ti faccio un esempio molto semplice del perchè come sicurezza quell'Arlen Ness non vale quanto dici.
Cuciture in Nilon come tutte le altre, le top di gamma hanno anche cuciture in kevlar molto più costose e molto più resistenti.
non ha la fodera staccabile, nulla di fondamentale ma a me non piace.
non ha doppia pelle sulle cosce e culo cosa che fanno la maggior parte delle tute di qualità e anche alcune economiche come Spyke Blaster.
non ha protezioni esterne sono scarne e questo significa che c'è il rischio che la tuta giri sull'arto e porti le protezioni interne a fare dei danni, cosa che nelle tute di alta gamma è ampiamente curata.
quindi le certificazioni sono date in base alle caratteristiche del pellame e delle cuciture e non hanno nulla di così innovativo o diverso dalla concorrenza di pari fascia di prezzo.
per quanto detto prima il controllo qualità è fatto dall'azienda e ovviamente ci sono ditte serie e altre meno mentre per le tute dei piloti sono tutte prodotte in Italia, Alpinestar, Dainese, spidi, Spike ecc. e fatte con pelli italiane.
le tute le ho confrontate e ripeto ho scartato quella da te tanto acclamata.