Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
ci sono molti depositi per la gestione di materiali radioattivi
Forsmark e oskarshamm in Svezia
Gorleben ,Konrad,Morseleben in Germania
Wipp in Usa
Le Manche, L'Aube in Francia
El Cabril in Spagna

ps.
l'uranio dopo la separazione e dopo un numero (di non so quanti anni) continua a perdere il livello di radioattività iniziale (studi scientifici lo dimostrano)

cmq se volete che il costo dell'energia in futuro diventi sostenibile ,bisogna puntare
al nucleare, se vogliamo un energia sempre piu costosa allora diamoci all'energia verde
finche sarà possibile ...perché poi quando sarà troppo tardi avremo già toccato il fondo
Si perde la carica radioattiva peccato che si parla di migliaia di anni

Inoltre io non capisco perche spendere soldi per qualcosa che teoricamente avremmo tra 15-20 anni se va bene quando potremmo avere energia pulita a distanza di pochi mesi esagerando alcuni anni,il prob è che non abbiamo ancora capito il potenziale del rinnovabile e quindi lo snobbimo,basterebbe semplicemente che i soldi destinati al nucleare si mettessero subito nel rinnovabile,i risultati sarebbero immediati.
Il "bello" del nucleare o delle varie centrali è quello di essere ristrette,ocupano il loro spazio circoscritto e nessuno ci pensa più,mentre questo non è possibile con le rinnovabili che hanno bisogno di più spazio che però c'è gia,basta dottare le coperture degli edifici che gia esistono di pannelli senza occupare altri spazi,la cosa è fattibilissima e poco dispendiosa,arrivi alla fiat e copri il tetto di pannelli qual'è la spesa??????
manca la mentalità e la voglia di fare