Visualizzazione Stampabile
-
Fine corsa forcella
Misurando dall'esterno, quanti mm devono rimanere sotto il "testimone" quando la forcella arriva a fine corsa?
Grazie!
-
da 15 ai 20 mm con i pezzi di serie, a seconda di chi ha montato la forcella e di quanto è stato martoriato il tampone.
penso che blackhound confermi
-
A me sono rimasti 25 mm e penso di essere arrivato a fine corsa (visti i saltellamenti in staccata)...può essere?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stelio23
Può essere perchè no....
Si potrebbe anche essere anche se 25 mm mi sembrano un po troppi..
-
Se saltella in staccata a quel livello, è perché c'è ancora montato lo stop idraulico di serie. Va buttato via.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Se saltella in staccata a quel livello, è perché c'è ancora montato lo stop idraulico di serie. Va buttato via.
Si si infatti sto x montare un kit fg ed eliminare i tamponi di fine corsa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
25 mm mi sembrano tanti.
Lo so...eppure sono 25 precisi...e i sintomi erano proprio quelli del fine corsa.
Boh....:wacko:
-
è tutto normale, anche l'olio ( sia come quantità che come densità) influisce sull'altezza del fondo corsa , e se eliminerai i tamponi dovrai aumentare il livello dell'olio proprio per fargli fare la funzione di fondo corsa; fatti dire da Gubellini qanto ne devi aggiungere, perchè se la forca tampona la caduta è pressochè inevitabile, se è troppo la forcella resa "murata" e non lavora...
-
Ho sentito adesso il tecnico che mi ha montato le sospensioni Mupo,gli ho spiegato la situazione sulla mia moto ( anche a me rimangono 25 mm se non di piu' dall'OR,nonostante precarico quasi al minimo e compressione pure) e mi ha detto che il fine corsa sulla Daytona non va tolto, perche' essendo una forcella "corta" rispetto allo standard rischierbbe di affondare troppo e prendere sotto.Mi ha detto di portargliela che controlla e al limite toglie un po' d'olio...
-
ale, ma tu hai il kit forcella o le cartucce? se hai il kit, esso va montato con una "camera" di 100mm, già più basso di quello standard che mi pare che sia intorno agli 85 mm. secondo me non ha senso scendere ancora di livello se la tua forca funziona bene solo per vedere il testimone più basso.
-
Aspetto che la discussione evolva con altri pareri visto che il problema l'ho accusato anch'io e di mm ce ne sono ancora parecchi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
ale, ma tu hai il kit forcella o le cartucce? se hai il kit, esso va montato con una "camera" di 100mm, già più basso di quello standard che mi pare che sia intorno agli 85 mm. secondo me non ha senso scendere ancora di livello se la tua forca funziona bene solo per vedere il testimone più basso.
Ho il kit forcella , molle olio e pompanti.A dir la verita' la forcella funziona bene, non mi da particolari problemi, ma mi sembra che in frenata e in curva resti un po' alta,nonostante precarico e idraulica in compressione quasi al minimo(8 tacche visibili di precarico e 3 click in compressione dal tutto aperto)...La "camera d'aria" di 100 mm va misurato dai foderi? E con forcella scarica?(Cavalletto sotto cannotto)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Ho sentito adesso il tecnico che mi ha montato le sospensioni Mupo,gli ho spiegato la situazione sulla mia moto ( anche a me rimangono 25 mm se non di piu' dall'OR,nonostante precarico quasi al minimo e compressione pure) e mi ha detto che il fine corsa sulla Daytona non va tolto, perche' essendo una forcella "corta" rispetto allo standard rischierbbe di affondare troppo e prendere sotto.Mi ha detto di portargliela che controlla e al limite toglie un po' d'olio...
Boh...io sapevo che i tamponi andavano levati...
Chiederò a Gubellini come dice di montarla!
Ale ma tu hai lasciato le molle originali? Quanto pesi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
è tutto normale, anche l'olio ( sia come quantità che come densità) influisce sull'altezza del fondo corsa , e se eliminerai i tamponi dovrai aumentare il livello dell'olio proprio per fargli fare la funzione di fondo corsa; fatti dire da Gubellini qanto ne devi aggiungere, perchè se la forca tampona la caduta è pressochè inevitabile, se è troppo la forcella resa "murata" e non lavora...
Si si mi sa che lo faccio montare direttamente da loro il kit...:wink_:
Così le testano anche suò banco prova...
-
Ale, l'altezza dell'olio si misura a forcella schiacciata e senza molle, ma forse la forcella ti resta un pò alta per "colpa" delle molle da 10,2, potresti provare a rimontare le sue molle da 9,5 ( ci vuole poco tempo per farlo) per non essere costretto a girare con così poco precarico , e magari avere un negativo eccessivo.
Michele, prima di togliere i tamponi chiedi al Gubello, mi sa che è un pò difficile che il kit te lo montino loro, di solito sono abbastanza impegnati in questo periodo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
Ale, l'altezza dell'olio si misura a forcella schiacciata e senza molle, ma forse la forcella ti resta un pò alta per "colpa" delle molle da 10,2, potresti provare a rimontare le sue molle da 9,5 ( ci vuole poco tempo per farlo) per non essere costretto a girare con così poco precarico , e magari avere un negativo eccessivo.
Michele, prima di togliere i tamponi chiedi al Gubello, mi sa che è un pò difficile che il kit te lo montino loro, di solito sono abbastanza impegnati in questo periodo.
Ovvio che lo monteranno secondo le loro indicazioni....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
Ale, l'altezza dell'olio si misura a forcella schiacciata e senza molle, ma forse la forcella ti resta un pò alta per "colpa" delle molle da 10,2, potresti provare a rimontare le sue molle da 9,5 ( ci vuole poco tempo per farlo) per non essere costretto a girare con così poco precarico , e magari avere un negativo eccessivo.
Michele, prima di togliere i tamponi chiedi al Gubello, mi sa che è un pò difficile che il kit te lo montino loro, di solito sono abbastanza impegnati in questo periodo.
Mi sembra che quelle originali sono da 90,mentre quelle che ha montato a me se non sbaglio sono da 93.Ma se dovessi provare a cambiare le molle, non dovrei cambiare anche l'olio con uno dalla diversa gradazione?
-
ale, per quanto mi risulta le molle standard sono da 95 e quelle dei vari kittatori , da ohlins in poi, sono da 102. non è necessario cambiare l'olio, ti avranno messo di sicuro quello specifico di mupo mi sembra da 6,5; tendono tutti giustamente a mettere olio poco viscoso per favorire lo scorrimento ed avere costanza di comportamento per tutta la sessione di pista. per farti un esempio, io col kit mupo e molle standard giro con una tacca di precarico meno dello standard, 5 dal t.c. in compressione e 8 dal t.c. in estensione, quindi ho un range di "aggiustamento" ampio, mentre tu sei forse un pò al "limite", con i registri tutti aperti e il precarico al minimo. Ovviamente i gusti personali contano,e io tendenzialmente preferisco un assetto morbido ( e sincero) ad uno rigido ( che ti sbatte per terra a tradimento), ma io utilizzo la day anche per strada, è chiaro che se sei uno che stacca fortissimo non puoi fare a meno di molle sostenute
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
ale, per quanto mi risulta le molle standard sono da 95 e quelle dei vari kittatori , da ohlins in poi, sono da 102. non è necessario cambiare l'olio, ti avranno messo di sicuro quello specifico di mupo mi sembra da 6,5; tendono tutti giustamente a mettere olio poco viscoso per favorire lo scorrimento ed avere costanza di comportamento per tutta la sessione di pista. per farti un esempio, io col kit mupo e molle standard giro con una tacca di precarico meno dello standard, 5 dal t.c. in compressione e 8 dal t.c. in estensione, quindi ho un range di "aggiustamento" ampio, mentre tu sei forse un pò al "limite", con i registri tutti aperti e il precarico al minimo. Ovviamente i gusti personali contano,e io tendenzialmente preferisco un assetto morbido ( e sincero) ad uno rigido ( che ti sbatte per terra a tradimento), ma io utilizzo la day anche per strada, è chiaro che se sei uno che stacca fortissimo non puoi fare a meno di molle sostenute
Azz Black,adesso mi fai venire i dubbi...E il mecca che mi ha montato le sospensioni e' a Vallelunga per la gara e non mi va di rompergli le palle.Vabbe' gli porto la moto Lunedi e lo massacro di domande:laugh2:
-
Adesso anche a me sono venute mille paranoie!!
Non so se mettere molle da 100 o lasciare le originali!!! Azz
-
ragazzi, ma dov'è il prolema? le molle costano meno di 100 euro, se uno non si trova rimette le sue, non è una operazione che il meccanico ti toglie la pelle del portafogli!
le molle standard sono già abbastanza rigide, ma se uno usa la moto solo in pista e stacca come un assassino....
-
Si hai ragione Vincè....
Ho deciso, assieme al mio meccanico, che partiamo col kit idraulico lasciando le molle originali...Al massimo le cambierò poi le molle.
-
Michele che mi dà ragione! Dovevo presentarmi alle elezioni!!!
Votantoniovotantoniovotantonio VOTA ANTONIO LA TRIPPA!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
Michele che mi dà ragione! Dovevo presentarmi alle elezioni!!!
Votantoniovotantoniovotantonio VOTA ANTONIO LA TRIPPA!
Mai e poi mai ti darò ragione!!:tongue:
è solo che le idee coincidono....:biggrin3:
-
NOVITA'!
Allora,ho sentito sia MB corse(il mecca che mi ha montato il kit sospensioni che la MUPO stessa esponendogli il problema della forcella alta.Premesso che le molle che mi hanno montato hanno un k da 90 (uguale all'originale ma con una progressione diversa), che io peso solo 60 kg e ho portato la piastra forcella quasi a filo del tappo,mi hanno detto che, visto il mio peso e le molle forcella gia' piuttosto tenere,bisognerebbe provare:
1-Abbassare il livello dell'olio (aumentare la "camera d'aria")
2-se ancora non ci siamo,sfilare la forcella di 2 mm.
P.S.:I tecnici MUPO sono gentilissimi e disponibilissimi,al limite del commovente!:yess:
-
A me hanno detto (tecnici che preparano moto dell'europeo) che bisogna accorciare leggermente gli steli poichè questi vanno a toccare in alto (non ho capito contro quale tappo)...per questo la focella non lavora mai x intero...
Chi mi monta il kit la settimana prossima dovrebbe farmi anche questa operazione..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
A me hanno detto (tecnici che preparano moto dell'europeo) che bisogna accorciare leggermente gli steli poichè questi vanno a toccare in alto (non ho capito contro quale tappo)...per questo la focella non lavora mai x intero...
Chi mi monta il kit la settimana prossima dovrebbe farmi anche questa operazione..
Accorciare gli steli????Comunque sabato 20 faccio mezza gg a Franciacorta(che palle sempre li'...) poi aggiorno la situazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Accorciare gli steli????Comunque sabato 20 faccio mezza gg a Franciacorta(che palle sempre li'...) poi aggiorno la situazione.
Così mi han detto....al tornio credo.:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Così mi han detto....al tornio credo.:wacko:
Boh,io non ci capisco piu' niente,MUPO dice che la Daytona ha una forcella "corta" gia' di suo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
P.S.:I tecnici MUPO sono gentilissimi e disponibilissimi,al limite del commovente!:yess:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: Grande Ale hai reso perfettamente l'idea dell'estrema gentilezza dei tecnici Mupo!!!:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Boh,io non ci capisco piu' niente,MUPO dice che la Daytona ha una forcella "corta" gia' di suo...
Sinceramente non ci capisco più niente neanch'io...forse però è corta in quanto non lavora tutta (mia supposizione)....o forse ognuno ha la sua teoria...:wacko:
-
a me rimangono 2 cm e la moto la sento bene...certo quando tiro le staccate assassine la moto si scompone ma perche ho ritardato troppo la frenata se no la moto si comporta bene...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
a me rimangono 2 cm e la moto la sento bene...certo quando tiro le staccate assassine la moto si scompone ma perche ho ritardato troppo la frenata se no la moto si comporta bene...
Se la forcella è originale vedrai che non andrai mai sotto quei 2 cm (perchè sei già a pacco)!
Cmq che la moto si scomponga in staccate violente è "normale"...un altro discorso è quando inizia a saltellare la ruota anteriore.
P.s. Sarebbe utile una bella inquadratura stile regia moto-gp dove inquadrano a rallentatore le ruote in fase di staccata....forse ci capirei qualcosa in più.:D:D
-
Se lo dici a mio nonno con il vespino, penso che non ha problemi a tenere il tuo passo in staccata e con una mano filmarti la ruota anteriore
:risate2:
-
warst,vieni a girare a varano, non c'è pericolo, basta evitare il momento che Michele decide di fare le sabbiature...o di asfaltare tuo nonno col vespino.
comunque lo so che il vespino di tuo nonno ha il gruppo Pinasco e l'espansione.non è leale da parte tua, e di tuo nonno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
warst,vieni a girare a varano, non c'è pericolo, basta evitare il momento che Michele decide di fare le sabbiature...o di asfaltare tuo nonno col vespino.
comunque lo so che il vespino di tuo nonno ha il gruppo Pinasco e l'espansione.non è leale da parte tua, e di tuo nonno.
:risatona::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Se lo dici a mio nonno con il vespino, penso che non ha problemi a tenere il tuo passo in staccata e con una mano filmarti la ruota anteriore
:risate2:
:w00t::w00t::w00t::w00t:
Beh dai l'esperienza conta molto...sono ancora giovane io....non potrò mai competere con un nonno smanettone!!:D
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
warst,vieni a girare a varano, non c'è pericolo, basta evitare il momento che Michele decide di fare le sabbiature...o di asfaltare tuo nonno col vespino.
comunque lo so che il vespino di tuo nonno ha il gruppo Pinasco e l'espansione.non è leale da parte tua, e di tuo nonno.
:dry::dry:Aridaglieeeee!!!!:dry::dry:
E poi te pensa a lavarti le ascelle....:sick::sick:
:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
:risatona::risate2:
Cosa ridi tu!!!
Anche tu come gli altri 2 coglionazzi avrai pane x i tuoi denti!!:dry::dry:
-
Dai Michele non prendertela,ormai l'hanno capito tutti che sei il re dei dritti!:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Dai Michele non prendertela,ormai l'hanno capito tutti che sei il re dei dritti!:laugh2:
In effetti l'ultima volta a Varano ho fatto almeno 7-8 dritti! Però avevo problemi ovunque quindi non conta!:tongue:
Di solito di dritto ho solo una cosa!:rolleyes:
:biggrin3:
-
uffa, tutte ste storie perche mi deodoro con lo Svitol.. sono scuse per non ospitarmi durante il T day. dai Michele, fammi dormire nel fienile insieme al cane, per la puzza non c'è problema...
VEDRAI CHE DOPO UN PO' SI ABITUA,POVERA BESTIA!