che ne pensate cari amici dello scrambler...io la vedo troppo grossa per poterci andare bene in fuori strada...magari mi sbaglio che dite...
Visualizzazione Stampabile
che ne pensate cari amici dello scrambler...io la vedo troppo grossa per poterci andare bene in fuori strada...magari mi sbaglio che dite...
Ho letto un articolo sull'ultimo numero di Motociclismo.
Effettivamente dicono che è un po' troppo grossa per fare del vero fuoristrada, ma il motore c'è e si sente, e in più è molto molto bella.
boh a me non convince totalmente
Scusa ma non ho capito di quale Scrambler parli....Morini o Triumph?
...non mi convince un gran chè...nel senso il manubrio secondo me dovrebbe essere un pò più tourer...in modo tale che la seduta sia un pò più "fuoristradisctica" come sulle nostre scrambler x intenderci...in questo caso mi sembra che la seduta diventi un pò troppo stradale con rischio di portare il peso sugli avambracci e controllare poco la moto (in fuoristrada)....:blink::blink:
a me piace molto, ci sono salito due settimane fa e la posizione in sella è molto comoda...una cosa che ho notato sono le pedane molto alte....persino io che sono alto solo 1.72 avevo le gambe molto piegate....capitolo fuoristrada...per me scrambler è usato a scopo commerciale...un po come la triumph...ben vengano le strade bianche ma per far del fuoristrada penso ci vogliano ben altri mezzi....
Una cosa che mi frena parecchio sono le prestazioni di questa moto, non la vedo cosi spensierata sotto questo aspetto, ovviamente chi scrive è abituato a girare in thruxton... ben lontano da un bicilindrico 1200 con 120cv.
Se fosse solo un pochino più tranquilla ci farei un pensierino perchè vista dal vivo mi ha stregato!
vista dal vivo nulla di che... .si differenzia di poco dalle altre Morini gomme tassellate e altri piccoli dettagli!
infatti nn notavo grosse differenze apparte lassetto...rispetto alle altre morini
come già detto in altre occasioni a me questa fa girare la testa:
http://img222.imageshack.us/img222/4...1200sport1.jpg
quanto e bella la tua moto mr noisy davvero fantastica
e obbiettivamente molto bella...e stata fatta piano piano o lhai strvolta subito...avevi gia questo disegno in mente per lei?cmq mi dite una cosa perche nnn prendersi una thruxton invece di mettere i semi manubri sulla bonnie...e solo curiosita di chi nn si intende poi cosi tanto di modern classic
io non monto i semimanubri ma un acebar...quindi mantenendo i riser (anche perchè se faccio un viaggio in coppia cambio manubrio in 10 minuti) ..la scelta alla fine è caduta sulla bonnie (almeno per me) perchè, della gamma modern classic, rappresenta il "modello base", quello che si può plasmare verso il cafe racer, verso lo scrambler, verso il TT, verso il bobber etc etc...
le altre versioni sono invece già preconfezionate :wink_:
pian piano ho iniziato con le prime modifiche e a volte sbagliando perchè ancora non mi era chiaro cosa volessi veramente, poi alcuni accessori mi hanno portato inesorabilmente verso la direzione cafe racer e le idee in testa mi si sono schiarite.... il risultato è quello che vedi ora...non è del tutto finita (ho intenzione di fare delle modifiche prossimamente, soprattutto per guadagnare qualche altro cv...intanto la prox settimana nuova centralina :biggrin3:)
:tongue:
Mio padre è uno dei fornitori della Morini, ogni tanto passo in azienda per salutare un caro ingegnere che mi fa sempre scuriosare nel reparto montaggio ...........
bè...la Scrambler è una gran moto,....ma avete mica notato la posizione del radiatore dell'olio?????
forse in foto non si vede, ma è talmente sporgente sui lati che...alla minima caduta....sicuro che con il peso della moto( non indifferente)...minimo si spacca.
Vi piacerebbe trovarvi con il radiatore scassato per una banale caduta da fermi>????
alla mia domanda l'ing. Venturi di Moto Morini ha alzato le spalle e mi ha risposto.........." Così è!!"
a questo punto....fankulen!!
Partiamo dal presupposto che ne la Scrambler Thriumph ne tanto meno la motomorini sono adatte a fare del fuoristrada....sono solo delle moto classiche che riprendono le line delle scrambler anni 60....se uno vuole fare fuoristrada si compra un KTM...
....ma perchè, scusate, c'è qualcuno che pensa DAVVERO che con lo scrambler Triumph ci si possa fare fuoristrada?
Le gomme tassellate con 120 cv e la coppia di un 1200 direi che non sono il massimo per l'asfalto, piuttosto... preferisco il Corsaro, decisamente.
Ma come vanno queste Morini? Sono affidabile? Non conosco nessuno che ce l'ha...
come no!!!! affidabilissime!! ...se ne compri una assicurati di legare un rastrello dietro la moto quando vai così da raccogliere i pezzi che si staccano!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
sinceramente......le conosco bene le morini....qui da me(Modena-Bologna) ce ne sono alcune perchè le producono nel raggio di 30 km e l'assistenza si trova ovunque.......
hanno gravi problemi con il serraggio delle parti..spesso..davvero..alcuni pezzi si smontano.....e dire che è davvero una cazzata da risolvere...per il resto non perdono una goccia d'olio..mentre le ducati un pochino sì...
un anno fa la Morini ha fatto un grosso richiamo perchè I CARTER delle 9/1/2 e delle Corsaro SI FESSURIZZAVANO:cry::cry::wacko:
Finiture eccellenti...ottime vernici, ottime cromature, forcelle marzocchi, freni brembo......
ma...l'assistenza al di fuori dell'emilia è scarsa........ non ha grandi reti.......un prodotto che potrebbe valere quello che costa se al reparto assemblaggio prestassero un pò più attenzione alle coppie di serraggio :biggrin3::biggrin3:
esteticamente e ben fatta