
Originariamente Scritto da
roberto70
solo gli stupidi non hanno paura!
chiunque vada in moto prima o poi ha paura! il motivo è quasi sempre lo stesso...un incidente capitato ad un amico.....o un incidente di cui si legge sul giornale....e che ci colpisce!
Cosa si deve fare quando si ha paura? niente...bisogna assecondarla...non bisogna resisterle per dimostrare qualcosa a noi stessi o agli altri!
La settimana scorsa qui a Lecce son morti due motociclisti in due incidenti...son rimasto molto impressionato....sono uscito in moto e ci pensavo...ma andavo in moto...con la paura si può convivere...forse ci aiuta anche a sopravvivere!
ricordiamoci che piu che chiudere le gomme o grattare pedane su strada è piu importante chiudere la porta del garage la sera!
Nella sezione speed triple c'è il 3D di un ragazzo che dice di aver grattato le pedane e il puntale..e chiede consigli su come evitarlo....tutti gli rispondono di cambiare questo o quello il precarico e le molle e pompanti....nessuno gli ha scritto "sai forse è meglio che chiudi il gas per strada se gratti le pedane stai andando troppo forte ragazzo"!
la paura non è un male nè una vergogna è il segno che hai il cervello collegato!


Originariamente Scritto da
giorgiorox
Quoto di brutto soprattutto le ultime frasi... che sarebbero da mettere in firma
Io invece solo l'ultima, perchè credo sia
giusto porre alcuni distinguo... nessuno, credo,
ha istigato quel ragazzo del 3D citato ad andare più
forte o a non usare prudenza, il taglio della discussione
è abbastanza tecnico, in quanto l'autore chiede consigli proprio
perchè si è trovato in una circostanza pericolosa e vuole evitare
che ciò possa accadere nuovamente. Da qui i diversi consigli di
chi riteneva di potergli dire qualcosa di utile.
Poi, ovviamente potrebbe andare più piano, và da sè.
E vi sono molte discussioni, periodicamente, nelle quali
alcuni ci mettono la faccia dicendo che non si dovrebbe
mai esagerare, su strada, salvo sentirsi dare dei bacchettoni.
Ma se non è più giusto dare consigli tecnici perchè non sappiamo
l'uso che potrebbe farne l'interlocutore, partiamo dal presupposto
che non siamo più individualmente responsabili per le scelte che facciamo,
e che addirittura sarebbe bene non dare consiglio alcuno...
... non mi sembrerebbe la giusta scelta.