Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 51

Discussione: Report... una giornata di lavoro....

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #21
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Tokugawa Visualizza Messaggio
    Jap andavi di fretta un attimino?eheheheheh
    da quel poco che riesco a leggere hai il regime del motore al 90 % una velocità di 95 nodi ad un'altezza di 1100 piedi.(ma è difficile leggere) in volo quasi livellato :o) la giornata era stupenda e da lassu ti godi uno spettacolo allucinante. e che bello il 412!
    Buona strada e buon volo.
    Un saluto a te e a tutti quei ragazzi che si fanno in mille :o)
    confermo tutti i dati... Bravo...
    Gli strumenti dei due motori sono quello contornati di grigio, l'unico appunto che mi sento di farti è che non è un 412 ma un 212 (ma sarebbe impossibile riconoscerlo dal cruscotto quindi )...
    Il regime motore che dici è quello della cosiddetta "turbina generatrice di gas o N1", ed è sempre intorno a quei valori, mentre quello della turbina di potenza si legge da quello strumento a tre lancette accanto all' anemometro (velocità), anche se non le distingui perchè sono sempre accoppiate, ed indica il regime motore 1 e 2 ed i giri del rotore (Nr), e sono sempre FISSE in quella posizione durante il volo.
    Praticamente quando si richiede maggiore potenza aumenta il valore fornito dalle turbine N1 per poter mantenere il valore di N2 fisso.
    Tutto questo se tutto funziona a dovere, viene fatto da un regolatore automatico di combustibile (fuel control) e da un "governor" che dosano il carburante al variare della potenza.
    Infine il "torsiometro" dove si leggono le coppie torsiometriche dei due motori e la loro risultante, anche questi tre indici, con entrambi i motori funzionanti, sono sempre accoppiati, bisogna avere l'accortezza di non lavorare a valori di torsiometro troppo elevati per non stressare la trasmissione.
    La quota confermo essere 1100 piedi, intorno ai 350 metri per i profani, ed è la quota operativa alla quale voliamo quasi tutte le missioni qui a Malta, anche perchè più in su andremmo ad interferire con i traffici commerciali.
    Visto che sei appassionato mi sono permesso di darti qualche deluidazione sugli elicotteri, magari non serviva....

    Ci sono anche degli aspetti diversi nel fare questo lavoro, la famosa RAPPRESENTANZA.....



    Qua io e la mia mogliettina alla cena dell' Ambasciata d'italia il 2 giugno....
    Impettito eh????
    Ultima modifica di japkiller; 25/06/2010 alle 16:08
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

Discussioni Simili

  1. buona giornata - andare al lavoro ascoltando..
    Di romero68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29/04/2011, 12:41
  2. sabato di lavoro....con questa giornata di sole!!!
    Di fabio.t509 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 13/11/2010, 14:50
  3. Report giornata un pò sfigata!
    Di lucabi nel forum Report degli eventi
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19/05/2009, 19:38
  4. BUON GIORNO un'altra giornata di duro lavoro
    Di Tralla11 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04/04/2006, 08:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •