qualche commento:
alla san donato stacco dopo i 150. con il daytona staccavo ai 150.
il best, di 2,07, l'ho fatto nei giri successivi a quello del video, con pista un po' più libera.
al mugello fare un sorpasso è difficile e imbullonarsi dietro a chi è più lento di te in curva e poi ti scappa via appena ha 100m di rettilineo significa 1 secondo (per sorpassare) e 1 secondo di percorrenza ad ogni curva.
purtroppo sono un po' arrugginito, non ho più gli automatismi che ti permettono di eseguire lo stacca/piega/apri in maniera compressa. per mantenere vivi questi automatismi non basta girare 2 volte all'anno...
poi, dopo aver rischiato la vita al curvone di vallelunga nel 2006, in gara con la speed,
diciamo che cerco di stare un po' sotto ai miei limiti di almeno 2 secondi. su certe piste ovvio. mi sono dato una bella regolata...
un'altra cosa: il mugello è bastardo, se sbagli mezza curva sei finito.
devi lasciar scorrere e guidare pulito.
mi ricordo che i best lap con il daytona li facevo senza accorgermene e quando tiravo ero mediamente 1 sec più lento.
poi, questione di attitudine.
dopo 6 mesi che avevo la prima moto (hornet) a 35 anni, i miei amici mi dissero che io ero nato per la pista. in effetti la prima volta al mugello girai in 2,20 secco. nel 2001.
peccato essere arrivato così tardi a questo magnifico sport.
anzi meglio, altrimenti mi sarei bruciato anni di stipendi....
poi non ho molta simpatia per il mugello.
è il circuito dove sono relativamente più lento. mi mette veramente tanta soggezione.
roberto: maurotrevi ti ha detto una sacrosanta verità!