Per quanto riguarda la sicurezza io sono a 2 passi dalla Svizzera (e pure dalla Francia) perciò non me ne po' fregà de meno.
Le scorie scusate ma secondo me è un falso problema: ogni tanto si sente parlare di navi con scorie radioattive che girano da queste parti, carichi affondati vicino alle nostre coste, treni radiattivi che girano per il paese, etc. a me sembra che la prendiamo sotto la coda 2 volte pagando l'energia a gli altri Paesi e facendoci riempire di scorie.
L'unico appunto è che parlare di nucleare oggi siamo un tantino acronistici in un momento in cui avremmo dovoto andare fortemente verso le rinnovabili ecosotenibili.
C'è la fanno, non ce la fanno? Ce l'abbiamo fatta fino oggi senza le rinnovabili pagando l'energia alla Francia & Company non vedo perchè non ce la dovremmo fare...