cominciamo a ragionare qui su come e cosa scrivere su una lettera pubblica di protesta da inviare alla TRIUMPH ITALIA oltre che a tutte, dico tutte, le riviste di moto in italia :coool:
Visualizzazione Stampabile
cominciamo a ragionare qui su come e cosa scrivere su una lettera pubblica di protesta da inviare alla TRIUMPH ITALIA oltre che a tutte, dico tutte, le riviste di moto in italia :coool:
:blink:
tale lettera potrebbe essere "firmata" virtualmente da tutti i nick del forum oppure, sarebbe meglio, stampata da ognuno di noi ed inviata alla triumph italia con la firma in originale..
con 60 centesimi possiamo inviare centinaia di lettere che possano riportare ognuna un fatto specifico.. capite? una per ogni moto rotta.. e le mandiamo a MOTOCICLISMO da parte del forum..
non una lettera che contenga tutte le moto rotte, altrimenti non gli danno peso.. ma una per ogni moto, tale da riempire una pagina di posta della rivista e tale da far cagare sotto la triumph stessa..
saraceno, non sei d'accordo?
ti sembra ancora così tanto presto per "protestare" ???
potete postare un fac-simile qui
Protesta per cosa scusa?:blink:
Se tu fossi piu chiaro sarebbe piu facile per tutti dare la propria opinione. Anche perchè se dovesse mai partire una campagna di protesta da questo Forum credo che come minimo io dovrei venirne a conoscenza per primo...:dry:
il massimo sarebbe che qualche uomo di sana cultura scrivesse una bella lettera e poi postasse l'allegato WORD qui ...
poi che ognuno di quelli che hanno avuto un SERIO problema postasse DI NUOVO un racconto riassuntivo della vicenda, con tanto di date e fatti precisi..
e ci accordiamo bene su come scrivere e cosa mandare loro..
solo e soltanto se siete d'accordo ;)
PS: magari qui cerchiamo di limitarci con battutine e SPAM in quanto è un thread che serve a NOI TUTTI e magari verrà letto anche da TRIUMPH ITALIA ... ;)
A me non è mai successo niente di serio, a te???
:blink:Citazione:
e tu forse sei stato in siberia per un paio di mesi
ok, avete ragione ... allora stiamo bene così :)
scusate per l'inutile thread ;) lasciamolo li a memoria della mia idiozia :D
ciao :)
Nessuno ha detto che è inutile (e tantomeno che tu sia un idiota) ti è solo stato chiesto di fare chiarezza: cosa non ti sta bene di Triumph? Per cosa intendi protestare?
In modo da dare a tutti la possibilità di valutare se sia il caso protestare e se esista davvero il problema.
Tutto qui.
quello che vuol dire Pampie è ,credo, fare una raccolta di firme e unire le opinioni per tutti i casi di motori rotti e difetti che si sono venuti a creare senza che Triumph ci desse una minima spiegazione ne campagnia ufficiale...es. pistoncini freni no??
magari ce lo spiegherà qualcuno che ha imprecato molto :)
so che non è inutile e so che non mi hai dato dell'idiota ;) scherzavo e so che lo sai benissimo :D
bronzine ... sbiellamenti ... alberi motore cambiati su una 675 dalle parti di SIENA (detto dall'officina) ... il tutto in silenzio ed attendendo che altra gente possa spaccare il motore di una TRIPLE e poi attendere mesi per una riparazione ... :coool:
quello che è successo a PIERC è assurdo, ad esempio.. dovevano dargli una moto nuova in una settimana, scusarsi e pregare che non protestasse.. altro che "permessi dall'UK" e tempi lunghi..
poi mi pare che anche altri stiano dicendo "ho rotto le bronzine" etc etc etc ;)
ma TRIUMPH? zitta zitta.. presenta NUOVI COLORI :D :D :D :D
Capisco che il problema di Pierc sia estremamente grave e doloroso (moralmente ed eventualmente economicamente, anche se sono certo che Triumph interrverrà a costo zero) ma si tratta di un caso isolato su centinaia di moto vendute in Italia e probabilmente milgiaia di moto vendute in Europa. Credo che una volta sistemato il motore (revisione completa o sostituzione che sia, basta che alla fine vada come deve andare) Triumph sia a posto con tutti.
Per le bronzine e gli sbiellamenti sinceramente non vedo perchè sollevare un allarmmismo simile: sul Forum ci saranno stati due casi di problemi alle bronzine e uno di sbiellamento, volgliamo davvero fare casino per questi due casi isolati? Credo che Triumph (come farebbe Honda o Yamaha o qualsiasi altro costruttore) non potrebbe che sorridere a questa richiesta assurda.
Il discorso freni invece è stato sicuramente affrontato in maniera discutibile da Triumph: ok, a distanza di qualche mese ha risolto la questione con un kit a pagamento ma ha sempre negato che i freni delle prime moto avessero un problema. Io non ho mai provato la Speed 1050 con il suddetto problema ai freni quindi non so se il problema esisteva davvero (e in che misura) o no, molti proprietari iscritti al Forum (il 50%?) lamentavano il loro funzionamento non eccellente, mentre gli altri non dicevano nulla, lasciando pensare che per loro andassero bene. Apparte il giudizio su come Triumph ha condotto la cosa protestare per questo mi sembra comunque inutile perchè ormai il problema è superato.
Voi che ne dite?
allora possiamo dire, a tutti quelli che sono terrorizzati da un rumorino e che non fanno che chiedere come si può cercare di capire se si sta per sfondare il proprio motore, che non ci sono problemi e che è tutto un allarmismo esagerato ed ingiustificato ;)
http://www.forumtriumphchepassione.c...ead.php?t=9847
a proposito ;)
:blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink:
ok ragazzi, ho preso un abbaglio :)
scusate e facciamo finta di nulla :D
Guarda non essere cosi drastico, infondo la tua non è nemmeno una cattiva idea.... c'è solo da fare un po di chiarezza, magari una lista dei problemi riscontrati in generale, e le soluzioni prese da Triumph, quasi sempre nessuna senza pagare, però diciamo che si potrebbe capire già meglio la cosa ...:wink_:
Sono stato spiegato :rolleyes: :rolleyes:
Su migliaia di moto vendute, sicuramente ci saranno per i più svariati motivi motori o componenti di vario genere che danno problemi.Esiste per tutte le moto, dalle più diffuse a quelle fatte a mano!
Vero è che se uno ha speso più di 10000 euro per un mezzo che dopo pochi mesi si rompe.....e magari quella moto se la è sognata per una vita o la deve ancora pagare per i prossimi anni beh!!!!......capisco il giramento di balle!!!
Ma come ha detto il boss, qualunque azienda di fronte ad una simile richiesta, accenna un sorriso e archivia la pratica!
Penso che il problema, deve essere chiarito da subito con il concessionario, che deve curare anche i miei interessi nel famoso"post vendita!!!!", e non lasciare che il cliente diventi pazzo e arrivi a minacce prima di iniziare a dialogare con la casa madre!!!!. Ad ogni modo, a caso risolto penso che tutti quelli che hanno avuto il problema, magari due righe private alla casa madre per manifestare un disappunto dovrebbero farlo!!!!
Saluti
hs
I
Non entro nel merito delle proposte di lettere pubbliche o meno. Sicuramente i casi sono eccezionali.
Senza alcuna vena polemica, Marco, ma mi sorprendono un po', invece, le tue affermazioni riguardo al problema dei freni: "non so se esistesse o meno", eccetera. Credo, almeno spero, che ricorderai la vicenda e, soprattutto, il dibattito che si sviluppoò sul relativo post: e non erano messaggi di goliardia. Per non parlare della documentazione: tutte le testate riscontrarono il problema, addirittura in fase di preproduzione. Ma è storia passata, anche noiosa da tornare a raccontare.
Riguardo al famigerato e, per me, ampiamente archiviato problema dei freni, credo, inoltre, che mi si possa (non voglio dire che mi si debba) riconoscere che non è mia consuetudine e non sono (stato) avvezzo a sollevare polveroni strumentali o cavalcare campagne demagogiche; dal tuo ragionamento, invece, chi ha vissuto quella esperienza del "problema freni", potrebbe arrivare ad una conclusione diversa. Il che, sinceramente, mi rammaricherebbe alquanto.
Mi pare che, tanto più oggi, alla luce degli interventi promossi dalla Triumph, sia davvero un esercizio funambolico cercare di negare che esisteva il problema.
Sarebbe interessante conoscere i dati relativi alle richieste di intervento sul freno anteriore: non credo affatto che tutti quelli che lo hanno richiesto avessero scritto sul forum che non erano "contenti" o non avessero scritto alcunché, perché, al contrario, ne erano "contenti".
Credo, in ogni caso, quantomeno ardito che al silenzio degli iscritti al forum sul problema dei freni (ma come su ogni altra problematica) si possa ricollegare, con automatismo, una idea o una opinione, sia essa positiva che negativa. O perlomeno, non sempre e, a quel che mi risulta, anche fuori dal forum, non nel caso del problema ai freni.
Ribadisco tutta la stima che nutro per te e che spero avrai imparato a comprendere, malgrado le mille diavolerie o le invasioni di campo che fanno parte dell'anima "goliardica" dello stare insieme e che, bontà tua, bontà vostra, bontà loro, vengono pacificamente, più o meno, "tollerate".
secondo me elencare i vari difetti e presentarli alla casa costruttrice non è una cattiva idea...
anche perchè tutte le aziende produttrici devono sempre rendere conto degli errori di qualita che fanno..
Mi riferivo proprio a quel caso, e forse in giro c'è anche l' altro...:biggrin3:
Ho scritto un pò velocemente e senza rileggere la risposta data a Pampie e effetivamente ho scritto frasi non nella maniera che avrei voluto.Citazione:
mi sorprendono un po', invece, le tue affermazioni riguardo al problema dei freni: "non so se esistesse o meno",
Quello che volevo dire in sostanza è che non nego che il problema esistesse, ma che per alcuni possessori di Speed era un problema gravissimo, mentre per altri non lo era affatto, e se lo era molte volte lo era diventato perchè fomentati e convinti dai vari topic del Forum. Tutti noi sappiamo che se un problema (vero o presunto) viene insistentemente proposto in un Forum (specialmente se il Forum è riconosciuto come affidabile come il nostro) alla fin fine ci si convince che il problema c'e anche se magari è davvero impercettibile (non mi riferisco a quello dei freni). Ad esempio se sul Forum si desse spazio a topic come questo senza dare risposte contrarie dopo qualche settimana tutti si convincerebbero che nelle Triumph si rompono le bronzine e i motori scoppiano, dando una immagine negativa immeritata al marchio.
SU SPEED 2002/2004 QUANTI DI VOI HANNO AVUTO PROBLEMI ALLA RUOTA LIBERA???
IO A 15.000 KM. SOSTITUITA, OVVIAMENTE A MIE SPESE ( VEDIAMO QUANTI OLTRE ME, E SON SICURO DI NON ESSERE IL SOLO!!!)
pampie, ma a te cosa è capitato.....????
perche' penso che sia una cosa veramente grave, sai se non so' la causa, mi viene il sospetto che si voglia infangare il nome triumph per motivi personali alzando un bel polverone da mandare pari pari a triumph:dry: :dry:
eh si, lavoro per la Yamaha e faccio tutto questo per diffamare Triumph :)
io PASSO ;) vediamo se altri hanno qualcosa da dire :)
Ma la motivazione quale sarebbe???
La vera ed unica risposta è quella che da il cliente cambiando marchio e facendo così scendere le vendite; cosa che sta succedendo in Triumph. Oltretutto non è positivo trovare una moltitudine di s.t. 1050 usate; sentirsi dire da altri concessionari (è capitato a me quando ho acquistato la V.Rod) "No, non permutiamo Triumph, se avessi avuto una Moto Guzzi l'avremmo accettata) o sentirsi svalutata dalla stessa casa madre la motocicletta da permutare a peso di ferraglia. Ecco perchè io e tante altre persone abbiamo deciso di cambiare marchio rivolgendoci a case, BMW, H.D., sicuramente più serie nelle garanzie, nei tagliandi e nell'assistenza clienti.