Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 40 di 54

Discussione: Rossi sulla Ducati GP12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    sembra che abbiano girato in 49-50 di passo che non è proprio un tempone, anche per l'asfalto nuovo, comunque non ha senso fare riferimento alla stagione scorsa, la pista è cambiata tanto.

  2. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    il telaio potrebbe non essere un telaio nel senso che anche la 800 vista cos' sembra averlo ma non è vero, e comunque non mi ricordo di altre moto con il telaio in carbonio.
    il forcellone invece viene fatto così da molto tempo da tutta la concorrenza.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Appunto Mauro!!!
    Proprio ORA Ducati si "conforma" agli altri... con l'arrico di Rossi.
    La Ducati 800 si sa che non ha e non ha mai avuto un telaio, e non sembra nemmeno.
    La GP12 ce l'ha a vista proprio e Rossi e Burgess hanno + volte ribadito che loro sono abituati a lavorare su moto col telaio e vogliono un telaio su cui lavorare anche questa volta...
    L'unica gp col telaio in carbonio è stata lei...


  4. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    guarda le foto della 800... sembra avercelo.
    comunque non ho dubbi che la nuova avrà un telaio, burgess lo dice da prima che rossi la provasse.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di nicop74
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Savona
    Moto
    Daytona 675 SE 09 ex Speed triple 955 03
    Messaggi
    1,169
    scusate c'è qualche illuminato che mi illustra questo aspetto della Desmo 800 che non avrebbe il telaio in rapporto alle concorrenti e se si probabilmente in carbonio ma con che caratteristiche.
    Vi ringrazio perchè le questioni tecniche mi stuzzicano.
    magari qualche ragguaglio anche su forcellone.
    Attendo lunghe e dotte dissertazioni.
    Saluti.

  6. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    niente di così fantascientifico, c'è una parte di telaio anteriore del cannotto di sterzo, una posteriore sulla quale si attacca il forcellone e in mezzo il motore fa da telaio e da collegamento con le altre 2 parti.
    il forcellone ha la capriata di rinforzo in alto invece che in basso come yamaha e honda.

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di nicop74
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Savona
    Moto
    Daytona 675 SE 09 ex Speed triple 955 03
    Messaggi
    1,169
    quindi l'elemento torsionale lo fa il motore che costituisce il link tra parte anteriore (forcella) e parte posteriore (forcellone e ruota) per il tramite di due sub-link ridotti a loro volta in carbonio.
    L'elemento torsionale non è costituito dal telaio che normalmente costituisce anche elemento di vincolo dell'unità propulsiva.
    Credo che la soluzione ducati non sia di poco conto dal punto di vista concettuale poichè l'unità motrice deve avere anche caratteristiche per costituire l'elemento centrale dal punto di vista ciclistico e propulsivo.
    Ho riassunto bene o vaneggio?

  8. #8
    Nuovo TCP Rider L'avatar di motogio
    Data Registrazione
    06/08/08
    Località
    quasi Lugano - Svizzera
    Moto
    Tiger 1050 black
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente Scritto da nicop74 Visualizza Messaggio
    quindi l'elemento torsionale lo fa il motore che costituisce il link tra parte anteriore (forcella) e parte posteriore (forcellone e ruota) per il tramite di due sub-link ridotti a loro volta in carbonio.
    L'elemento torsionale non è costituito dal telaio che normalmente costituisce anche elemento di vincolo dell'unità propulsiva.


    Forse con un disegno è più semplice:



    Link: Evoluzione dei telai da corsa della Ducati

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da nicop74 Visualizza Messaggio
    quindi l'elemento torsionale lo fa il motore che costituisce il link tra parte anteriore (forcella) e parte posteriore (forcellone e ruota) per il tramite di due sub-link ridotti a loro volta in carbonio.
    L'elemento torsionale non è costituito dal telaio che normalmente costituisce anche elemento di vincolo dell'unità propulsiva.
    Credo che la soluzione ducati non sia di poco conto dal punto di vista concettuale poichè l'unità motrice deve avere anche caratteristiche per costituire l'elemento centrale dal punto di vista ciclistico e propulsivo.
    Ho riassunto bene o vaneggio?
    No nessun link, i due pezzi sono imbullonati direttamente al motore.
    Vantaggi: più leggero. più rigido.
    Svantaggi: non si può variare la rigidità della moto , cosa ormai di estrema importanza.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Discussioni Simili

  1. Ducati GP12: 250 cavalli lanciati a 360 km/h !!!!!!!!!!!
    Di FEBIUS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 25/01/2012, 08:24
  2. Test Ducati GP12 v2.0.3 TOP SECRET
    Di troyvespa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 19/01/2012, 19:52
  3. Ducati GP12
    Di cardinero76 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09/01/2012, 19:38
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 13/04/2011, 18:20
  5. DUCATI-ROSSI: Non va?
    Di Grimaldello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 115
    Ultimo Messaggio: 23/11/2010, 20:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •