Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: LA GUIDA SUL BAGNATO (report di una giornata piovosa in pista)

  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077

    LA GUIDA SUL BAGNATO (report di una giornata piovosa in pista)

    Dopo il CORSO ero ansioso di mettere alla prova i miei progressi in quella che è la mia pista di riferimento, il Mugello, ma il tempo non è stato dei migliori, la pista era molto bagnata la mattina e appena ha iniziato ad asciugare un po' è tornata la pioggia.

    Non tutto il male viene per nuocere e sebbene mi dispiaccia per gli amici che non vogliono provarci, io sotto sotto sono stato anche felice di riprovare l'emozione della pista bagnata con le gomme RAIN!

    In vita mia le avevo provate solo una volta nel 2009 proprio nel circuito toscano e ne ero uscito felicissimo, da allora ho sempre trovato il sole ad accompagnarmi nelle mie giornata in pista, ma questo non mi ha impedito di farmi trovare preparato con due belle gomme da pioggia prese usate qualche tempo fa.

    Pronti via, la pista è allagata e ci sono dentro pochissime moto, forse 4-5 in tutto, è passato tanto tempo da quella prima e unica volta e non nascondo che prima di entrare mi sono fatto il segno della croce.

    Gomme montate, assetto leggermente modificato ammorbidendo di un paio di click qua e la e soprattutto abbassando il posteriore di qualche millimetro e poi dentro!

    Pronti via, la pista è allagata e ci sono dentro pochissime moto, forse 4-5 in tutto, è passato tanto tempo da quella prima e unica volta e non nascondo che prima di entrare mi sono fatto il segno della croce. Da subito le sensazioni sono buone, la moto è perfettamente stabile, le prime accelerazioni praticamente da dritto non fanno minimamente scivolare le ruote, sembra perfino troppo il grip e la tentazione di spingere di più da subito è forte ma mi contengo, è inutile fare danni per la fretta!

    Il primo turno si conclude dopo quattro giri perchè per distrazione ho lasciato tutte le prese d'aria del mio bel casco chiuse il solo pinlock non basta a contenere il mio fiatone agitato e la visiera si appanna.

    Tutto bene, ho girato in un dignitoso 2.28, niente male, i rilevamenti non ufficiali del 2009 parlvano di un 2.23 come miglior giro.

    Sono carico, mi sono divertito un sacco e questo traspare dal mio viso tanto che qualche amico rompe gli indugi e si attrezza per girare con me!

    Secondo turno sempre meglio, la pista ha dei grandi specchi d'acqua che fanno un po' impressione ma mi fido e mi concentro solo nel fare i movimenti in sella corretti, a volte anche esasperati e funziona, finalmente nei primi curvoni arriva anche il ginocchio a sfregare l'asfalto bagnato, i tempi scendono a 2.24 netti mentre la moto non ha mai un accenno di scivlamento e trasmette veramente tantissima confidenza.

    Nel terzo turno la pista si popola un po' mi gioco il miglior tempo del pomeriggio con un altro pilota che riesce sempre a ritoccare il mio record e questo da un po' di pepe, nei box del mugello ci sono i monitor con i tempi e voglio vedere il mio nome in cima alla lista! ce la posso fare sono indietro di circa 3 secondi ma lo dico chiaramente agli amici "adesso scendo sotto il 20 e si può anche fare un 15" mi guardano tutti come un pazzo visionario....

    Terzo turno 2.19 ma l'avversario è sempre davanti, con questi tempi la moto inizia a vibrare un po' di anteriore in alcuni inserimenti ma non so se si tratta di una perdita di grip o semplicemente l'effetto della gomma da pioggia, fatto sta che mi sto proprio divertendo, sembra quasi di stare sull'asciutto infatti con questo tempo in condizioni normali si è circa a metà classifica in una giornata tra amatori. Anche l'assetto va un po' rivisto la moto ora impenna e sbacchetta un po' troppo bisogna tornare un po' indietro con il setup.

    Altro turno e altro ritocchino al mio best ma di pochi decimi, le grosse pozzanghere sono sparite e anche in scia lacqua alzata dalle altre moto è decisamente minore, però non c'è traccia di asciutto e le gomme non soffrono minimamente. il mio avversario è li a pochi decimi.

    Ultimo turno, esce un timido sole accompagnato da un discreto vento e giro dopo giro si iniziano a vedere sempre più macchie d'asciutto, dopo 3-4 giri si formano dei piccoli corridoi in traiettoria e sebbene mi stia divertendo da matti tempo di distruggere la gomma quindi esco, effettivamente il posteriore ha un po' sofferto. stampo un ottimo 2.15,6 mentre il mio avversario fa 2.15,2 mi ha battuto ma esco a testa alta, scoprirò dopo che è un pilota di quelli buoni veramente che sull'asciutto mi avrebbe rifilato 10 secondi il che mi rende particolarmente orgoglioso, il terzo è dietro di una decina di secondi!!!

    La giornata con le rain finisce qui e mi sono divertito veramente come poche volte in vita mia, queste gomme sono veramente miracolose e fin che non si provano non si può capire, addirittura non serve scaldarle si entra e si gira è meno stressante delle gomme da asciutto.





    CONSIGLI di un inesperto ma veloce sul bagnato



    Il titoletto è chiaramente ironico, non sono nelle condizioni di insegnare nulla a nessuno sui segreti sul bagnato ma mi permetto di esprimere quelle che sono le mie sensazioni avute in questa splendida esperienza.

    Regola numero uno FIDARSI, le gomme sono veramente di un altro pianeta, non ha nulla a che fare con il guidare sul bagnato con gli pneumatici che tutti conosciamo.

    Nono ci inventa niente, si guida come sull'asciutto ma con maggior prudenza, senza irrigidirsi, si fa tutto uguale ma in modo più dolce, che sia attaccarsi o rilascira il freno così come l'acceleratore o l'inserimento in curva.

    La postura è importante, esasperare i movimenti del corpo per mantenere più dritta possibile la moto e anche il "ginocchio arriverà".

    Mantenere il casco ben pulito e areato farò in modo che le gocce scivolino via dalla visiera e che questa non si appanni.

    Un antipioggia aiuta ma meglio evitare cose che sventolino.

    La moto non la stravolgete, basta sederla un po' per dare trazione e aprire di qualche click l'idraulica delle sospensioni per lasciarle muovere liberamente e rendere le reazioni più dolci.



    Concludo dicendo che so bene quanto la pioggia faccia paura, ma se riuscirete a trovare il coraggio di affrontarla scoprirete che non è poi così nemica e che non avrete più paura che vi rovini la giornata in pista, anzi sarà un esperienza in più e altrattanto meravigliosa e divertente!






    il report della giornata con gli amici del TCP http://www.forumtriumphchepassione.c...tcp-track.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di bella
    Data Registrazione
    27/02/09
    Località
    Cremona/la Spezia
    Moto
    penelope
    Messaggi
    4,504
    Bel report!!...è se la pioggia invece becca me per strada senza gomme ad hoc e gli automobilisti imbranati causa acqua?!?!
    ...ho un cuore selvatico....

    "...lentamente muore chi evita una passione...chi non rischia la certezza per l'incertezza per inseguire un sogno..."

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di NOT NORMAL
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    La terra della nebbia..........
    Moto
    DAYTONA 675 2k14
    Messaggi
    5,368
    Eh bella già bella domanda, è già complicato farsi rispettare sull'asciutto.....................sul baganto piu montare dei missili terra aria sul manubrio, tipo sting o i piu economici tohu, 3 km di gittata utile dovrebbero essere sufficenti...............
    Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
    Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    complimenti
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Thor #17
    Data Registrazione
    14/04/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati 749 Dark + Street Triple R 2010 Phantom Black
    Messaggi
    1,813
    Mauro, vuoi farmi bestemmiare per i turni che non ho fatto causa pioggia??che solo pensare hai sorrisetti tuoi, di Gabri Day e di Wit dopo il primo turno con le rain mi viene su l'acido!! Comunque per Imola mi sono preparato con 3 treni di gomme!!!
    Ultima modifica di Thor #17; 06/10/2013 alle 23:49
    La mia Cicciolina
    Lex Talionis
    Hanubi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •