Complimenti!!!
Complimenti!!!

Aggiornato...




Sei un grande
2 mq di carbonio e 2 kg di resina.. quanto hai speso?

ovviamente ho acquistato su ebay, in negozi specializzati ti spennano...
Il carbonio TWILL 200gr/mq, cioè il più bello esteticamente si trova dai 25€/mq per il 6k e 30€/mq per il 12k con qualità meccaniche un po' superiori, anche per la resina il prezzo è variabile ma siamo sui 17-20€/kg. Io l'ho comprato con il mio amico (che ci riveste i pezzi della sua macchina), in 2 si dividono le spese di spedizione e si ottiene anche uno sconticino...
Per avere una misura, per il serbatoio ho usato meno di un mq di carbonio, in ogni caso melius abundare... buttare via un mq di carbonio perchè il ritaglio che ti sei fatto è un po'troppo preciso (leggi corto) non è bello, visto anche il lavoro e il tempo che ci vuole
Gli scarti possono essere riutilizzati per rinforzare internamente i pezzi strutturali, come i fianchetti che sto facendo.
Ultima modifica di bender; 23/08/2011 alle 22:23
Complimenti!




questa storia m'attizza assai, voglio vedere come va a finire.....
PS: ma per aver tanta competenza su 'sti materiali, dosaggi, tempi di catalisi, e quat'altro, che studi, chimica?
....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html
veramente un ottimo lavoro resto in attesa del risultato finalebel lavoro!!!!

Ehehe.... No! studio medicina, non c'azzecca nullaquesta storia m'attizza assai, voglio vedere come va a finire.....
PS: ma per aver tanta competenza su 'sti materiali, dosaggi, tempi di catalisi, e quat'altro, che studi, chimica?
comunque per chi volesse intraprendere un lavoro del genere, è fondamentale non avere fretta, si rischia di buttare via tutto. E' un lavoro che va fatto rispettando i tempi necessari, con le condizioni ambientali ideali (no polvere, almeno 23-24 gradi C° di temperatura ambientale, bassa umidità) e per alcune fasi è necessario un aiuto (stesura del carbonio e sopratutto il taglio degli spigoli).
Inoltre consiglio vivamente di non iniziare dal serbatoio senza aver prima fatto esperienza con un altro pezzo più semplice (per esempio rivestire i fianchetti),