[QUOTE=Gianluca74;5445950]Le differenza sulle sospensioni potranno anche starci , ma sicuramente parliamo di sospensioni di alta gamma e non di un corredo "standard" quindi a mio parere a livello ciclistico queste due moto sono alla pari...

Il Discorso che facevo con NOX era relativo alla maggiore aggressività del motore Brutale rispetto all'ormai datato 1050 ed al fatto che la Brutale ha anche un elettronica più sofisticata che PER UNA VERSIONE "R" dovrebbe essere in dotazione dal momento che in teoria sarebbe dedicata ad una clientela più esigente che ci và anche in pista ....per strada qualsiasi moto è più che sufficiente nella sua versione base così come sono sufficienti 90cv per divertirsi alla grande...ma il discorso non è questo , qui si stà solo facendo un paragone PREZZO-PRESTAZIONI....




Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio

Questo Forum si chiama Triumphchepasione ma non è un forum Triumph nel senso che non essendo controllato da triumph italia non è necessario avere una triumph per iscriversi e tantomeno tenersela se da già iscritti uno la vuole cambiare....il tuo discorso del "buttare merda" mi sà tanto di persona prevenuta che non riesce ad accettare un semplice paragone con altre moto perchè "la mia è la più bella"...io non sto buttando merda su nulla ho solo detto che a mio parere tra 15000 euro di una Speed che arrivano a 16000 aggiungendo gli accessori che Triumph non ti regala e che tutti quelli che l'hanno comprata hanno messo perchè altrimenti probabilmente "non piace" e mica lo dico io , lo dicono i possessori della 2011 che sta moto senza il cupolino ed il puntale "non si guarda"...ed i 18500 euro di una brutale (togli almeno 700 euro di sconto che il concesionario mi ha già detto che può fare) c'è si una differenza di prezzo ma non così abissale in considerazione delle prestazioni maggiori di questa moto...ergo la Brutale 1090RR è una categoria supereriore alla SpeedR quindi ovviamente costa di più.....cosa ci vedi in questo mio pensioro di "buttare merda" ??????

Ch epoi la Speed2011 normale sia "troppo cara" sono assolutamente d'accordo con te , per quel prezzo la moto non ha nessuna elettronica di nuova generazione che quasi tutte le concorrenti montano , ha una ciclistica buona ma nulla di particolare visto che con poco di più ti hanno fatto la "R" e soprattutto un motore che benchè godibilissimo per strada è sempre lo stesso da 10 anni e quindi ci hanno risparmiato un bel pò montandolo anche sulla 2011 ... ergo..potevano farla pagare molto meno....



Grazie per la correzione...in effetti a voler vedere questa è quella da paragonare alla SpeedR
Ovviamente questo è un forum aperto a tutti per cui ognuno può dire la sua, anch' io però.

Per me, l'unica moto migliore della mia a parità di prezzo ( ho una 2008) è la Speed 2011.

L'ho provata e ti garantisco che è migliorata ma tanto.

Per quanto riguarda l'elettronica, io sono scettico.

Un mio amico ha la multistrada new, ha impostato la mappa su sport (credo) e non l'ha più mossa.

Mi dirai, si ma se piove vuoi mettere avere la mappa rain?
Anche qui non mi sembra molto utile, io mi sono sdraiato sempre sull'asciutto.
Sul bagnato vado piano.

L'ABS c'è, ma non so quanto serva, personalmente sulla frenata non ho mai avuto problemi di bloccaggio, per il resto non paragonerei Marzocchi a Ohlins, e i cerchi Marchesini si fanno pagare per il nome, penso che all'atto pratico quelli della Speed siano equivalenti.

Però il tre cilindri è una libidine e la Speed quando l'ho provata prima di comprarla è stata l'unica moto su cui mi son trovato come se la guidassi da sempre, a parte la Multistrada, ma ormai la mia l'avevo già.

Per cui per me una Speed senza i difetti della Speed (avantreno che galleggia e non comunica, pompa freno, e mono ridicolo) sarebbe la moto ideale.

Se avessi i soldi la R sarebbe la mia prossima moto.