Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 84

Discussione: M16 - la "millona" Ducati NCR

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di paolino73
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Biella
    Moto
    DUCAZZI821
    Messaggi
    7,444

    Arrow M16 - la "millona" Ducati NCR

    eccola, senza prezzo

    M16, come il famigerato fucile in dotazione per anni all'esercito americano. Quindi un'arma, un'arma assolutamente letale.M16-02 Pensiamo che la sigla scelta in NCR per la loro nuova ed esclusivissima creazione, disegnata da Joe Ippoliti, non sia del tutto casuale. Stiamo ovviamente parlando della NCR Millona 16.

    Assemblata completamente a mano, come ogni altra creazione NCR, con una cura unica per tutti i dettagli, tanto che in NCR non hanno paura di dichiarare che: “E' stata totalmente concepita seguendo l'obiettivo di creare la moto più esclusiva al mondo, utilizzando i materiali più leggeri e più resistenti a disposizione sulla terra.”

    M16-03Titanio e carbonio sapientemente assemblati attorno ad un motore unico, il Ducati D16RR, derivato direttamente da quello che per tanto tempo ha equipaggiato la Ducati da MotoGP. I numeri sono effettivamente unici: 145kg, meno di quanto ammesso per una MotoGP per una potenza che secondo i tecnici NCR dovrebbe essere di oltre 200cv alla ruota. Con un peso di questo genere, per poter tenere a bada la potenza del motore Desmosedici è stato studiato un telaio in carbonio monoscocca, accoppiato a un forcellone realizzato con le stesse tecnologie. Carbonio anche per i cerchi a 5 razze, studiati e realizzati da NCR appositamente per la M16. Carbonio anche per tutto il resto del dei componenti telaistici e le sovrastrutture.

    Passando ala meccanica si trova titanio usato a profusione per tutti i particolari, tecnologie mutuate direttamente dalla F1 per i trattamenti, elettronica interamente sviluppata in casa, e fortemente orientata al racing anche se c'è la possibilità di omologarla per l'uso stradale. Non potevano ovviamente mancare sospensioni con il controllo per la telemetria e freni mutuati direttamente dalla MotoGP.

    Realizzata solo su richiesta, non ha senso parlare di prezzo.M16-05 I pochi fortunati al mondo che se ne potrebbero permettere una non considerano il denaro una variabile, quando si tratta di portarsi a casa qualcosa di così esclusivo. Ne vedremo mai una in azione? Speriamo tutti di si, per quanto si tratti più che altro di un esercizio di stile, la M16 rappresenta più o meno il sogno di ogni smanettone e qui a Superbike Italia speriamo che dalle officine NCR ne esca effettivamente qualcuna.





    Ultima modifica di paolino73; 12/06/2010 alle 14:37
    ...a volte ritornano!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 137
    Ultimo Messaggio: 27/12/2011, 15:06
  2. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 11:38
  3. Vendo/Permuto Ducati 999 "coppa bassa" 2005
    Di ASB nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05/08/2010, 08:36
  4. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14/02/2008, 19:46
  5. Ducati DieciNovantotto "1098" ( tutte le Foto )
    Di Darius4475 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 28/11/2006, 14:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •