
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Scusa mi sembra ovvio...nei grafici hai sempre in ascisse e in ordinate Cavalli e coppia...ma quel'è l'unità di tempo ?
Hai una scala che di dice che ad un certo numero di giri hai tanti cavalli e tanta coppia ma non c'è nulla che ti dice quanto tempo il tuo motore ci mette a raggiungere quel numero di giri

và da sè che un motore più frazionato ha sicuramente la coppia spostata più in alto , ma è anche vero che in virtù del suo frazionamento maggiore raggiunge più velocemente elevati giri di rotazione...cosa ne puoi concludere ?
Non è esatto , la SpeedR costa 15000 con ABS , è l'unica cosa buona introdotta nel 2011 vogliamo toglierla dai...a questi per renderla "guardabile" devi aggiungere almeno il "kit lancio" cupolino, unghia monoposto , puntale ecc....ed arrivi comodo comodo a 16000 euro e non hai ancora aggiunto uno scarico basso.Arrow che il 99,9% degli Speedisti2011 hanno messo ...andiamo a 17000?.....a questo punto però hai ancora una moto che non ha il Traction control e l'antisaltellamento , due cose che per chi si compra una "R" e che magari punta ad andarci in pista credo rientrino nella dotazione "salvaculo" oggigiorno essenziale.....La concorrenza queste cose...ce le hà ed ha anche le mappe selezionabili con interbvento selezionabile dell'abs che in pista credo siano molto comode ....a questo punto , aggiungiamo che MV o Aprilia magari 500 euro di sconto te lo fanno....dove sono finiti i
3300 euro di differenza ?