Dai non sarei così pessimista.
Io saluto e spesso mi rispondono.
La questione è che ho notato che in città salutiamo meno.
Penso che i motivi siano due:
1) in città è meno poetico. Cioè se sto andando a comprare una brugola per fissare la mensola di casa mi sento meno cavaliere che a incrociarti sotto il Diluvio in Val Brembana
2) Gli sputeroni. In città è pieno di bidet con due ruote. Dal frontale sembrano moto e allora saresti a salutare tutto il tempo T-Max
![]()
...dai... non ci credo.. tu 6 di Collegno, spostati (poco poco) verso la valle (susa).. ci si saluta sempre! Pensa.. oggi siamo state al Monginevro, io e Chiara (del Forum) e ci ha salutate anche un tizio su un motorino50!!!![]()
Tanti saluti.. da tutti.. forse in città questo succede meno, come conferma "zosta" qui sopra..
Piccolo aneddoto ogni giorno vado al lavoro con la moto sempre circa alla solita ora e puntualmente incrocio le solite quattro moto ..... regolarmente le saluto e solo unoricambia sempre!!!!!Qualche volta giro al volo e glie lo domando se hanno una paresi alla mano!!!
Per il resto aggiungo MAI UN BMW CHE SALUTI!!!!!!!!!!
Gli altri normalmente salutano dalle mie parti.....![]()
In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver