PER CHI VOLESSE CONOSCERE UN PO' IL CIRCUITO... O VEDERE SEMPLICEMENTE LA DAYTONA COME SI COMPORTA IN PISTA, PUO' GUARDARE SU YOUTUBE IL VIDEO DA ME REALIZZATO, BASTA INSERIRE NELLA RICERCA IL SEGUENTE TITOLO:
TRIUMPH VS CBR.
BUONA VISIONE.
Visualizzazione Stampabile
PER CHI VOLESSE CONOSCERE UN PO' IL CIRCUITO... O VEDERE SEMPLICEMENTE LA DAYTONA COME SI COMPORTA IN PISTA, PUO' GUARDARE SU YOUTUBE IL VIDEO DA ME REALIZZATO, BASTA INSERIRE NELLA RICERCA IL SEGUENTE TITOLO:
TRIUMPH VS CBR.
BUONA VISIONE.
YouTube Video
ecco il video...complimenti per la moto e le pieghe!
pare che non va sta daytona,cmq non male come video
Sti gran cavoli! Complimenti ragazzi, guidate veramente alla grande!
Come va il 954 in pista?
mi sembrava un cbr 600,pardon mi rimangio tutto.
grazie per i complimenti, la honda è una cbr 954 elaborata in tutte le sue parti... mentre alla mia daytona non ho cambiato neanche un bullone, eppure...
bel video............complimenti
complimenti, visto così sempre tutto facile sigh!
La moto come esce di serie è gia' molto valida, in quanto le hipersport di oggi sono moto da pista e non da strada. personalmente ho solo stretto di parecchio il precarico posteriore (5 giri) e l'anteriore (5 click). Certo per fare un bel lavoro andrebbe sostituito il mono e l'interno della forcella, comunque ci si puo' gia' divertire e fare ottimi tempi con la moto di serie. poi cosa fondamentale sono le gomme! io uso mezteller racetech k2 slick, certo durano poco ma si incollano all'asfalto, purche' entrino bene in temperatura.
ottimo!
ma gli altri in pista lo aprivano il gas???
forse siete voi 2 che siete 2 iene ;)
complimenti!!
bhe' il 954 a parte che è un po' grossa in larghezza è ancora un'ottima moto.
quella nel video è provvista di scarico yoshimura completo,centrlina power commander, filtro, mono ohlins, forcella WP, braccetto di sterzo matris, freni break a margherita, pompa radiale, il codone è del cbr 1000. messa cosi' è una moto che da' ancora tanta paga a moto molto piu' recenti, ed esteticamente è molto bella. personalmente tra una moto nuova pronto concessionario e una moto con qualche anno alle spalle ma gia' messa bene per la pista, scelgo sempre la seconda.
Bel video davvero coinvolgente.
Io che la pista ormai la so a memoria, avevo l'impressione di guidare!!!
:wink_:
AZZ complimenti primo per la guida e anche per il video!Franciacorta la conosco bene,ci sono stato diverse volte a girare,e mi sembra che voi andiate davvero forte...Curiosita',i tempi si possono sapere? E,visto che sto preparando la mia Day per il solo uso in pista,mi daresti qualche consiglio per sistemarla al meglio?Io per ora ho sostituito le carene(ovvio),le pedane,lo scarico e la pompa dei freni...Sto valutando se mettere una centralina rapid bike(che gia' possiedo,devo solo sostituire il cablaggio) e se mettere mano o meno alle sospensioni,ma le cifre sono piuttosto importanti...Grazie.
il consiglio che posso darti è che prima di spendere soldi per i "cavalli" è meglio spenderli per la ciclistica... tu hai già fatto dei bei lavori, la centralina se già ce l'hai metti un filtro aria bmc o simile e montala. per le sospensioni posso dirti che davanti mi trovo bene, invece il mono dopo qualche giro inizia a cedere e sarebbe meglio sostituirlo, io ho appena preso un "fg gubellini", costa meno di un ohlins che si fa pagare bene anche per il nome, pero' non l'ho ancora usato e quindi non so dirti bene come lavora.
a franciacorta i tempi buoni sono dall' 1:21 in giu'. io ho il mio migliore in 1:19.4.
ma conosco chi gira con moto di serie in 1:17.1.
capperi.... che figata...
ma una domanda.... mi sbaglio o avevi la spia dell'avaria motore accesa..??
Bravo..complimenti...nn male come tempi..bravo!
La spia avaria motore il piu' delle volte si accende per delle stupidate pazzesche, tipo sbalzi di temperatura, piccole diminuizioni della carica batteria, piccoli surriscaldamenti.....quindi ormai non ci faccio piu' caso.il piu' delle volte basta spegnere la moto, lasciarla spenta almeno tre minuti,riaccenderla e la spia si spegne.
be sinceramente non mi sembrano 2 giri così veloci...anzi...in fondo al rettilineo staccate veramente troppo presto!nei primi 2 curvoni si può entrare molto più convinti facendo correre la moto molto di più!la curva che immette alla prima scican va fatta senza toccare i freni arrivando in terza piena,puntando i cordoli sia in ingreso che in uscita in modo da poter uscire dalla prima scican a gas spalancato!!!
cmq per fare i tempi a Franciacorta i cavalli non servono a un cazzo!!!ho sentito di gente che ha girato i 1"18 con una harley 1200:ph34r:...tempo record della pista mi sembra 1"12 con cbr1000...
Complimenti per il video e per i consigli sul daytona in pista...a primavera toccherà anche a me!
Il video è bellissimo e concordo sulla validità dellla CBR 954....... è sempre stata una gran moto!!!!!
A marcot301 vorrei rispondere che i giri filmati sono stati fatti tipo "effetto cinema", nel senso che per non distanziarci uno dall'altro abbiamo tenuto un ritmo non da coltello fra i denti... per quanto riguarda i tempi in 1:18 di un'harley per "sentito dire"...anch'io ho sentito dire di uno che ha girato in 1:16 con un garelli tre marce....(aveva la proma!!). poi a parole o con la moto ferma sui cavalletti sono tutti fenomeni!
Bellissimo video, non te la prendere in fondo Marco è un bravo ragazzo e che quando il signore distribuiva la diplomazia ha sbagliato fila.....:D:D:D
la storia dell'Harley comunque è vera ma Marco ma non ha specificato che "il tipo" con L'harley è Luca Pedersoli,lo stesso che ha il record della Pista.
;)
ciao pupo!!!tu non sai quanto Battaini mi ha rotto i coglioni su quella scican...ed effetivamente se trovi la traiettoria giusta riesci ad entrare a gas pelato senza frenare, per poi puntare subito il cordolo interno gia a meta gas e uscire a gas spalancato andando sul cordolo esterno stando attenti a non finire sull'erba :laugh2:!!!....tutto questo Battaini la fa a occhi chiusi per me farlo è piuttosto impegnativo!!!fai te che battaini l'ultima scican prima del rettilineo la fa in seconda piena uscendo sul rettilineo gia in terza!!!cazzo non riuscivo a stragli dietro manco a piangere!!! i piloti professionisti sono su un altro pianeta e sono pazzi!!!per il tempo l'ultima volta non avevamo i trasponder e i tempi precisi non li so...ma battaini cmq diceva che per la moto che ho andavamo forte!!!
guarda quei tempi mi sono stai confermati da Pedersoli in persona e io sinceramente non credo che Pedersoli racconti minchiate per fare il figo....cmq Battaini mi ha ripetuto che per fare il tempo a franciacota bisogna forzare molto gli ingresi in curva e le percorrenze delle stese solo così si riesce a fare un tempo buono!e per finire ti dico che in 2 anni a franciacorta ci ho fatto 2 corsi di guida e minimo 200 giri e se permetti ti ripeto che andavate "piano" almeno nel video!!!se vuoi appena rincomincia la stagione ci facciamo un salto insieme a vedere un po i tempi che facciamo!!!:wink_:
ue marco lo sappiamo tutti che vai fortissimo (anche se sei un catenaccio:biggrin3:) e che hai fatto 200 giri e 2 corsi di guida a franciacorta con battaini ma cload non ha detto guardate come sono veloce ma guardate il video che effettivamente non è male....oooooooo perche non porti me a franciacorta cosi mi fai vedere le traiettorie e i trucchi della pista come battaini faceva con te in cambio ti offro un gatorade..:biggrin3:
Puntiglioso! :biggrin3:
per essere corretti: CHICANE....
quale cane???
quello...
oh madunina...un caneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee maoooooooooooooooo
bello bello complimenti