per la traiettoria ci ho badato poco, come ho spiegato l'intento era solo fare una bella foto..
per la postura tendo sempre a uscire molto dalla moto, sopratutto in strada, dove preferisco piegare meno quest'ultima e recuperare il baricentro col mio corpo.. anche perchè il grip su strada non è come quello in pista, quindi a mio avviso meglio sfruttare qualche cm^2 di gomma in più..
comunque era una situazione"scenica", ovviamente mica guido sempre cosi.. abbiamo trovato una bella curva, la strada era deserta e ci siamo messi a far 2 foto![]()
vendo pastiglie ZCOO 90% e forcella con kit matris come nuova ( tutto per street N))
http://www.forumtriumphchepassione.c...n-al-80-a.html
Mauro se mi leggessero i responsabili del DRE non mi vorrebbero più al loro corso...
Allora, ora ti dico come ho "sentito" la Panigale S io:
Da subito come si sale in sella si nota che questa è pietosamente scivolosa e questo si traduce in un culo pazzesco nelle staccate a tenersi di braccia per evitare di spalmare i cojoni sul serbatoio...ed in curva idem avendo anche le pedane lisce perdipiù con un fastidioso rialzo in punta che "buca" la pianta del piede non dando la sensazione di sicurezza necessaria quando si va a spingere nelle pieghe più ignoranti...
Quando si apre di terza la moto sbacchetta copiosamente e continua a farlo fino alla sesta marcia...
La protezione aerodinamica fa cagare
Alle Arrabbiate si scomponeva la ciclistica
Sotto il motore è un po vuoto...
Sopra finisce presto
A fine serata provavo "dolore" a braccia e mani...anche il giorno dopo
Pro : frizione morbida e modulabile
Frenata della madonna
Velocitá nello scendere in piega e nell'affrontare le S, i saggi mi hanno detto che buona parte del merito va ai cerchi Marchesini forgiati.
Nel complesso mi ha deluso al punto di volergliela spalmare al suolo al Correntaio
![]()
Ultima modifica di gnomo; 29/07/2013 alle 09:42
Ti senti quattro palle? Nemico alle spalle
stampo ed invio al DRE ahahahahah
varano 30 giugno
Scuderia 51 - il mito è tornato -- anche su FACEBOOK!
- The Black Street - by keysersoze
- Daytona 675 #251 - by keysersoze
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”