
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Beh qui si parte da un presupposto sbagliato, e cioe' che l'animale sia necessariamente "sporco" (nel senso lato del termine) e che quindi crei sporcizia, perda il pelo o bava, porti parassiti ecc...
Un animale in salute e ben curato non ha nulla di antigienico.
Poi puo' piacere o meno e su questo non si discute, come non si discute che piu' bestie ci sono piu' e' difficile "gestirle".... pero' ammesso e non concesso che il cane sia pulito non vedo perche' non possa frequentare gli stessi ambienti del resto del suo branco.
Non sta scritto da nessuna parte che il cane debba vivere "come tale" (e cioe', come? in fondo non e' piu' un animale selvatico) ma, ANZI, gli e' INDISPENSABILE il contatto - appunto - con il proprio branco e la condivisione degli stessi spazi.
Ovviamente c'e' un limite a tutto ma tale limite e' a discrezionalita' (del capobranco) ed in quanto tale mai sbagliato
