Visualizzazione Stampabile
-
I dieci comandamenti
Avevo scritto questo post ma penso abbia importanza e lo metto in rilievo:
Dopo KM 12000 e due carri attrezzi ho la moto ferma dal concessionario.
Ho avuto i seguenti problemi:
1) Sostituzione mono (ma kuesta penso a tutti)
2) Sostituzione Strumentazione (problema oltre i 5000 giri a caldo).
3) Condensa nelle frecce (da vedere dopo problema più grave).
4) 1° Consumo Olio ad 8000 km 750 gr: ancora da individuare la causa sta di fatto che hanno sostituito pompa del'olio, bronzine, albero motore, valvole, tutte le guarnizioni e dadi di serraggio ovviamente (ci sono anche altre cose ma ho preferito non saperle) addirittura residui di trucioli...
5) Cambio duro e rumoroso (da rivedere dopo il nuovo rodaggio).
6) Prima di aprirle il motore ha lampeggiato la pressione dell'olio motore e si è spenta in decelerazione: primo carro attrezzi.
7) Batteria a terra: non si sa ancora perchè!
8) 2° Consumo di Olio: 1 litro dopo 3600 km. Questo è il vero grande problema.
9) La moto non parte più: secondo carro attrezzi.
10) Dopo gli 8000 giri in kualunkue marcia ti brucia i peli del cxxx!
11) Batteria di nuovo a terra: terzo carro attrezzi (secondo me o è lìalternatore o è il raddrizzatore di tensione.
Ora MI SONO rotto le palle: o mi cambiano la moto o parlano con l'Avvocato.
P.S.
Andando con i pantaloncini corti sulla moto ho notato che avvertivo delle microgoccioline sui polpacci dopo gli ottomila giri...potrebbe essere dell'olio che fuoriesce??? e se si da dove???
-
più che dieci comandamenti, le dieci piaghe d'egitto.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
il leso
più che dieci comandamenti, le dieci piaghe d'egitto.....
peccato che già ho messo il titolo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scardabianca
P.S.
Andando con i pantaloncini corti sulla moto ho notato che avvertivo delle microgoccioline sui polpacci dopo gli ottomila giri...potrebbe essere dell'olio che fuoriesce??? e se si da dove???
io ho avuto questo problema, per colpa di una cazzatina!
ero in cima a un passo dolomitico e mi sono ritrovato la parte inferiore dei pantaloni piena d'olio, e sono andato in panico (anche perchè aveva sporcato anche la gomma posteriore)...
alla fine, guardando, ho visto che avevo stretto troppo il tappo del controllo olio, e con il caldo del sole e della moto la guarnizione si era deformata lasciando una via di uscita all'olio in pressione.
Atteso un attimo, svitato il tappo e riavvitato in maniera meno forzata e tutto è andato bene.
Chissà che non sia una cosetta del genere anche per te :rolleyes:
-
Raga...non so come dirvelo,ma io quando leggo ste cose mi preoccupo. E' piu' forte di me ,mi dispiace. Ma 12000 km per una moto sono davvero pochi,mentre i problemi sono davvero tanti:cry:
-
Azz...., mica robetta da ridere, e io che mi lamentavo che dopo 4 giorni e 260 km ero in assistenza (per una banalità in effetti)!!!
Però a te i probl sono sono diventati davvero parecchi, e come dicealexander675 12000 km sono pochini per una moto!!
l'opzione avvocato non sarebbe da scartare in realtà....
Tutta la mia solidarietà e in bocca al lupo!!!
-
che dire..........
io riconosco solamente un paio di PUNTI nel tuo elenco!!!!!!
sara' che son fortunato io o sei molto sfortunato te..........
nn ho ancora i tuoi km.....
speriamo che nn debba fare i conti anch'io con i tuoi problemi!!!!!
-
6.700 km
acquistata il 19.06.08
nessun problema
la moto di scardabianca è la prima delle produzioni 2007 come al solito non se ne tiene mai conto...:dry:
-
infatti, così come i cellulari, le prime moto delle nuove produzioni hanno sempre qualche rognetta....
ma qui mi pare si esageri....
e cmq è naturale che chi non ha questi problemi si agiti...
io, sentendo le disavventure capitate alle altre daytona, vado sempre più in panico....anche perchè di solito si scrive per segnalare guasti ed anomialie, e non per lodare l'efficienza della moto..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilcavy
infatti, così come i cellulari, le prime moto delle nuove produzioni hanno sempre qualche rognetta....
ma qui mi pare si esageri....
e cmq è naturale che chi non ha questi problemi si agiti...
io, sentendo le disavventure capitate alle altre daytona, vado sempre più in panico....anche perchè di solito si scrive per segnalare guasti ed anomialie, e non per lodare l'efficienza della moto..
io l'ho presa a ottobre 2007...........
-
Io pure...sgraaaat sgraaaat:ph34r:
-
non dico che non sia una gran moto ma chiedo che mi venga ridata l'opportunità di guidare una moto funzionante dopo aver pagato un sacco di soldi.
Se devo apensare ad un'altra moto non riesco a trovarne una che mi emoziona ugualmente.
Fatemi sapere se altri hanno avuto gli stessi problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scardabianca
Avevo scritto questo post ma penso abbia importanza e lo metto in rilievo:
Dopo KM 12000 e due carri attrezzi ho la moto ferma dal concessionario.
Ho avuto i seguenti problemi:
1) Sostituzione mono (ma kuesta penso a tutti)
2) Sostituzione Strumentazione (problema oltre i 5000 giri a caldo).
3) Condensa nelle frecce (da vedere dopo problema più grave).
4) 1° Consumo Olio ad 8000 km 750 gr: ancora da individuare la causa sta di fatto che hanno sostituito pompa del'olio, bronzine, albero motore, valvole, tutte le guarnizioni e dadi di serraggio ovviamente (ci sono anche altre cose ma ho preferito non saperle) addirittura residui di trucioli...
5) Cambio duro e rumoroso (da rivedere dopo il nuovo rodaggio).
6) Prima di aprirle il motore ha lampeggiato la pressione dell'olio motore e si è spenta in decelerazione.
7) Batteria a terra: non si sa ancora perchè!
8) 2° Consumo di Olio: 1 litro dopo 3600 km. Questo è il vero grande problema.
9) La moto non parte per probabile candela a massa.
10) Dopo gli 8000 giri in kualunkue marcia ti brucia i peli del cxxx!
Ora MI SONO rotto le palle: o mi cambiano la moto, o il motore o parlano con l'Avvocato.
P.S.
Andando con i pantaloncini corti sulla moto ho notato che avvertivo delle microgoccioline sui polpacci dopo gli ottomila giri...potrebbe essere dell'olio che fuoriesce??? e se si da dove???
Il tutto è di problema meccanico.....e provare a cambiar meccanico?
Se son difettosi ok, ma se anche i nuovi son montati male.....
Ocio non so so niente di meccanica però un pensierino lo farei
-
Inizia scrivere a Triumph Italia fin da ora...
Citazione:
Originariamente Scritto da
alexander675
Raga...non so come dirvelo,ma io quando leggo ste cose mi preoccupo. E' piu' forte di me ,mi dispiace. Ma 12000 km per una moto sono davvero pochi,mentre i problemi sono davvero tanti:cry:
Semplicemente una moto sfortunata e un meccanico non all'altezza...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Inizia scrivere a Triumph Italia fin da ora...
Semplicemente una moto sfortunata e un meccanico non all'altezza...
Quoto Fulvioz...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
markluca
6.700 km
acquistata il 19.06.08
nessun problema
la moto di scardabianca è la prima delle produzioni 2007 come al solito non se ne tiene mai conto...:dry:
non credo che centri molto, considera che la street non è una moto nuova nata dal nulla, ma è semplicemente la Daytona con mappatura diversa, elberi a camme diversi, ciclistica diversa, e freni diversi. Il motore, telaio,serbatoio, strumentazione,impianto elettrico ecc ecc sono identici al Daytona per cui già collaudati, ormai lontani da difetti dovuti alla nuova progettazione.
Il tuo discorso non faceva una piega se la Street avesse manifestato difetti alle pinze dei freni, piuttosto che alle sospensioni (come tra l'altro è accaduto per il mono)
-
io ho ritirato la street a Settembre 2007, quindi una delle prime moto consegnate
a 15000 km. non ho avuto un minimo problema.
-
sei stato fortunatissimo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
badog1
Il tutto è di problema meccanico.....e provare a cambiar meccanico?
Se son difettosi ok, ma se anche i nuovi son montati male.....
Ocio non so so niente di meccanica però un pensierino lo farei
Potrebbe ma mi fido del mio mecca...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilcavy
infatti, così come i cellulari, le prime moto delle nuove produzioni hanno sempre qualche rognetta....
ma qui mi pare si esageri....
e cmq è naturale che chi non ha questi problemi si agiti...
io, sentendo le disavventure capitate alle altre daytona, vado sempre più in panico....anche perchè di solito si scrive per segnalare guasti ed anomialie, e non per lodare l'efficienza della moto..
Chiamale rognette,.
-
Avvocato subito! E possibilmente qualcuno incaxxato con la Triumph:mad:
Nessuna è come la Street, ma se non va poi è giusto guardare verso il sol levante:cry:
-
acquistata ad ottobre 2007, triumph salerno, a quota 7500 km circa....nessun problema...per fortuna....sgrat sgrat
-
azz scarda...ti lascio un attimo e ti succede tutto questo...
ma non è ke sarà il manico il problema, e non la moto??? secondo me il problema è che la tiri troppo nelle marce basse da cui il consumo d'olio sopra la media (ma qui basta che la controlli ogni 500km). il vero difetto della street a questo punto secondo me sta nell'impianto elettrico, dati i vari e diversi difetti riscontrati...
..però come dici tu...come è bella!!!! e quanto mi manca...
-
robi anche se la tiro (non mi sembra che sul manuale ci siano indicazioni in merito) non deve mangiare olio.
Anche a me manca perciò sto incazzato.
Tra un po' vado a salerno e vedo che mi dicono.
FORSE PASSO A DUCATI.
MI SONO SCOCCIATO DEL MENEFREGHISMO TRIUMPH.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robitopomoto
azz scarda...ti lascio un attimo e ti succede tutto questo...
ma non è ke sarà il manico il problema, e non la moto??? secondo me il problema è che la tiri troppo nelle marce basse da cui il consumo d'olio sopra la media (ma qui basta che la controlli ogni 500km). il vero difetto della street a questo punto secondo me sta nell'impianto elettrico, dati i vari e diversi difetti riscontrati...
..però come dici tu...come è bella!!!! e quanto mi manca...
Robi come mai la bimba ti manca? mi son perso qualche puntata? l'hai venduta o altro???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
England
Robi come mai la bimba ti manca? mi son perso qualche puntata? l'hai venduta o altro???
a giugno ho fatto un incidente e mi sono rotto la spalla..:mad: ora sto meglio e rivoglio la bimba:wub: speriamo presto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scardabianca
Avevo scritto questo post ma penso abbia importanza e lo metto in rilievo:
Dopo KM 12000 e due carri attrezzi ho la moto ferma dal concessionario.
Ho avuto i seguenti problemi:
1) Sostituzione mono (ma kuesta penso a tutti)
2) Sostituzione Strumentazione (problema oltre i 5000 giri a caldo).
3) Condensa nelle frecce (da vedere dopo problema più grave).
4) 1° Consumo Olio ad 8000 km 750 gr: ancora da individuare la causa sta di fatto che hanno sostituito pompa del'olio, bronzine, albero motore, valvole, tutte le guarnizioni e dadi di serraggio ovviamente (ci sono anche altre cose ma ho preferito non saperle) addirittura residui di trucioli...
5) Cambio duro e rumoroso (da rivedere dopo il nuovo rodaggio).
6) Prima di aprirle il motore ha lampeggiato la pressione dell'olio motore e si è spenta in decelerazione.
7) Batteria a terra: non si sa ancora perchè!
8) 2° Consumo di Olio: 1 litro dopo 3600 km. Questo è il vero grande problema.
9) La moto non parte per probabile candela a massa.
10) Dopo gli 8000 giri in kualunkue marcia ti brucia i peli del cxxx!
Ora MI SONO rotto le palle: o mi cambiano la moto, o il motore o parlano con l'Avvocato.
P.S.
Andando con i pantaloncini corti sulla moto ho notato che avvertivo delle microgoccioline sui polpacci dopo gli ottomila giri...potrebbe essere dell'olio che fuoriesce??? e se si da dove???
posso chiederti dove hai fatto tutti questi lavori???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robitopomoto
azz scarda...ti lascio un attimo e ti succede tutto questo...
ma non è ke sarà il manico il problema, e non la moto??? secondo me il problema è che la tiri troppo nelle marce basse da cui il consumo d'olio sopra la media (ma qui basta che la controlli ogni 500km). il vero difetto della street a questo punto secondo me sta nell'impianto elettrico, dati i vari e diversi difetti riscontrati...
..però come dici tu...come è bella!!!! e quanto mi manca...
:dry:mi è venuto da pensare la stessa cosa,magari non hai fatto un rodaggio come diceva la casa,o magari tiri le marce a motore freddo,sai possono essere dei motivi validi,comunque anch'io come molti ho ritirato la moto della prima produzione e ho fatto più di 10.000 km e nessun problema(per il momento).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scardabianca
FORSE PASSO A DUCATI.
MI SONO SCOCCIATO DEL MENEFREGHISMO TRIUMPH.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:mad::mad:
-
rodaggio perfetto.
avviata sempre dopo la quarta tacchetta del motore.
Oggi mi hanno sostituito l'olio con uno più performante e il meccanico la tiene fino a domani per provarla.
Lavori eseguiti a Salerno.
-
SCARDONE....
CREDO CHE SI TRATTI SOLO DI UNA MOTO USCITA MALE DALLA CATENA DI PRODUZIONE...:wacko::wacko::wacko:
COME ALTRI HANNO SCRITTO, LA STREET DERIVA DALLA DAYTONA...
MOTO IN PRODUZIONE DA 3 ANNI QUINDI, NON SI TRATTA DI DIFETTI DOVUTI AD UN NUOVO MODELLO....
POI IL MANICO HA FATTO TUTTO IL RESTO...:tongue:
COMUNQUE MI DISPIACE PER TUTTI I PROBLEMI CHE HAI AVUTO...
IO MI SAREI STANCATO MOLTO PRIMA DI TE...ED AVREI CAMBIATO CON UN TRE RUOTE PIAGGIO...NON L'MP3...MA L'APE!:coool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
robitopomoto
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:mad::mad:
ROBE'...SCOMMETTIAMO CHE IL TRADITORE STA PENSANDO AD UNA NUOVA E FIAMMANTE DUCATI MONSTER?!?!:sick::sick::sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DAYTON III
SCARDONE....
CREDO CHE SI TRATTI SOLO DI UNA MOTO USCITA MALE DALLA CATENA DI PRODUZIONE...:wacko::wacko::wacko:
COME ALTRI HANNO SCRITTO, LA STREET DERIVA DALLA DAYTONA...
MOTO IN PRODUZIONE DA 3 ANNI QUINDI, NON SI TRATTA DI DIFETTI DOVUTI AD UN NUOVO MODELLO....
POI IL MANICO HA FATTO TUTTO IL RESTO...:tongue:
COMUNQUE MI DISPIACE PER TUTTI I PROBLEMI CHE HAI AVUTO...
IO MI SAREI STANCATO MOLTO PRIMA DI TE...ED AVREI CAMBIATO CON UN TRE RUOTE PIAGGIO...NON L'MP3...MA L'APE!:coool:
ROBE'...SCOMMETTIAMO CHE IL TRADITORE STA PENSANDO AD UNA NUOVA E FIAMMANTE DUCATI MONSTER?!?!:sick::sick::sick:
wewe...caro come stai? è troppo che non ci si vede!! se prende il 696 gli buco le gomme!!!:dry:
-
beh fossi in te pretenderei la consegna di un'altra moto. Stare con qualcosa che è stato smontato pezzo per pezzo di sicuro non è come avere una moto integra a cui hanno solo sostituito l'olio per i tagliandi.
Ad ogni modo capisco benissimo la tua rabbia, se decidi di passare ad un'altra casa è comprensibile.
Provato a scrivere a triumph e qualche rivista motociclistica? Te lo chiedo perchè ogni tanto ci sono quelle rubriche dove la casa costruttrice prende accordi con l'utente per non essere smerd**a sul giornale.
-
è la prossima cosa che farò appena mi ridanno la moto domani sotto il culo. Vado a fare un week end fuori e scrivo la letterina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
DAYTON III
SCARDONE....
CREDO CHE SI TRATTI SOLO DI UNA MOTO USCITA MALE DALLA CATENA DI PRODUZIONE...:wacko::wacko::wacko:
COME ALTRI HANNO SCRITTO, LA STREET DERIVA DALLA DAYTONA...
MOTO IN PRODUZIONE DA 3 ANNI QUINDI, NON SI TRATTA DI DIFETTI DOVUTI AD UN NUOVO MODELLO....
POI IL MANICO HA FATTO TUTTO IL RESTO...:tongue:
COMUNQUE MI DISPIACE PER TUTTI I PROBLEMI CHE HAI AVUTO...
IO MI SAREI STANCATO MOLTO PRIMA DI TE...ED AVREI CAMBIATO CON UN TRE RUOTE PIAGGIO...NON L'MP3...MA L'APE!:coool:
ROBE'...SCOMMETTIAMO CHE IL TRADITORE STA PENSANDO AD UNA NUOVA E FIAMMANTE DUCATI MONSTER?!?!:sick::sick::sick:
in verità mi sta allattando il pensiero di un MOnster S2R 1000 o un GT1000....lunedi vedo che permuta mi propongono.
Ormai con TRIUMPH sto incazzato e la conce non mi da una mano ....
-
-
la mia è del 2007 agosto per la precisione ritirata a ottobre...non ho trovato problemi...anzi va molto bene rispetto a prima forse perchè doveeva ancora predere piede la motina...no riesco a capire il perchè... penso che sia quelle classiche sfortune che capita quando si acquista una mezzo nuovo... è come la macchina a volte capita che becchi una perfetta a volte per motivi di produzione becchi quella con qualche diffettuccio...
cmq non cambiare...predenti la speed piuttosto....
ma secondo voi prendere le jap conviene?
perchè dicono che non hanno problemi...
-
Ho intenzione di chiedere a Triumph motore nuovo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scardabianca
Ho intenzione di chiedere a Triumph motore nuovo...
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scardabianca
Ho intenzione di chiedere a Triumph motore nuovo...
Perchè no! Tentar certo non nuoce. :wink_:
Guarda, io sono nella tua stessa situazione con l'auto. Ho una Golf IV TDI... Luglio 2002 l'immatricolozaione, e da Ottobre dello stesso anno sono iniziati i problemi. Dalla noia più banale al più complesso guaio elettronico... non ho più avuto tregua.
Una vera catastrofe.
Lettere di avvocati e lamentele di ogni tipo mi hanno fatto guadagnare un anno di garanzia, ma tutt'ora sono "infangato".
Che dirti... un grossissimo in bocca al lupo.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scardabianca
Avevo scritto questo post ma penso abbia importanza e lo metto in rilievo:
Dopo KM 12000 e due carri attrezzi ho la moto ferma dal concessionario.
Ho avuto i seguenti problemi:
1) Sostituzione mono (ma kuesta penso a tutti)
E' un problema comune a molti, e se in se risulta facilmente risolvibile, deve far pensare. perchè fa parte della ciclistica ed indica una scelta errata di un componente (per non dire difetto di progettazione)
2) Sostituzione Strumentazione (problema oltre i 5000 giri a caldo).
Questo è uno di quegli eventi legati alla così detta sfiga. capita ad uno su cento. è capitato a te. Mi dispiace.
3) Condensa nelle frecce (da vedere dopo problema più grave).
Idem come al punto 2.
4) 1° Consumo Olio ad 8000 km 750 gr: ancora da individuare la causa sta di fatto che hanno sostituito pompa del'olio, bronzine, albero motore, valvole, tutte le guarnizioni e dadi di serraggio ovviamente (ci sono anche altre cose ma ho preferito non saperle) addirittura residui di trucioli...
Molto, molto grave. Se il circuito dell'olio è ok, vuol dire che il motore brucia olio. Ergo, le fasce dei pistoni non tengono. Non è una cosa da poco.
5) Cambio duro e rumoroso (da rivedere dopo il nuovo rodaggio).
Non posso esprimermi. Magari per te lo è, per altri no. Oppure il tuo cambio ha davvero dei problemi.
6) Prima di aprirle il motore ha lampeggiato la pressione dell'olio motore e si è spenta in decelerazione.
7) Batteria a terra: non si sa ancora perchè!
8) 2° Consumo di Olio: 1 litro dopo 3600 km. Questo è il vero grande problema.
9) La moto non parte per probabile candela a massa.
10) Dopo gli 8000 giri in kualunkue marcia ti brucia i peli del cxxx!
Ora MI SONO rotto le palle: o mi cambiano la moto, o il motore o parlano con l'Avvocato.
P.S.
Andando con i pantaloncini corti sulla moto ho notato che avvertivo delle microgoccioline sui polpacci dopo gli ottomila giri...potrebbe essere dell'olio che fuoriesce??? e se si da dove???
Mi sono fermato al punto 4 per non essere prolisso.
Innanzitutto mi dispiace molto per te, soprattutto perchè sembra che la tua sia una di quelle moto "sfigate", di quelle che annoverano i difetti più comuni e quelli più rari.
Pi urge una riflessione, senza voler alzare un polverone inutile: se avessi avuto questi problemi con una ducati, cosa avresti pensato? cosa ti avrebbero detto gli altri utenti del forum?
Se vuoi un consiglio, cambiala
-
Caro Ing. scardone,
dovevi prendere una street verde invece che bianca....adesso saresti una felice scardaverde in giro per la costiera invece che una incazzata scardabianca!! :tongue:
skerzi a parte!!....mi spiace tantissimo che la tua moto dopo tutti gli interventi di cui ci hai parlato nei mesi scorsi abbia ancora dei problemi!!
Personalmente credo che abbia ragione a citare la Triumph ma che hai il 50% delle possibilità di vedere riconosciute le tue ragioni: da un lato la moto è in garanzia, dall'altro sono stati fatti tutti gli interventi previsti da Triumph italia. Cmq è solo la mia opinione personale e credo che faccia bene a chiedere la sostituzione del motore intero a questo punto, nel frattempo organizzaremo una petizione per fare aumentare l'attrito alla manopola destra della tua moto....e nel frattempo ti ho prenotato una benedizione speciale a te e moto al santuario di Pompei!! :biggrin3:
stringi i denti
il tuo amico salernitano trapiantato a roma!!
P.S. ... e smettila di girare in pantaloncini sulla moto :mad: :tongue: