
Originariamente Scritto da
357magnum
A parte tutta una serie di considerazioni che sono oggettivamente constestabili in nbase alle registrazioni audio video e alle risultanze dell'AIS (dati numerici direi abbastanza oggettivi e relativamente attendibili)
ti faccio notare questo passaggio:
"A proposito del capitano Schettino io posso dirle che è sceso quando sulla nave non si vedeva più nessuno, si è assicurato che non ci fosse più nessuno, infatti nella telefonata dalla capitaneria di Livorno si diceva che erano rimaste circa cento persone a bordo ma non erano visibili."Qui le cose non tornano e c'è una contraddizione pesante. Schettino sapeva che c'erano un centinaio (sono rilustate circa 300) ma non le vedeva ed è sceso lo stesso? Nella telefonata De Falco (in collegamento anche video con il Giglio) gli diceva di vedere gente che scendeva dalla biscaggina.... e lui non ha negato, ha solo detto che non poteva avvicinarsi perchè c'era un'altra lancia ferma sotto la biscaggina. E comunque che "assicurazione" che non ci fossero più persone a bordo ha svolto se ce n'erano non una due o tre ma trecento?? Come minimo vagamente superficiale. inoltre è dimostrato che non è sceso per ultimo, lo ha ammesso lui stesso asserendo di essere caduto (prima ha detto in acqua, poi sulla lancia).
E' quindi piuttosto evidente che il nostromo sta facendo confusione e lo ammette lui stesso (voglio essere buono). Per non parlare dell'assurdità del calo dell'ancora: come si fa a dare 800 metri di catena (ammesso che ci siano a bordo) in 20/25 metri di fondo e con la nave pressocchè ferma?