Visualizzazione Stampabile
-
Dunlop GP Racer
Qualcuno le ha provate in pista?Come vanno?Dopo anni di Pirelli/Metzeler vorrei provare a cambiare....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Qualcuno le ha provate in pista?Come vanno?Dopo anni di Pirelli/Metzeler vorrei provare a cambiare....
se le metti non sbagli!
in due anni ne ho fatti fuori 5 treni, sono eccezzio0nali!
si scaldano subito ottimo gripp e durano fino alle tele!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ken-T3
se le metti non sbagli!
in due anni ne ho fatti fuori 5 treni, sono eccezzio0nali!
si scaldano subito ottimo gripp e durano fino alle tele!!!
Confermo.
-
per me sono il meglio che c'è per un pilota esperto ( e mi risulta che lo sei) che voglia privilegiare l'agilità piuttosto che la stabilità ( vedi pirelli).
se la senti un pò ballerina davanti togli un pò di estensione.
hanno tanto di quel grip che la moto si torce!
-
e se non trovi le GP mota la BT03che sono uguali!
-
carcassa molto piu rigida di pirelli e metzeler perciò si gira con pressioni piu basse
grip elevatissimo e non si consumano mai.
unico neo che ho notato è un legggero calo di agilità nei cambi
-
Le ho montate l'anno scorso sull' hornet, prima avevo i supercorsa, per me sono state una delusione, non le ho sentite "parlare" come facevano i pirelli e quando mollano non sono progressive ma mollano di colpo. Però non sono un pilota
-
Grandissime gomme, ne ho fatti fuori 3 treni in 2 stagioni!!!
La figata è che sono anche omologate per la strada e in pista tengono di brutto!!
Tuttavia, molte persone non ci si trovano, forse per attaccamento al SuperCorsa!!!
Personalmente le ho usate in pista e sono fantastiche, tanto appoggio e consumo uniforme se hai le sospensioni ben regolate!! Inoltre ci ho fatto anche un viaggetto di 2000km e gonfiate alle giuste pressioni sn ottime pure per la strada, si scaldano molto più velocemente rispetto alle concorrenti!!!
Poi a mio avviso le gomme vanno a sensazioni personali!!!
-
Altri pareri/consigli?Le monto a breve!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Altri pareri/consigli?Le monto a breve!
guarda qui...
Gommarolo: Commenti su Dunlop D209 GP Racer
-
Il mio gommista corre in moto da anni, nei soliti trofei italiani. Quest'anno, e lo scorso anno anche, si è "dovuto" iscrivere alla Termorace Cup (purtroppo quando non sei un "amatore milionario", devi guardare al portafoglio), deve utilizzare da regolamento le Dunlop GP Racer e non passa giorno che non le maledice :biggrin3: Se potesse, tornerebbe ad usare Pirelli/Metzeler anche domani... con queste Dunlop non ci si trova per nulla, e nonostante tutto il lavoro di messa a punto che fa, rispetto a quando guida con Pirelli fa tempi ben più alti ed in gara purtroppo si trova molto male.
Magari le "vere" Dunlop D211 sono altra storia, queste GP Racer a sentir lui (e mi fido del suo parere) di certo non valgono il cambio con le Pirelli.
Sulla Daytona 675 poi, dubito fortemente che le Dunlop possano adattarsi meglio al telaio rispetto alle Pirelli, visto che questa moto è stata sviluppata, testata e messa a punto proprio con queste gomme.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Il mio gommista corre in moto da anni, nei soliti trofei italiani. Quest'anno, e lo scorso anno anche, si è "dovuto" iscrivere alla Termorace Cup (purtroppo quando non sei un "amatore milionario", devi guardare al portafoglio), deve utilizzare da regolamento le Dunlop GP Racer e non passa giorno che non le maledice :biggrin3: Se potesse, tornerebbe ad usare Pirelli/Metzeler anche domani... con queste Dunlop non ci si trova per nulla, e nonostante tutto il lavoro di messa a punto che fa, rispetto a quando guida con Pirelli fa tempi ben più alti ed in gara purtroppo si trova molto male.
Magari le "vere" Dunlop D211 sono altra storia, queste GP Racer a sentir lui (e mi fido del suo parere) di certo non valgono il cambio con le Pirelli.
Sulla Daytona 675 poi, dubito fortemente che le Dunlop possano adattarsi meglio al telaio rispetto alle Pirelli, visto che questa moto è stata sviluppata, testata e messa a punto proprio con queste gomme.
Ecco,nella mia testa avevo gia' guadagnato un secondo al giro,e tu mi smonti:botteee:
-
metti le metzeler k interact...
oppure le avon viper extreme....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Ecco,nella mia testa avevo gia' guadagnato un secondo al giro,e tu mi smonti:botteee:
Beh se c'è qualcuno che le usa con soddisfazione in pista con la Daytona in questo forum, di sicuro il suo parere a riguardo qui è ben più qualificato del mio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
metti le metzeler k interact...
oppure le avon viper extreme....
Metzelerk k2 interact gia' provate...non mi hanno entusiasmato,il "carattere" e' il solito delle Pirelli/Metzeler...
-
poi le opinioni bisogna vedere sempre chi le scrive...
Il motociclista da bar ti consiglia le più belle anche se non riesce a capire cosa gli trasmette la gomma.
Io non sono affatto un manico, dopo le qualifier originali ho messo le RR, all'inizio ottima gomma perchè comunque il salto di qualità lo si sente, effettivamente il grip è infinito fino alla fine, afilità molto buona, ma l'effetto autoraddrizzante dunlop non mi piace e poi è una gomma che non ha vie di mezzo, o dritto o tutto sdraiato, poi sarà la carcassa rigida ma l'anteriore non mi trasmetteva grande feeling.
Ora ho le K3 interact e devo dire che la prima sensazione sia quella di un anteriore meno leggero e più piantato, e più comunicativo.
Entrambe ottime gomme, ma un punto in più (totalmente soggettivo) lo do a Metzeler.
Però ALE, il consiglio che mi sento di darti è quello di provare le dunlop così da delucidare ogni dubbio e poter ampliare le tue esperienze! La prissima volta avrai un'opzione in più..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
poi le opinioni bisogna vedere sempre chi le scrive...
Il motociclista da bar ti consiglia le più belle anche se non riesce a capire cosa gli trasmette la gomma.
Io non sono affatto un manico, dopo le qualifier originali ho messo le RR, all'inizio ottima gomma perchè comunque il salto di qualità lo si sente, effettivamente il grip è infinito fino alla fine, afilità molto buona, ma l'effetto autoraddrizzante dunlop non mi piace e poi è una gomma che non ha vie di mezzo, o dritto o tutto sdraiato, poi sarà la carcassa rigida ma l'anteriore non mi trasmetteva grande feeling.
Ora ho le K3 interact e devo dire che la prima sensazione sia quella di un anteriore meno leggero e più piantato, e più comunicativo.
Entrambe ottime gomme, ma un punto in più (totalmente soggettivo) lo do a Metzeler.
Però ALE, il consiglio che mi sento di darti è quello di provare le dunlop così da delucidare ogni dubbio e poter ampliare le tue esperienze! La prissima volta avrai un'opzione in più..
Beh,adesso le devo provare per forza,visto che le ho ordinate(e pagate),comunque sono curioso di cambiare dopo anni di monomarca Pirelli.L'unica mia preoccupazione e' che le montero' prima di andare a girare il 4 e 5 luglio a Ledenon,che non e' proprio la pista piu' facile del mondo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
poi le opinioni bisogna vedere sempre chi le scrive...
Il motociclista da bar ti consiglia le più belle anche se non riesce a capire cosa gli trasmette la gomma.
Io non sono affatto un manico, dopo le qualifier originali ho messo le RR, all'inizio ottima gomma perchè comunque il salto di qualità lo si sente, effettivamente il grip è infinito fino alla fine, afilità molto buona, ma l'effetto autoraddrizzante dunlop non mi piace e poi è una gomma che non ha vie di mezzo, o dritto o tutto sdraiato, poi sarà la carcassa rigida ma l'anteriore non mi trasmetteva grande feeling.
Ora ho le K3 interact e devo dire che la prima sensazione sia quella di un anteriore meno leggero e più piantato, e più comunicativo.
Entrambe ottime gomme, ma un punto in più (totalmente soggettivo) lo do a Metzeler.
Però ALE, il consiglio che mi sento di darti è quello di provare le dunlop così da delucidare ogni dubbio e poter ampliare le tue esperienze! La prissima volta avrai un'opzione in più..
quoto alla grandissima!!!
è una gomma on-off...o si sta dritti o si stà sdraiati!
ha un profilo molto affilato e appuntito e nn mi ci sono trovato con l'anteriore. poco comunicatico e parecchio effetto autoaddrizzante in frenata...
insomma se nn sei un pilota vero lascia perdere!
ps: avon viper???:wacko:
-
ottime....
Citazione:
Originariamente Scritto da
pesdra
quoto alla grandissima!!!
è una gomma on-off...o si sta dritti o si stà sdraiati!
ha un profilo molto affilato e appuntito e nn mi ci sono trovato con l'anteriore. poco comunicatico e parecchio effetto autoaddrizzante in frenata...
insomma se nn sei un pilota vero lascia perdere!
ps: avon viper???:wacko:
http://www.avon-tyres.co.uk/motorcyc...s/big/av62.jpg
Avon Tyres Ltd - tyres .
provale...
-
l'unica è provarle...perchè le gomme van bene,basta che guardi i tempi che fanno i piloti nella dunlop cup,durano molto,tanto di più di pirelli soprattutto a rijeka,ma son abb. diverse,cè chi le adora e chi nn ci si trova propio,io mi son trovato un pò in difficoltà l'anno scorso al mugello perchè la moto era diventata più lenta a curvare,però le riprovo a rijeka a fine mese perchè son stufo di finire le gomme dopo 35 giri.:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Miki 111
l'unica è provarle...perchè le gomme van bene,basta che guardi i tempi che fanno i piloti nella dunlop cup,durano molto,tanto di più di pirelli soprattutto a rijeka,ma son abb. diverse,cè chi le adora e chi nn ci si trova propio,io mi son trovato un pò in difficoltà l'anno scorso al mugello perchè la moto era diventata più lenta a curvare,però le riprovo a rijeka a fine mese perchè son stufo di finire le gomme dopo 35 giri.:coool:
tu dai sempre retta a warsteiner...e vedrai....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
suca
:biggrin3::senzaundente::D
-
oddio....corro in moto da na vita e faccio il gommista...le cose riesco a capirle anche da solo...anzi a preferisco provarle di persona....se guardiamo le ciaccole cè qualcuno che gira sotto i 2 al mugio con quelle gomme li....quindi.....:senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Miki 111
oddio....corro in moto da na vita e faccio il gommista...le cose riesco a capirle anche da solo...anzi a preferisco provarle di persona....se guardiamo le ciaccole cè qualcuno che gira sotto i 2 al mugio con quelle gomme li....quindi.....:senzaundente:
tu dai sempre retta a wartsy....a prescindere :wink_::rolleyes::biggrin3:
-
ah ben...se me lo dici cosi allora nn mi resta altro da fare:yess:
-
le gp racer hanno un solo difetto:se non sai come devi settare la moto non vai da nessuna parte, a differenza di pirelli-metz che si adattano meglio al setting di serie e comunque di solito ti indicano la strada da seguire.
ale, se non ti troverai bene te le ricompro io, ma se non sei uno che fa le curve a rate e frena in mezzo alla curva, vedrai che te le terrai strette.
potresti anche chiedere il setting a mupo, con quelle gomme , quelle sospensioni e il 675 Pellizzon ci ha vinto l'europeo, il resto è leggenda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
le gp racer hanno un solo difetto:se non sai come devi settare la moto non vai da nessuna parte, a differenza di pirelli-metz che si adattano meglio al setting di serie e comunque di solito ti indicano la strada da seguire.
ale, se non ti troverai bene te le ricompro io, ma se non sei uno che fa le curve a rate e frena in mezzo alla curva, vedrai che te le terrai strette.
potresti anche chiedere il setting a mupo, con quelle gomme , quelle sospensioni e il 675 Pellizzon ci ha vinto l'europeo, il resto è leggenda.
Black,se non mi sbaglio con le Dunlop bisogna ammorbidire un po' l'assetto,visto la carcassa piu' rigida,soprattutto al posteriore no? Pero' c'e' da dire anche che queste gomme dovrebbero avere la stessa carcassa delle slick gp racer,e queste ultime mi sembra che Dunlop le avesse fatte apposta per gli amatori che si cimentano in pista e quindi poco avvezzi a cucirsi l'assetto su misura...
-
è vero,ma nn è propio cosi....devi lavorarci su un pò,che poi a mio avviso si tratta più che altro di adattare il propio modo di guidare a queste gomme che sono un bel po diverse da pirelli nel comportamento.....poi quelle che fa pellizzon nn fa molto testo per noi comuni mortali:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Miki 111
è vero,ma nn è propio cosi....devi lavorarci su un pò,che poi a mio avviso si tratta più che altro di adattare il propio modo di guidare a queste gomme che sono un bel po diverse da pirelli nel comportamento.....poi quelle che fa pellizzon nn fa molto testo per noi comuni mortali:biggrin3:
Incredibile il mio gommista................:supremo::supremo::supremo:
Ciao:yess:
Secondo me con queste gomme o ti trovi bene oppure no, non hanno una via di mezzo.
Concordo nella "difficoltà" di trovare un setting adeguato, l'unica cosa che mi lascia perplesso è la durata. Con il posteriore ad Adria non riesco a fare più di mezza giornata.
-
ciao:biggrin3:
hai problemi di setting....il pregio di ste gomme è propio la durata....dopo 1 gg al mugio le mie sembravano nuove.....
-
le gpracer non dovrebbero dare problemi di setting a differenza delle d211 ntech.
cmq se ti trovi bnene con pirelli e metzeler è un casino coi dunlop
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
le gpracer non dovrebbero dare problemi di setting a differenza delle d211 ntech.
cmq se ti trovi bnene con pirelli e metzeler è un casino coi dunlop
Perche' e' un casino? Da un post che avevi scritto se non sbaglio anche tu usavi Pirelli/Metzeler e passato alle Dunlop RR ti eri trovato meglio.Vero anche che in pista le cose sono ben diverse che su strada...Comunque dopo aver letto le discussioni su quel post ho montato anch'io le RR sulla Street,ma non ho ancora avuto modo di provala sul serio:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Perche' e' un casino? Da un post che avevi scritto se non sbaglio anche tu usavi Pirelli/Metzeler e passato alle Dunlop RR ti eri trovato meglio.Vero anche che in pista le cose sono ben diverse che su strada...Comunque dopo aver letto le discussioni su quel post ho montato anch'io le RR sulla Street,ma non ho ancora avuto modo di provala sul serio:mad:
Infatti non mi trovavo bene con le pirelli e con metzeler...............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Infatti non mi trovavo bene con le pirelli e con metzeler...............
Ma andavi forte lo stesso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Ma andavi forte lo stesso...
no te lo posso assicurare...............vado molto di piu ora e molto piu sicuro.
-
Report Ledenon
Sabato e Domenica ho girato a Ledenon con le Dunlop D209 GP racer,prima volta che provavo queste gomme.Premetto che ero al corrente che avrei dovuto ritoccare l'assetto per queste gomme,avendo sempre usato Pirelli/Metzeler.Dopo qualche giro per rinfrescare la mente con le traiettorie tutte particolari di questa pista,mi sono armato di chiavi e cacciavite per modificare alcuni settaggi e arrivando a un buon comportamento della moto.Ho girato in tempi dignitosi per un amatore senza pretese(1.35 alto come best lap e 1.36 alto di passo),ma la domenica mi sono accorto che la gomma posteriore cominciava a strappare,nonostante le termocoperte e i ripetuti controlli delle pressioni(a caldo 2.1 e 1.8 come consigliatomi da diverse persone interpellate in materia).Ho provato ad agire sul precarico della molla,ammorbidendo prima e indurendo poi, ma niente da fare, la gomma continuava a strappare.Non ho agito sull'idraulica del mono perche' mi e' stato consigliato di evitare di farlo dal mio meccanico(ufficiale MUPO) e perche' in estensione l'AB1 era gia' sufficientemente libero.La moto,nonostante la gomma strappasse andava abbastanza bene,senza particolari perdite di aderenza e dandomi abbastanza fiducia.Quello che mi chiedo e' come ho potuto fare otre 300 km con Pirelli e Metzeler senza che strappassero minimamente e con un consumo omogeneo,mentre con le Dunlop gia' dopo 200 km si notavavano vistosi strappi e si consumavano a vista d'occhio...Ma non avrebbero dovuto avere un consumo minore? Il mio dubbio e' che le 209 siano state confuse con le 211,gomma che a quanto si dice,e' di ben altro livello...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Sabato e Domenica ho girato a Ledenon con le Dunlop D209 GP racer,prima volta che provavo queste gomme.Premetto che ero al corrente che avrei dovuto ritoccare l'assetto per queste gomme,avendo sempre usato Pirelli/Metzeler.Dopo qualche giro per rinfrescare la mente con le traiettorie tutte particolari di questa pista,mi sono armato di chiavi e cacciavite per modificare alcuni settaggi e arrivando a un buon comportamento della moto.Ho girato in tempi dignitosi per un amatore senza pretese(1.35 alto come best lap e 1.36 alto di passo),ma la domenica mi sono accorto che la gomma posteriore cominciava a strappare,nonostante le termocoperte e i ripetuti controlli delle pressioni(a caldo 2.1 e 1.8 come consigliatomi da diverse persone interpellate in materia).Ho provato ad agire sul precarico della molla,ammorbidendo prima e indurendo poi, ma niente da fare, la gomma continuava a strappare.Non ho agito sull'idraulica del mono perche' mi e' stato consigliato di evitare di farlo dal mio meccanico(ufficiale MUPO) e perche' in estensione l'AB1 era gia' sufficientemente libero.La moto,nonostante la gomma strappasse andava abbastanza bene,senza particolari perdite di aderenza e dandomi abbastanza fiducia.Quello che mi chiedo e' come ho potuto fare otre 300 km con Pirelli e Metzeler senza che strappassero minimamente e con un consumo omogeneo,mentre con le Dunlop gia' dopo 200 km si notavavano vistosi strappi e si consumavano a vista d'occhio...Ma non avrebbero dovuto avere un consumo minore? Il mio dubbio e' che le 209 siano state confuse con le 211,gomma che a quanto si dice,e' di ben altro livello...
LE D209 NON NECESSITANO DI SETTING SPECICIFIC, LE HO PROVATE IERI SU STRADA SI COMPORTANO COME LE QUALIFIER RR LA MOTO è IDENTICA.
Prob correggendo il setting hai fatto danni.....
petr le pressioni non so ma sul forum dunlop pochi hanno avuto il tuo problema e il 90% dovuti a setting errati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
LE D209 NON NECESSITANO DI SETTING SPECICIFIC, LE HO PROVATE IERI SU STRADA SI COMPORTANO COME LE QUALIFIER RR LA MOTO è IDENTICA.
Prob correggendo il setting hai fatto danni.....
petr le pressioni non so ma sul forum dunlop pochi hanno avuto il tuo problema e il 90% dovuti a setting errati.
ti do ragione!
come uomo dunlop posso dire che con queste gomme le moto non necissitano di cambio settaggi perche hanno la carcassa rigida!
-
Mah...ho sentito direttamente MUPO e mi hanno detto che la 209 e' una "gommaccia",rispetto a Pirelli/Metz nelle prove che hanno fatto paga 1 sec. abbondante.Discorso totalmente diverso per la 211.Comunque mi e' stato spiegato che loro consegnano il mono con tarature per Pirelli Metzeler Bridgestone ecc,se uno usa Dunlop viene consegnato un mono con tarature interne differenti,probabilmente e' stato svelato l'arcano...