Cosa ne pensate? io le trovo estremamente affascinanti...commenti, esperienze.. grazie.
Visualizzazione Stampabile
Cosa ne pensate? io le trovo estremamente affascinanti...commenti, esperienze.. grazie.
Mai sentite prima, ma probabilmente perche' sono ignorante io. Cmq dalle foto sembra davvero una bella moto.
gioiellini
Copie indiane delle vere Enfield inglesi d'epoca...
Bella moto..e il genere che piace a me.:rolleyes:
A quanto ho sentito fanno girare le palle... Meglio una vera moto d'epoca, almeno hai le agevolazioni del caso e non vai a giro con un ferraccio che scimmiotta quelle vere di fattura quantomeno approssimativo... Poi va ricordato che la Royal Enfield ha avuto anche il coraggio di produrre una moto a gasolio, e solo per questo andrebbe boicottata in eterno.
mah, ne ho visto una domenica scorsa in piazza, quella grande impressione non mi ha fatto1
Le cromature (la moto era super-nuova) sembravano davvero una schifezza.
Penso però, che se invece di essere costruita in super economia, fosse costruita almeno a livello bonnie, potrebbe interessare a qualcuno in piu'.
ormai sono moto indiane con tutto quello che ne comporta...
ci sarebbero grossi ostacoli a livello comunicativo
:D:D
Costruite in India ed é, se non vado sbagliando, dal 58 che le costruiscono sempre uguali, a parte qualche piccola modifica, e a mano. Meravigliose.
inezione? non mi dire! Ne ha comperata una un amico, un 2004 mi sembra, e non ha neppure l'accensione elettronica, si va ancora di pedalina. Sei sicuro?
Guarda che sogno questa Bullet 500T
http://www.royal-enfield.com/images/Bullet500_t.jpg
quanto costa?
bella!
E vedi questa Bullet Electra Classic Solo
http://www.royal-enfield.com/images/...-Solo-back.JPG
o questa Electra Sportsman
http://www.royal-enfield.com/images/...tsman-rear.jpg
questi i prezzi: ROYAL-ENFIELD UK Prices
ciao
questa estate sono andato a malta in moto ed ho conosciuto un signore con la royal; veniva da milano con moglie e bagagli. lui era molto contento della sua royal, è una moto con pochissimi cavalli, ma è una bella moto curata abbastanza bene e il motore si smonta con una sola chiave.
comunque sia, penso tu ti debba affidare ai tuoi gusti ed alle tue necessità....io ho un t-sport e già i miei 82cv mi stanno stretti...figurati se comprerei mai una royal ;)
In linea di massima si tratta di una seconda moto, un fiore all'occhiello:biggrin3:
Pensate che alla Royal
fanno ancora le filettature dorate a mano (e le fa un solo verniciatore.... )
mitiche:wink_:
da 10 anni tutti gl'anni vado in India e la giro a pezzi in enfield: mai mi ha lasciato a piedi con problemi seri, magari inconvenienti seccanti tipo il cavo della frizione o quello del gas che si rompevano, ma cmq tutte cose normali dovute all'usura ed al clima insidioso che concorre parecchio alla precoce usura dei materiali di consumo.
per il resto, moto robustissima adatta a qualsiasi strada, dallo sterrato alla sabbia grazie alla coppia incredibile del mono a corsa lunga e alla poca potenza che ti permettono una gran facilità di guida.
quelle delle foto sono modelli recenti dotati di starter elettrico, io ho sempre usato quelle ad avviamento a pedale, unico inconveniente che se non sapete la tecnica per accenderla è facile che vi venga un infarto dal nervoso:biggrin3::biggrin3:
http://img48.imageshack.us/img48/347...7022zt8.th.jpg
http://img48.imageshack.us/img48/843...7016sh3.th.jpg
http://img48.imageshack.us/img48/625...7023il8.th.jpg
non so' esprimermi sull'affidabilità ma il fascino è sempre tanto.
Poi enfield faceva fucili come una certa casa di birmingham che ha costruito qualche decennio fà alcune tra le piu' belle moto del mondo in assoluto e per un certo periodo (prima di fallire) è stata accorpata alla Triumph...........:coool:
a vederla dalla foto e davvero molto bella come moto.
Io le ho viste dal vivo due settimane fa vicino Sestri levante...ragazzi, sono gabinetti con le ruote...giuro!
Confermo che sono fatte in india
un mio amico ha una bullet del 2001, la maledice dal giorno in cui l'ha comprata, ha più problemi delle moto d'epoca e va peggio di una moto d'epoca...
lui le sconsiglia con tutto il cuore...poi non costan neanche poco...e son fatte in india...mah...
Anche il pinstriping delle Bonneville è fatto a mano, confermato durante la nostra visita a Hinckley, son rimasto affascinato dal sapere che nel 2007 una moto di larga scala (quale appunto la Bonnie) possa avere ancora dei dettagli curati totalmente a mano! brava Triumph!
Credo che confrontarle con le nostre Triumph non abbia senso, qualità e tecnologia non sono certo allo stesso livello.
Però sono moto semplici e affascinanti, ne vedo semprre una parcheggiata in zona Prati a Roma, è di un avvocato di mezza età che se la coccola come un matto. Mi raccontava che, essendo fabbricate in India e predisposte per le strade e il clima asiatici, sono affidabilisime e richiedono poca manutenzione.
Ho sentito anche il borbottio del motore e non è male.
Fossi un appassionato di cromature ci penserei, giusto per togliermi lo sfizio...
a me piacciono da matti, e ogni tanto ci faccio qualche pensierino....
non mi sembra che costino molto
non capisco come alcuni di voi possano giudicare senza la benchè minima conoscenza, dire che è un cesso di moto così tanto per parlare è sinonimo di grande ignoranza.
può piacere o meno, ma se dicessero altrettanto delle vostre moto giudicandole da una fotografia, magari da un pescatore di mazara del vallo, rimarreste parecchio male:wink_:
se la triumph avesse a disposizione dei meccanici come si trovano in india, vi lamentereste meno dell'assistenza:ph34r:
In effetti avevo mangiato ad una sagra un risotto terribile :sick:
Se ti stai riferendo a me...mi sembra che stia esagerando...come tutti propongo la mia opinione, darmi dell'ignorante è quantomeno maleducato...comunque no problem, sopravviverò ;)
PEACE!
Daccordo con te.
le copie son sempre copie ma quando sono i jap a farle , almeno sono migliori degli originali.
le moto indiane sono come quelle russe.
non sono vintage ma vecchi progetti che sopravvivono solo grazie al costo di manodopera esageratamente basso e alla domanda nei loro paesi di produzione.
penso anche io che e' meglio una bonnie , ajs , norton , vincent o che altro restaurata ma AUTENTICA!!
fanatiche, anzi no............................. fantastiche
le ho viste e ne ho provata una circa 1 anno fà.....sono moto assemblate artigianalmente in india......moto per appassionati.......la comprerei........ha la sua storia e poi il fatto che sia solo in india la fabbrica a funzionare e i pezzi assemblati a mano....quasi tutti......è un must.....
È una moto che viene costruita in India in tempi non sospetti, non una moto che viene costruita con l'intento di assomigliare ad una moto antica. Che la fabbrica abbia continuato la sua tradizione nel costruirla come ai tempi, con poche modifiche, é dato anche dal paese in qui viene costruita. Paragonarla alle Triumph o BSA é un procedimento che lascia il tempo che trova. Non stanno rincorrendo tecnologie o che altro. Se a uno piace ecco che la si può avere anche per pochi soldi, senza il vanto dell'antichità ma con il vanto dell'antico.
Ti sbagli non sono copie che scimmiottano le Inglesi d'epoca, sono delle Vere Royal Enfield, la produzione è stata trasferita parecchi anni fa e la costruzione è continuata con piccoli miglioramenti. Non vedo perchè una fabbrica debba essere boicottata perché ha costruito un motore diesel, è un motore come un altro, come puo essere uno a benzina oppure uno a miscela.
QUOTO!
Esatto!
Anche se stanno progettando modelli nuovi più moderni, anche loro devono evolversi per sopravvivere.