Oggi ricoridiamo la Ratifica della prima Convenzione di Ginevra (1864), inizialmente creata per il miglioramento della sorte dei feriti in battaglia: tutto ebbe inizio dallo sforzo di Henri Dunant, motivato dagli orrori di guerra da lui osservati durante la battaglia di Solferino. Oggi le Convenzioni di Ginevra proteggono le associazioni umanitarie che si trovino a prestare servizio in territorio di guerra, assicurano il rispetto del personale civile e di quello medico non coinvolto negli scontri, ma dettano anche regole di comportamento nei confronti dei prigionieri di guerra e delle truppe nemiche in generale.
![]()