao
Tiz (avvocato in Milano dal '91)
:wink_:
non è una questione di speculare...la questione ch eognuno di noi lavora x vivere...ed ogni caso è diverso da un anno, non si parla di somme matematiche...quindi si puòò dare uqlche notizia veloce, ma dare una opinione seria, professionale e basata su circostanze vere ha bisogno di uno studio peculiare della situazione, una ricerca e professionalità...cosa che va fatta con una certa serietà.
Ripeto qualche indicazione come fa mafalda si può fare m aè tutto molto teorico e basato su un "copia-incolla" da un libro che si può facilemnte rintracciar esu internet.
La professione è altro...è come chiedere a Gattoteppista come smontare l'albero motore...non è che abbia molto senso...se non una conoscenza vaga di cosa ti può fare un vero meccanico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avv. del Diavolo
:wink_:
non è una questione di speculare...la questione ch eognuno di noi lavora x vivere...ed ogni caso è diverso da un anno, non si parla di somme matematiche...quindi si puòò dare uqlche notizia veloce, ma dare una opinione seria, professionale e basata su circostanze vere ha bisogno di uno studio peculiare della situazione, una ricerca e professionalità...cosa che va fatta con una certa serietà.
Ripeto qualche indicazione come fa mafalda si può fare m aè tutto molto teorico e basato su un "copia-incolla" da un libro che si può facilemnte rintracciar esu internet.
La professione è altro...è come chiedere a Gattoteppista come smontare l'albero motore...non è che abbia molto senso...se non una conoscenza vaga di cosa ti può fare un vero meccanico
E' vero se posso dare una mano lo faccio volentieri non mi costa nulla e lo faccio per il piacere di farlo perchè mi piace il diritto ma la professione è un'altro c'è bisogno di molto di più.
Non credo tu non sia d'accordo con me nel dare una mano vero?
-
Ragazzi, Mafalda e Avv. del Diavolo..continuate cosi'....
E so che se date una mano qualcuno vi prenderà tutto il braccio senza lasciare nemmeno una briciola o un ringraziamento fatto col cuore..ma questa cosa succede in tutto il mondo!! e anche io...visto che sono presidente di un'associazione no profit con a carico piu' di 50 soci e non mi ringraziano spesso per gli sforzi e per il bene che cerco di far a tutti quanti bisognosi....(trovare un locale come un punto di riferimento ad esempio)....
Ma abbiamo almeno la soddisfazione di aver fatto qualcosa di positivo e qualcosa di utile ....almeno a qualcuno...non dobbiamo chiudere il cuore anche agli egoisti...certo che ci rimane solo un pò di rabbia ma poi dimentichiamo ricevendo il calore degli altri...
Ragazzi...ammiro il vostro piccolo sforzo di dare una mano a noi motociclistici con articoli e chiarimenti...Certamente che poi la parcella la dovete fare se si tratta di affrontare tribunali etc...
E in questo modo evitatiamo di essere speculati ...e mi sta gia' antipatico thunderTiz...(scusami ThunderTiz ma il tuo modo di scrivere cosi' brusco e in un modo non conforme ha dimostrato che persona sei....però un pò ti capisco...immagino che avrai ricevuto fregature e batoste ma non devi chiudere cosi' il cuore a qs gente anche se c'e egoismo e ti prego non trovare giustificazioni perche' la storiella dei "bastardi " e dei "non paganti" la sento gia' dire dai negozianti,dagli avvocati etc..migliaia di volte..) ...
Marco Manila...io opterei di aprire una sezione con "LEGGI e assistenza Legale" o tutto cio' che riguarda la legge le novita' e l'assistenza legale come alcuni punti importanti per dar un maggior equilibrio ...e farci sentire piu' sicuri di noi stessi....
che ne dite?
io sono con voi Mafalda e avv. del diavolo....
E quando passerete per la mia regione trentina fatemi un fischio....Vi posso offrirvi ospitalita' anche se non sara' il massimo...
In fede.
Mauro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
division_panzerTAA
Ragazzi, Mafalda e Avv. del Diavolo..continuate cosi'....
E so che se date una mano qualcuno vi prenderà tutto il braccio senza lasciare nemmeno una briciola o un ringraziamento fatto col cuore..ma questa cosa succede in tutto il mondo!! e anche io...visto che sono presidente di un'associazione no profit con a carico piu' di 50 soci e non mi ringraziano spesso per gli sforzi e per il bene che cerco di far a tutti quanti bisognosi....(trovare un locale come un punto di riferimento ad esempio)....
Ma abbiamo almeno la soddisfazione di aver fatto qualcosa di positivo e qualcosa di utile ....almeno a qualcuno...non dobbiamo chiudere il cuore anche agli egoisti...certo che ci rimane solo un pò di rabbia ma poi dimentichiamo ricevendo il calore degli altri...
Ragazzi...ammiro il vostro piccolo sforzo di dare una mano a noi motociclistici con articoli e chiarimenti...Certamente che poi la parcella la dovete fare se si tratta di affrontare tribunali etc...
E in questo modo evitatiamo di essere speculati ...e mi sta gia' antipatico thunderTiz...(scusami ThunderTiz ma il tuo modo di scrivere cosi' brusco e in un modo non conforme ha dimostrato che persona sei....però un pò ti capisco...immagino che avrai ricevuto fregature e batoste ma non devi chiudere cosi' il cuore a qs gente anche se c'e egoismo e ti prego non trovare giustificazioni perche' la storiella dei "bastardi " e dei "non paganti" la sento gia' dire dai negozianti,dagli avvocati etc..migliaia di volte..) ...
Marco Manila...io opterei di aprire una sezione con "LEGGI e assistenza Legale" o tutto cio' che riguarda la legge le novita' e l'assistenza legale come alcuni punti importanti per dar un maggior equilibrio ...e farci sentire piu' sicuri di noi stessi....
che ne dite?
io sono con voi Mafalda e avv. del diavolo....
E quando passerete per la mia regione trentina fatemi un fischio....Vi posso offrirvi ospitalita' anche se non sara' il massimo...
In fede.
Mauro
Grazie hai reso proprio l'idea io la penso come te, me ne frego se qualcuno non mi ringrazia io sono contenta di dare una mano anche gratis se lo faccio è perchè me lo sento e perchè mi va di farlo n.
Mi gratifica sapere che ho fatto qualcosa per qualcuno che aveva bisogno e poi per 1 che è egoista magari ce ne sono 100 che non lo sono e io continuerò a farlo.
-
Secondo me sarebbe utile avere, oltre a quelli degli avvocati, anche pareri da poliziotti della stradale (se possibile), visto che il codice della strada è il loro pane quotidiano e che in fatto di ricorsi sono sicuramente molto ferrati.
Magari alcuni di loro, in quanto motociclisti, possono dare un parere mirato!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ioria
Secondo me sarebbe utile avere, oltre a quelli degli avvocati, anche pareri da poliziotti della stradale (se possibile), visto che il codice della strada è il loro pane quotidiano e che in fatto di ricorsi sono sicuramente molto ferrati.
Magari alcuni di loro, in quanto motociclisti, possono dare un parere mirato!
Ioria non è proprio così il ricorso per una multa se si vuole farlo bene richiede delle conoscenze specifiche e delle ricerche adeguate non sono convinta che un poliziotto ti possa dare consigli di questo tipo sicuramente conoscenze il codice della strada molto bene ma è l'interpretazione quella che conta.
Io ho un amico vigile ma le poche volte che gli ho schiesto qualcosa le sue risposte non sono state soddisfacenti.
Poi mi posso anche sbagliare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
division_panzerTAA
Ragazzi, Mafalda e Avv. del Diavolo..continuate cosi'....
E so che se date una mano qualcuno vi prenderà tutto il braccio senza lasciare nemmeno una briciola o un ringraziamento fatto col cuore..ma questa cosa succede in tutto il mondo!! e anche io...visto che sono presidente di un'associazione no profit con a carico piu' di 50 soci e non mi ringraziano spesso per gli sforzi e per il bene che cerco di far a tutti quanti bisognosi....(trovare un locale come un punto di riferimento ad esempio)....
Ma abbiamo almeno la soddisfazione di aver fatto qualcosa di positivo e qualcosa di utile ....almeno a qualcuno...non dobbiamo chiudere il cuore anche agli egoisti...certo che ci rimane solo un pò di rabbia ma poi dimentichiamo ricevendo il calore degli altri...
Ragazzi...ammiro il vostro piccolo sforzo di dare una mano a noi motociclistici con articoli e chiarimenti...Certamente che poi la parcella la dovete fare se si tratta di affrontare tribunali etc...
E in questo modo evitatiamo di essere speculati ...e mi sta gia' antipatico thunderTiz...(scusami ThunderTiz ma il tuo modo di scrivere cosi' brusco e in un modo non conforme ha dimostrato che persona sei....però un pò ti capisco...immagino che avrai ricevuto fregature e batoste ma non devi chiudere cosi' il cuore a qs gente anche se c'e egoismo e ti prego non trovare giustificazioni perche' la storiella dei "bastardi " e dei "non paganti" la sento gia' dire dai negozianti,dagli avvocati etc..migliaia di volte..) ...
Marco Manila...io opterei di aprire una sezione con "LEGGI e assistenza Legale" o tutto cio' che riguarda la legge le novita' e l'assistenza legale come alcuni punti importanti per dar un maggior equilibrio ...e farci sentire piu' sicuri di noi stessi....
che ne dite?
io sono con voi Mafalda e avv. del diavolo....
E quando passerete per la mia regione trentina fatemi un fischio....Vi posso offrirvi ospitalita' anche se non sara' il massimo...
In fede.
Mauro
:wink_: Grazie mauro appena metto su la moto ed arriva la primavera un salto lo vango a fare volentieri nella tua bellissima regione!:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ioria
Secondo me sarebbe utile avere, oltre a quelli degli avvocati, anche pareri da poliziotti della stradale (se possibile), visto che il codice della strada è il loro pane quotidiano e che in fatto di ricorsi sono sicuramente molto ferrati.
Magari alcuni di loro, in quanto motociclisti, possono dare un parere mirato!
Dio salvi l'"ingnoranza" ed il cavillo! è questo che rende il motociclista avvocato LIBERO !!!!!!!!!!!!!!:ph34r:
Io direi che è proprio grazie agli errori che commettono che esistono e si vincono i ricorsi!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
division_panzerTAA
Ragazzi, Mafalda e Avv. del Diavolo..continuate cosi'....
E so che se date una mano qualcuno vi prenderà tutto il braccio senza lasciare nemmeno una briciola o un ringraziamento fatto col cuore..ma questa cosa succede in tutto il mondo!! e anche io...visto che sono presidente di un'associazione no profit con a carico piu' di 50 soci e non mi ringraziano spesso per gli sforzi e per il bene che cerco di far a tutti quanti bisognosi....(trovare un locale come un punto di riferimento ad esempio)....
Ma abbiamo almeno la soddisfazione di aver fatto qualcosa di positivo e qualcosa di utile ....almeno a qualcuno...non dobbiamo chiudere il cuore anche agli egoisti...certo che ci rimane solo un pò di rabbia ma poi dimentichiamo ricevendo il calore degli altri...
Ragazzi...ammiro il vostro piccolo sforzo di dare una mano a noi motociclistici con articoli e chiarimenti...Certamente che poi la parcella la dovete fare se si tratta di affrontare tribunali etc...
E in questo modo evitatiamo di essere speculati ...e mi sta gia' antipatico thunderTiz...(scusami ThunderTiz ma il tuo modo di scrivere cosi' brusco e in un modo non conforme ha dimostrato che persona sei....però un pò ti capisco...immagino che avrai ricevuto fregature e batoste ma non devi chiudere cosi' il cuore a qs gente anche se c'e egoismo e ti prego non trovare giustificazioni perche' la storiella dei "bastardi " e dei "non paganti" la sento gia' dire dai negozianti,dagli avvocati etc..migliaia di volte..) ...
Marco Manila...io opterei di aprire una sezione con "LEGGI e assistenza Legale" o tutto cio' che riguarda la legge le novita' e l'assistenza legale come alcuni punti importanti per dar un maggior equilibrio ...e farci sentire piu' sicuri di noi stessi....
che ne dite?
io sono con voi Mafalda e avv. del diavolo....
E quando passerete per la mia regione trentina fatemi un fischio....Vi posso offrirvi ospitalita' anche se non sara' il massimo...
In fede.
Mauro
Quoto...
ci vorrebbe una sezione utile con indicazione consigli e riferimenti normativi, che ognitano saltano fuori, ma nulla di + oerchè ha ragione l'avvocato del diavolo che per fare certe cose in maniera seria, bisogna affrontare il discorso ben in altri modi...
quindi la soluzione è creare una sezione ad hoc, x consigli e magari riferimenti normativi
...poi volendo, si sa chi fa l'avvocato di professione, vedi Luigi, e se si vuole qualcosa in più, un vero intervento legale, visto che lo fa di professione, bisogna pagare la parcella... magari in convenzione x noi:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mafalda
Ioria non è proprio così il ricorso per una multa se si vuole farlo bene richiede delle conoscenze specifiche e delle ricerche adeguate non sono convinta che un poliziotto ti possa dare consigli di questo tipo sicuramente conoscenze il codice della strada molto bene ma è l'interpretazione quella che conta.
Io ho un amico vigile ma le poche volte che gli ho schiesto qualcosa le sue risposte non sono state soddisfacenti.
Poi mi posso anche sbagliare.
Se il reato contestato è circostanziato correttamente e dettagliatamente (in senso lato), non credo sia il caso di fare ricorso perchè in quel caso ci sarebbe ben poco da interpretare di fronte all'evidenza dei fatti. L'assistenza legale in questa fattispecie sarebbe per me utile solo per capire se ha senso presentare un ricorso. Tra l'altro, se si perde un ricorso si devono pure pagare le spese legali, che non sono certo a carico delle forze dell'ordine e degli organi giudiziari.
Se invece il verbale contiene errori o è comunque contestabile sotto qualche aspetto (previa verifica con un legale o c/o uffici amministrativi del verbalizzante), può avere senso presentare ricorso e quindi una consulenza / assistenza legale sul forum sarebbe utile.
Ad ogni modo, come tu stessa scrivi, la tua impressione che una consulenza sui ricorsi da parte delle forze dell'ordine sia insoddisfacente, è motivata dai rapporti che hai avuto con un unico soggetto. Premesso che non tutte le persone di tutte le categorie sono preparate professionalmente allo stesso modo, c'è da augurarsi che chi redige un verbale contenente sanzioni amministrative o addirittura penali sappia quello che sta facendo. Anche per questo esistono le gerarchie nelle forze dell'ordine: nessun "pattugliante" in senso lato va fuori a stendere verbali tanto per fare numero se poi il dirigente responsabile che li visiona gli contesta per primo che sono cazzate. Dunque, premesso ciò, è logico che l'errore ci sta sempre e che è ad esso che ci si attacca per fare ricorso.
Se questo progetto prenderà corpo, credo che sarà opportuno segnalare costantemente se le indicazioni legali fornite sono di carattere generale o rilevanti per un singolo specifico caso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avv. del Diavolo
:wink_: Grazie mauro appena metto su la moto ed arriva la primavera un salto lo vango a fare volentieri nella tua bellissima regione!:biggrin3:
Dio salvi l'"ingnoranza" ed il cavillo! è questo che rende il motociclista avvocato LIBERO !!!!!!!!!!!!!!:ph34r:
Io direi che è proprio grazie agli errori che commettono che esistono e si vincono i ricorsi!:biggrin3:
A proposito di cavilli, noto che hai virgolettato "ignoranza"... Astuto!:mad:
-
l'ignoranza era in seno lato ovviamente, massimo rispetto x le forze dell'ordine e sono x un maggior rigore...solo che certe volte il rigore del legislatore si concentra su stronzate e non su cose serie.
l'agente accertatore...ahimè...a volte vuoi x distrazione o scarsa conoscenza o a volte anche idiozia commette errori, come tutti gli uomini. Quello che infastidisce è che molte volte sembra che le multe siano erogate unicamente x fare cassa o per mostrare una certa autorità, pittosto che x una misura di prevenzione come invece dovrebbe essere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avv. del Diavolo
l'ignoranza era in seno lato ovviamente, massimo rispetto x le forze dell'ordine e sono x un maggior rigore...solo che certe volte il rigore del legislatore si concentra su stronzate e non su cose serie.
l'agente accertatore...ahimè...a volte vuoi x distrazione o scarsa conoscenza o a volte anche idiozia commette errori, come tutti gli uomini. Quello che infastidisce è che molte volte sembra che le multe siano erogate unicamente x fare cassa o per mostrare una certa autorità, pittosto che x una misura di prevenzione come invece dovrebbe essere.
Concordo con te su due cose:
1) Al codice della strada provvedere il legislatore; solo l'applicazione è demandata ad altri organi competenti. Quindi dell'insensatezza di certe norme (vedi famosa confisca in caso di impennate o guida con una mano sola...) è responsabile il legislatore che NOI abbiamo votato. E' dovere delle forze dell'ordine applicare - speriamo con buon senso - leggi fatte da altri.
2) Se una finanziaria toglie denaro a comuni e province per ditribuirlo altrove e lascia libera scelta sulle modalità di autofinanziarsi, va da sè che molti comuni scelgono la strada delle multe a tappeto con qualsiasi mezzo (autovelox, ausiliari del traffico e quant'altro) per colpire qualsiasi veicolo circolante su strada. Anche perchè ovviamente non possono rifarsi solo su ICI e addizionali varie...
Premesso ciò, è corretto distinguere da un lato tra enti locali (comuni e province) che tra i loro compiti hanno anche quello di fare cassa e dall'altro tra enti nazionali e dunque statali il cui fine è in primis la sicurezza dei cittadini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ioria
Concordo con te su due cose:
1) Al codice della strada provvedere il legislatore; solo l'applicazione è demandata ad altri organi competenti. Quindi dell'insensatezza di certe norme (vedi famosa confisca in caso di impennate o guida con una mano sola...) è responsabile il legislatore che NOI abbiamo votato. E' dovere delle forze dell'ordine applicare - speriamo con buon senso - leggi fatte da altri.
2) Se una finanziaria toglie denaro a comuni e province per ditribuirlo altrove e lascia libera scelta sulle modalità di autofinanziarsi, va da sè che molti comuni scelgono la strada delle multe a tappeto con qualsiasi mezzo (autovelox, ausiliari del traffico e quant'altro) per colpire qualsiasi veicolo circolante su strada. Anche perchè ovviamente non possono rifarsi solo su ICI e addizionali varie...
Premesso ciò, è corretto distinguere da un lato tra enti locali (comuni e province) che tra i loro compiti hanno anche quello di fare cassa e dall'altro tra enti nazionali e dunque statali il cui fine è in primis la sicurezza dei cittadini.
straquoto...:wink_: