Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio

Ci sono compiti distinti...e la parte amministrativa è stata conferita alla Polstato,salvo che nei paesini...appunto dove se ne occupano anche i CC che servono da cinchia di trasmissione con l'amministrazione degli Interni.
Lì, nei paesini, le armi le denunci al comando dei CC e il passaporto lo richiedi a loro (lo rilascia la questura, è vero, ma tramite i CC).
Sull'inutilità delle stazioni mi dispiace ma dissento. E' controllo del territorio, ed è una attività preziosa.
I servizi di pronto interventoin certi orari vengono poi svolti dal Nucleo Operativo e Radiomobile del Comando intermedio (la Compagnia) ma la stazione provvede al oresidio costante del territorio.
tutto il lavoro sui passaporti ecc viene svolto comunque dalla questura, la stazione dei cc si limita a fare lettere di trasmissione. (per i passaporti nemmeno quello da quanto so)
per il controllo del territorio posso dire che essendo cresciuto in un paese con una stazione dei CC il loro lavoro era solo burocratico, la macchina usciva solo per fare la spesa e ogni volta che c'è stato bisogno non si sono mai mossi, nemmeno dopo un mega furto in casa dove non si sono degnati di presentarsi.... la stazione della radiomobile copre una zona enorme e per un tentativo di rapina sotto casa mia sono arrivati dopo 45minuti con la stazione dei cc a 500 metri....
ultimamente sembra che la presenza sul territorio sia migliorata un po'.