Sono d'accordo sia con Marco che con Aerodik che partono da due punti di vista differenti e quindi per fare ancora + confusione al lettore (:biggrin3:) dico la mia.
Quando Aero andava in pista 15 anni fa (cazzarola se sei vecchio, motociclisticamente parlando ovvio!) probabilmente quella era la migliore via per imparare:
4 amici "scannati", un furgone e via a Misano Santa Monica (si chiamava così, quando era un circuito fuori dal giro buono...).
Ora forse, dopo avere saggiato un paio di volte la pista spendendo 3-400 euro (con moto opportunamente a punto come SOSPENSIONI e GOMME ed una attrezzatura pilota dedicata come TUTA e CASCO INTEGRALE, GUANTI, PARASCHIENA e STIVALI tecnici) se la cosa vi piace e volete migliorare realmente, allora un buon CORSO ci sta pure (mettete in conto altri 4-500 euro circa per quello base...).
Io personalmente non l'ho ancora fatto pur essendoci stato 4 volte in pista (Adria e Misano WorldCircuit), ma ritengo che ancora posso tentare di migliorare da solo o meglio con l'ausilio e l'incoraggiamento degli "amici anziani del FORUM"! (:wink_:) e poi si vedrà...
Una cosa è certa, alla domanda "PISTA SI, PISTA NO" la mia risposta è una:
SI
:biggrin3::biggrin3: