Citazione Originariamente Scritto da ferragigi Visualizza Messaggio
beh, a parte il fatto che le detonazioni che non avverti (ad alti regimi) potrebbero esserci anche se non ci sono quelli in rilascio a bassi giri (se non sono avvertibili, non lo potrai mai sapere...), io dico che con la gestione elettronica l'equivalente della carburazione dovrebbe già essere gestita al meglio - se la mappatura è corretta - ed i problemi che da' la carburazione (pensa alle variazioni di altitudine) risolti proprio dall'elettronica (se no, che progresso sarebbe?).
per quanto riguarda gli scoppiettii io sostengo che non sono un fenomeno che riguarda il motore, ma lo scarico: particelle incombuste di benzina arrivano nello scarico ed il calore (c'è il catalizzatore) le fa detonare. et voilà: musique
Se non ci sono le detonazioni a bassi regimi è altamente probabile che il rapporto aria benzina sia corretto. Diciamo che costituiscono (le detonazioni) uno degli indizi della necessità di una ricarburazione, se non ci fossero state modifiche. Nel tuo caso, ci sono state modifiche (scarichi aperti) non abbiamo quindi bisogno di fare altre ipotesi, per cui la rimappatura, o non è stata fatta o è stata fatta in modo tale da non soddisfare altre modifiche (mancanza dello snorkel e filtro più performante) che incrementano il rapporto aria/benzina.
Non ho idea di come avvenga la rimappatura e quali scelte siano disponibili(ad esempio se siano discrete e predeterminate, o sia possibile un regolazione in continuo come accade per i carburatori).