Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 93

Discussione: Plan B Motorcycles TR-1 "The Fireball"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    08/07/09
    Località
    Laveno Mombello (VA)
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    103

    Plan B Motorcycles TR-1 "The Fireball"

    Eccomi qui ancora una volta, a cadenza annuale riemergo dall'officina/caverna per presentarvi una delle nuove costruzioni.
    Ancora una volta non si tratta di una Triumph, ma (almeno per me) è diventata un po' una tradizione e non so perchè mi viene da mettere qui qualche foto, cosa che non faccio da nessun'altra parte.. bhe, spero che la cosa sia in qualche modo gradita

    Per comodità questi sono i links agli altri thread dedicati, anche se ho paura che alcune foto siano sparite nei meandri della rete..
    http://www.forumtriumphchepassione.c...roto-moto.html

    http://www.forumtriumphchepassione.c...axs-thrux.html

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ect-xv750.html


    Comincio con il mettere le mani avanti, questa volta la costruzione avrà un look un po' più moderno del solito e so che potrebbe non incontrare i gusti di tutti, ma come le altre è stata fatta "su misura" e deve quindi soddisfare prima di tutto i gusti del proprietario.

    Dunque, la moto in questione è una Yamaha TR-1, tentativo anni 80 dai parte dei Japponesi di fare una versione più stradale/turistica della loro custom XV. Tentativo fallito, sotto molti punti di vista, ma con alcuni particolari interessanti.
    Per esempio il fatto che il blocco XV viene portato a 1000cc. al posto di 750 e che la trasmissione a cardano viene sostituita con una più classica (quasi, poi ci ritornerò...) trasmissione a catena. quindi meno peso, meno "fastidio" nella guida e la possibilità di giocare un po' con i rapporti.
    Inoltre la moto ha praticamente lo stesso telaio delle sorelle XV pre anni novanta, quindi mono-ammortizzatore e telaio "monotrave" scatolato che lascia appeso il motore e funge da airbox. Tutte cose interessanti per ottenere una moto sottile e pulita.

    Il fatto che abbia già lavorato su questo tipo di moto con la Orange Project è puramente casuale, non ho nessun tipo di feticismo riguardo questi motori

    Questa la moto appena consegnata





    E, dopo un breve giretto, subito spogliata





    La prima cosa che mi piace trattare è il reparto sospensioni, con il relativo studio di angoli, distribuzione dei pesi, altezze etc.
    E qui ci rientra anche la scelta della misura di gomme e cerchi.
    Quindi il "solito" avantreno Showa che non tradisce mai, ma con una modifica importante proprio per un discorso di geometrie della moto, ma ci ritornerò più avanti.





    La nuova gommatura è stata scelta sia per un discorso funzionale che estetico, i cerchi in lega originali lasciano spazio a una coppia di cerchi a raggi in alluminio; 17 pollici al posteriore con gomma da 160/70 e 18 pollici all'anteriore, gommato 110/80.



    Al posteriore il monoammortizzatore originale (enorme, pesantissimo, non regolabile e inutile ) viene sostituito in favore di uno showa regolabile di provenienza Yamaha R-1, montato alla "giusta" altezza per ottenere gli angoli voluti, grazie a questa staffa fatta dal pieno in ergal





    Ovviamente anche i freni sono stati adeguati







    Quello che ha fatto partire questo progetto è stato, come spesso succede, il serbatoio, ma la sua storia è un po' particolare. Un vecchio serbatoio in alluminio di provenienza inglese, Norton per la precisione, messo abbastanza male, ma una buona chance per provare a salvarlo e mettere sulla moto un pezzo vintage vero. Purtroppo nemmeno io ero sicuro di riuscire ad ottenere un risultato decente e non ho quindi fatto foto del serbatoio come era e durante le lavorazioni, quindi bisogna accontentarsi del "dopo la cura". In ogni caso il fondo è stato aperto, ribattuto quasi tutto, saldato un nuovo tunnel per adattarsi al telaio e aggiunti due spicchi nella parte bassa per dargli un po' più di "importanza" e recuperare altri due litri di capacità, oltre che nascondere l'impianto elettrico e la scatola fusibili.











    Subito dopo, il telaietto reggisella, anche questo in alluminio. Tra le richieste specifiche c'era quella di non fare un codino classico da cafè racer, ma una sella unica... alla fine si è arrivati ad un compromesso (ma posso dire di aver vinto io )









    (in realtà questa è la prima versione, che ho poi modificato strada facendo)

    Neoprene







    Poi rivestita in pelle da Granucci seats



    Il terminale di scarico è stata un'altra richiesta specifica e irremovibile (QD di derivazione Ducati Monster), che mi ha creato non pochi problemi... ma ho voluto affrontare la cosa "di petto" e provare a vedere fino a che punto si poteva esagerare. Ho quindi cercato di espandere ed esasperare il disegno che avevo fatto per la Orange, mantenendo i due tubi della stessa lunghezza e calcolando i diametri (maggiori rispetto al 750) e la lunghezza del 2 in 1.
    Come ho detto prima sono consapevole che si tratta di un'esagerazione, ma è stato proprio un modo per testare fino a dove riuscivo ad arrivare
    Mi ha portato via 3 settimane di lavoro...







    Questo il risultato, full inox.









    La forma di scarico e sella hanno obbligato a trovare una doppia soluzione per riempire il vuoto lasciato all'anteriore e posizionare la batteria, quindi un piccolo puntale in alluminio è servito a risolvere entrambi i problemi







    insieme al puntale ho dato qualche martellata per creare anche il parafango anteriore













    Una delle cose su cui dovevo tornare è la piastra superiore, realizzata dal pieno con una forma particolare...
    Non è un vezzo estetico, ma una necessità per arrivare alle altezze che volevo.

















    Sgrossata e lucidata









    E per quel retrogusto alla James Bond, comandi accensione e luci integrati nella piastra







    L'altro punto su cui devo tornare è il discorso trasmissione.
    Di serie questa moto montava una catena con passo 630, che probabilmente è la stessa catena che usava il Titanic per attraccare....
    Inoltre tutto il gruppo era chiuso in un carter in metallo a lubrificazione chiusa e il tutto era molto vicino alla ruota posteriore (molto stretta.

    Per fare spazio alla nuova ruota posteriore e convertire tutto a un passo catena più sensato, ho adottato un pignone fatto su misura, con passo 520 e disassato rispetto all'originale





    A questo punto però il forcellone originale DOVEVA sparire, al suo posto un forcellone in alluminio preso da un 999, appositamente modificato





    Questo momento della costruzione combacia anche con il momento in cui la voglia di finire la moto ha preso il sopravvento, sono quindi iniziati gli orari assurdi e una diminuzuine del numero di foto scattate... quindi ne metto una manciata a caso fatte durante il rimontaggio e il video della prima accensione, per passare direttamente alla moto completa







    Il buon vecchio Emanuele, aiutante fidato





    Lucidatura













    Svelato da dove arriva il nome "Fireball"

    https://www.youtube.com/watch?v=OXjK...ature=youtu.be



    Il tutto ha preso la forma definitiva negli ultimi sette giorni, per finire così alle 2 di notte del venerdì sera



    per essere questo scorso sabato mattina al Kustom Road a Malpensa fiere...

    Quindi tutto questo papiro per non avere neanche delle foto "ufficiali"...

    Per adesso metto le foto fatte in fiera della moto completa




















    Prima e dopo





    Aspettando le foto ufficiali, porterò questa e le altre moto in giro per diversi eventi durante la stagione, se avete voglia passate a trovarmi e a fare due chiacchiere, che mi fa sempre piacere

    Christian Plan B
    Ultima modifica di kiwi; 27/04/2015 alle 16:45 Motivo: aggiunto link a video
    Before you criticize someone walk a mile in their shoes... That way when you do criticize them you are a mile away and you have their shoes.

    www.planbmotorcycles.com

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,752


    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Gnolo
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    BRESCIA 
    Moto
    sulki"insetto scoppietante" modello 2008
    Messaggi
    43,546
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio



    Quoto

  4. #4
    Triumphista da Trattoria L'avatar di eusebius
    Data Registrazione
    23/01/10
    Località
    Langobardia Major
    Moto
    Street Triple R '09, TBS '04
    Messaggi
    15,724
    Estiqaatsi è l'unica cosa che mi viene da dire
    La curva è il miglior modo per congiungere due punti
    Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
    Grattatio pallorum omnia mala fugat

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di SteekHutzee
    Data Registrazione
    28/05/11
    Località
    castelp
    Moto
    street n jet black
    Messaggi
    541
    La cura nella realizzazione di certi particolari come la piastra di sterzo è da sbavo da far rizzare i peli!

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Jazz
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Città Di Castello
    Moto
    Tricilindrico in via d'estinzione
    Messaggi
    4,024
    Un artista...... addirittura pure nel fare le fotografie......

    Quanto al lavoro che hai eseguito (così come i precedenti) è da applauso.

    ...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)

    FERRO-E motus

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    La cura di alcuni particolari è fantastica.
    Un faro più spigoloso mi sarebbe piaciuto però io ho gusti opposti a quelli di tutti gli altri.

    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di vb66
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Roma
    Moto
    speed 955i 2003
    Messaggi
    5,756
    grandissima passione e competenza , che dire , sono invidioso !

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    A costo di ripetermi, sei un vero artista, ogni volta rimango a bocca aperta a vedere questi gioielli.
    Sicuramente lo saprai anche da solo e non devo insegnartelo certo io, ma con un adeguato lavoro di marketing diventi più famoso di Deus, Wrenchmonkees e compagnia bella, che tante volte fanno più fumo che arrosto, vendendo a prezzi allucinanti a gente che vuole il mezzo esclusivo per arrivare al bar all'happy hour.
    Qui è tutta sostanza
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di melosghiccio
    Data Registrazione
    14/12/06
    Località
    CATANIA
    Moto
    t595
    Messaggi
    6,032
    sig gatta è l'unica cosa che mi viene da dire ....

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] Plan B Motorcycles - The Orange Project (XV750)
    Di kiwi nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 104
    Ultimo Messaggio: 30/01/2015, 11:24
  2. Consiglio scrabler "Sella tipo Swansea Bay by KT Motorcycles"
    Di lorisAo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21/02/2014, 13:08
  3. Plan B Motorcycles -- Proto-Moto
    Di kiwi nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 163
    Ultimo Messaggio: 18/06/2013, 06:03
  4. Plan B Motorcycles
    Di kiwi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 11/01/2012, 19:51
  5. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •