La faccenda dovrebbe essere questa:
1. L'omologazione è lo standard MINIMO senza il quale il prodotto non può essere commercializzato. In USA si chiama DOT, in Europa ECE.
2. La SNELL è una certificazione privata con parametri più alti. L'azienda che vuole sottoporsi a questa certificazione paga, e se il prodotto è conforme può fregiarsi della certificazione.
3. Il test Sharp è un'iniziativa del governo inglese che sottopone i caschi a test superiori rispetto alla sola omologazione, ma evidentemente con un protocollo diverso dalla SNELL. Possiamo dire che si tratta di una certificazione pubblica dove l'ente compra dei caschi, li sottopone a test e ne diffonde i risultati.