Visualizzazione Stampabile
-
Omologazione Specchi
Le forze dell'ordine , almeno alcune qui in zona , per verificare l'omologazione degli specchietti passano il ditino sulla parte posteriore dello specchio e verificano se e' riportata l'omologazione in rilievo :blink: se questa non e' presente iniziano a fare le storie e a volte il verbale.
Il mio dubbio e' che alcuni specchi rizoma considerati omologati (vi e' stampato sopra l'omologazione) non essendo l'omologazione in rilievo potrebbero essere considerati non idonei :blink:.
Che voi sappiate e' obbligatorio che sia in rilievo o e' sufficente che vi sia riportato il codice di omologazione ???
Son sempre piu' convinto a tornare in configurazione originale :cry::cry: purtroppo :ph34r:
-
purtroppo ha ragione e lo stesso vale per le frecce, che di solito c'è l'hanno davanti .....
-
Per toglierti il dubbio Gigi considera che per essere omologato uno specchio devi poterci iscrivere un cerchio di 4 cm di raggio (quindi 8 di diametro).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Per toglierti il dubbio Gigi considera che per essere omologato uno specchio devi poterci iscrivere un cerchio di 4 cm di raggio (quindi 8 di diametro).
Il goniometro per la targa , il cerchio nello specchio..meno male che giro con Sim1 che e' geometra :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matt
Il goniometro per la targa , il cerchio nello specchio..meno male che giro con Sim1 che e' geometra :biggrin3:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matt
Il goniometro per la targa , il cerchio nello specchio..meno male che giro con Sim1 che e' geometra :biggrin3:
URKA! me devo portar mio cognato che è geometra in moto allora??? :w00t::w00t::w00t::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matt
Il goniometro per la targa , il cerchio nello specchio..meno male che giro con Sim1 che e' geometra :biggrin3:
:laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
Le forze dell'ordine , almeno alcune qui in zona , per verificare l'omologazione degli specchietti passano il ditino sulla parte posteriore dello specchio e verificano se e' riportata l'omologazione in rilievo :blink: se questa non e' presente iniziano a fare le storie e a volte il verbale.
è vero che per alcuni è sufficiente vedere se c'è l'omologazione in rilievo dietro, io per non incorrere in rogne varie ed assortite avevo pensato di montare degli specchietti originali di un altra moto
(che poi non riesco ad adattarli è un altro discorso:dry:)
Ma mi hanno detto che se si vuole essere corretti al massimo:angelo:,
anche se monti degli specchietti che hanno la certificazione:coool:,
dovresti rifare il collaudo per annotare la variazione sul libretto:ph34r:,
solo gli scarichi si possono cambiare perchè considerati parti soggette ad usura, frecce e compagnia bella vanno lasciate originali anche se a volte :sick:
SOSTANZIALMENTE SE VOGLIONO LA MANIERA PER MULTARTI LA TROVANO:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Per toglierti il dubbio Gigi considera che per essere omologato uno specchio devi poterci iscrivere un cerchio di 4 cm di raggio (quindi 8 di diametro).
si ok , pero' l'omologazione deve essere scritta in rilievo ...e gli specchi rizoma "omologati" non hanno scritte in rilievo ...almeno mi e' sembrato di vedere :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
Ma mi hanno detto che se si vuole essere corretti al massimo:angelo:,
anche se monti degli specchietti che hanno la certificazione:coool:,
dovresti rifare il collaudo per annotare la variazione sul libretto:ph34r:,
solo gli scarichi si possono cambiare perchè considerati parti soggette ad usura, frecce e compagnia bella vanno lasciate originali anche se a volte :sick:
SOSTANZIALMENTE SE VOGLIONO LA MANIERA PER MULTARTI LA TROVANO:cry:
Dal 15 maggio non è più così. basta che il ricambio (specchi e frecce cmq sono ricambi) abbiano l'omologazione. Non importa più andare alla motorizzazione ed aggiornare il libretto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sevenday
Dal 15 maggio non è più così. basta che il ricambio (specchi e frecce cmq sono ricambi) abbiano l'omologazione. Non importa più andare alla motorizzazione ed aggiornare il libretto...
AH SI ?! meglio...:wink_: va be' che tanto non lo faceva nessuno lo stesso....:wacko:
:laugh2:qui da me rompono le scatole per scarico troppo rumoroso, portatarga troppo inclinato e specchi e frecce troppo piccoli, (che secondo me sn anche brutti..:dry:) anche se hai su roba non originale ma "normale":rolleyes:... manco s'accorgono, a parte un paio:dry:.
poi io posso giocare la carta
"sn donna rimbambita, la moto l'ho comprata così e non sapevo":biggrin3:
oppure mossa
"occhioni grandi":wink_:
e cmq ancora specchi e frecce sono i suoi... (per poco)
:demon::muaaa::muaaa::muaaa:
-
Ci deve essere scritta l'omologazione, in rilievo non vuo dire un c#zzo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sevenday
Dal 15 maggio non è più così. basta che il ricambio (specchi e frecce cmq sono ricambi) abbiano l'omologazione. Non importa più andare alla motorizzazione ed aggiornare il libretto...
TUTTO sarebbe ricambio... non credo che sia ancora così facile, non in Italia...
-
E' così...quello che non si può fare (che si fa all'estero) è omologare qualcosa di non a libretto, tipo ruota da 300.
Oppure interasse maggiore/minore ecc...
Ma se gli specchi sono omologati li puoi montare e non ti fanno nessuna multa. Sul libretto non c'è scritto se lo specchio è tondo o quadrato... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Per toglierti il dubbio Gigi considera che per essere omologato uno specchio devi poterci iscrivere un cerchio di 4 cm di raggio (quindi 8 di diametro).
io sapevo di 5 cm di raggio e ovviamente 10 cm di diametro...
-
Ma io che ho solo la terza media, posso andare in moto???
Stan incominciando a venirmi dei dubbi...
All'occorrenza incomincio le serali eh...!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
poi io posso giocare la carta
"sn donna rimbambita, la moto l'ho comprata così e non sapevo":biggrin3:
oppure mossa
"occhioni grandi":wink_:
e cmq ancora specchi e frecce sono i suoi... (per poco)
:demon::muaaa::muaaa::muaaa:
cavolo..anch'io ho fatto finta di averla comprata così e di non saperlo...se ero donna..almeno non pagavo 80 euro per gli specchietti..
ahahhahahahha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
io sapevo di 5 cm di raggio e ovviamente 10 cm di diametro...
A me l'ha detto una pattuglia dopo avermi fermato, poi non so, magari anche loro si sbagliano...
-
tanto monto i dynamic della rizoma che saranno 5 cm di diametro...:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
tanto monto i dynamic della rizoma che saranno 5 cm di diametro...:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Io no pero'! :wacko::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
Ma io che ho solo la terza media, posso andare in moto???
Stan incominciando a venirmi dei dubbi...
All'occorrenza incomincio le serali eh...!!!
PENSA A REALIZZARE I NOSTRI SOGNI!!! :biggrin3::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sevenday
Dal 15 maggio non è più così. basta che il ricambio (specchi e frecce cmq sono ricambi) abbiano l'omologazione. Non importa più andare alla motorizzazione ed aggiornare il libretto...
Sicuro? Non è che ti confondi col certificato di omologazione europeo?
Se hai un link dove c'è la notizia potresti metterlo? Grazie.
-
Sabato 30 Maggio mi hanno fermato i carabinieri in centro a San Martino di Castrozza. Andavo piano, patente e libretto! Premetto che monto specchi e frecce omologati (Rizoma), ho il fanale e portatarga di Jin74 con targa non inclinata. Io le ritiro il libretto e la mando alla revisione! Questo mi hanno detto subito, poi fatalità gli dico che avevo appena fatto la revisione (il giorno prima per i 4 anni della mia Speed) e mi contestano di averla fatta in un centro privato e non alla motorizzazione civile! Poi si calmano gli animi e mi spiegano varie cose leggendo il prontuario: Per lo scarico non serve scriverlo nel libretto (ovviamente omologato e con db killer), portatarga "manomesso" cambia la struttura e le misure della moto (Revisione) frecce e specchi possono essere contestati per quella moto (Revisione e l'ingegnere della motorizzazione deciderà se idonei o meno).
Quando mi hanno restituito il libretto e la patente e mi hanno detto vada, non ci ho pensato due volte e via!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rost
Sabato 30 Maggio mi hanno fermato i carabinieri in centro a San Martino di Castrozza. Andavo piano, patente e libretto! Premetto che monto specchi e frecce omologati (Rizoma), ho il fanale e portatarga di Jin74 con targa non inclinata. Io le ritiro il libretto e la mando alla revisione! Questo mi hanno detto subito, poi fatalità gli dico che avevo appena fatto la revisione (il giorno prima per i 4 anni della mia Speed) e mi contestano di averla fatta in un centro privato e non alla motorizzazione civile! Poi si calmano gli animi e mi spiegano varie cose leggendo il prontuario: Per lo scarico non serve scriverlo nel libretto (ovviamente omologato e con db killer), portatarga "manomesso" cambia la struttura e le misure della moto (Revisione) frecce e specchi possono essere contestati per quella moto (Revisione e l'ingegnere della motorizzazione deciderà se idonei o meno).
Quando mi hanno restituito il libretto e la patente e mi hanno detto vada, non ci ho pensato due volte e via!
vedi come funziona da ste' parti :wacko: vaglielo a dire a quelli che giranpo senza db killer , specchi non omologati e banane varie ...qui inculano ...di brutto anche :ph34r::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
vedi come funziona da ste' parti :wacko: vaglielo a dire a quelli che giranpo senza db killer , specchi non omologati e banane varie ...qui inculano ...di brutto anche :ph34r::wacko:
ma infatti mi pare strano che sia cambiata la storia....:dry: però.... boh ?!!:dry:
lo sapevate che in teoria anche le carene in vtr potrebbero comportare il ritiro del libretto:blink: ? perchè potrebbero variare gli ingombri del mezzo e quindi nn essere regolamentari...
:blink:come se con le carene in vetroresina aggiungo 20cm al codone...:laugh2: ma và !!! però è cosi....
-
Guarda, io valuto di prendermi il modello 2009 e non cambiargli neanche l'olio! non si può sempre girare con l'angoscia del verbale!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rost
Guarda, io valuto di prendermi il modello 2009 e non cambiargli neanche l'olio! non si può sempre girare con l'angoscia del verbale!
stasera inizio i lavori per tornare in configurazione originale (tranne per il porta targa ovviamente :wacko:) cosi tra un mesetto torno in strada bello tranquillo :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rost
Sabato 30 Maggio mi hanno fermato i carabinieri in centro a San Martino di Castrozza. Andavo piano, patente e libretto! Premetto che monto specchi e frecce omologati (Rizoma), ho il fanale e portatarga di Jin74 con targa non inclinata. Io le ritiro il libretto e la mando alla revisione! Questo mi hanno detto subito, poi fatalità gli dico che avevo appena fatto la revisione (il giorno prima per i 4 anni della mia Speed) e mi contestano di averla fatta in un centro privato e non alla motorizzazione civile! Poi si calmano gli animi e mi spiegano varie cose leggendo il prontuario: Per lo scarico non serve scriverlo nel libretto (ovviamente omologato e con db killer), portatarga "manomesso" cambia la struttura e le misure della moto (Revisione) frecce e specchi possono essere contestati per quella moto (Revisione e l'ingegnere della motorizzazione deciderà se idonei o meno).
Quando mi hanno restituito il libretto e la patente e mi hanno detto vada, non ci ho pensato due volte e via!
Evidentemente non erano aggiornati. Io non ho la gazzetta ufficiale sotto mano e non ricordo il decreto. Cmq sia per scarichi, frecce, specchi se OMOLOGATI non ci sono problemi. Il problema è il PORTATARGA perchè cambia le misure a libretto e NON E' OMOLOGATO!!! C'è per caso stampata la E con qualche numero? Soprattutto sulle Speed, la targa è dietro alla ruota?
Non facciamo casino. Se ti fanno la multa per gli specchi aftermarket; ma OMOLOGATI, dal giudice di pace vinci sicuramente. Se però te la fanno epr il portatarga son caxxi tua...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
si ok , pero' l'omologazione deve essere scritta in rilievo ...e gli specchi rizoma "omologati" non hanno scritte in rilievo ...almeno mi e' sembrato di vedere :wacko:
Corso a vedere i miei rizoma ( un ricordo i modello...) ed hanno stampato,anzi inciso, una sigla E ........,ma non è in rilevo,si può sentire il solco dell'incisione con l'unghia!
-
Si Sevenday concordo, comunque qui dalle mie parti intanto ti ritirano il libretto e poi vinci la causa. Un vigile mi ha chiesto se secondo posso montare nella mia Speed gli specchietti di un motorino 50 che sono omologati, ti mandano alla revisione e là ti dicono se vanno bene o meno senza rilasciarti alcuna carta per quei specchietti o frecce e se il giorno dopo di rifermano ricominci la trafila nuovamente e giù EURIIII!!
-
sai il ditino dove potrebbero metterselo!???
-
io quando mi vogliono far la multa....piango....urlo...e mi sdraio sul cofano dell'auto della polizia...........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sevenday
PENSA A REALIZZARE I NOSTRI SOGNI!!! :biggrin3::w00t:
Pensa a tener viva la lista te...sciò, pussa via...:biggrin3::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sevenday
E' così...quello che non si può fare (che si fa all'estero) è omologare qualcosa di non a libretto, tipo ruota da 300.
Oppure interasse maggiore/minore ecc...
Ma se gli specchi sono omologati li puoi montare e non ti fanno nessuna multa. Sul libretto non c'è scritto se lo specchio è tondo o quadrato... ;)
Ti sbagli.
Il libretto è una cosa.
Lo scarico è soggetto a usura.
Tutto il resto è riportato al mm nella fiche di omologazione della moto e sono c#zzi.
La moto viene omologata dal costruttore così come esce dalla catena di montaggio. In Italia QUALSIASI modifica la rende difforme dalle caratteristiche previste dal costruttore in sede di omologazione.
Solo le parti soggette ad usura (tipo scarico, NO frecce ecc.) possono essere sostituire con altre di concorrenza ma omologate per lo specifico modello (tipo, motore, anno, ecc.).
All'estero (germania) sono i produttori aftermarket e tuner vari che omologano la modifica (TUV) e tu la monti senza dover aggiornare nulla. In Italia il TUV vale nulla.
Sicuro al 100%.
Adesso non ho voglia di scriverti tutto ma argomento già sviscerato abbondantemente.
Ripeto io giro omologato e coi soldi di due multe con libretto ci vado in vacanza e fanculo tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Ti sbagli.
Il libretto è una cosa.
Lo scarico è soggetto a usura.
Tutto il resto è riportato al mm nella fiche di omologazione della moto e sono c#zzi.
La moto viene omologata dal costruttore così come esce dalla catena di montaggio. In Italia QUALSIASI modifica la rende difforme dalle caratteristiche previste dal costruttore in sede di omologazione.
Solo le parti soggette ad usura (tipo scarico, NO frecce ecc.) possono essere sostituire con altre di concorrenza ma omologate per lo specifico modello (tipo, motore, anno, ecc.).
All'estero (germania) sono i produttori aftermarket e tuner vari che omologano la modifica (TUV) e tu la monti senza dover aggiornare nulla. In Italia il TUV vale nulla.
Sicuro al 100%.
Adesso non ho voglia di scriverti tutto ma argomento già sviscerato abbondantemente.
Ripeto io giro omologato e coi soldi di due multe con libretto ci vado in vacanza e fanculo tutti.
Caxxo con il porta targa originale del 1050 '07 :sick: non posso circolare ...mi prendono i giro :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
Caxxo con il porta targa originale del 1050 '07 :sick: non posso circolare ...mi prendono i giro :biggrin3:
Ma noooo.....ma dai.....Fujiko in originale.....ma è come trasformare la Bellucci nella Pina (moglie del Rag. Fantozzi).....echecazz!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Ti sbagli.
Il libretto è una cosa.
Lo scarico è soggetto a usura.
Tutto il resto è riportato al mm nella fiche di omologazione della moto e sono c#zzi.
La moto viene omologata dal costruttore così come esce dalla catena di montaggio. In Italia QUALSIASI modifica la rende difforme dalle caratteristiche previste dal costruttore in sede di omologazione.
Solo le parti soggette ad usura (tipo scarico, NO frecce ecc.) possono essere sostituire con altre di concorrenza ma omologate per lo specifico modello (tipo, motore, anno, ecc.).
All'estero (germania) sono i produttori aftermarket e tuner vari che omologano la modifica (TUV) e tu la monti senza dover aggiornare nulla. In Italia il TUV vale nulla.
Sicuro al 100%.
Adesso non ho voglia di scriverti tutto ma argomento già sviscerato abbondantemente.
Ripeto io giro omologato e coi soldi di due multe con libretto ci vado in vacanza e fanculo tutti.
ESATTISSIMO! :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
Caxxo con il porta targa originale del 1050 '07 :sick: non posso circolare ...mi prendono i giro :biggrin3:
Hai fatto un lavorone e il tuo 954 e' fantastico, io usarei quello anche se non omologato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
italointer
Ma noooo.....ma dai.....Fujiko in originale.....ma è come trasformare la Bellucci nella Pina (moglie del Rag. Fantozzi).....echecazz!!!!!!
ehhh gia' echecazz !!! ...purtroppo sara' cosi :cry::cry: mi son rotto il caxxo ti dare soldi a sti porci :wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Hai fatto un lavorone e il tuo 954 e' fantastico, io usarei quello anche se non omologato.
Lo so' Filo , pensa che ieri sera mentre lo smontavo avevo la lacrima D.B.
Pero' qui non si puo' veramente piu' circolare , l'altro giorno hanno fermato un collega su R1 tutta originale mentre stava venendo al lavoro , era pure in giacca e gravatta :coool: ....behh gli hanno controllato anche il buco del culo :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
ehhh gia' echecazz !!! ...purtroppo sara' cosi :cry::cry: mi son rotto il caxxo ti dare soldi a sti porci :wacko:
Lo so' Filo , pensa che ieri sera mentre lo smontavo avevo la lacrima D.B.
Pero' qui non si puo' veramente piu' circolare , l'altro giorno hanno fermato un collega su R1 tutta originale mentre stava venendo al lavoro , era pure in giacca e gravatta :coool: ....behh gli hanno controllato anche il buco del culo :laugh2:
poteva scoreggiargli in faccia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
Pero' qui non si puo' veramente piu' circolare , l'altro giorno hanno fermato un collega su R1 tutta originale mentre stava venendo al lavoro , era pure in giacca e gravatta :coool: ....behh gli hanno controllato anche il buco del culo :laugh2:
:laugh2:ahah, forse cercavano il DBKiller :laugh2:
-
-
ma che schifo.......rendiamo solo un pò + carine le moto....ci spendiamo soldi.......
e dobbiamo anche venire inxulati.........
io se un giorno mi volessero multare potrei anche andare via di testa.......