è vero...ma parecchi di questi si potrebbero evitare....giro per strada con un r1....mi piace andare ad andature allegre...ma vuoi l età o l esperienza adesso quando vado in strade che non conosco vado piu piano....giro sempre tutato...e se posso evito al minimo le minchiate che anche a 37 anni mi capita di fare!!l ultima che ho fatto è stata 3 anni fa che ho portato a lavare un cbr 1000 di 2 mesi di un mio amico in pantaloncini e infradito....ai 40 all ora dietro una curva un deficiente è riuscito a farmi inversione su striscia doppia continua...dico 40 all ora perchè anche così svestito non mi sono fatto del gran male...ma questo per dire che anche con la max cautela l imprevisto esce!!!e non mi dite che dovevo vestirmi...si arrivava da spiaggia io in scooter e lui in moto e per fargli una gentilezza dovevo solo fare 3 dico 3000 metri per portarglia a lavare la moto!
A me ha solo fatto venire un gran giramento di palle !!!!
La colpa sta nel mezzo per frasi fatte ......
però caxxo che rabbia !!!!
Il desiderio è sempre quello di riuscire a raccontarlo dopoe magari riuscire a riderci......
![]()
![]()
![]()
![]()
meglio non guardarlo..............!!!!!!!!!!!
purtroppo e la realta guardando questo video verrebbe la voglia di venderla pensando che e inutile rischiare la vita x una passione,o come nel mio caso solo x il piacere di stare seduto li sopra e andare,pero la passione rimane il piacere e sempre quello,purtroppo x noi anche il contorno non cambia facilmente,mi verrebbe però da pensare a quanti tra tutti quei motociclisti visti nel video almeno un po se lo sono andati a cercare
mi raccomando ragazzi sempre gli occhi bene aperti e non facciamo cazzate in strada soprattutto se non le conosciamo bene
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Io credo che guardare questi video non serva a molto,
non si evitano gli incidenti davanti ad un computer.
Il vero problema è che quando ci infiliamo il casco diventiamo delle persone diverse.Meno responsabili, più nervosi, spesso dei veri e propri incoscenti.
Io purtroppo credo che proprio non serve a nulla far vedere queste immagini.
A me hanno solo ricordato delle giornate bruttissime.
Invece credo che filmati del genere debbano faci tornare sulla terra con i piedi per terra....va bene essere fatalisti, ma che dolore rendersi conto di tante vite spezzate....
Serve invece, invece di pensare a come andare in collina a fare le pieghe, a pensare che la vita è 1 soltanto e che va vissuta....non stroncata.
Serve a farci capire che la moto non è 1 gioco, proprio xkè seduti li sopra ognuno entra nel suo personaggio...
Auguro prudenza a tutti...e a togliere il gas piuttosto che tenere aperto...
Mi ha messo 1 gran tristezza e dato dolore ma credo che tutti dovrebbero vedere questo filmato e meditare...
Se è vero che per la maggior parte degli automobilisti i bikers non esistono affatto, è anche da dire che a volte noi pretendiamo di scommettere su ogni manovra, sorpasso, incrocio ecc.... sensa renderci conto del rischio appena corso!!! La morale di tutto è solo una: PRUDENZA! Io vivo a Roma e a volte vedo dei pazzi furiosi frecciare nel traffico come se le automobili fossero solo degli ostacoli fermi messi lì per essere schivati!!!! Basta solo che qualcuno tiri fuori il braccio per buttare la cicca della sigaretta per chiuderti la piccola strada tra una macchina e l'altra!!! Pretendere di essere Valentino Rossi con buche, olio, foglie e quant'altro mi sembra un pò da imbecilli! Stiamo attenti ragazzi e cerchiamo di NON CORRERE PIU' VELOCE DI QUANTO IL NOSTRO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE!!!
SEZIONE ROMANA...per parlare in faccia ci vogliono le palle!!!
Bisognerebbe che tutti i bikers lo vedessero.
Bisognerebbe cha anche tutti gli automobilastri della domenica lo vedessero.
Oggi ero con il Cherokee, a 40 km/h. Uno si immette sulla strada da un parcheggio in doppia fila.
Gli sono arrivato apposta a 20 cm dalla portiera.
Ha fatto un sobbalzo micidiale.
Spero che domani si ricordi di guardare a sinistra e a destra prima di muovere la sua carretta...
Mollare non mollare, spaghetti non spaghetti…ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà!
C'è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono...per questo si chiama presente!"