Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: PISTA si PISTA no?

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di DOCG
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Montalcino (SI)
    Moto
    Tiger 1050 nera
    Messaggi
    3,063
    Anche io sto valutando di fare un corso a Magione nella prox primavera....In bocca a lupo!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Ingegnere Triumphista L'avatar di Adri66
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Rimini
    Moto
    Yamaha Tracer 900/17 - Honda CX 500/80 - ex Speed Triple 955/04, Speed Triple 955/02, Bonneville 790
    Messaggi
    2,292
    Sono d'accordo sia con Marco che con Aerodik che partono da due punti di vista differenti e quindi per fare ancora + confusione al lettore () dico la mia.
    Quando Aero andava in pista 15 anni fa (cazzarola se sei vecchio, motociclisticamente parlando ovvio!) probabilmente quella era la migliore via per imparare:
    4 amici "scannati", un furgone e via a Misano Santa Monica (si chiamava così, quando era un circuito fuori dal giro buono...).
    Ora forse, dopo avere saggiato un paio di volte la pista spendendo 3-400 euro (con moto opportunamente a punto come SOSPENSIONI e GOMME ed una attrezzatura pilota dedicata come TUTA e CASCO INTEGRALE, GUANTI, PARASCHIENA e STIVALI tecnici) se la cosa vi piace e volete migliorare realmente, allora un buon CORSO ci sta pure (mettete in conto altri 4-500 euro circa per quello base...).
    Io personalmente non l'ho ancora fatto pur essendoci stato 4 volte in pista (Adria e Misano WorldCircuit), ma ritengo che ancora posso tentare di migliorare da solo o meglio con l'ausilio e l'incoraggiamento degli "amici anziani del FORUM"! () e poi si vedrà...

    Una cosa è certa, alla domanda "PISTA SI, PISTA NO" la mia risposta è una:
    SI


  4. #33
    Kawaliere D.O.C. L'avatar di Aerodik
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    S.arcangelo Di Romagna -Rn-
    Moto
    SOLO JAP!!! o aprilia -- gixxer 1000 k7 IOM TT - K250
    Messaggi
    2,586
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Arodick non sono molto d'accordo con quello che dici nel senso che è vero che facendo tanta pratica si arriva ad ottenere risultati anche più che buoni (e voi ne siete un esempio, siete dei razzi! E' anche vero che però andate in pista da quando avete 16 anni...) ma un corso ti aiuta a fare le cose bene da subito e secondo me ti fa progredire più velocemente e nella maniera giusta.

    Ti porto il mio esempio: non sono mai stato un pistaiolo ma negli anni passati ci ero stato comunque varie volte, sempre con modesti risultati. Paura di cadere, impostazioni sbagliate in sella e altri errori mi impedivano di sfruttare le mie potenzialità e quelle del mezzo che guidavo. Poi ho fatto un corso, e da quell' esperienza ho davvero fatto un salto in avanti, maggiore di quelli fatti nelle tante uscite personali in pista, perchè guidato passo passo da un istruttore che mi diceva "non fare così" e "fai così".
    Come ben sai non sono un fenomeno, ma adesso mi diverto, guido in sicurezza perchè so quello che faccio e a volte svernicio pure qualcuno.

    Al contrario di te quindi consiglio a tutti di fare un corso in pista: si impara prima e si impara bene. Certo, costa, ma secondo la mia esperienza vale tutti i soldi che costa. E non parliamo di 600€, un corso in una pista come Adria o Magione costa circa la metà se non erro.
    marco il tuo punto di vista, nn è del tutto sbagliato ma permettimi di fare delle precisazioni,
    il "non fare così" e "fai cosi" sono pareri dati da una persona che è si molto esperta e velocissima ma è anche un individuo che ha fatto la sua strada agonistica e motociclistica in un determinato modo e che quindi, guida bene in quel modo, che nn è detto che sia il tuo modo migliore di guidare una moto (cosa che si raggiunge solo dopo un totale di kilometri fatti sempre o quasi al proprio limite con cadute annesse), è come le sospensioni, mi fanno ridere i tecnici che dicono che la forcella deve stare così o il precarico deve essere di tot mm.... sono cose soggettive ed ognuno si trova a proprio agio in diverse situazioni, prendi o'brian per esempio... se mai un giorno guiderai la sua R6, ti sembrerà inguidabile perchè lui guida molto puntato sul davanti e con sosp. molto morbide (e nn mi sembra che sia un fermone.... ). Ognuno, a mio avviso deve fare la sua strada motociclistica e trovarsi da solo il modo di guidare, si chiamano stili di guida.... ad esempio in motogp o sbk, vedi che ogni pilota ha una posizione in sella differente da un altro o cmq la maggior parte... guarda ad esempio biaggi e hopper o casey e vale.... guidano la moto in 2 modi totalmente differenti e se avessero fatto un corso di guida, credimi che nn sarebbero arrivati a quei livelli.....

    Citazione Originariamente Scritto da Adri66 Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo sia con Marco che con Aerodik che partono da due punti di vista differenti e quindi per fare ancora + confusione al lettore () dico la mia.
    Quando Aero andava in pista 15 anni fa (cazzarola se sei vecchio, motociclisticamente parlando ovvio!) probabilmente quella era la migliore via per imparare:
    4 amici "scannati", un furgone e via a Misano Santa Monica (si chiamava così, quando era un circuito fuori dal giro buono...).
    Ora forse, dopo avere saggiato un paio di volte la pista spendendo 3-400 euro (con moto opportunamente a punto come SOSPENSIONI e GOMME ed una attrezzatura pilota dedicata come TUTA e CASCO INTEGRALE, GUANTI, PARASCHIENA e STIVALI tecnici) se la cosa vi piace e volete migliorare realmente, allora un buon CORSO ci sta pure (mettete in conto altri 4-500 euro circa per quello base...).
    Io personalmente non l'ho ancora fatto pur essendoci stato 4 volte in pista (Adria e Misano WorldCircuit), ma ritengo che ancora posso tentare di migliorare da solo o meglio con l'ausilio e l'incoraggiamento degli "amici anziani del FORUM"! () e poi si vedrà...

    Una cosa è certa, alla domanda "PISTA SI, PISTA NO" la mia risposta è una:
    SI

    adesso dici così ma quando ti darò 2 sverniciatine per bene all ingresso del carro 3 poi ci compreremo in due una bella canna da pesca, visto che a me mi svernicierà uno con una 125 gp di 15 anni all esterno al curvone.. (cosa che mi è già successa tra laltro.... )
    Ultima modifica di Aerodik; 28/12/2008 alle 11:14 Motivo: UnionePost automatica

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di hly033
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed 050
    Messaggi
    1,202
    Innanzitutto: PISTA SI'
    Secondo me ci sono due tipologie di persone che vanno in pista:
    1 i "veri" pistaioli con moto da pista, furgone attrezzato e pit girl
    2 i "poveracci" come me che vanno con la moto che usano tutti i giorni,
    arrivano in moto staccano gli specchietti e si buttano in pista.
    Nel primo caso condivido il discorso di Aerodik, ma nel mio caso un margine
    di sicurezza lo tengo, anche quando potrei passare qualcuno con una staccata al limite non vado a rischiare
    e entro ai box, semplicemente perchè con la moto devo tornare a casa.
    Può sempre esserci la possibilità di cadere ma non mi interessa abbassare il mio tempo
    di un secondo ci vado solo per divertirmi.
    Quasi un anno fa quando mi sono iscritto al forum era il mio sogno quello di andare in pista
    adesso, mi sogno la pista anche di notte e non vedo l'ora di poter tornare!!

  6. #35
    Ingegnere Triumphista L'avatar di Adri66
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Rimini
    Moto
    Yamaha Tracer 900/17 - Honda CX 500/80 - ex Speed Triple 955/04, Speed Triple 955/02, Bonneville 790
    Messaggi
    2,292
    Dillo a me....
    Tra l'altro mi son pure comperato un ferraccio adatto allo scopo!

    Ringrazio quel "vecchio amico" che mi ci ha portato la prima volta...

  7. #36
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/10/08
    Moto
    Sprint St 1050
    Messaggi
    71

    Cool

    Citazione Originariamente Scritto da DOCG Visualizza Messaggio
    Anche io sto valutando di fare un corso a Magione nella prox primavera....In bocca a lupo!!!
    La mia perplessità è anche un altra:
    vado con la mia moto oppure la noleggio?? Non si sa mai....
    Tu cosa ne pensi, il noleggio sono 200 eurozzi
    saluti

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    Citazione Originariamente Scritto da hdstefano Visualizza Messaggio
    La mia perplessità è anche un altra:
    vado con la mia moto oppure la noleggio?? Non si sa mai....
    Tu cosa ne pensi, il noleggio sono 200 eurozzi
    saluti
    assolutamente con la tua.... guidare una moto per la prima volta e per di più in pista?

    in più le moto da noleggio sono spesso state incidentate e non sai quanto, quindi non sai cosa rischieresti con lo stress del mezzo derivato dall'uso in pista, ti basti pensare ai freni...
    aggiungi che se cadi in pista non c'è assicurazione che ti ripaghi...

    quindi vacci con la tua tranquillo, è una moto che già conosci, di cui conosci lo stato di usura dei componenti ed il suo limite...in pista troverai èpiù facilmente il tuo

    Citazione Originariamente Scritto da hly033 Visualizza Messaggio
    Innanzitutto: PISTA SI'
    Secondo me ci sono due tipologie di persone che vanno in pista:
    1 i "veri" pistaioli con moto da pista, furgone attrezzato e pit girl
    2 i "poveracci" come me che vanno con la moto che usano tutti i giorni,
    arrivano in moto staccano gli specchietti e si buttano in pista.
    Nel primo caso condivido il discorso di Aerodik, ma nel mio caso un margine
    di sicurezza lo tengo, anche quando potrei passare qualcuno con una staccata al limite non vado a rischiare
    e entro ai box, semplicemente perchè con la moto devo tornare a casa.
    Può sempre esserci la possibilità di cadere ma non mi interessa abbassare il mio tempo
    di un secondo ci vado solo per divertirmi.
    Quasi un anno fa quando mi sono iscritto al forum era il mio sogno quello di andare in pista
    adesso, mi sogno la pista anche di notte e non vedo l'ora di poter tornare!!
    faccio parte della categoria poveracci, ma quando entro in pista mi diverto come un matto e mi dimentico che poi magari il gionro dopo devo fare 700 km cin quella moto per tornare a casa...certo non sono ancora in grado di fare le staccatone, ma cmq ci provo
    Ultima modifica di orcablu; 28/12/2008 alle 19:34 Motivo: UnionePost automatica
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di pacpeter
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    roma
    Moto
    Kawasaki ZZR 1400
    Messaggi
    753
    hd..... non so quanti anni hai. io condivido al 100% il discorso di marco. aerodik sono troppi anni che va in pista per capire cosa vuol dire entrarci la prima volta già grandicelli.
    anche un mio amico ex pilota mi dice sempre che i corsi sono cacchiate. ma io ho iniziato quest'anno ad andare in pista con amici, dopo aver fatto dei corsi.
    quindi ho la mente più fresca da questo punto di vista.
    ti vuoi divertire senza rischiare di farti male e distruggere la moto? fai un corso. lì ti daranno le basi per girare in sicurezza, divertendoti e senza prendere rischi inutili.
    il discorso che chi và in pista deve cadere non lo condivido. si può andare in pista per divertirsi, spalancando ecc ma senza esagerare. cadendo ci si può far male!!!!! chissenefrega della moto.

    per quanto riguarda la moto: dipende da quanti soldi hai......... voglio dire , in un corso base non ti portano a far follie quindi teoricamente saresti abb. sicuro, ma la tua inesperienza ti potrebbe far fare errori che ti fanno cadere. calcola che comunque ti tengono molto lontano dai limiti del tuo mezzo.
    personalmente avrei piacere di fare un corso con la mia moto.

  10. #39
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/10/08
    Moto
    Sprint St 1050
    Messaggi
    71

    Cool

    Citazione Originariamente Scritto da pacpeter Visualizza Messaggio
    hd..... non so quanti anni hai. io condivido al 100% il discorso di marco. aerodik sono troppi anni che va in pista per capire cosa vuol dire entrarci la prima volta già grandicelli.
    anche un mio amico ex pilota mi dice sempre che i corsi sono cacchiate. ma io ho iniziato quest'anno ad andare in pista con amici, dopo aver fatto dei corsi.
    quindi ho la mente più fresca da questo punto di vista.
    ti vuoi divertire senza rischiare di farti male e distruggere la moto? fai un corso. lì ti daranno le basi per girare in sicurezza, divertendoti e senza prendere rischi inutili.
    il discorso che chi và in pista deve cadere non lo condivido. si può andare in pista per divertirsi, spalancando ecc ma senza esagerare. cadendo ci si può far male!!!!! chissenefrega della moto.

    per quanto riguarda la moto: dipende da quanti soldi hai......... voglio dire , in un corso base non ti portano a far follie quindi teoricamente saresti abb. sicuro, ma la tua inesperienza ti potrebbe far fare errori che ti fanno cadere. calcola che comunque ti tengono molto lontano dai limiti del tuo mezzo.
    personalmente avrei piacere di fare un corso con la mia moto.
    Ho passato da un pò di tempo i 40, voglio divertirmi ma rischiando il meno possibile. Visto che in strada è rischioso, ho pensato che la pista fosse più adatta, ma considerando che non sono un razzo e non ho grande esperienza ho pensato che valesse la pena fare un corso base...non credo che diventerò comunque Valentino... Per il momento voglio divertirmi il più possibile.....
    Lamps a tutti.

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di pacpeter
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    roma
    Moto
    Kawasaki ZZR 1400
    Messaggi
    753
    fai stò corso. io ne ho 45....... hai lo stesso mio approccio alla pista.
    magione è ottima. la sprint pure. metti solo due gomme sportive e vai con il corso............dopo dirai come me: soldi investiti (non spesi) benissimo

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Discussioni Simili

  1. ma in pista no?
    Di D74 nel forum Video
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 09/07/2010, 17:08
  2. setting pista per pista?
    Di crisgas nel forum Triumph on Track
    Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 25/12/2009, 21:37
  3. TIGER 1050 PISTA VS BENELLI TRE K PISTA
    Di MrTiger nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 01/12/2008, 20:55
  4. Pista pista, arriva la triplista.
    Di Monsignor nel forum Speed Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30/07/2008, 14:16
  5. Ehm... ma per la pista....
    Di Dum55 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 07/06/2006, 07:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •