Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 91 a 94 di 94

Discussione: Carbonio? io ci provo!

  1. #91
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto.to
    Data Registrazione
    31/08/09
    Località
    rivalta di torino
    Moto
    (ex street triple R) Daytona 675 only truck + KTM 300 exc 2t
    Messaggi
    6,180
    Citazione Originariamente Scritto da bender Visualizza Messaggio
    Allora diciamo che il costo dipende da alcuni fattori, comunque ti rispondo in modo dettagliato visto che è una domanda che mi è stata rivolta più volte.

    I costi si dividono così:

    A) Costi diretti: sono quelli per i materiali indispensabili e di consumo

    Per prima cosa viene il serbatoio ammaccato, visto che sconsiglio vivamente di fare un lavoro del genere su un serbatoio in buono stato, ricordate che in qualsiasi passaggio basta una caxxatina e rischi di rovinare tutto.

    Se avete un serbatoio come nel mo caso nessun problema, mentre se ve lo volete procurare, usati e bozzati si trovano sui 70-100.

    la lista di materiali e costi è questa:
    - stucco bicomponente per riparare le bozze (io l'ho usato a grana media, inutile utilizzare anche quello a grana fine se tanto devi metterci sopra uno strato si carbonio) € 10

    - bomboletta spray per dare un fondo nero (altrimenti tra le maglie del carbonio si intravede il bianco dello stucco) € 8

    - Sverniciatore €10

    - Resina epossidica per laminazione carbonio 1kg 24€ Il prezzo è riferito all'acquisto singolo, ma se la comprate in quantità superiore e con il carbonio il prezzo è molto inferiore. La quantità che viene suggerita è 1kg/m2 di carbonio.

    - Carbonio Twill 200 30€/m2 (qui il fatto è che essendo l'altezza 1200 circa un metro quadro è risicato come dimensione, io avevo 5mq di tessuto in quanto acquistato in comune con un amico, e non posso dirvi le dimensioni necessarie, il mio consiglio rimane di comprarne 2mq ed utilizzare gli avanzi per farci qualcos'altro). Per il prezzo vale lo stesso discorso della resina, facendo un unico acquisto il prezzo si tratta.

    Rimane il discorso verniciatura, una volta finito il serbatoio ci devi dare almeno il trasparente ani UV altrimenti dopo qualche anno ingiallisce il carbonio e diventa orrendo.
    Io incerto del risultato e non volendo spenderci troppo, ho fatto da solo con una bomboletta di trasparente BICOMPONENTE anti UV (è introvabile oltre che super costosa), €18 esiste di una sola marca e una volta aperta non è riutilizzabile.

    Per adesso escluso il serbatoio siamo sui 90-100€ circa, ma se volete il trasparente del carroziere dovete mettere in conto anche quello.


    B) Costi indiretti: Sono quelli di tutti gli strumenti e di alcuni materiali di consumo indispensabili per fare il lavoro, se li avete nessun problema, ma certo che se dovete comprarli il costo aumenta notevolmente, rimane il fatto che sono strumenti utili nel garage di qualsiasi appassionato.

    faccio una lista, i prezzi li conoscete.

    - Maschera contro vapori organici (io la consiglio a tutti, per la salute non si bada a spese) €30 filtri compresi
    - dremel o equivalenti per tagliare il carbonio in eccesso una volta asciutto
    - carta smerigliata di diverse misure
    - un paio di forbici che non potrete più utilizzare
    - pennelli e guanti usa e getta
    - pistola aria calda da carrozziere, si trova a 15€ e direi che è indispensabile, serva per rendere la resina più fluida dopo che l'avete stesa in modo da far uscire le microbolle intrappolate nella resina che altrimenti rimangono e danno uno spiacevole effetto estetico, è molto difficile usarlo nel modo giusto, se lo si tiene troppo vicino o per troppo tempo la resina frigge, e avete rovinato tutto.


    Al momento no mi viene in mente altro, eccetto il terzo tipo di costi da sostenere:

    C) TEMPO Inutile dire che se avete fretta è meglio lasciar stare. I tempi sono biblici, soprattutto se uno per impegni di lavoro/studio non vi si può dedicare assiduamente. io ho iniziato il lavoro quasi 1 anno fa'...

    Dovete considerare il tempo per:

    - scartare il serbatoio bozzato (usate uno sverniciatore se ci tenete alla vostra salute mentale
    - riparare la bozza con lo stucco (dipende dalla vostra abilità) alcuni già a questo punto rinuncieranno
    - tempo morto per far asciugare lo stucco
    - tagliare il carbonio e applicarlo al serbatoio: tempo stimato... un giorno ce lo buttate di sicuro!!
    - il tempo morto tra una mano e l'altra di resina, dipende dalla temperatura e umidità, ma vi consiglio caldamente di aspettare un giorno in più di quanto ritenete necessario, se andate a scartare sulla resina non perfettamente asciutta rovinate tutto!!! circa 2-3 giorni per mano X circa 7 mani
    - un oretta al giorno per stendere ognuna delle 6-8 mani di resina e almeno altrettanto per scartare tra una mano e l'altra
    - il tempo per tagliare gli eccessi con il dreamel, rifinire il buco per il tappo serbatoio
    - infine la verniciatura

    Infine alcuni consigli:
    1) fatevi aiutare nelle fasi più delicate, alcuni passaggi da soli sono impossibili
    2) se non avete mai fatto lavori con fibra di vetro/carbonio vi sconsiglio di iniziare dal serbatoio, viene male di sicuro!
    3) per altre informazioni-consigli contattatemi senza problemi
    4) non voglio fare pubblicità a nessuno, ma per comprare resina e carbonio usate Ebay, nei negozi può costare anche il doppio, a meno che non conosciate qualcuno di "fidato" da cui fare gli acquisti.

    Se non vi ho fatto passare la voglia di fare il lavoro... SIETE PRONTI!!!

    direi che il costo è assolutamente accettabile.....
    a me mancano le capacità per farlo non essendomi mai cimentato in questo tipo di lavoro
    e il tempo.... ma il tempo a volte lo si compra da chi è capace a fare queste cose...nel caso specifico....TU
    Ultima modifica di roberto.to; 24/04/2012 alle 13:46

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider L'avatar di ritio
    Data Registrazione
    15/10/08
    Località
    Brescia (provincia)
    Moto
    Black Beauty - Street Erre 012!!!
    Messaggi
    1,118
    Bella bella, anche se a me la fantasia che hai fatto sul serbatoio non piace....
    Personalmente avrei fatto al massimo solo la striscia, ma non i fianchi neri...spero non ti stanchino!

    () Black B3auty - Street R 012 ()
    La mia prima ex - ♥ Monstrilla ♥ - Il primo amore!
    La mia Rockband - ♬ drag n drop ♬ - Cover Rock 360°

  4. #93
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    FIRENZE
    Moto
    STREET TRIPLE
    Messaggi
    882
    Bella bella, anche se a me la fantasia che hai fatto sul serbatoio non piace....
    Personalmente avrei fatto al massimo solo la striscia, ma non i fianchi neri...spero non ti stanchino!
    Come ho scritto nel post, la decisione di verniciare i fianchi del serbatoio oltre che motivata dal fatto che personalmente il serbatoio tutto carbonio lo ritengo "pesante" ed eccessivo, è stata anche obbligata dal fatto che per via della forma complessa del serbatoio della street, le porzioni laterali anteriori non erano venute benissimo, la trama del carbonio piega troppo se fatta in un unico taglio (e farla con diversi tagli è improbabile se non sei professionista e non hai gli strumenti adatti).
    Per quanto riguarda il "motivo estetico" beh de gustibus, l'ho fatto cosi' perchè a me piace, ho voluto esaltare la parte superiore in carbonio senza coprire troppo.
    Poi se mi stanco considera che è il mio serbatoio di riserva e che a riverniciarlo ci metto un attimo e facendo il lavoro da solo non mi costa quasi nulla.

  5. #94
    TCP Rider L'avatar di gabrinik
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Siracusano di nascita scledenze di adozione
    Moto
    speed triple 1050- tdm 850
    Messaggi
    174
    complimenti ottimo risultato!!!!!
    non importa quanti cavalli hai ma quanta passione ci metti!!!!!

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Discussioni Simili

  1. Ci provo? ma sì!
    Di Nicco81 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:08
  2. ora ci provo
    Di starkmoor nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 01/06/2010, 14:36
  3. provo
    Di impennoditerza nel forum Zona prove libere
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/04/2009, 13:23
  4. G.T.C io ci provo
    Di barbie nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23/07/2008, 09:11
  5. Io ci provo ... non si sa mai
    Di Tizio66 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 29/04/2006, 14:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •